- Il MoralizzatoreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.04.20
Erede della Youtek Prestige Pro
Grazie a tutti.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Le Prestige attuali fortunatamente non sono così scadenti prestazionalmente.
- Il MoralizzatoreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.04.20
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Se parliamo invece della susseguente Youtek IG (Innegra), quella per intenderci col CAP trasparente, è tutt'altra cosa.
Non raggiunge l'eccellenza della Graphene o della Graphene XT ma per un buon giocatore è usabile.
- Il MoralizzatoreNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.04.20
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Ho sempre avuto l'impressione che tutta la serie Microgel di head fosse ben riuscita, se non erro la prestige pro in 16x19 nacque proprio con quella serie ed era il mio primo oggetto di desiderio in assoluto. Anche per quanto riguarda il mid size la serie microgel ebbe un ottimo seguito.
In riferimento la mid size se volessi aggiungerla alla mia collezione sarebbe meglio cercare la serie Intelligence?.-. la provai poichè la usava un mio amico molto forte e rimasi shockato dalla precisione e potenza insieme per una racchetta così selettiva, mi ricordo anche che era incordata con kirschbaum super smash 1.25 a 21 Kg.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Se vuoi usarla...dimenticabile, a meno di non incordarla con un multi "del tempo".
Ma anche no….

- Rafael_98Utente attivo
- Numero di messaggi : 250
Data d'iscrizione : 09.02.16
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro

Peraltro, l'unica azienda che -seppure per numeri ridotti come quelli delle PT- ha ancora materiali, macchinari e metodi di costruzione identici a quelli di 30 anni fa è proprio Head.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Eventualmente zus o mantis custom? Ho visto sulle mantis il marchio PT304A.... Se non erro.Eiffel59 ha scritto:Neppure in Yonex. La VCore Pro è solo la pallida ombra della RD7 od anche solo della RDX500...
Peraltro, l'unica azienda che -seppure per numeri ridotti come quelli delle PT- ha ancora materiali, macchinari e metodi di costruzione identici a quelli di 30 anni fa è proprio Head.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Zus invece non ha uno "storico" oltre i 10 anni, per cui sotto quell'aspetto non fa testo.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16619
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Erede della Youtek Prestige Pro
Eiffel59 ha scritto:Quello è solo lo stampo. Anche per loro chi fabbrica "fisicamente" le racchette non è quello che faceva le prime Mantis 15 anni fa. E neppure i materiali.![]()
Zus invece non ha uno "storico" oltre i 10 anni, per cui sotto quell'aspetto non fa testo.![]()