Consiglio racchetta piatto 100


- Kaesar80Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 46
Data d'iscrizione : 06.01.17
Consiglio racchetta piatto 100
Buonasera a tutti ho ripreso a giocare a tennis da quasi 2 anni dopo aver giocato un annetto da ragazzo.
Livello più o meno 4.1. 4.2. Mi alleno 1 volta a settimana con il maestro e poi 1-2 ore (minimo) tra tornei e partite tra amici.
Mi piace attaccare da fondo e chiudere a rete quando è possibile...mi piace costruire il punto e non cerco una racchetta da "servizio e diritto in chiusura".
Rovescio bimane (colpo migliore), diritto con molto spin.
Attualmente gioco con tecnifibre 315 dynacore con 4s a 21 e con la dr98 con hdx a 24.
La tecnifibre mi piace troppo come impatto, come sensazioni e le vorrei tenere...sapere di averle in borsa, sopratutto nelle giornate no, mi dà sicurezza...controllo allo stato puro.
Vorrei sostituire la dr 98 con una profilata che mi dia molto più spin e più pesantezza di palla ma che cmq, per quel che è possibile, non sia eccessivamente impegnativa sopratutto fisicamente.
Avevo visto la yonex sv100 e sono in attesa di provarla...
Ho provato la pure aero e non mi ha fatto impazzire..troppa inerzia per me..
Qualche altra idea?
Grazie a tutti per i consigli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Certo si può recuperare qualcosa con gli armeggi specifici ed il montaggio SMF ma non tutti li hanno o ne sono capaci.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Grazie come sempre per la disponibilità nella risposta, a parità di gesto tecnico e di armeggio, come si posiziona la beast rispetto ezone e aero pro drive no cortex in termini di pesantezza di palla in colpi carichi di top spin? quale delle due beast è da preferisi?Eiffel59 ha scritto:La palla più carica di rotazioni a parità teorica di movimento la produce la Dunlop, che però ha una resa velocistica inferiore alla Beast 100, col risultato che la pala risulta meno "pesante".
Certo si può recuperare qualcosa con gli armeggi specifici ed il montaggio SMF ma non tutti li hanno o ne sono capaci.
il mio problema è l'inerzia elevata della apd che si fa sentire principalmente nelle volèe e dove bisogne essere più veloci nello swing(in quei casi mo trovo molto più a mio agio con la Ezone).
Oltre le racchette citate c'è qualche altro telaio adatto?
Vista la difficoltà del montaggio specifico per la Dunlop, la scarterei a favore di Beast e cambierei la ezone per quest ultima solo qualora otterrei significativi miglioramenti circa quanto descritto.
Buon fine settimana.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Ergo la normale è la scelta più logica...
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Grazie, allora cercherò di fare questa prova con al beast normale, da tua esperienza diretta, rispetto ad Ezone 100, sempre a parità di condizioni, genera palla più pesante?Eiffel59 ha scritto:La O3 arrota di più ma è più impegnativa.
Ergo la normale è la scelta più logica...
GRazie ancora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
mi permetto di chiederti un altro consiglio, dopo prova di 2 ore(ovviamente sarà approndita fino all'esaurimento della corda) con hyper g 1'20 22/21 su ezone 100, la palla non è carica come con la APD no cortex, anzi, con le hyper 1'25(sempre su ezone), anche se più difficile come corda, mi dava una palla molto più complessa...ho letto che si stabilizzano dopo qualche ora, quindi continuerò con il test.
La domanda è la seguente..mi sta venendo il forte dubbio che la APD no cortex sia il telaio con cui rendo di più...questo rispetto alla nuova PA 2019 in cosa differisce? soprattutto, è più facile o difficile?punti in comune?
Grazie come sempre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
L'ultima PA è un po' un ritorno a quella, ma risulta comunque più impegnativa e richiede corde che prendano bene "giro" ma senza penalizzare in velocità...
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
a parità di armeggio, quale racchetta da più spin gratuito e palla pesante:
yonex v core
yonex ezone
Head graphene 360 mp
prince beast
tutte 100/300
e quale risulta più facile per un quarta categoria?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
SPIN
1)EZone
2)Beast -4.8%
3)VCore -5%
Peso di palla
1)Beast
2)EZone -0.4%
3)VCore -0.8%
Facili lo sono tutte e tre, ma se la EZone ha una zona utile maggiore ha anche la maggior differenza tra la stessa e l'off-centre, ed è più rigida di entrambe.
LA VCore è forse la più "facile" in senso stretto, ma anche la meno performante.
Come detto, sempre di poca roba.
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
pensavo sinceramente che la Vcore fosse più orientata verso il gioco in top rispetto alla tutto fare Ezone...
La head Graphene extreme mp come si colloca tra queste?
Mi piacerebbe provare una racchetta che generi spin e palla pesante, grosso modo simili alla mia APD no cortex(prima versione, che in un tuo commento ho letto regala poco in spin gratuito), ma che abbia qualche punto in meno di inerzia.
Ps. la Ezone ce l'ho ma genero una palla più facile rispetto alla APD che purtroppo ancora fatico ad usare.
Cosa provare che si colloca nel mezzo di quanto descritto???
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100

- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Nel mercatino ho messo un annuncio per due aeropro 2013. Le mie come inerzia non hanno valori alti, entrambe 287 (300 g)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100

D'altronde, senza inerzia non si possono avere velocità di palla ed accesso alle rotazioni importante, specie se la tecnica è quella che è.
Con un attrezzo ad inerzia bassa/mediobassa quasi tutto quello che va in velocità di rotazione viene sottratto alla velocità lineare, anche se in misura calante col crescere della tecnica.
Non ci sono vie d'uscita, purtroppo
- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Consiglio racchetta piatto 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100

L'aumento medio di inerzia di un armeggio è tra i 30 ed i 40 punti..

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Buongiorno a tutti, ieri sono riuscito a provare una Head Graphene Touch Extreme MP, mi chiedo:Eiffel59 ha scritto:La Extreme dà più spin e più peso di palla, ma forse perché si avvicina ai 330 punti di inerzia.
Come è possibile che sembra avere un inerzia minore
APD no cortex swingweight 324 punti
extreme touch MP 324
entrambe piatto 100, 300g
Possibile che la causa sia il bilanciamento più avanzato della head??
Ci ho giocato con gran facilità
- mattia11Utente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 11.03.15
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Questi dati li ha misurati un incordatore. Quindi non sono affidabili? Secondo me il dato senza corde è affidabile perché i telai erano senza corde. Quello teorico avrà sbagliato a fare i calcoli??Eiffel59 ha scritto:Monti corde da 10 grammi?
L'aumento medio di inerzia di un armeggio è tra i 30 ed i 40 punti..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Quello "teorico" invece non sta né in cielo né in terra,,,

- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Avendo giocato con facilità con la etreme touch mp, con la nuova(che voglio provare) dovrei avere più facilità rispetto la mia ADP no cortex?Eiffel59 ha scritto:Buongiorno maestro, puoi dare risposta anche al mio quesito?![]()
In casa Yonex avendo letto un pò sul forum, pensavo di provare una vcore SV 100 che dovrebbe essere una bella spin machine e generare palle complesse.
Che ne pensi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Che corde ha la Head?
Per il resto: la nuova Extreme non è più facile, ma più potente. Via maggior inerzia, ovviamente.
La SV può andare, ma occhio alle corde...
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Allora la Xtreme ha delle corde gialle, monofilamento ad occhio direi 1'25(possibile quelle montate di seri), non so cosa siano e non lo sa il proprietario della racchetta, il dato di 324 punti l'ho letto su internet.Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per una ragione o per l'altra sono valori "strani" entrambi, troppo basso x la XTreme troppo alto la noCortex (la originale nera o la gialla?).
Che corde ha la Head?
Per il resto: la nuova Extreme non è più facile, ma più potente. Via maggior inerzia, ovviamente.
La SV può andare, ma occhio alle corde...
La mia APD no cortex è proprio la prima originale, quella nera, sempre su internet ho letto che lo S.W. è di 324.
Il fatto è che seppur i dati sembrano identici, inerzia, peso, larghezza del piatto, la head si muve proprio più facile, l'impatto ovviamente risulta meno roccioso e la palla è meno pesante.
Per la cronaca io monto balck code 1'24 tirate 23/22.
Forse i dati su internet sono inesatti?
- daniele ciubeUtente attivo
- Numero di messaggi : 275
Data d'iscrizione : 01.10.18
Re: Consiglio racchetta piatto 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio racchetta piatto 100
Media era attorno ai 317, sei punti in più sono tanti.

