Consiglio cambio racchetta

- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Consiglio cambio racchetta
Ho ripreso a giocare a tennis dopo tanti anni di stop, gioco attualmente circa 3 volte a settimana in un circolo con una Babolat C-Drive Ltd (definita un giocattolo dal maestro) che comprai l'ultima volta che cercai di riprendere a giocare ma non mi ci sono mai trovato bene. Ultimanente inoltre l'ho reincordata passando da un multi a un mono e ho subito iniziato ad avere fastidi.
Ho chiesto consiglio al maestro del circolo su cosa comprare e mi ha consigliato di andare sulla Pure Drive Team. Da quando ho ripreso a giocare il maestro mi dice spesso che la mia palla "gira tanto ma cammina poco" e che ho un'impugnatura molto votata allo spin.
Prima di procedere con l'acquisto però vorrei chiedere consiglio anche qui soprattutto per quanto riguarda due temi:
1) Peso: il maestro mi ha consigliato di prendere la 285 perchè visto che sono esile ne guadagnerei in manegevolezza, tuttavia mi chiedo se la 300 non sia una scelta più di prospettiva dal momento che so di non avere le competenze per aggiungere pesi in seguito se dovessi sentire la necessita di avere un pò più di peso.
2) Ultimamente mi sembra che esista solo la PD e mi chiedo se dovrei valutare anche qualche alternativa o buttarmi su questa e basta.
Grazie mille in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio cambio racchetta
A seguire, il tuo maestro può valutare come funziona la tua racchetta attuale, può dirti cosa ti necessita come aiuto, ma se non è un tecnico federale abilitato non può dirti "cosa" prendere.
Peraltro, se davvero esasperi così tanto il movimento dello spin, sarebbe molto più logica una Pure Aero (od una Srixon SX300, od altri telai del genere) magari anche da 285 grammi se proprio sei così esile.
Un telaio relativamente leggero può essere appesantito (da un tecnico con le opportune conoscenze e macchinari adeguati), ma ridurre il peso di un telaio è molto più complicato ed addirittura potenzialmente dannoso in certi casi.
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Il motivo per cui ho pensato di chiedere aiuto qui sul forum è proprio perchè al circolo ho avuto l'impressione che, escluso il giro di ragazzi tesserati (che vengono seguiti da altri maestri), ci sia veramente poca attenzione al discorso corde e telai, tant'è che quando chiesi che corda mi avessero montato sembrava avessi fatto chissà quale domanda assurda, alla fine ho saputo che è un mono ma nemmeno quale

Però vabbè tralasciando questo aspetto, già con il multi la c drive faceva abbastanza schifo, col mono oltre che fare schifo mi sta pure dando fastidio al braccio, ma onestamente piuttosto che cambiare corde voglio buttare proprio la racchetta.
Tornando al discorso principale, ho ripreso a giocare da pochi mesi e quindi non vorrei acquistare una PA quando magari il fatto che dia tanta rotazione è dovuto al non riuscire ancora ad andare bene avanti col braccio, vorrei orientarmi su un telaio più "neutro" da questo punto di vista che si presta al gioco arrotato ma senza essere proprio votato a quello, non so se il discorso ha senso

- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Vorrei tanto conoscere un negozio a cui poter chiedere esplicitamente due o quattro nodi e non semplicemente "mi incordi la racchetta"

- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Il discorso peso continua a tormentarmi , della ezone (ma lo stesso discorso immagino valga per la PD) leggo
Partiamo dagli scambi da fondocampo. La racchetta gira davvero bene è maneggevole per chi è dotato di un buon braccio/tecnica (altrimenti meglio la versione light da 285g),
Tecnicamente, a detta del maestro, ho una buona impostazione ma fatico ancora a trovare la distanza dalla palla e il punto di impatto ottimale tenendo quindi a portare molto la racchetta verso l'alto (dando rotazione) ma poco verso avanti . Tenendo presente questo una parte di me punterebbe a un telaio più leggero e quindi più maneggevole per la paura che con la 300 possa perdere velocità di swing e arrivare con un timing ancora peggiore sulla palla.
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Il mio maestro ti avrebbe messo in mano una 315...
Comprati una profilata da 300 grammi, come il 90 % di chi gioca, scegliendo tra le tante sul mercato, manico 3, incorda a 21 kg con una delle corde indicate sulla racchetta stessa e vai a giocare.
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
La dimensione del manico era ancora un'altro piccolo dubbio, attualmente ho un L3 con due overgrip, facendo qualche ricerca e avvalendomi di un avanzatissimo strumento tecnologico trovato in rete (foto sotto

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
A questo punto quindi la scelta sembra essere ridotta alla PD 2021 o alla Ezone 100
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Ma nella tua città non esiste un negozio SPECIALIZZATO in tennis?
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Volendo andare sulla PD seguo il consiglio che è stato dato ad un altro utente che chiedeva e monto RPM Power a 22/21?
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Leggevo che rispetto al multi il mono andrebbe cambiato spesso (8/10 ore) ma per il mio livello attuale e considerando che ancora non partecipo nemmeno al torneo del circolo è una spesa inutile stare a reincordare ogni mese.
Quindi mi chiedevo se c'è un multi che potrei provare sulla PD e a che tensione o se andando sul mono effettivamente devo cambiarlo cosi spesso
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1832
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: Consiglio cambio racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio cambio racchetta
A livello amatoriale ho visto troppa gente fottersi i legamenti cercando di imitare impatti a tergicristallo con grip troppo piccoli, racchette troppo rigide e troppo sbilanciate in punta e con corde mal scelte e peggio montate.
Anche col poco che può avere a disposizione un Decathlon, prova una racchetta da spin (Pure Aero o simili) ed una universale (Head Speed MP 360+ o simili) incordate con corde non troppo tese ed a 4 nodi (se possibile...

Poi dicci com'è andata, almeno avremo una base di partenza da cui evolvere una scelta "logica".
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Eiffel59 ha scritto:Il problema è capire se vuoi continuare a giocare rotazioni esasperate (ed allora usare telai "facili" e corde multifilamento non ha senso) oppure migliorare la tecnica ed evitare movimenti senza senso.
A livello amatoriale ho visto troppa gente fottersi i legamenti cercando di imitare impatti a tergicristallo con grip troppo piccoli, racchette troppo rigide e troppo sbilanciate in punta e con corde mal scelte e peggio montate.
Anche col poco che può avere a disposizione un Decathlon, prova una racchetta da spin (Pure Aero o simili) ed una universale (Head Speed MP 360+ o simili) incordate con corde non troppo tese ed a 4 nodi (se possibile...) e comincia a farti un'idea.
Poi dicci com'è andata, almeno avremo una base di partenza da cui evolvere una scelta "logica".
La mia situazione attuale è che la distanza dalla palla è errata (quasi sempre troppo vicino) con conseguente chiusura col braccio troppo attaccato al corpo, quindi tanta rotazione ma poca spinta in avanti; però chiaramente questo è un errore tecnico che sto cercando di correggere.
In quest'ottica vorrei evitare racchette da spin e orientarmi su telai più generalisti con cui ritrovare distanza dalla palla e costanza nei colpi di base, soprattuto nel dritto; Head Speed MP 360 da una breve ricerca su internet mi sembra un telaio troppo impegnativo, vale comunque la pena provare?
Ad ogni modo domani vado da decathlon a vedere cosa hanno in prova, meglio giocare un'ora con un telaio e una con l'altro o alternarli?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] si anche questa è un'idea, se trovo qualcosa di interessante in giro vi rompo ancora un pò le scatole

- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Una racchetta nuova si compra quando quella che hai non è adatta al tuo fisico o alla tua tipologia di gioco, non per risolvere problemi tecnici.
E' come dire ho una brutta calligrafia e perciò mi compro una Montblanc per scrivere meglio... non funziona così!
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Come diceva eiffel piuttosto che continuare a giocare con rotazioni esasperate (nel mio caso peraltro dovute ad un errore tecnico) magari è meglio correggere l'errore. Essendo questa l'intenzione non voglio comprare una racchetta troppo votata allo spin estremo perchè magari correggendo l'errore mi viene naturale coprire meno la palla.
Il punto è che devo liberami della C-Drive che, come detto da chiunque me l'ha vista in mano e confermato anche da Eiffel, è una schifezza, che tra l'altro pesa appena 265 g, peso credo ridicolo per il mio fisico.
Premesso questo la mia idea è quella di andare su un telaio generalista, come mi sembra di aver capito possa essere una PD o una Ezone 100 e poi se il mio tennis migliora e mi rendo conto di voler prendere una direzione diversa posso farlo in seguito partendo però da un telaio decente e non dall'attuale con il quale non possono nemmeno fare un confronto.
Sbaglio?
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 495
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta

- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Leggevo che rispetto al multi il mono andrebbe cambiato spesso (8/10 ore) ma per il mio livello attuale e considerando che ancora non partecipo nemmeno al torneo del circolo è una spesa inutile stare a reincordare ogni mese.
Quindi mi chiedevo se c'è un multi che potrei provare sulla PD e a che tensione o se andando sul mono effettivamente devo cambiarlo cosi spesso
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio cambio racchetta
Sulla PD si potrebbe montare, come già accennato in un altro 3d, Babolat Origin 130 a 23 kg, che può essere tenuto montato anche oltre le 30 ire.
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Purtroppo in prova non c'è molto, a parte la PD hanno blade, burn, aero, una extreme se non error... La ezone 100 non ce l'hanno in test, venendo da una c-drive non sto nemmeno a fare confronti, sono tentato di tagliare la testa al toro e prendere la PD.
Come corde al momento penso di montare un multi, giocando col mono sulla c-drive credo che qualche danno me lo stavo facendo quindi preferisco evitare il mono per ora.
Qui consigliavano head velocity, sul sito di babolat come multi consigliano xcel che però costa quasi il doppio, vale la pena?
Come tensione?
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 466
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Consiglio cambio racchetta
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
Quindi in sostanza: PD 2021, al primo giro monto velocity 1.3 black a 23kg, ho letto che sono accettabili per lo spin e che hanno una buona durata e costanza.
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 466
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Consiglio cambio racchetta
- mar88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 24.02.21
Re: Consiglio cambio racchetta
