Incordare in modo corretto

- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Incordare in modo corretto
Allora,dopo aver chiesto consigli su corde e/o racchette da utilizzare e avendo fatto il passo di acquistare la mia prima incordatrice(premium stringer 8600)è arrivato anche il momento di sapere quale sia la giusta tecnica per iniziare l’incordatura nel modo corretto
Premetto che qualcosa già ho fatto e il risultato è stato credo per lo meno accettabile ma comunque incordando per me grossi danni non posso farli
Incordo per ora a 4 nodi ma la domanda è COME SI INIZIA L’INCORDATURA?visto che in decine di filmati ognuno ha una propria tecnica(c’e Chi trazione due corde in partenza e chi no)Dipende anche dal tipo di macchina?
Ho letto anche vari post al riguardo ma il dubbio nn sono riuscito a toglierlo
Grazie a chi ha voglia e tempo di rispondere
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]....questo sistema prevede la sc dentro o fuori dal telaio,così magari provo diversi metodiEiffel59 ha scritto:Le due corde centrali in contemporanea e sovratensionate, bloccandole da un lato con la sola pinza, dall'altro con pinza e starting clamp
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Comunque la corda dove sta la sc va ritensionata e rimpinzata giusto?
Se all’inizio parto sovratensionando poi quando vado a ritensionare e rimpinzare che tensione dovrei utilizzare(scusate il giro di parole)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto

Scherzi a parte, con quella macchina sovratensiono ancora della stessa percentuale la corda senza SC(e solo quella da quel lato) poi dall'altro lato continuo a tensione normale.
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Eiffel59 ha scritto:Ripinzare, la corda non ha bisogno di aver la pancia piena, specie se di budello….
Scherzi a parte, con quella macchina sovratensiono ancora della stessa percentuale la corda senza SC(e solo quella da quel lato) poi dall'altro lato continuo a tensione normale.

Comunque puoi dirmi se la posizione delle pinze e della sc è corretta nella foto che ho messo o dovrei fare il contrario,cioè la sc va messa dietro l’altra pinza......o è proprio tutto sbagliato?
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
a dx e sx(ho visto che una pinza si può posizionare vicino al telaio è una no perché sono troppo grandi e sbattono tra loro)
Per curiosità il tuo metodo prevede il bloccaggio delle prime due corde utilizzando la sc fuori dal telaio o mettendola dietro ad una pinza all’interno del telaio?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
E' il sensore di carico che "legge" la differenza di carico reale tra le due corde e va a compensare...
Per informazione, io misuro sempre la frequenza esatta di ogni setup racchette/telaio, sia con telai nuovi che usati.
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Incordare in modo corretto
Alex.bomber ha scritto:Mi viene un altro dubbio......mi è stato detto che tirare due corde per volta dimezzi la tensione,è vero?dando per scontato che nn sia il modo giusto per incordare quello di tirarne due alla volta perché per le prime due è ammesso farlo?
ciao alex, scusa la domanda: ma dopo aver (pre) tensionato le prime due corde verticali ed averne bloccata una con SC e Pinza, non procedi a tensionarle nuovamente una per volta?
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Beh,quella con la sc la ritensiono ma l’altra se non ho capito male va ritensionata dall’altro latost13 ha scritto:Alex.bomber ha scritto:Mi viene un altro dubbio......mi è stato detto che tirare due corde per volta dimezzi la tensione,è vero?dando per scontato che nn sia il modo giusto per incordare quello di tirarne due alla volta perché per le prime due è ammesso farlo?
ciao alex, scusa la domanda: ma dopo aver (pre) tensionato le prime due corde verticali ed averne bloccata una con SC e Pinza, non procedi a tensionarle nuovamente una per volta?
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 935
Età : 43
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: Incordare in modo corretto
1) tensiono le prime due verticali;
2) blocco una delle due con SC esterna al telaio e pinza fissa interna al telaio dal lato opposto;
3) ri-tensiono la prima verticale SENZA SC;
4) tensiono la 2 verticale sempre dallo stesso lato;
5) ri-tensiono la prima verticale CON la SC
da questo momento in poi vado avanti alternando le corde per lato
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Ok,in questo modo mi è chiaro,era solo che vedendo vari video sembra che ognuno abbia il proprio modost13 ha scritto:ti dico come faccio io... poi magari i più bravi correggeranno anche me:
1) tensiono le prime due verticali;
2) blocco una delle due con SC esterna al telaio e pinza fissa interna al telaio dal lato opposto;
3) ri-tensiono la prima verticale SENZA SC;
4) tensiono la 2 verticale sempre dallo stesso lato;
5) ri-tensiono la prima verticale CON la SC
da questo momento in poi vado avanti alternando le corde per lato
Mi sembra che Mark Maslowski in un video tensioni la verticale senza sc due volte con 3 kg in piu(se nn ho capito male)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
Comunque questo risultato non può essere ottenuto con una manuale e personalmente non lo userei mai con un mono...
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Perfetto,grazieEiffel59 ha scritto:Ok, questo non è il filmato di cui parlavo.
Comunque questo risultato non può essere ottenuto con una manuale e personalmente non lo userei mai con un mono...
Infatti immaginavo ti riferissi all’altro filmato
- Alex.bomberFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 19.03.19
Re: Incordare in modo corretto
Avendo una manuale premium stringer 8600 mi conviene fare un prestrech avvolgendo la corda intorno ad un palo tirandola o posso anche tensionare ogni volta la corda 2 volte direttamente con la macchina?
- NikRafa22Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Età : 28
Località : Modena / Ferrara
Data d'iscrizione : 02.10.17
Profilo giocatore
Località: Modena / Ferrara
Livello: Quarta cat. (A volte un po' terza)
Racchetta: Aero pro drive 2012
Re: Incordare in modo corretto
- FedergabryFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 11.01.22
Re: Incordare in modo corretto
Grazie
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1300
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Incordare in modo corretto
Da come avevo letto, conta procedere per piani. Quindi le orizzontali le faccio passare sempre sopra le verticali.Federgabry ha scritto:Una curiosità, nei passaggi esterni si passa sotto o sopra la corda, o è indifferente.
Grazie
Che poi andare sotto, purché su tutti i passaggi, non so se faccia alcuna differenza.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Incordare in modo corretto
Sopra o sotto lo considero indifferente, a patto che tutti passaggi dello stesso blocco di corde sia tutto o sopra o sotto.
- FedergabryFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : Cesena
Data d'iscrizione : 11.01.22
Re: Incordare in modo corretto
