Dunlop CX200 2019

- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Dunlop CX200 2019
non ho trovato nulla sul forum, però in questi giorni, da quello che ho letto, dovrebbero uscire le nuove Dunlop CX200 2019.
Qualcuno ha avuto modo di provarle in qualche test ? Prime impressioni ?
Saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX200 2019
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
A quale racchetta si può paragonare ?
Attualmente sto giocando alternativamente con una Pro Staff 97 315 g (2016) e una Blade 98 16x19.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX200 2019
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop CX200 2019

Ho visto che Kevin Anderson la sta già usando. Si sa mica la data di uscita?
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX200 2019

Per un gioco da fondo e con spin...meglio cambiare telaio, se non si è almeno un seconda basso/terza alto.
Va meglio della precedente (che non spinnava manco ad in***arla) ma lo spin è un'altra cosa.

Il discorso cambia se vuoi giocare piatto o solo leggermente coperto...
- Paul RicardFrequentatore
- Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 17.02.15
Re: Dunlop CX200 2019
Chiaro e conciso.
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX200 2019
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop CX200 2019
Acquistate.
Dopo 4 anni lascio le Pro Staff 97.
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX200 2019
- geriko007Utente attivo
- Numero di messaggi : 427
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 17.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: In definizione
Racchetta: Head radical mp xt
Re: Dunlop CX200 2019
- Francesco75Utente attivo
- Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17
Re: Dunlop CX200 2019
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop CX200 2019
- Francesco75Utente attivo
- Numero di messaggi : 266
Data d'iscrizione : 26.09.17
Re: Dunlop CX200 2019
- abanjoUtente attivo
- Numero di messaggi : 431
Data d'iscrizione : 05.07.12
Profilo giocatore
Località: da qualche parte
Livello: come le targhe alterne
Racchetta: Wilson Pro Staff 97L Custom
Re: Dunlop CX200 2019
geriko007 ha scritto:Anche in paragone con la precedente ps 97....dato che dopo 4 anni di utilizzo la conoscerai ben bene. ..
ho aperto un topic specifico sul modello. aggiorno di volta in volta. se avete domande scrivetemi qui cosi vi rispondo nello specifico
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- riddick81Frequentatore
- Numero di messaggi : 92
Data d'iscrizione : 04.04.16
Re: Dunlop CX200 2019
Per ora sò che il pattern è diverso (16*19 la Dunlop e 18*19 la TF) e il bilanciamento (31 la Dunlop e 32,5 la TF)
Ma sostanzialmente in cosa differiscono le due?
Chiedo ad Eiffel ma, ovviamente, siete tutti interpellati eh????

- Taita87Frequentatore
- Numero di messaggi : 131
Data d'iscrizione : 07.09.17
Re: Dunlop CX200 2019
Ho provato un po' i telai che mi erano rimasti ed in ordine di come gioco meglio (non di preferenza all'impatto) sono
Angell tc95 18x20 320g 31.0
Textreme 100p
Angel tc97 18x20 320g 31.0
Non so per quale motivo (angolo di lancio basso, potenza-controllo, tipo di flessione del piatto uniforme) ma col mio tipo di gioco in allenamento ho una consistenza molto migliore con la prima, e minore numero di errori.
Con la tc97 che flette simile ad una pro tour 630 ho l'impressione di controllare meno. Non che non controlli la racchetta, ma che il connubio miei colpi o mio modo di indirizzare la palla con una g flessione del genere del piatto mi porti ad alzare di più la traiettoria della palla senza volerlo. In più la tc95 per il profilo che ha fila di più nell'aria.
La Prince è molto più simile alla tc95 (più rigida e più facile), ma non mi trovo con feeling e dimensioni del piatto.
Esiste qualcosa di intermedio tra le due? Un piatto 98 stabile che abbia un 18x20 da controllo con traiettoria molto bassa e piatto che fletta in maniera simile?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX200 2019

Detto ciò, qualcosa che abbia le caratteristiche che chiedi, soprattutto a livello feeling e traiettoria bassa (con le richieste odierne un controsenso) non esiste, l'unica cosa che ci si avvicina è la TF40 305 di TF.
- Taita87Frequentatore
- Numero di messaggi : 131
Data d'iscrizione : 07.09.17
Re: Dunlop CX200 2019
La Prince è molto simile in questo, chiaramente un po'meno controllo.
La sv95 era ancora simile, traiettoria bassissima e faceva quello che gli davi.
La Pro tour e tc97 non è che tira come la pure aero. A parità di gesto tecnico e velocità però, alle volte mi capita che la palla si alzi sulla rete senza volerlo (e sono consapevole che è per il mio gesto, non la racchetta, ma così è). È come se la diversa flessibilità (ed il pattern più spero nei casi di altre racchette come dr98 pure drive ecc) facciano si che la palla risponda diversamente. Dopo qualche mese di adattamento ti abitui, con la Pro tour ho giocato 8 mesi, ma ripeto con la textreme e la TC mi sembra tutto più naturale e non so perché.
Per quanto riguarda la tf40 la provo, la Blade 18x20 o qualche radical invece (anche delle versioni precedenti) non c'entrano nulla?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
La textreme, una cosa che mi scoccia è anche che ha specifiche un po'fuori, quindi magari fatico pure di più a fare viaggiare la palla:
Senza corde
Sw 278.5 g 302,8 bilanc 30.4
Con corde
Sw 308 g 320,8 bilanc 31.4
Posso fare qualcosa per "aggiustarla"?
La tc95 misura 318g, 31, 297sw
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop CX200 2019
Al limite, 2.2 grammi in punta sotto il passacorde.
Radical, Blade e "quant'altro" o per prestazioni, o per sensazioni di gioco (frequenza di vibrazione e durata della stessa) non c'entrano nulla con quello che chiedi. E di Radical non fanno un 18x20 da otto anni...
- Taita87Frequentatore
- Numero di messaggi : 131
Data d'iscrizione : 07.09.17
Re: Dunlop CX200 2019
Alla 6-7 ora mi sembra stia morendo come prestazioni però.
Ho una matassa di Mario 1,23 ed una di turbo 6 1.20 (oltre la solita poly plasma pure 1.23), sono indeciso se rifare una prova sulla textreme con una delle due corde e i 3 grammi in testa per avere un ulteriore raffronto.. meglio la turbo 6?
Seconda domanda: alle volte hai scritto che per giocabilità la 100p è una Blade marginalmente più facile, dici che una prova potrei farla, a metà tra Angell e Prince?
