Incordare in modo corretto

- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Incordare in modo corretto
Premetto che qualcosa già ho fatto e il risultato è stato credo per lo meno accettabile ma comunque incordando per me grossi danni non posso farli
Incordo per ora a 4 nodi ma la domanda è COME SI INIZIA L’INCORDATURA?visto che in decine di filmati ognuno ha una propria tecnica(c’e Chi trazione due corde in partenza e chi no)Dipende anche dal tipo di macchina?
Ho letto anche vari post al riguardo ma il dubbio nn sono riuscito a toglierlo
Grazie a chi ha voglia e tempo di rispondere
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
Io personalmente non sovratensiono, e continuo con quella senza scAlex.bomber ha scritto:Ragazzi,qualcuno sa dirmi di quanto bisogna sovratensionare le prime due corde e quale poi va tirata prima se quella con sc o l’altra?
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
Si è scatenato il putiferio




Pare dipenda da macchina a macchina e pattern se fitto o più aperto.
Comunque la maggior parte non pretensiona, altri in alcuni casi e alcuni lo fanno sempre.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
Su una Babolat non pretensionerei manco io (ma la prima da ritensionare, quella senza SC, si e 20%).
Su Wilson e TF puoi decidere se farlo o no (di solito lo faccio su Wilson e no su TF a meno che non siano pattern radi).
Su Yonex, Prince, Dunlop ed Head pretensiono sempre.
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Se voglio pretensionare quindi 2 kg in più per le prime due corde tirandole insieme poi continuo l’incordatura normalmente
Altrimenti posso anche nn pretensionare le prime due sempre tirandole insieme e poi aumentare la tensione di quella senza sc quando la tendo dalla parte opposta?
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Io intendevo parlare di sovratensionare
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
Le cose si sovrappongono, nel senso che per avere quel sovratensionamento desiderato per arrivare ad eguagliare lê due corde, si puo' pretensionare com le macchine che te lo permettono.Alex.bomber ha scritto:Sto andando in confusione,parliamo di pretensionare o sovratensionare?
Io intendevo parlare di sovratensionare
In realta' lá questione é molto complessa e vá a discrezione di ognuno.
Sovratensiona di un paio di chili o non sovratensiona nulla, scegli e poi prova col suono delle corde cosa ti rende meglio. E dipende anche da corda a corda. Come detto, io non lo faccio, Eiffel si ed in modo molto scientifico, la differenza di risultato è a livello di perfezionismo o meno. Non è che sia una differenza tale da dire, una fa schifo e l'altra è corretta, siamo a livello di una va' bene, l'altra è un particolare che insieme a tanti altri è da formula 1.
Se ti serve la formula 1 prosegui in quel senso, ma c'è tanto da studiare per arrivarci.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Incordare in modo corretto
Citofonare Mario per spiegazioni dettagliate.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
Alex, prima trazioni le due centrali, poi ritensioni quella senza SC +20%, poi l'altra normalmente e via incordando.
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Posso sia tensionare con il 20% in più le prime due soltanto e poi andare con quella senza sc normalmente
Oppure tensionare le prime due in modo normale ma poi aumentare del 20% quella senza sc
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
A me piace il modo del vídeo, e uso quello, ma ho visto altri sistemi che funzionano altrettanto bene.Alex.bomber ha scritto:Quindi mettere le pinze in quel modo cioè tutte e due verso la parte dove vengono tirate le corde non è corretto?
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
Fra l'altro, ai corsi mi hanno insegnato diversamente
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Quindi utilizzi la sc all’esterno del telaio?framan ha scritto:A me piace il modo del vídeo, e uso quello, ma ho visto altri sistemi che funzionano altrettanto bene.Alex.bomber ha scritto:Quindi mettere le pinze in quel modo cioè tutte e due verso la parte dove vengono tirate le corde non è corretto?
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
Fra l'altro, ai corsi mi hanno insegnato diversamente
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
Cmq, giusto per essere sopra le parti, ai corsi mi hanno insegnato di mettere sc e pinza all'interno del piatto
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]....questo sistema prevede la sc dentro o fuori dal telaio,così magari provo diversi metodiEiffel59 ha scritto:Le due corde centrali in contemporanea e sovratensionate, bloccandole da un lato con la sola pinza, dall'altro con pinza e starting clamp
