- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Scelta racchetta
Peraltro lui oggi monta corde yonex air. Può continuare con quelle o meglio orientarsi su altro?
Grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta

- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Qualche indicazione su racchette?
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Peraltro scelta di oggi è di transizione verso racchetta da adulti e penso sarebbe bene restare su stesso brand.
Ogni suggerimento è estremamente apprezzato. Grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
Che il maestro facesse il maestro, alle corde ci deve pensare l'incordatore.Eliomilano ha scritto:Lo monta da poco su suggerimento del maestro e con l’indicazione che la corda è molto morbida.
Qualche indicazione su racchette?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Comodo per loro che non devono curare lo sviluppo tecnico dell'allievo, meno per chi le deve usare specie se non ha un gioco adatto a quel telaio.
Prima di ogni altra cosa forse sarebbe meglio capire come gioca, al marchio se caso ci si pensa dopo.
Non è che tutte le racchette dello stesso marchio (e talvolta pure dello stesso modello) adottino le stesse tecnologie e/o materiali di costruzione...

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
Per l'appunto... E sei stato fin troppo tenero [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]Eiffel59 ha scritto:Personalmente e tranne casi sporadici e ben giustificati tenderei a spezzare le ginocchia a qualsiasi maestro che consiglia un mono ad un U12 che non giochi già tornei ITF, che dice che un mono è "molto morbido" ed al contempo consigliano telai estremamente rigidi e molto leggeri.
Comodo per loro che non devono curare lo sviluppo tecnico dell'allievo, meno per chi le deve usare specie se non ha un gioco adatto a quel telaio.
Prima di ogni altra cosa forse sarebbe meglio capire come gioca, al marchio se caso ci si pensa dopo.
Non è che tutte le racchette dello stesso marchio (e talvolta pure dello stesso modello) adottino le stesse tecnologie e/o materiali di costruzione...
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
La rigidità meccanica (che viene calcolata rispetto alla flessione in un solo punto del telaio, ergo non è né dinamica -reale- né tantomeno legata a fattori quali frequenza e durata della vibrazione) può se tutto va male fare danni fisici, se tutto va bene limitare quando non rovinare l'esperienza di gioco.
La Ultra in questione spinge meno, dà meno spin, è meno stabile e precisa della FX500Lite, e pur essendo nominalmente meno rigida della Dunlop vibra altrettanto e più a lungo. Molto meglio la Burn 100 ULS piuttosto, che pure non è lo stato dell'arte..
Se possibile, prima di gettarsi in scelte senza senso, meglio provare qualcosa.
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
E tra Dunlop e PD lite?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Esistono Head, Yonex..ed altro.
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Hai altri suggerimenti? Qualche altra racchetta utile provare?
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Dice di sentirla più potente (e pesante) dalla PD e della FX. Secondo te, Come si posiziona rispetto a queste?
Mi puoi dare anche qualche indicazione su incordatura? Come vedi yonex air a 21/20?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Parlano della 280 dicendo che gli rallenta il braccio (ci può stare) ma gli fanno provare un telaio con il 5% di inerzia in più pure a fronte di dieci grammi in meno, quando adesso sta giocando con un controsenso da 26" portato a 280 grammi che ha un'inerzia equivalente ad un 280 grammi "normale" appesantito in punta..

Affidatevi ad un tecnico "vero" o rischiate di creargli dei danni e delle disfunzioni di gioco.
Come già detto da altri, i maestri facciano solo i maestri (cosa in cui certamente sono più capaci di me) ma lascino i materiali a chi ne capisce davvero e soprattutto non faccia danni ad un ragazzino che sta crescendo...
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Tu cosa pensi sia meglio per passaggio a versione junior?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17374
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
Eliomilano ha scritto:Grazie ma miei messaggi sono proprio per raccogliere suggerimenti da esperti. Personalmente non ne conosco.
Tu cosa pensi sia meglio per passaggio a versione junior?
"Molto meglio la Burn 100 ULS piuttosto, che pure non è lo stato dell'arte.." [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti aveva consigliato questa e mi raccomando incordata multifilo.
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Hai dispoonibile un sagomato morbido per le verticali?
Strike/air potrebbe anche andare come mix, ma su altri telai.
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Dopo un mese molto intenso con Dunlop FX lite (yonex pure air 21/20) , il Ragazzo ha sviluppato un principio dì epicondilite.
Lui già giocava da tempo con quelle corde montate su Wilson ultra 26 e quindi non capisco cosa abbia causato l’infiammazione. Può essere la racchetta troppo rigida, forse la combinazione racchetta corde, oppure solo affaticamento?
Ora il ragazzo si riposa un po’ ma mi daresti dei suggerimenti per la ripresa? Grazie sempre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta

Peraltro, spero che in "un mese molto intenso" non ci abbia fatto più di 10 ore di seguito sulla stessa corda, altrimenti bisogna fisicamente picchiare chi gli ha permesso una cosa del genere.
Se caso, non so se tratti di una scelta sua, tua, o peggio dei maestri.
In ogni caso "chi è causa del suo mal pianga sé stesso"...
Inutile voler fare di testa propria, o, peggio, mal consigliati per poi lamentarsene o chiedere aiuto...
- EliomilanoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 15.09.18
Re: Scelta racchetta
Nel dettaglio: 1) le corde le ha sostituite spesso (ogni 6/7 ore);
2) sulla scelta della FX (rispetto PD) mi era sembrato di capire che i due telai fossero quasi equivalenti e non avevo colto criticità su FX. il ragazzo le ha provate entrambe e dopo molte indecisioni si è orientato verso FX.
Data la situazione cosa sarebbe meglio fare: tenere telaio e cambiare corde o sostituire tutto?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Che per inciso, nella FX ci sono, e tutte.
Troppo rigida, troppo poco stabile, con sweetzone troppo ridotta, troppo vibrante, con poco o nulla spazio di sviluppo col custom.
Le problematiche, e nella fattispecie il rischio di far danni, era stato ben accennato.
Ergo "per piacere" non scaricate i risultati di scelte non si sa se vostre o di chi (male) vi consiglia su altri.
Personalmente, consiglierei un cambio totale.
Fatto dopo prove eseguite se possibile in condizioni ideali.