Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Rafael NadalOggi alle 19:15rogermaestro555
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 18:36Eiffel59
Futuro delle Beast?Oggi alle 18:34Eiffel59
WILSON BLADE V9Oggi alle 18:31Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetOggi alle 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Oggi alle 16:43Eiffel59
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 16:36Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteOggi alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Oggi alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Oggi alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Ieri alle 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaIeri alle 22:23davidev88
Yonex Polytour REVIeri alle 21:40altivec
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 19:33Eiffel59
Head Auxetic Radical Mp 2023Ieri alle 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Ieri alle 18:37Ale2021
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 18:06drichichi
Head Boom MPIeri alle 14:57Ragus
Ezone 2022Ieri alle 13:31Donnari Massimo
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 2:16PistolPete
nuova speed 2022Sab 23 Set 2023 - 21:11Ale2021
Wilson Blade 98 16x19 e problemi fisiciSab 23 Set 2023 - 16:15Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Incordare in modo corretto

Lun 22 Apr 2019 - 17:56
Allora,dopo aver chiesto consigli su corde e/o racchette da utilizzare e avendo fatto il passo di acquistare la mia prima incordatrice(premium stringer 8600)è arrivato anche il momento di sapere quale sia la giusta tecnica per iniziare l’incordatura nel modo corretto
Premetto che qualcosa già ho fatto e il risultato è stato credo per lo meno accettabile ma comunque incordando per me grossi danni non posso farli
Incordo per ora a 4 nodi ma la domanda è COME SI INIZIA L’INCORDATURA?visto che in decine di filmati ognuno ha una propria tecnica(c’e Chi trazione due corde in partenza e chi no)Dipende anche dal tipo di macchina?
Ho letto anche vari post al riguardo ma il dubbio nn sono riuscito a toglierlo
Grazie a chi ha voglia e tempo di rispondere
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Lun 22 Apr 2019 - 21:03
Le due corde centrali in contemporanea e sovratensionate, bloccandole da un lato con la sola pinza, dall'altro con pinza e starting clamp
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Lun 22 Apr 2019 - 21:32
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] sovratensionate di quanto
Poi devo tensionare quale corda,quella con la sola pinza o l’altra?
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 8:05
Ragazzi,qualcuno sa dirmi di quanto bisogna sovratensionare le prime due corde e quale poi va tirata prima se quella con sc o l’altra?
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 13:46
Alex.bomber ha scritto:Ragazzi,qualcuno sa dirmi di quanto bisogna sovratensionare le prime due corde e quale poi va tirata prima se quella con sc o l’altra?
Io personalmente non sovratensiono, e continuo con quella senza sc
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 13:59
Per curiosità ho girato la tua domanda nel gruppo ERSA, 
Si è scatenato il putiferio  Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Pare dipenda da macchina a macchina e pattern se fitto o più aperto.
Comunque la maggior parte non pretensiona, altri in alcuni casi e alcuni lo fanno sempre.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 14:12
Direi che dipende più dalle macchine (e dal sistema di trazione) che dai pattern. Cominque...
Su una Babolat non pretensionerei manco io (ma la prima da ritensionare, quella senza SC, si e 20%).
Su Wilson e TF puoi decidere se farlo o no (di solito lo faccio su Wilson e no su TF a meno che non siano pattern radi).
Su Yonex, Prince, Dunlop ed Head pretensiono sempre.
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 15:02
Allora come detto la mia macchina è la premium stringer 8600
Se voglio pretensionare quindi 2 kg in più per le prime due corde tirandole insieme poi continuo l’incordatura normalmente
Altrimenti posso anche nn pretensionare le prime due sempre tirandole insieme e poi aumentare la tensione di quella senza sc quando la tendo dalla parte opposta?
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 15:06
mi chiedo come si fa a tensionare le prime 2 corde centrali con la macchina a contrappeso...
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 15:30
Sto andando in confusione,parliamo di pretensionare o sovratensionare?
Io intendevo parlare di sovratensionare
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 17:08
Alex.bomber ha scritto:Sto andando in confusione,parliamo di pretensionare o sovratensionare?
Io intendevo parlare di sovratensionare
Le cose si sovrappongono, nel senso che per avere quel sovratensionamento desiderato per arrivare ad eguagliare lê due corde, si puo' pretensionare com le macchine che te lo permettono.
In realta' lá questione é molto complessa e vá a discrezione di ognuno.
Sovratensiona di un paio di chili o non sovratensiona nulla, scegli e poi prova col suono delle corde cosa ti rende meglio. E dipende anche da corda a corda.  Come detto, io non lo faccio, Eiffel si ed in modo molto scientifico, la differenza di risultato è a livello di perfezionismo o meno. Non è che sia una differenza tale da dire, una fa schifo e l'altra è corretta, siamo a livello di una va' bene, l'altra è un particolare che insieme a tanti altri è da formula 1. 
Se ti serve la formula 1 prosegui in quel senso, ma c'è tanto da studiare per arrivarci.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 21:30
Pretensionamento e sovratensionamento sono due procedure distinte con effetti e scopi differenti.
Citofonare Mario per spiegazioni dettagliate.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 21:32
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la 3600 è a contrappeso, la 8600 a manovella ma tranquillo, si possono tensionare le 2 centrali con entrambe, è solo la fase di setting off, non l'incordatura vera e propria.

Alex, prima trazioni le due centrali, poi ritensioni quella senza SC +20%, poi l'altra normalmente e via incordando.
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 21:45
Quindi scusami se insisto
Posso sia tensionare con il 20% in più le prime due soltanto e poi andare con quella senza sc normalmente
Oppure tensionare le prime due in modo normale ma poi aumentare del 20% quella senza sc
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 21:58
Ammettendo di aver tensionato le prime due corde(con 20% in più o normalmente)questa è la posizione giusta o la sc va dietro l’altra pinza?Incordare in modo corretto Ba3280aa-2913-48b3-b21d-f4f5864e73cf
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 22:08
Non riesco ad aprirlo
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 22:13
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mar 23 Apr 2019 - 22:22
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Io uso questo sistema
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 8:35
Quindi mettere le pinze in quel modo cioè tutte e due verso la parte dove vengono tirate le corde non è corretto?
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 11:03
Alex.bomber ha scritto:Quindi mettere le pinze in quel modo cioè tutte e due verso la parte dove vengono tirate le corde non è corretto?
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
A me piace il modo del vídeo, e uso quello, ma ho visto altri sistemi che funzionano altrettanto bene.
Fra l'altro, ai corsi mi hanno insegnato diversamente
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 12:08
framan ha scritto:
Alex.bomber ha scritto:Quindi mettere le pinze in quel modo cioè tutte e due verso la parte dove vengono tirate le corde non è corretto?
Ne va messa una alla testa e una alla gola?
A me piace il modo del vídeo, e uso quello, ma ho visto altri sistemi che funzionano altrettanto bene.
Fra l'altro, ai corsi mi hanno insegnato diversamente
Quindi utilizzi la sc all’esterno del telaio?
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 12:41
Seguendo questo sistema si, uso questo perché un fabbricante di corde una volta mi disse che è il modo migliore per non stressare la corda. Sia vero o no magari te lo può dire qualcuno che ne sa' più di me. Io gli ho dato credito.
Cmq, giusto per essere sopra le parti, ai corsi mi hanno insegnato di mettere sc e pinza all'interno del piatto
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 13:01
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo penso possa aiutarti
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 14:39
framan ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo penso possa aiutarti
Per ora grazie.....ora studio un po
Alex.bomber
Alex.bomber
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19

Incordare in modo corretto Empty Re: Incordare in modo corretto

Mer 24 Apr 2019 - 14:43
Eiffel59 ha scritto:Le due corde centrali in contemporanea e sovratensionate, bloccandole da un lato con la sola pinza, dall'altro con pinza e starting clamp
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]....questo sistema prevede la sc dentro o fuori dal telaio,così magari provo diversi metodi
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.