Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBOggi alle 14:13andrea scimiterna
AlcarazOggi alle 13:10baccio7
Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 13:04Donnari Massimo
Tour Bite SoftOggi alle 11:40Alchimista77
Inerzia Prince Textreme tour 98 Oggi alle 11:22drichichi
Yonex VCORE PRO 2021Oggi alle 11:15ciabo18
Corde per Prince Textreme 100POggi alle 10:58drichichi
Pro Kennex Q+20 mod-2021Oggi alle 10:49drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubOggi alle 9:41drichichi
NUOVA PK KI 10Oggi alle 8:50Eiffel59
Pure aero 2023Oggi alle 8:01Eiffel59
Guga Kuerten Oggi alle 2:31stefanello
Roger FedererIeri alle 23:22drichichi
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 18:52drichichi
Ibrido HighStringIeri alle 18:43drichichi
Prossime racchette in uscitaIeri alle 16:20Donnari Massimo
Pure strike VsIeri alle 15:44BANCI LORENZO
Mantis Custom 98Ieri alle 14:08drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 14:06drichichi
Highstring Ieri alle 11:48drichichi
yonex vcore 2023Ieri alle 10:04mattiaajduetre
LORENZO MUSETTIIeri alle 10:00mattiaajduetre
PRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 9:34drichichi
Consiglio racchetta principiante inespertoGio 23 Mar 2023 - 22:22Giulio Marino
Head Auxetic Radical Mp 2023Gio 23 Mar 2023 - 19:28Frisco
Corde per Wilson Ultra V3Gio 23 Mar 2023 - 18:52Eiffel59
WILSON PRO STAFF V14 2023Gio 23 Mar 2023 - 18:32Andrea25




Ultime dal mercatino
Link Amici

Yonex vcore pro 97 310 2021

+8
Andrea0
ciro.carrotta
liuksupertramp
ALBERTO59
GIANNI67
john
Eiffel59
alexyzk
12 partecipanti
Andare in basso
alexyzk
alexyzk
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 22.04.18

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Yonex vcore pro 97 310 2021

Lun 29 Nov 2021 - 22:05
Promemoria primo messaggio :

Ciao, mi piacerebbe conoscere da chi ha avuto la possibilità di provarla o chi la usa una recensione del telaio in oggetto, differenze dalla versione precedente e a quale tipo di giocatore è adatto il telaio. Grazie in anticipo

Pat75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 454
Data d'iscrizione : 11.09.10

Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Lun 8 Ago 2022 - 15:05
Eiffel59 ha scritto:Le VCPro sono sicuramente migliorate in facilità, tolleranza e presa di rotazioni, anche se sono meno definitive rispetto alle versioni precedenti.
I vantaggi sono però superiori agli svantaggi, specie per giocatori classici che fanno affidamento più su sensazioni e precisione/controllo.

Essenziale la scelta di corde e tensioni...
Anche Rispetto a una Blade 98 v8 16/19, la yonex vcpro 97 310 avrebbe qualche vantaggio in termini di tolleranza e accesso alle rotazioni mantenendo simili livelli di confort Con un set up Ptrev lilla 1,20 o 1,25 a 22/21 kg? Pur Con queste corde si pagherebbe di contro una certa perdita di potenza gratuita rispetto alla Wilson ( con revolve 21/20)? Grazie
Pat75
Pat75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10

Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Ven 12 Ago 2022 - 13:51
Pat75 ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:Le VCPro sono sicuramente migliorate in facilità, tolleranza e presa di rotazioni, anche se sono meno definitive rispetto alle versioni precedenti.
I vantaggi sono però superiori agli svantaggi, specie per giocatori classici che fanno affidamento più su sensazioni e precisione/controllo.

Essenziale la scelta di corde e tensioni...
Anche Rispetto a una Blade 98 v8 16/19, la yonex vcpro 97 310 avrebbe qualche vantaggio in termini di tolleranza e accesso alle rotazioni mantenendo simili livelli di confort Con un set up Ptrev lilla 1,20 o 1,25 a 22/21 kg? Pur Con queste corde si pagherebbe di contro una certa perdita di potenza gratuita rispetto alla Wilson ( con revolve 21/20)? Grazie
Qualcuno ha provato la Vcore Pro 97 310 con PtRev lilla 1,20? Si ha qualche effettivo vantaggio sia pur a scapito di della durata? Eventualmente stessa tensione del 1,25 (22/21).
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Ven 12 Ago 2022 - 16:24
Vantaggi zero.
Svantaggi durata, stabilità, tenuta di tensione e controllo. Non bastasse devi pure tenderla di più.

Anche no..
Pat75
Pat75
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10

Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Ven 12 Ago 2022 - 20:55
Afferrato! Merci beaucoup. 
Eventuali set up alternativi con Ptpro o Strike meritano un test? Grazie di nuovo.
Oldcarpet
Oldcarpet
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 21
Data d'iscrizione : 22.12.21

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Mar 13 Set 2022 - 14:07
Buondì a tutti. 
Utilizzo con soddisfazione la racchetta in questione dall'inizio della stagione poichè ne apprezzo feeling, versatilità e controllo. 
Purtroppo, mi sono reso conto che con avversari d'un certo livello - sempre tenendo debitamente in conto i miei difetti - il modello in questione mancava un po' di grinta. 
L'ho così portata in negozio dove l'incordatore ha effettuato le debite misurazioni. 
Ne è emerso che entrambe le racchette, incordate, misuravano - millimetro più, millimetro meno - 32 centimetri di bilanciamento, entrambe si attestavano all'incirca sui 310 grammi ma purtroppo entrambe hanno anche solo 305 punti d'inerzia. 
Siccome sentivo che la spinta un po' latitava - e utilizzo una corda di controllo come la String Kong Yeti con l'ibrido 1.26-1.17 che però, devo dirlo, mi piace molto e che comunque faccio tendere a 21 kg - e che la racchetta tremava quando colpivo la pallina - difetto particolarmente nocivo in risposta e nei colpi d'anticipo su palle alte - ho chiesto al negoziante di applicare del nastro piombato per darle più potenza e stabilità all'impatto. 
Lui ha messo 6 grammi di piombo suddivisi in due strisce da 3 grammi ( 1,5 per lato, naturalmente ) per coprire la testa press'a poco dalle ore 10:00 alle ore 02:00. 
Per compensare ha aggiunto inoltre 2 grammi all'interno del manico. 
La racchetta in questione ( ho effettuato quest'esperimento su un solo modello ) pesa ora 8 grammi in più, il bilanciamento è il medesimo e l'inerzia è salita di 15 punti ( 305 -> 320 ). 
In effetti, la racchetta non trema più e servizio e risposta non sono mai stati così efficaci ma purtroppo ho difficoltà a maneggiarla nei colpi da fondocampo ; in particolare ho problemi a ruotare il polso al momento giusto poichè sento che la testa "non segue" come vorrei. 
La palla esce veloce dal piattocorde ma il controllo, pure sul rovescio in back, è notevolmente peggiorato ; e non è, questa, una situazione per me ottimale. 

Scritta questa lunga spiegazione, desideravo domandare a chi è esperto come potrei customizzare le racchette in questione per avere più potenza e solidità all'impatto mantenendo però un'ottima maneggevolezza, che ora come ora mi sembra di maneggiare una fionda. 
La mia classifica è 3.1 ma già da qualche mese me la gioco coi seconda fino al 2.5. 
Tuttavia, senza una racchetta "migliore" la risposta, i colpi d'anticipo o l'accelerazione risolutoria - sul lungolinea, in particolare - continueranno ad essere carenti. 

Grazie per la vostra attenzione e a chi fosse così gentile da aiutarmi. Smile
ciro.carrotta
ciro.carrotta
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 315
Data d'iscrizione : 14.01.19

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Mer 14 Set 2022 - 18:34
Xche non prendi direttamen il modello 330 che è una fuoriserie!l ho usato per un po…..per il tuo livello dovrebbe essere adatto!parlo del ultimo perchè provai due modelli fa e nn era lo stesso!
Maurizio Giampaolo
Maurizio Giampaolo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.11.22

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Gio 8 Dic 2022 - 7:01
Eiffel59 ha scritto:Le VCPro sono sicuramente migliorate in facilità, tolleranza e presa di rotazioni, anche se sono meno definitive rispetto alle versioni precedenti.
I vantaggi sono però superiori agli svantaggi, specie per giocatori classici che fanno affidamento più su sensazioni e precisione/controllo.

Essenziale la scelta di corde e tensioni...
ciao Eiffel 59 ho la vcore pro 97 da 310 e sto iniziando ad avere fastidì al gomito. qual è il multi più adatto e a quali tensioni? grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68168
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Gio 8 Dic 2022 - 8:02
Montaci la Rexis Comfort 130 a 23/22 4 nodi. oppure, per più durata ma meno prestazioni, la Tour Super 850 calibro 1,30 sempre di Yonex a 24/23.
Maurizio Giampaolo
Maurizio Giampaolo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 08.11.22

Yonex vcore pro 97 310 2021 - Pagina 2 Empty Re: Yonex vcore pro 97 310 2021

Gio 8 Dic 2022 - 9:43
Eiffel59 ha scritto:Montaci la Rexis Comfort 130 a 23/22 4 nodi. oppure, per più durata ma meno prestazioni, la Tour Super 850 calibro 1,30 sempre di Yonex a 24/23.
grazie. seguirò il tuo consiglio.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.