aiuto per traduzione
- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
aiuto per traduzione
Innanzitutto ti chiedo se potete aiutarmi, ed eventualmente in quale sezione posso inserire la mia richiesta.
Grazie mille!
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: aiuto per traduzione
penso che il modo più semplice con il quale tu possa ottenere il tuo scopo sia quello di postare direttamente qui i termini o le frasi su cui hai delle perplessità, in modo che l'intera community possa aiutarti.
Buon lavoro.
Marco alias DrDivago
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: aiuto per traduzione
mi sembra perfetto il suggerimento di Marco: posta i quesiti/termini su cui desideri avere conferme e sicuramente troverai riscontri positivi
buon tennis giocato e... scritto.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: aiuto per traduzione
mi sembra perfetto il suggerimento di Marco: posta i quesiti/termini su cui desideri avere conferme e sicuramente troverai riscontri positivi
buon tennis giocato e... scritto.
- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: aiuto per traduzione
STANDING DOUBLES (l'autore lo distingue da un semplice doubles - doppio).
HOOKING (la pratica di chiamare fuori ogni palla che si avvicina alle righe)
PUT-AWAY (colpo a uscire?)
POACH/POACHING (quando in un doppio l'uomo a rete entra sulla risposta avversaria e chiude -o almeno ci prova - il punto. Esiste un termine specifico?
FLOATER (una palla lenta e alta facilmente attaccabile sotto rete)
MOONBALL (cos'è? una palombella? un altro nome del lob?
PUSHER/BACKBOARDER (pallettari? fondocampisti)?
Intanto vi propongo questi, poi se mi imbatto in altri termini/espressioni oscure... chiedo.
Grazie mille!
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5474
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: aiuto per traduzione
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: aiuto per traduzione
VenerabileJorge ha scritto:Ringraziandovi ancora per la disponibilità, di seguito scrivo un breve elenco di termini. Di alcuni so il significato, ma non il corrispettivo in italiano (sempre che ci sia, ovvio):
STANDING DOUBLES (l'autore lo distingue da un semplice doubles - doppio).
HOOKING (la pratica di chiamare fuori ogni palla che si avvicina alle righe)
PUT-AWAY (colpo a uscire?)
POACH/POACHING (quando in un doppio l'uomo a rete entra sulla risposta avversaria e chiude -o almeno ci prova - il punto. Esiste un termine specifico?
FLOATER (una palla lenta e alta facilmente attaccabile sotto rete)
MOONBALL (cos'è? una palombella? un altro nome del lob?
PUSHER/BACKBOARDER (pallettari? fondocampisti)?
Intanto vi propongo questi, poi se mi imbatto in altri termini/espressioni oscure... chiedo.
Grazie mille!
per pusher/backboarder mi verrebbe da dire che sono 2 atteggiamenti estremi. Il pusher (madò come suona male) potrebbe essere l'attaccante , mentre il backboarder il cosiddetto pallettaro, ossia il contrattaccante da fondo. Però non parlo perchè lo so, ma è solo una deduzione
- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: aiuto per traduzione
blwi85 ha scritto:
per pusher/backboarder mi verrebbe da dire che sono 2 atteggiamenti estremi. Il pusher (madò come suona male) potrebbe essere l'attaccante , mentre il backboarder il cosiddetto pallettaro, ossia il contrattaccante da fondo. Però non parlo perchè lo so, ma è solo una deduzione
Grazie mille per la risposta, ma dalla descrizione che l'autore fa del pusher, questo semprerebbe il classico pallettaro. Inoltre, a quanto ho capito, i due termini sarebbero sinonimi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto per traduzione
Put-away è in generale quel colpo -a rete o da fondo- eseguito con polso e faccia della raccheta aperti in modo da ingannare l'avversario sulla reale direzione, ergo penso possa essere descritto come colpo ad uscire sia offensivo che difensivo quando ci si trova la palla addosso...
Moonball è un contropallonetto od un lob difensivo giocato però con molta rotazione in modo che la palla rallenti in volo e rimbalzi alta, ed è normalmente usato in situazioni difensive estreme per riguadagnare la posizione
Pusher e backboarder sono più o meno sinonimi ma mentre il primo tende a descrivere un giocatore che si limita a ribattere senza cercare il vincente -il classico "pallettaro"- il secondo descrive un giocatore che adatta le sue tattiche a quelle dell'avversario: un esempio classico, Gilles Simon
Gli altri termini sono correttamente tradotti, ma per "poaching" non penso ci siano termini specifici per intendere la chiusura a rete, anche se gergalmente sento usare il termine "battezzare" la palla a rete...

- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: aiuto per traduzione
- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: aiuto per traduzione

A ogni modo, grazie per i suggerimenti!
Una domanda... se alcuni di questi termini (nello specifico, floater e moonball) li lasciassi in inglese, l'appassionato medio di tennis capirebbe di cosa si tratta?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto per traduzione
Penso che, magari con un rinvio a piè di pagina, si possano usare entrambi i termini in originale.
- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: aiuto per traduzione
"I glimpsed that both CJ and Andy were crowding the net and cheating to the center a step or two, creating a wall up the middle with their right-hand forehands.
Notai che CJ e Andy erano entrambi a rete e ????? creando una barriera con i loro dritti destri.
Quel cheat to the center a step or two cosa vuol dire secondo voi?
Io ho pensato a qualcosa tipo: fingevano di spostarsi di un passo o due verso il centro, ma ha senso secondo voi questa traduzione?
- Stefano74Utente attivo
- Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 09.08.19
Re: aiuto per traduzione

- VenerabileJorgeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: aiuto per traduzione
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma