Multifilo High String ????

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- MorenAssiduo
- Numero di messaggi : 813
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Prince Tour 100P (2à e 3à)- Ezone 100 '22 - Regna 100 '19 - Prince Beast 100 ATS
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5404
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
si e se me lo incordi a 20 kg mi sembra quasi una tavola con alcuni (vedi genesis xplosion, string kong gibbon).Alessandro ha scritto:Riesci a giocare con un multi filamento tirato a soli 18 kg? Te lo chiedo perché ogni qualvolta ricordo un multi filamento, e lo tiro secondo teoria di base uno o 2 kg in più, poi diventa rigido e secco. Sarebbe quindi il caso di fare una prova a tirarlo gli stessi chili di un mono filamento, visto che tu riesci a giocare a tensioni così basse?
- giusloFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 13.09.19
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
Dipende dal multifilogiuslo ha scritto:a me il velocity a 22 kg si muove tantissimo, ma a 18 non diventano troppo mobili le corde?
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Multifilo High String ????
Alessandro ha scritto:Riesci a giocare con un multi filamento tirato a soli 18 kg? Te lo chiedo perché ogni qualvolta ricordo un multi filamento, e lo tiro secondo teoria di base uno o 2 kg in più, poi diventa rigido e secco. Sarebbe quindi il caso di fare una prova a tirarlo gli stessi chili di un mono filamento, visto che tu riesci a giocare a tensioni così basse?
un test su una coppia di racchette matchate (portate allo stesso peso, inerzia e bilanciamento) l'ha fatto un ragazzo del circolo tirando sia mono che multi ai suoi 22 chili...
c'era troppa differenza tra le due racchette, inizia a palleggiare col mono e va tutto bene (visto che è la sua prima racchetta), quando prende la racchetta col multi la palla scappa e non riesce a tenerla in campo e i movimenti delle braccia sono molto più timidi proprio per limitare l'effetto fionda...
dopo essersi abituato al multi riprende la racchetta col mono e la palla quasi non passa la rete, quando poi si riabitua al mono col suo swing ampio inizia a funzionare tutto bene...
vorrebbe fare un'altra prova tirando il multi ad una tensione superiore...
secondo voi dovrebbe fare un chilo o due in più?
so che la teoria dice uno o due chili in più da contestualizzare pure con le corde (se non sbaglio usa hawk touch e velocity) usate...
io secondo la teoria gli ho consigliato di provare con un chilo e mezzo
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1914
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo High String ????



- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
Zeus ha scritto:Alessandro ha scritto:Riesci a giocare con un multi filamento tirato a soli 18 kg? Te lo chiedo perché ogni qualvolta ricordo un multi filamento, e lo tiro secondo teoria di base uno o 2 kg in più, poi diventa rigido e secco. Sarebbe quindi il caso di fare una prova a tirarlo gli stessi chili di un mono filamento, visto che tu riesci a giocare a tensioni così basse?
un test su una coppia di racchette matchate (portate allo stesso peso, inerzia e bilanciamento) l'ha fatto un ragazzo del circolo tirando sia mono che multi ai suoi 22 chili...
c'era troppa differenza tra le due racchette, inizia a palleggiare col mono e va tutto bene (visto che è la sua prima racchetta), quando prende la racchetta col multi la palla scappa e non riesce a tenerla in campo e i movimenti delle braccia sono molto più timidi proprio per limitare l'effetto fionda...
dopo essersi abituato al multi riprende la racchetta col mono e la palla quasi non passa la rete, quando poi si riabitua al mono col suo swing ampio inizia a funzionare tutto bene...
vorrebbe fare un'altra prova tirando il multi ad una tensione superiore...
secondo voi dovrebbe fare un chilo o due in più?
so che la teoria dice uno o due chili in più da contestualizzare pure con le corde (se non sbaglio usa hawk touch e velocity) usate...
io secondo la teoria gli ho consigliato di provare con un chilo e mezzo
magari provare a salire prima solo di 1 kg....
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Multifilo High String ????
Luchino 67 ha scritto:ibrido reverse e tutto va a posto![]()
....almeno per me che avevo l'imprinting del multi usato per decenni...
che differenze ci sono tra ibrido e ibrido reverse? ovviamente a parità di racchetta e corde usate...
io ho provato solo ibrido normale (mono V e multi O) ed effettivamente avevo più controllo e spin mantenendo però quell'impatto morbido del multi...
drichichi ha scritto:Zeus ha scritto:Alessandro ha scritto:Riesci a giocare con un multi filamento tirato a soli 18 kg? Te lo chiedo perché ogni qualvolta ricordo un multi filamento, e lo tiro secondo teoria di base uno o 2 kg in più, poi diventa rigido e secco. Sarebbe quindi il caso di fare una prova a tirarlo gli stessi chili di un mono filamento, visto che tu riesci a giocare a tensioni così basse?
un test su una coppia di racchette matchate (portate allo stesso peso, inerzia e bilanciamento) l'ha fatto un ragazzo del circolo tirando sia mono che multi ai suoi 22 chili...
c'era troppa differenza tra le due racchette, inizia a palleggiare col mono e va tutto bene (visto che è la sua prima racchetta), quando prende la racchetta col multi la palla scappa e non riesce a tenerla in campo e i movimenti delle braccia sono molto più timidi proprio per limitare l'effetto fionda...
dopo essersi abituato al multi riprende la racchetta col mono e la palla quasi non passa la rete, quando poi si riabitua al mono col suo swing ampio inizia a funzionare tutto bene...
vorrebbe fare un'altra prova tirando il multi ad una tensione superiore...
secondo voi dovrebbe fare un chilo o due in più?
so che la teoria dice uno o due chili in più da contestualizzare pure con le corde (se non sbaglio usa hawk touch e velocity) usate...
io secondo la teoria gli ho consigliato di provare con un chilo e mezzo
magari provare a salire prima solo di 1 kg....
glie lo dirò [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] anche perchè mi pare che di multi (velocity) ne ha una matassa quindi qualche prova in più può farla...
grazie per il suggerimento
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
Zeus ha scritto:Luchino 67 ha scritto:ibrido reverse e tutto va a posto![]()
....almeno per me che avevo l'imprinting del multi usato per decenni...
che differenze ci sono tra ibrido e ibrido reverse? ovviamente a parità di racchetta e corde usate...
io ho provato solo ibrido normale (mono V e multi O) ed effettivamente avevo più controllo e spin mantenendo però quell'impatto morbido del multi...drichichi ha scritto:Zeus ha scritto:Alessandro ha scritto:Riesci a giocare con un multi filamento tirato a soli 18 kg? Te lo chiedo perché ogni qualvolta ricordo un multi filamento, e lo tiro secondo teoria di base uno o 2 kg in più, poi diventa rigido e secco. Sarebbe quindi il caso di fare una prova a tirarlo gli stessi chili di un mono filamento, visto che tu riesci a giocare a tensioni così basse?
un test su una coppia di racchette matchate (portate allo stesso peso, inerzia e bilanciamento) l'ha fatto un ragazzo del circolo tirando sia mono che multi ai suoi 22 chili...
c'era troppa differenza tra le due racchette, inizia a palleggiare col mono e va tutto bene (visto che è la sua prima racchetta), quando prende la racchetta col multi la palla scappa e non riesce a tenerla in campo e i movimenti delle braccia sono molto più timidi proprio per limitare l'effetto fionda...
dopo essersi abituato al multi riprende la racchetta col mono e la palla quasi non passa la rete, quando poi si riabitua al mono col suo swing ampio inizia a funzionare tutto bene...
vorrebbe fare un'altra prova tirando il multi ad una tensione superiore...
secondo voi dovrebbe fare un chilo o due in più?
so che la teoria dice uno o due chili in più da contestualizzare pure con le corde (se non sbaglio usa hawk touch e velocity) usate...
io secondo la teoria gli ho consigliato di provare con un chilo e mezzo
magari provare a salire prima solo di 1 kg....
glie lo dirò [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] anche perchè mi pare che di multi (velocity) ne ha una matassa quindi qualche prova in più può farla...
grazie per il suggerimento![]()
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1914
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Multifilo High String ????
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 421
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: Multifilo High String ????
Luchino 67 ha scritto:Credo che nel reverse, guadagni in sensibilità e comfort, perchè "senti" di più l'influenza del multi sulle verticali.....per gli altri parametri, non ricordo bene, ma il controllo è comunque ottimo e prende bene anche le rotazioni, soprattutto con la Snap 1.23 sulle orizz....
perfetto grazie mille della spiegazione [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], quindi ai benefici dell'ibrido classico col reverse si guadagna anche sensibilità e confort, ottimo da provare assolutamente, anche se per ora proverà prima ad alzare di un chilo la tensione del multi sulla seconda racchetta, e vedere cosa succede anche se dubito che sia interessato ai vari ibridi visto che con il full mono si trova molto bene, l'ibrido classico glie lo ha proposto anche l'incordatore ma lui è tarato vede solo bianco o nero (mono e multi) i vari grigi (ibridi) non li concepisce...
purtroppo è un testone

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17420
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Multifilo High String ????
