Babolat plus
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Babolat plus
Molti pro, specialmente donne, le usano.
Ad es. Io gioco con APD 2013 Plus e non trovo molta differenza rispetto alla "normale", vorrei tanto provare Pure Drive Plus ma non saprei su quale "annata" indirizzarmi.
Buono spin con dritto semiwestern e rovescio 1 mano, gioco su cemento.
Benvenute prove, test ed opinioni.
Grazie
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
Volendo provare una PD PLUS quale "anno" scegliere?
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Babolat plus
Potresti gentilmente spiegare perché? Non mi torna molto...Alex ha scritto:Soprattutto per chi gioca il rovescio ad una mano le plus sono meglio.
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Babolat plus
A meno che il monomani non impugnino alto annullando l'extra lunghezza.
Per un monomane gestire la maggiore lunghezza sul rovescio è molto più faticoso, serve più forza per far girare la testa della racchetta.
I professionisti non fanno testo.
Inutile citarli come esempio.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
Il bilanciamento è spostato più verso il manico e ciò favorisce il rovescio ad una mano.DrDivago ha scritto:Potresti gentilmente spiegare perché? Non mi torna molto...Alex ha scritto:Soprattutto per chi gioca il rovescio ad una mano le plus sono meglio.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Babolat plus
Questo è vero, ma, come dice Spalama, c'è una maggior leva da muovere. Quando ho fatto le mie prove comparate tra versioni XL e std degli stessi modelli facevo sicuramente più fatica con le prime (oltre ad avvertire una maggior rigidità all'impatto), soprattutto di rovescio (che è il mio fondamentale meno naturale)...Alex ha scritto:Il bilanciamento è spostato più verso il manico e ciò favorisce il rovescio ad una mano.DrDivago ha scritto:Potresti gentilmente spiegare perché? Non mi torna molto...Alex ha scritto:Soprattutto per chi gioca il rovescio ad una mano le plus sono meglio.
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
Personalmente non noto molto la differenza tra APD 2013 Plus e Normale, ma chiaramente è soggettivo. Noto una maggior facilità nel generare potenza e non perdo in controllo.
Il punto ora è il mio desiderio di provare una PD Plus per fare un paragone con APD PLUS e vedere con quale mi trovo meglio.
Vorrei comprare un usato Plus e non saprei se cercare la versione azzurrina (2010) , la nera (2012) o l'ultima 2015.
Su questo chiedo consiglio al forum.
Grazie
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
Fidati del tuo braccio. Il bilanciamento incide maggiormente.tropix ha scritto:Indubbiamente con una leva più lunga delle Plus il rovescio monomano dovrebbe essere "meno facilitato" (scusate la brutta espressione!).
Personalmente non noto molto la differenza tra APD 2013 Plus e Normale, ma chiaramente è soggettivo. Noto una maggior facilità nel generare potenza e non perdo in controllo.
Il punto ora è il mio desiderio di provare una PD Plus per fare un paragone con APD PLUS e vedere con quale mi trovo meglio.
Vorrei comprare un usato Plus e non saprei se cercare la versione azzurrina (2010) , la nera (2012) o l'ultima 2015.
Su questo chiedo consiglio al forum.
Grazie

Tra le tre annate da te indicate la 2015.
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Babolat plus
Ma i centimetri in.piu si sentono sulla testa ed alla fine si sentono sul polso.
Se sei monomane e giochi in back, allora la XL può anche darti dei vantaggi, ma giocando in top, al nostro livello, alla fine sarai penalizzato.
E non parlo di teoria ma di tre anni giocati con Prince exo3 tour pro room da 27,5" ed uno con APD plus.
Al mio livello, diciamo di buon 4.1, il rovescio monomane lo gioco meglio con le racchette standard.
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
Figurati, sembra essere un telaio uscito particolarmente bene, equilibrato in tutti gli aspetti più importanti.tropix ha scritto:Grazie Alex, mi diresti anche perché dovrei provare il modello 2015 rispetto alle precedenti?
Dovrebbe darti meno spin rispetto a ciò con cui sei abituato però una prova la farei fossi in te.
Alla fine i pareri "sulla carta" lasciano un po' il tempo che trovano. Il mio consiglio è di provarla contro qualcuno con cui giochi abitualmente (e di cui ti fidi) e chiedere a lui come sente arrivare la tua palla. Se si trova più in difficoltà del solito hai trovato la tua nuova arma!

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus

Vedrai che ti diverti.

- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
spalama ha scritto:Evidentemente hai letto il bell'articolo di Fabio tennistaste, molto competente ed interessante, ma il campo, soprattutto al nostro livello ma non solo dice altro. Premesso che alla fine il bilanciamento "arretrato" va commisurato ai maggiori centimetri di lunghezza complessiva della racchetta, per cui alla fine ti trovi una racchetta xl bilanciata come una pro staff Classic.
Ma i centimetri in.piu si sentono sulla testa ed alla fine si sentono sul polso.
Se sei monomane e giochi in back, allora la XL può anche darti dei vantaggi, ma giocando in top, al nostro livello, alla fine sarai penalizzato.
E non parlo di teoria ma di tre anni giocati con Prince exo3 tour pro room da 27,5" ed uno con APD plus.
Al mio livello, diciamo di buon 4.1, il rovescio monomane lo gioco meglio con le racchette standard.
In realtà non avevo letto l'articolo su Tennistaste, grazie per la segnalazione

Gioco con APD Longbody e volevo provare la sorellina equivalente PD ma non sapevo quale "anno" provare

Mi meravigliavo che in Italia si usassero poco le versioni Plus e chiedevo spunti e suggerimenti.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Babolat plus
Danno dei vantaggi, perché non sfruttarli?tropix ha scritto: Mi meravigliavo che in Italia si usassero poco le versioni Plus e chiedevo spunti e suggerimenti.
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
Dovessi consigliare una tra ADP 2013 Plus e Pure Drive Plus su quale orienteresti un giocatore che vuole una Longbody, considerando le caratteristiche tecniche dell'attrezzo?
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus
tropix ha scritto:@ Mario
Dovessi consigliare una tra ADP 2013 Plus e Pure Drive Plus su quale orienteresti un giocatore che vuole una Longbody, considerando le caratteristiche tecniche dell'attrezzo?
Ciao Mario torno a riproporti la domanda

Tra le 2 scelte quale, essendo abbastanza simili, è preferibile in termini di migliori caratteristiche?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat plus
Il consiglio normalmente si da rispetto al giocatore, non all'attrezzo. Comunque, dovendo genericamente consigliarne uno, andrei sulla APD che pur avendo pari rigidità e peso ha parametri di resa superiori sotto tutti gli aspetti e dà meno shock.
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Babolat plus

Ti ringrazio molto per la risposta, hai compreso perfettamente il senso della mia domanda, giudizio sull'attrezzo in valore assoluto non in relazione al giocatore
