- pepsieldoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.09.17
Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP
ho sempre giocato con la Head Prestige Youtek MP (tranne 2 anni con la Radical Pro, con pessimi risultati). Ora vorrei passare al modello successivo. Che differenza c'è tra la MP Graphene XT e la MP Graphene?
Grazie
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP
- SolpemachacoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Età : 46
Località : Maranello (MO)
Data d'iscrizione : 31.08.15
Profilo giocatore
Località: Maranello (MO)
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex vcore pro 100 / Yonex DuelG 97
Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP
Sono passato dalla Youtek Graphene Prestige Pro 2014, con cui mi trovavo molto bene, alla Graphene XT Prestige PRO, con cui mi sono trovato abbastanza male. Ho fatto quindi il passaggio da graphene ad graphene XT, non riuscendo a trovarmi, seppure sulla carta le due racchette avessero numeri quasi identici, nella pratica (almeno per il mio tipo di gioco, abbastanza piatto e tendente a cercare l'uno/due) si sono dimostrate molto diverse.
Anche se non ho esperienza del modello MP, il mio consiglio è di provarla, anche magari sfruttando il servizio di TWE, e giocarci almeno un paio di volte, prima di decidere il cambio.
Ciao, Matteo.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP
Scusa, ma hai controllato che i 2 telai sia il primo Grafene che il secondo XT abbiano avuto lo stesso IDENTICO peso e bilanciamento? La XT è un po' più PRestige della prima Grafene...che aveva un avvicinamento delle giocabilità alla Radical quindi più facile. Questa nuova con piccole modifiche è ritornata a giocare da Prestige vera.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sono passato dalla Youtek Graphene Prestige Pro 2014, con cui mi trovavo molto bene, alla Graphene XT Prestige PRO, con cui mi sono trovato abbastanza male. Ho fatto quindi il passaggio da graphene ad graphene XT, non riuscendo a trovarmi, seppure sulla carta le due racchette avessero numeri quasi identici, nella pratica (almeno per il mio tipo di gioco, abbastanza piatto e tendente a cercare l'uno/due) si sono dimostrate molto diverse.
- SolpemachacoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Età : 46
Località : Maranello (MO)
Data d'iscrizione : 31.08.15
Profilo giocatore
Località: Maranello (MO)
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex vcore pro 100 / Yonex DuelG 97
Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP
nw-t ha scritto:Scusa, ma hai controllato che i 2 telai sia il primo Grafene che il secondo XT abbiano avuto lo stesso IDENTICO peso e bilanciamento? La XT è un po' più PRestige della prima Grafene...che aveva un avvicinamento delle giocabilità alla Radical quindi più facile. Questa nuova con piccole modifiche è ritornata a giocare da Prestige vera.
Ciao, no, non ho controllato i due telai con uno strumento.
Con la 2014 mi trovavo (mi trovo ancora, quando la uso) bene, con la nuova XT mi trovo abbastanza bene nei colpi da fondo ed a rete (dove se sbaglio sono scarso io, non certo la racchetta...).
Il vero problema della XT, per me, è il servizio. Con la XT quando gioco le classiche 2 orette, l'ultima mezz'ora non riesco quasi più ad alzare il braccio, mi stanca moltissimo, cosa che non capita nè con la vecchia prestige nè con la Yonex DuelG che adesso sto usando più spesso (anzi con la Yonex tiro quasi più forte nella seconda ora che nella prima).
Non sono abbastanza esperto da sapere il perchè di questa cosa, teoricamente le mie due prestige pesano uguale, hanno lo stesso bilanciamento (anche se la vecchia ha il grip in cuoio, che forse arretra leggermente il bilanciamento), hanno la stessa rigidità e monto le stesse corde alla stessa tensione. Però nella pratica mi capita quello che ho descritto prima.
Se hai qualche consiglio lo accetto volentieri, anche perchè nella chiusura del punto con il dritto da fondo con la XT mi trovo molto bene, un pochino meno in avanzamento, ma lì è "colpa" delle mie gambe, non della racchetta.
Un saluto, Matteo.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL