Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
jannik sinnerOggi alle 9:38johnnyyo
AlcarazOggi alle 9:37johnnyyo
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 9:01drichichi
LXN ECO PowerOggi alle 8:58giocoparritaincontro
Luxilon Alu power 120Oggi alle 8:45Eiffel59
Allenamento Homemade corsa + pesiOggi alle 8:19Templar70
Pure aero 2023Oggi alle 1:23Ale2021
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ieri alle 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ieri alle 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ieri alle 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 13:17drichichi
Ezone 2022Ieri alle 12:44Moren
Prince Synergy 98Ieri alle 12:31Eiffel59
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ieri alle 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo
CONSIGLIO CORDE HEAD YOUTEK IG RADICAL PROGio 30 Mar 2023 - 21:36cavallo di pietra
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBGio 30 Mar 2023 - 20:56drichichi
Tour Bite SoftGio 30 Mar 2023 - 19:33rogerten30
Nuova corda Msv BussardGio 30 Mar 2023 - 19:30Ragus
Trasferimento tra circoli e rinnovo tesseraGio 30 Mar 2023 - 15:57Donnari Massimo
Head lynx tourGio 30 Mar 2023 - 15:29FEDERICO70
classifiche fit anno 2000Gio 30 Mar 2023 - 12:22malconcio
INFORTUNIGio 30 Mar 2023 - 12:05EmmeSpirito
Multifilo High String ????Gio 30 Mar 2023 - 11:47Zeus




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
pepsieldo
pepsieldo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.09.17

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Sab 23 Set 2017 - 14:20
Buongiorno,
ho sempre giocato con la Head Prestige Youtek MP (tranne 2 anni con la Radical Pro, con pessimi risultati). Ora vorrei passare al modello successivo. Che differenza c'è tra la MP Graphene XT e la MP Graphene?
Grazie
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Sab 23 Set 2017 - 14:39
Solo sensazione di maggior impatto morbido.
Solpemachaco
Solpemachaco
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 24
Età : 46
Località : Maranello (MO)
Data d'iscrizione : 31.08.15

Profilo giocatore
Località: Maranello (MO)
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex vcore pro 100 / Yonex DuelG 97

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Mer 25 Ott 2017 - 12:09
Premessa: non ho mai giocato con la MP, solo con la PRO

Sono passato dalla Youtek Graphene Prestige Pro 2014, con cui mi trovavo molto bene, alla Graphene XT Prestige PRO, con cui mi sono trovato abbastanza male. Ho fatto quindi il passaggio da graphene ad graphene XT, non riuscendo a trovarmi, seppure sulla carta le due racchette avessero numeri quasi identici, nella pratica (almeno per il mio tipo di gioco, abbastanza piatto e tendente a cercare l'uno/due) si sono dimostrate molto diverse.

Anche se non ho esperienza del modello MP, il mio consiglio è di provarla, anche magari sfruttando il servizio di TWE, e giocarci almeno un paio di volte, prima di decidere il cambio.

Ciao, Matteo.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Mer 25 Ott 2017 - 12:12
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sono passato dalla Youtek Graphene Prestige Pro 2014, con cui mi trovavo molto bene, alla Graphene XT Prestige PRO, con cui mi sono trovato abbastanza male. Ho fatto quindi il passaggio da graphene ad graphene XT, non riuscendo a trovarmi, seppure sulla carta le due racchette avessero numeri quasi identici, nella pratica (almeno per il mio tipo di gioco, abbastanza piatto e tendente a cercare l'uno/due) si sono dimostrate molto diverse.
Scusa, ma hai controllato che i 2 telai sia il primo Grafene che il secondo XT abbiano avuto lo stesso IDENTICO peso e bilanciamento? La XT è un po' più PRestige della prima Grafene...che aveva un avvicinamento delle giocabilità alla Radical quindi più facile. Questa nuova con piccole modifiche è ritornata a giocare da Prestige vera.
Solpemachaco
Solpemachaco
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 24
Età : 46
Località : Maranello (MO)
Data d'iscrizione : 31.08.15

Profilo giocatore
Località: Maranello (MO)
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex vcore pro 100 / Yonex DuelG 97

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Mer 25 Ott 2017 - 18:26
nw-t ha scritto:Scusa, ma hai controllato che i 2 telai sia il primo Grafene che il secondo XT abbiano avuto lo stesso IDENTICO peso e bilanciamento? La XT è un po' più PRestige della prima Grafene...che aveva un avvicinamento delle giocabilità alla Radical quindi più facile. Questa nuova con piccole modifiche è ritornata a giocare da Prestige vera.

Ciao, no, non ho controllato i due telai con uno strumento.

Con la 2014 mi trovavo (mi trovo ancora, quando la uso) bene, con la nuova XT mi trovo abbastanza bene nei colpi da fondo ed a rete (dove se sbaglio sono scarso io, non certo la racchetta...).
Il vero problema della XT, per me, è il servizio. Con la XT quando gioco le classiche 2 orette, l'ultima mezz'ora non riesco quasi più ad alzare il braccio, mi stanca moltissimo, cosa che non capita nè con la vecchia prestige nè con la Yonex DuelG che adesso sto usando più spesso (anzi con la Yonex tiro quasi più forte nella seconda ora che nella prima).

Non sono abbastanza esperto da sapere il perchè di questa cosa, teoricamente le mie due prestige pesano uguale, hanno lo stesso bilanciamento (anche se la vecchia ha il grip in cuoio, che forse arretra leggermente il bilanciamento), hanno la stessa rigidità e monto le stesse corde alla stessa tensione. Però nella pratica mi capita quello che ho descritto prima.

Se hai qualche consiglio lo accetto volentieri, anche perchè nella chiusura del punto con il dritto da fondo con la XT mi trovo molto bene, un pochino meno in avanzamento, ma lì è "colpa" delle mie gambe, non della racchetta.

Un saluto, Matteo.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP Empty Re: Differenza Head Prestige Graphene XT MP e Head Prestige Graphene MP

Mer 25 Ott 2017 - 23:54
Ciao Matteo, cerca di trovare una bilancina elettronica (costa sui 20 euro e ti può servire x altro o x molte prossime volte) pesa le 2 racchette e vedi. Ma sopratutto cerca di far uguale il bilanciamento, basta tu metta in bilico la testa delle racchette fuori da il bordo di un tavolo con il resto telaio/manico sopra (naturalmente o tutte e 2 incordate o ancor meglio senza corde entrambe e trova il punto sugli steli dove la racchetta comincia a muoversi verso il terreno. Quel punto li è dove la racchetta ha il suo bilanciamento. Misura da quel punto fine alla fine del manico e cerca di farlo uguale x entrambe...se ti trovi bene con la Grafene primo modello...fai la XT uguale. Poi riprovala, x me la XT è superiore in tutto...anzi nel servizio trovo che sia un suo punto di forza.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.