YONEX VCORE 2021

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4723
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
YONEX VCORE 2021
- TommystratoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 21.01.14
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: N.C. - amatoriale
Racchetta: Prince Beast 100-300, Wilson Blade 104 V7
Re: YONEX VCORE 2021
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
Eiffel59 ha scritto:Stessa tensione.A parer mio potresti addirittura migliorare le sensazioni, solo a lieve discapito della durata.
perfetto maestro appena le armour soft alzano bandiera bianca provo questo ibrido, se davvero miglioro le sensazioni a discapito di una durata lievemente inferiore la prova ci sta tutta, grazie ancora e buona giornata
P.s. aspetto vostre news sui passacorde
- MilùNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.01.23
Re: YONEX VCORE 2021
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
Milù ha scritto:Lo stesso setup hipenta/hipower è consigliabile alche su vcore 100? Grz
non saprei se sia replicabile sulla 100 io devo ancora provarlo sulla 98...
dopo strike e armour soft ora sto provando in full le hipenta sempre con la mia tensione di riferimento (22/21) e i primi scambi/palleggi sentivo la racchetta strana e un piatto corde abbastanza rigido, molto più che con le altre corde provate...
poi dopo un'oretta (forse periodo di assestamento delle corde) le cose sono iniziate ad andare meglio, controllo molto meglio delle armour soft e leggermente superiore alla strike, potenza simile alla strike di poco inferiore ad armour soft, ma spin e slice che non ho mai avuto con le altre due, anche il socio con cui ho palleggiato mi diceva che ora la mia palla è molto più pesante (però a differenza di prima resta in campo) e mooooooolto più carica di effetti...
devo però precisare che ho fatto montare la corda senza prestrech, come invece indicato nelle schede pro-t-one
stasera vediamo come va in partita...
maestro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la sensazione di rigidità che ho avvertito all'inizio (e che mi ha indolenzito per un paio di ore il braccio dopo la prima ora di gioco) può essere dovuta all'assestamento della corda? e se avessi fatto il prestrech e usato la stessa tensione (22/21) non sarebbe cambiato nulla a livello di sensazioni?
conviene con questa corda abbassare un pochino la tensione, magari 21/20 o 21.5/20.5?
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
che dire, gran corda questa hi penta, non mi ha deluso nemmeno sui tocchetti e a rete, e che dire del back, fino ad ora non ero mai riuscito a farne uscire di così filanti e tesi e finalmente il rovescio in top (ad una mano) riesco ad indirizzarlo come e dove voglio...
diciamo che ho trovato la corda che si adatta al meglio alla racchetta e al mio stile...
devo solo provare con la prossima incordatura ad abbassare di un mezzo chilo le tensioni e vedere cosa succede
- andreaforrestFrequentatore
- Numero di messaggi : 129
Età : 32
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 28.04.21
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: 4.2 in crescita si spera
Racchetta: vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
con la prima mi sto convincendo sempre di più. buon controllo e tanto tanto spin, pur sempre da una corda rotonda.
mi incuriosisce anche questa penta. però paragonandonala alla aaauz tour perderei in spin.con al aaauz raw non è scoccato nulla. ho le tiro 23-22 come consigliano la rev. la sensazione era quella di non riuscire a gestire la palla come con la aaauz, cioè essere sempe in spinta dando molte rotazioni e cercando buon controllo.
- ZeusUtente attivo
- Numero di messaggi : 333
Età : 44
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
andreaforrest ha scritto:io ho provato in queste due settimane aaauz tour 1.25 a 21-20 e aaauz raw 1.23 sempre alla stessa tensione.
con la prima mi sto convincendo sempre di più. buon controllo e tanto tanto spin, pur sempre da una corda rotonda.
mi incuriosisce anche questa penta. però paragonandonala alla aaauz tour perderei in spin.con al aaauz raw non è scoccato nulla. ho le tiro 23-22 come consigliano la rev. la sensazione era quella di non riuscire a gestire la palla come con la aaauz, cioè essere sempe in spinta dando molte rotazioni e cercando buon controllo.
non ho mai provato corde aaauz quindi non posso farti un confronto, so solo che con la hipenta dalla mia racchetta ora escono palle molto più pesanti e cariche sia rispetto alle armour soft che rispetto alla polytour strike utilizzando sempre la mia tensione di 22/21
- andreaforrestFrequentatore
- Numero di messaggi : 129
Età : 32
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 28.04.21
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: 4.2 in crescita si spera
Racchetta: vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
70 / 100 | 80 / 100 |
75 / 100 | 75 / 100 |
55 / 100 | 55 / 100 |
80 / 100 | 95 / 100 |
80 / 100 | 80 / 100 |
90 / 100 | 75 / 100 |
75 / 100 | 75 / 100 |
70 / 100 | 65 / 100 |
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 839
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: YONEX VCORE 2021
Le ho provate AAAauz tour 1/25 su Wilson ultra v4, (certo non è la vcore) ho riscontrato le tue stesse esperienze, ottimo controllo, ottimo spin, ottima anche la durata, alla decima ora aveva perso un kg e mezzo, poca potenza.andreaforrest ha scritto:io ho provato in queste due settimane aaauz tour 1.25 a 21-20 e aaauz raw 1.23 sempre alla stessa tensione. sicuramente la seconda corda paragonandola alla pt rev avrei dovuto salire di tensione. non sarei riuscito a fare un paragone però.
con la prima mi sto convincendo sempre di più. buon controllo e tanto tanto spin, pur sempre da una corda rotonda.
mi incuriosisce anche questa penta. però paragonandonala alla aaauz tour perderei in spin.con al aaauz raw non è scoccato nulla. ho le tiro 23-22 come consigliano la rev. la sensazione era quella di non riuscire a gestire la palla come con la aaauz, cioè essere sempe in spinta dando molte rotazioni e cercando buon controllo.
- andreaforrestFrequentatore
- Numero di messaggi : 129
Età : 32
Località : reggio emilia
Data d'iscrizione : 28.04.21
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: 4.2 in crescita si spera
Racchetta: vcore 98
Re: YONEX VCORE 2021
