Roland Garros 2021

- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Roland Garros 2021
Mega-polemica di Naomi Osaka, che prima ha annunciato che non si sarebbe presentata alle conferenze stampa e poi, dopo aver vinto il primo match contro Tig, addirittura il ritiro per motivi psicologici.
Una vicenda davvero strana e inedita, ma credo che abbia fatto la scelta migliore a ritirarsi dal torneo perché rischiava di diventare un comportamento irrispettoso e poco professionale agli occhi di tutti: torneo, giocatori, stampa e fan. Se hai problemi di salute mentale vai a casa tua e ti fai curare per bene da uno specialista, non vai al Roland Garros.
Nonostante non abbia concesso la conferenza stampa post match, parlano tutti e solo di lei, e credo sia ora di chiudere questo brutto capitolo sperando di rivederla a Wimbledon con una professionalità e una salute mentale ritrovate.
Musetti ha vinto la sua prima partita Slam in carriera. Un match che ricorda molto l'esordio a Roma contro Wawrinka nel 2020. Uno si aspetterebbe una comprensibile sconfitta con un ottimo giocatore, di grande esperienza, e invece rifila un 6-0 al primo set e dopo altri due set combattuti si porta a casa il match.
Ho letto, anche qui sul forum, che in pochi credono nelle potenzialità di questo giocatore (credono nelle potenzialità, ma non in grandissimi risultati) probabilmente perché ha un tipo di gioco che fornisce poche garanzie. Io spero tanto che arrivi in alto anche perché è divertente vederlo giocare. E comunque i risultati parlano da soli e sarebbe strano non vederlo al top, in futuro.
Sinner vince con più fatic. Probabilmente il servizio non è un'arma come dovrebbe e potrebbe essere. Considerando che difende un quarto di finale, comunque, l'importante era portare a casa il match.
Hanno vinto anche Trevisan e Giorgi, che sinceramente non mi aspettavo potessero fare qualcosa di buono visti i risultati recenti e quelle partite assurde perse a Roma (specialmente la Giorgi, ho visto il suo match contro Sorribes, ed è stata in assoluto una delle partite più assurde che io abia mai visto, con la Giorgi che ha avuto miliardi di possibilità per vincere e ha comunque sempre buttato all'aria tutto e infine perso - meritatamente - quella partita).
Piccola curiosità: in passato i campioni del Roland Garros venivano premiati da ex campioni/campionesse del torneo (e non solo, ma tra le donne mi sembra che siano state sempre ex vincitrici negli anniversari dei loro successi). A questo proposito, mi domandavo se per caso potesse esserearrivato il turno di Francesca Schiavone, visto che sono passati 10 anni dalla sua vittoria e che si trova, penso, a Parigi in veste di coach. L'anno scorso non mi sembra che l'usanza sia stata rispettata, ma non ricordo la premiazione della Swiatek. Io ci spero, sarebbe un bel riconoscimento per la Schiavone.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- Marvel64Utente attivo
- Numero di messaggi : 165
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince Tour 100P ATS (anche TXT 1&2 e ATS98), Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG, Phantom 107G&100G, Donnay pro-One 97, Head Gravity Pro e troppi altri
Re: Roland Garros 2021
A mio parere il problema per Sonny, come anche per Sinner, risiede nel fatto che quando il servizio fa i capricci, e magari all'avversario questo fondamentale funziona bene, non sembrano possedere un piano B.
Giocatori come Herbert, Harris o Rinderknech hanno in comune una notevole altezza (se non erro tutti sopra 1 e 90) un ottimo servizio e un solido gioco a rete che, seppure certo non dovrebbe avvantaggiarli sulla terra, li porta ad avere un gioco più avanzato e propositivo.
I nostri eroi, che sono molto solidi mentalmente e hanno un gioco più stabile ma meno vario di Musetti, sembrano soffrire proprio questa tipologia di giocatori, quando li incontrano in giornate di scarsa vena. Di fatto arretrano progressivamente il baricentro del proprio gioco, finendo per fare una fatica bestiale e da venir eliminati in 3 facili set (Sonego) oppure arrivare a giocarsela all'ultimo gioco del set decisivo (per Sinner, che ha ancora più testa, vincendo contro Herbert e perdendo contro Rinderknech).
oggi speriamo bene che Muso abbia tratto insegnamento dal recente match con Nishioka (che proprio un gigante non è), dove fu maltrattato senza opporre resistenza, rendendogli pan per focaccia
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Roland Garros 2021
Non mi piace scrivere topic su partite in corso, ma devo per forza menzionare Carla Suarez-Navarro, che al primo match dal rientro dopo 17 mesi e dopo la malattia (linfoma di Hodgkin) sta al momento giocando il set decisivo contro la Stephens (non l'ultima arrivata, finalista a Parigi nel 2018) ed è sotto 2-4.
A me piace molto anche l'americana, e trovo che anche lei avrebbe potuto dare molto di più in carriera (forse lo farà da qui in poi) ma per forza tifo per la Suarez e merita un plauso per quello che sta facendo.
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Roland Garros 2021
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Roland Garros 2021
Cesare ha scritto:Thiem soprattutto sta cercando di uscire da in forte stato depressivo.. il che richiede spesso parecchio tempo.
Come anche Osaka, che mi sembra abbia dichiarato anche di soffrire di ansia sociale.
Probabilmente sono cose che sono sempre esistite. Gli atleti, come dice Panatta, sono macchine da corsa sparate a 300 all'ora, ed è normale che, oltre ai numerosi malanni fisici, subiscano anche pressioni psicologiche fuori dal comune che non tutti sono capaci di gestire.
Un tempo era prassi non parlarne pubblicamente. Ricordiamoci ad esempio di Monica Seles post-attentato, quando soffriva di "binge eating disorder" (una sorta di bulimia) che credo abbia dichiarato solo in anni recenti (ci ha scritto un libro).
Si tratta di una novità. Se è normale per un giocatore dire che non farà quel dato torneo perché ha la caviglia rotta, suscita curiosità dire che non lo fai perché hai l'ansia sociale.
Ma la strada per uscirne è la stessa: vai a casa tua e ti curi.
Questa prassi tipicamente americana di sbandierare il problema, sinceramente non so a cosa possa portare. Nel caso Osaka credo che le renderà la vita più difficile nei prossimi tornei e nelle prossime conferenze stampa, dove non si parlerà d'altro.
In altri casi un po' diversi, rischia di essere strumentalizzata e accostata ad altre cose fatte passare per "mental health" ma che in realtà non sono altro che sterili lagne ipocrite e improduttive... specialmente se a parlarne sono persone che non hanno titolo per farlo (i.e. non sono specialisti in materia, o non hanno ricevuto nessuna diagnosi ma parlano semplicemente di "mental health" nel riferirsi alle normali frustrazioni della vita che capitano a tutti nel momento in cui cerchi di fare qualcosa ma non hai successo) ma diretti interessati che vorrebbero risolvere tutto in modo bizzarro facendo da protagonisti in un movimento fai-da-te sui social, come se la cosa potesse davvero avere un impatto su qualcuno o sull'opinione pubblica. E non è affatto chiaro come questo può dare dei benifici agli atleti stessi.
Sto parlando del movimento "behind the racquet", se non si fosse capito. Anche bella come idea, e come spunto per raccontare alcune storie che forse possono interessare, ma è facile cadere nell'ipocrisia e nella totale perdita di aderenza con la realtà. Noah Rubin si fece seguire, mi sembra, dalle telecamere di una TV, in una sorta di reality in un piccolo torneo americano, a sostegno della sua tesi che i tennisti professionisti che giocano i challenger siano dei martiri che soffrono le pene dell'inferno.
Mi colpì una sua frase "Non tutti sono Roger Federer"... E ci mancherebbe pure! Come se fosse una colpa essere Roger Federer e come se tutti i tennisti meritassero la stessa carriera, la stessa vita, e le stesse gratificazioni economiche di Federer.
Se la stoffa non ce l'hai, se non ti piace viaggiare, se non ti piace competere o non ti piace il fatto che alcuni tennisti guadagnino cifre astronomiche e tu no, nessuno ti obbliga a fare il tennista: vai all'università, apri un blog (come poi ha fatto), fai l'influencer (come sta facendo), o come usava una volta, vai a fare il maestro di tennis.
In sintesi: ok che Osaka parli della sua condizione, ma se non è in grado di competere e di partecipare a conferenze stampa, l'unica cosa da fare è tacere, andare a casa e curarsi. Non va osannata, né presa come simbolo di un'astrusa lotta dei deboli contro i forti, che non esiste. Semplicemente va invitata a rivolgersi a cure specialistiche e non proseguire oltre con strani comportamenti e richieste inapplicabili, per rispetto a tutte quelle persone che, come lei, sacrificano qualcosa per poter far parte del circo Barnum del tennis (arbitri, giornalisti, raccattapalle, fisioterapisti, tifosi, avversari ecc.) e non con la sua stessa gratificazione economica in termini di prize money e sponsor.
Aver detto che la stampa è un problema, per esempio, secondo me le si ritorcerà contro. Avrebbe fatto meglio a non dirlo e a ritirarsi subito dal torneo. Probabilmente non è ben seguita o è stata consigliata male. Naturalmente al prossimo torneo si porrà di nuovo il problema e, qualora dovesse finire per accettare la conferenza stampa, non si parlerà d'altro (anche perché a chi vuoi che importi una partita di primo turno contro una tennista random?)
***
Tornando ai risultati, Musetti ha battuto Nishioka, nell'ennesima partita dall'esito inaspettato: N. lo aveva battuto pochi giorni fa a Parma, e uno potrebbe dire che, forse, un contesto come Parma doveva favorire Musetti, e quindi a maggior ragione al Roland Garros doveva vincere il giapponese. E invece totalmente l'opposto. Quindi Musetti alla prima apparizione slam è già al terzo turno contro Cecchinato, e le voci sul suo talento inespresso e gioco acerbo o dal potenziale ridotto si fanno sempre più flebili.
Non ho guardato con attenzione altri risultati, comunque ce ne sono stati alcuni degni di nota tipo Alcaraz b. Basilashvili [ricordiamoci che A. viene dalle qualificazioni!] e Federer b. Cilic. Eliminato Karatsev, invece.
- PoliwhirlUtente attivo
- Numero di messaggi : 292
Data d'iscrizione : 05.09.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Roland Garros 2021
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
Nadal Sinner
Cecchinato / Musetti contro Djokovic
Berettini / Federer
Tsisipas ha un calendario favorevole...
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
Monfils e' finito, non fa testo.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
Anche Zverev ha un tabellone abbordabile btw.
Thiem e' in buca.. avra' bisogno di tempo...
- Tijuana92Frequentatore
- Numero di messaggi : 95
Data d'iscrizione : 11.03.21
Re: Roland Garros 2021
baccio7 ha scritto:Ci saranno dei bei match:
Nadal Sinner
Cecchinato / Musetti contro Djokovic
Berettini / Federer
Tsisipas ha un calendario favorevole...
Queste sono, naturalmente, le proiezioni degli ottavi di finale. Ma manca ancora un turno per arrivarci e non sappiamo se saranno questi effettivamente i match che si disputeranno. Si spera, in nome dello spettacolo.
E, invece che parlare di sfortuna, cominciamo a parlare di "occasioni" per questi nuovi giocatori di dimostrare che riescono a battere i big three negli Slam e finalmente a detronizzarli, cosa che finora non si è mai verificata.
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
Sinner 20%
Cecchinato / Musetti 20%
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
- baccio7Assiduo
- Numero di messaggi : 845
Data d'iscrizione : 01.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson blade 104 v.6 - Prince TEXTREME tour 100 -Dunlop CX 400 -
Re: Roland Garros 2021
musetti al 5 - bravo ragazzo !
