- CuoppoFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 41
Località : salerno
Data d'iscrizione : 15.03.14
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: 3.4
Racchetta: Babolat Pure Aero
Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
Da un anno e mezzo gioco con le babolat PA, e come impressione iniziale ho notato che la palla mi cammina molto di più, che noto una perdita di top nulla o minima sul diritto mentre sul rovescio, che gioco a una mano e nn molto toppato, guadagno potenza.
Anche al servizio noto che è più facile lavorare la palla con il kick o lo slice.
Volevo sapere se queste impressioni erano corrette o potevano dipendere anche dalle corde.
Chi ha provato entrambi i telai può dirmi che differenze nota?
Grazie a tutti
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
I suoi vantaggi si possono rivelare a lungo termine degli svantaggi, ossia è più facile sbagliare, la PA infatti ha sweetspot maggiore, ottima in recupero, maggiore potenza e rotazioni, effetti super... in generale migliore per un gioco a tutto campo specie su terra rossa, non è rigida come Pure Drive e anche meno rigida della aero pro drive 2013.
La scelta della corda è più delicata su PA proprio perchè bisogna metterne una corda che assecondi le rotazioni ma non finisca nel giro di 3 ore (consiglio Solinco Hyper G, Tecnifibre Black Code) personalmente mi trovo meglio con calibri più alti (1.28-1.30) e non digerisce molto bene tensioni oltre i 23kg.
Forse PJ17 98" 16x19 potrebbe essere un compromesso e fare al caso tuo... oppure Strike 100" 300gr. leggermente appesantita (versione retail poco consistente)
- CuoppoFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 41
Località : salerno
Data d'iscrizione : 15.03.14
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: 3.4
Racchetta: Babolat Pure Aero
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
Il problema della PA è che passando dalla pure drive alla pure aero sono iniziati i problemi al gomito, che ho risolto utilizzando le wilson revolve alla tensione 21/20 mo dopo 6 ore di gioco diventano delle fionde e sono ingiocabili.
Avevo provato una corda prototipo di un amico che era stupenda ma dopo 2 ore e 30 la rompevo, ora sto montando solinco hyper g e mi trovo bene, ma devo vedere durata e perdita di tensione ancora.
Altro problema della pure aero è che se provo a giocare piatto e nn faccio attenzione perdo la palla di metri, a volte mi capita addirittura facendo lezione ai ragazzi della scuola tennis.
La strike 16x19 piatto 100 l ho provata e nn mi è minimamente piaciuta.
Che corde mi consigliate cmq da montare sulla 98 18x20 appena me la rifanno provare?
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
Rpm Blast rough 1.25 potrebbe essere un'altra soluzione, più cattiva, ma non ti so dire con certezza gli effetti sul braccio, non mi è capitato di provarla essendo uscita da poco. Ne
parlano bene cmq sul forum.
- CuoppoFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 41
Località : salerno
Data d'iscrizione : 15.03.14
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: 3.4
Racchetta: Babolat Pure Aero
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
Premesso che sto attraversando un periodo di forma pessimo, dovuto al troppo lavoro e alla bimba che nn mi fa dormire di notte.
Questo mi porta ad arrivare male sulla palla e quindi molte sensazioni nn so se sono dovute alla racchetta o alla mia forma, nell'unica occasione in cui le gambe hanno reagito discretamente ho notato questo:
- Il servizio migliora tantissimo rispetto alla PA, ne guadagna in potenza e lavoro meglio la palla sia in kick che in slice
- Quando arrivo sulla palla e colpisco con gli appoggi ben piantati per terra, la palla viaggia di più. Riesco a tirare vincenti anche da dietro la riga di fondo
- Un po' di perdita di top, nel senso che la palla anche se è carica rimbalza meno alta
- Problemi in fase difensiva, non riesco ad angolare la palla ma mi difendo spesso al centro e a volte corto, questo nn so se può dipendere dai 5 grammi in più, perche ho la sensazione di colpire la pallina un po' piu dietro e quindi essere spesso in ritardo.Anche in questo periodo di scarsa forma quando mi difendo con la PA la palla va lunga o larga, ma mai centrale, come se il movimento della racchetta fosse più veloce
-Problemi a cercare gli angoli anche in fase di costruzione, soprattutto con l'incrociato di diritto, mi rimane troppo centrale. Credo che la sensazione sia sempre quella della racchetta meno veloce e quindi di colpire la palla qualche centimetro più indietro.
-Stesso discorso per la risposta di rovescio, non riesco ad andare incontro alla palla e la risposta va in corridoio perche al momento dell'impatto, il piatto corde è ancora troppo dietro e rivolto verso il corridoio.
- Ho giocato pochi back, ma sembra che la palla esca fuori meglio rispetto alla PA
queste sono le mie impressioni, adesso secondo voi, questa sensazione di avere la testa della racchetta un po' piu lenta può scomparire continuando a giocarci.
Inoltre l ho provata con delle corde sconosciute e vorrei montarci le mie.
Sulla PA ho giocato per un anno con le wilson revolve e adesso stavo provando le solinco Hyper G, queste corde come si adattano alla pure strike?
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
Per avere parametri più "coerenti" con la tua bisognerebbe montarci le stesse corde, che perà non sono adattissime a quel telaio...

- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
quale versione hai provato della strike 18x20, 2017 (bianca)? oppure precedente?
che sia tosta è più che giustificato, si narra che Dominic Thiem provo inizialmente la stike 18x20 grigio/arancio retail presa in un negozio.. siccome Thiem veniva da Head Prestige ed è un pro.... con tecnica e accelerazioni da pro, questo implicherebbe che il telaio è valido ma sicuramente impegnativo.
Come corda, se hai ancora qualche matassina si revolve... potresti mettere quella specie se il calibro 1.25 colore bianco o arancione.
- CuoppoFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 41
Località : salerno
Data d'iscrizione : 15.03.14
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: 3.4
Racchetta: Babolat Pure Aero
Re: Babolat Pure strike 98 18x20 e babolat PureAero
credo sia la 2017