Prima racchetta per principiante disorientato
- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Prima racchetta per principiante disorientato
Ho 44 anni, sono alto 1,84m per 80Kg.
Seguo un corso di tennis da un paio di mesi (2 ore a settimana in gruppi da due/tre).
Ho giocato principalmente con una "Babolat Pure Drive" dei primi anni 2000 che mi è stata gentilmente prestata da un amico. Presto dovrò restiuirla e vorrei averne una mia.
In questo tempo, quando ho potuto, ho provato altre racchette di cui non ricordo neanche bene i modelli: Wilson 100l v7, Pure Drive (recente), Head Extreme... la cosa che ci tengo a dire è che con tutte queste ho giocato molto poco (massimo un'ora) e non ho avvertito una grande differenza.

Il mio livello è ancora molto basso e non credo di avere uno specifico stile di gioco al momento.
Uso impugnatura eastern di dritto e di rovescio (ad una mano).
Mi piacerebbe imparare ad eseguire bene tutti i fondamentali nelle varie forme (top spin, back spin, slice, etc etc...).
Vorrei puntualizzare che non dovrà essere la racchetta per la vita ma uno strumento col quale iniziare, seguire le lezioni, e presto spero, giocare qualche partita con amici.
Sapreste suggerirmi qualche modello che potrei preferire nel caso mi capitasse di poterle noleggiare o provare in vista dell'acquisto?
Grazie per gli eventuali suggerimenti...
- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 33
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: M2.0 / F2.0 Tour
Re: Prima racchetta per principiante disorientato

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- blacktiger90Utente attivo
- Numero di messaggi : 365
Età : 33
Località : Locorotondo (BA)
Data d'iscrizione : 28.06.10
Profilo giocatore
Località: Locorotondo (BA)
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: M2.0 / F2.0 Tour
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Giulio Marino ha scritto:Secondo me invece una normale 300 g dovresti riuscire ad usarla tranquillamente. Magari una head instinct mp 360+ incordata con head velocity 1.30 a tensioni medio/basse (o altro multifilo)
Sicuramente ci si riesce, ma imho è meglio utilizzare qualcosa di più easy e leggero, in modo da non rallentare lo swing..

- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Leggendo questo post: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]blacktiger90 ha scritto:Come ti sei trovato con la Pure Drive? Non penso tu riesca a ricordare di che anno era..
l'ho riconosciuta nella terza foto (ripresa dall'alto).
Quindi dovrebbe essere una "swirly", nel manico c'è stampigliato:
weight: 300gr
flex: 69 RA
balance: 320 cm
dyn. inertia: 290 kg/cm^2
Il problema è che non riesco a giudicarla non avendo esperienza e termini di paragone.
Vorrei aggiungere che ha un grip L4 (4 1/2) con un overgrip aggiuntivo sopra e le altre erano tutte misure inferiori, e credo che anche questo me l'abbia fatta preferire come impugnatura...
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 106
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Concordo con [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link].Giulio Marino ha scritto:Secondo me invece una normale 300 g dovresti riuscire ad usarla tranquillamente. Magari una head instinct mp 360+ incordata con head velocity 1.30 a tensioni medio/basse (o altro multifilo)
Secondo me con una racchetta da 295/300 g, piatto 98/100, bilanciamento 320 ca, rigidezza 60/70, SW 315/320, profilo 23/26, pattern 16x19 o più aperti riesci a a fare lezione e manovrarla abbastanza bene...poi crescendo sarà comunque una racchetta che gestirai sempre meglio, senza l'esigenza di doverla cambiare.
Oltre alla citata instinct mp, mi verrebbe da dire wilson pro open 100, blade 98s, prince warrior 100, tecnifibre tfight 295...
Mia opinione, ma felice di essere corretto da chi ci capisce più di me di attrezzatura e di lezioni tennis per neofiti (che spesso non coincide).
Saluti,

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
La già citata Instinct MP 360+ è fuori produzione da qualche mese, e grazie a ciò ha prezzo invitante e buona adattabilità a corde multifilamento. Ha soprattutto caratteristiche adatte per essere una buona racchetta per iniziare e poi diventare eventualmente un'ottimo secondo attrezzo, con minimi adattamenti.
Alternative, nella stessa categoria, ce ne sono a iosa ma tutte di modelli più recenti (e quindi costosi) oppure con caratteristiche che ti costringerebbero ad un periodo di adattamento più lungo od all'inverso che ti diventerebbero inutili in breve tempo (diciamo per "eccesiva facilità").
L'alternativa forse più corretta è quella di telai da 285 a 295 grammi, i cosiddetti "universali" tra i quali la parte del lene la fanno la nostra Prince Tour 100/290, la Wison Blade 100L e la Dunop CX400.
Ovviamente la cosa migliore sarebbe provarle prima dell'acquisto, ma non sono molti i negozi che hanno un centro test ben rifornito e soprattutto che facciano provare non per i soliti tre/quattro giorni...

- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
E' anche una delle poche che trovo disponibile con misura grip L4, quasi quasi faccio il salto al buio...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Bada che sia almeno incordata correttamente e non di me*da come capita spesso nell'online...

- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Eiffel59 ha scritto:Io non lo consiglierei mai il "salto al buio", ma i soldi sono tuoi...
Bada che sia almeno incordata correttamente e non di me*da come capita spesso nell'online...
Hai ragione, infatti sono dibattuto, eventualmente se acquistassi su mistertennis, ho visto che posso scegliere ad esempio le corde "Head Multipower Velocity 1.30" come suggeritomi da un utente in precedenza, ma non saprei poi che valori scegliere per queste opzioni:
- tensione corde orizzontali
- tensione corde verticali
- 2 o 4 nodi?
- pre-stretch ?
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] !
- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 106
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Giulio Marino ha scritto:Penso che tensione 23 / 22 (vert/orizz), 4 nodi non sbagli . Con o senza pre strecht (a gusto personale preferisco senza...)
Grazie mille, ne approfitto per chiedere se le corde offerte gratuitamente (Head Synthetic Gut PPS 1.30) potrebbero essere altrettanto valide ed, in caso, se valgono le stesse raccomandazioni per la tensione come per le Head Velocity 1.3...

- Nick79Frequentatore
- Numero di messaggi : 106
Data d'iscrizione : 23.03.18
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4NC
Racchetta: Head Speed MP 2022
Re: Prima racchetta per principiante disorientato

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
La trovo molto simile alla vecchia babolat (prestata) a cui ero abituato e lo reputo positivo visto che ho fatto un acquisto azzardato senza provarla

Devo però ammettere che dopo un'ora di gioco ho avvertito un fastidio (tendineo? muscolare?), dopo il polso lungo la linea "ulnare".
Non mi era mai capitato per cui ho paura sia dovuto alla nuova racchetta.
Strano però perchè le due hanno caratteristiche molto simili (peso, rigidità, bilanciamento) ed io stesso non ho notato differenze rilevanti durante l'uso.
Posso però dire che il perimetro del manico della nuova (pur essendo sempre un L4) è 0.5cm più corto, probabilmente dovuto al grip/overgrip più spesso (head hydrosorb) montato su quella vecchia, e questo potrebbe avermi indotto a stringere con più forza del dovuto.
Credo che applicherò un overgrip sulla nuova per aumentare un po' il perimetro del manico.
Che ne pensate?
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
taglia1964 ha scritto:Cambiare da babolat a head può generare fastidi all'inizio proprio per il cambio di appoggi sulla mano
E' vero, non pensavo che avesse potuto influire, quindi secondo te è un fastidio che passerà con l'abitudine?
Non so come si manifestano le tendinopatie, il fastidio un paio di ore dopo era praticamente svanito ma non vorrei peggiorare la situazione insistendo...
Il mio sospetto sulla misura del grip potrebbe essere comunque una con(causa) ?
Grazie

- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
non preoccuparti e col tempo ti abituerai al nuovo manico ed a tenere la racchetta con una presa più delicata (decontratta) serrando solamente all'impatto con la palla.
Goditi il tennis e le emozioni che ti darà...
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19759
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
- BreakpointNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 26.08.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene 360+ Instinct MP
Re: Prima racchetta per principiante disorientato
Comuqnue ci sto giocando bene, credo che con un overgrip minimo e un po' di allenamento non avrò problemi in futuro...

- Racchetta spaccata sul servizio consiglio racchetta nuova + corde + tensione
- Consigli su racchetta da tennis, io non ho capito ancora bene ma la potenza di una racchetta dipendedalla sua rigidità?
- Dilemma Racchetta(cerco racchetta per cominciare l'attività agonistica)
- Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile"
- Cambio Racchetta - Racchetta con buon controllo