Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Ven 3 Mar 2017 - 9:57
Promemoria primo messaggio :
Quali corde per questa meravigliosa racchetta che ho appena acquistato??
Meglio mono o multi?
Tensioni consigliate?
Io gioco quasi tutto piatto con molte incursioni a rete
Io vorrei provare dei Multi a tensioni basse. Si puo' fare???
Grazie a tutti x le risposte.
Fabio.
Quali corde per questa meravigliosa racchetta che ho appena acquistato??
Meglio mono o multi?
Tensioni consigliate?
Io gioco quasi tutto piatto con molte incursioni a rete
Io vorrei provare dei Multi a tensioni basse. Si puo' fare???
Grazie a tutti x le risposte.
Fabio.

- Max1966Assiduo
- Numero di messaggi : 550
Data d'iscrizione : 16.08.17
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 16 Ago 2017 - 10:55
Grazie per la risposta.
Si confermo che si tratta del nuovo modello Textreme con il 16x18.
Nel mio caso la durata delle corde non sarebbe il problema maggiore, visto che non gioco troppo frequentemente.
Aumentando il calibro delle corde credo che aumenti la potenza e diminuiscano controllo e spin, e' corretto?
Se e' cosi' quale dei budelli e dei multifilamento garantirebbe un maggior controllo?
Quanti Kg suggerisci come tensione per non eccedere con l'effetto fionda ma garantendo al gomito un comfort ottimale?
Massimo
Si confermo che si tratta del nuovo modello Textreme con il 16x18.
Nel mio caso la durata delle corde non sarebbe il problema maggiore, visto che non gioco troppo frequentemente.
Aumentando il calibro delle corde credo che aumenti la potenza e diminuiscano controllo e spin, e' corretto?
Se e' cosi' quale dei budelli e dei multifilamento garantirebbe un maggior controllo?
Quanti Kg suggerisci come tensione per non eccedere con l'effetto fionda ma garantendo al gomito un comfort ottimale?
Massimo
- faVeterano
- Numero di messaggi : 2177
Età : 50
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex Ezone 100 blu (in test) e ne provo più che posso
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 16 Ago 2017 - 11:16
direi che generalmente il calibro più sottile è più performante per potenza e spin a discapito del controllo...ma non è una regola assoluta e valida per tutti i tipi di corde.@Max1966 ha scritto:Aumentando il calibro delle corde credo che aumenti la potenza e diminuiscano controllo e spin, e' corretto?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 2177
Età : 50
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Yonex Ezone 100 blu (in test) e ne provo più che posso
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 16 Ago 2017 - 11:25
tra natural gut ho provato solo il babolat VS touch, quindi non saprei@Max1966 ha scritto:quale dei budelli e dei multifilamento garantirebbe un maggior controllo? Quanti Kg suggerisci come tensione per non eccedere con l'effetto fionda ma garantendo al gomito un comfort ottimale?
tra i multi direi tecnifibre TGV o pacific PMX a 23kg costanti con prestretch
- Mauro 66Assiduo
- Numero di messaggi : 971
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 16 Ago 2017 - 12:49
Io metterei un Babolat Tonic+ 1.35 a 25kg
Così hai tutto: gioco, durata e salvaguardia del gomito
Così hai tutto: gioco, durata e salvaguardia del gomito
- Max1966Assiduo
- Numero di messaggi : 550
Località : London UK
Data d'iscrizione : 16.08.17
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 2:34
Grazie per i vari consigli.
Dopo aver letto alcune reviews mi starei orientando verso le Luxilon Natural Gut 1.30, qualcuno di voi le ha provate?
Dopo aver letto alcune reviews mi starei orientando verso le Luxilon Natural Gut 1.30, qualcuno di voi le ha provate?
- Mauro 66Assiduo
- Numero di messaggi : 971
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 10:55
In un altro post @eiffel59 scriveva che le utilizza per lo piu per ibridi...
- Max1966Assiduo
- Numero di messaggi : 550
Località : London UK
Data d'iscrizione : 16.08.17
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 14:10
Buono a sapersi.
Visto che qui a Londra la Luxilon in budello costa il 25% in piu' della Wilson Natural Gut, e pare di aver capito che ora la Wilson si fa fare le corde da Luxilon e non piu' da Babolat, potrebbe aver senso mettere la Wilson.
- Mauro 66Assiduo
- Numero di messaggi : 971
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 14:16
Bisognerebbe sapere parere di qualche master quo sul forum... ma ci sono le vacanze di mezzo !
- Max1966Assiduo
- Numero di messaggi : 550
Località : London UK
Data d'iscrizione : 16.08.17
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 16:17
@Mauro 66 ha scritto:Bisognerebbe sapere parere di qualche master quo sul forum... ma ci sono le vacanze di mezzo !
Si e' vero.
Ho comunque trovato quel post recente di cui hai scritto e ovviamente insieme al Luxilon Nat. Gut "concepito principalmente per l'uso in ibrido", e' indicato anche il Wilson Nat. Gut.
Ora se questi 2 budelli sono consigliabili per l'ibrido per ragioni di limitata durata, per me non sarebbe un problema visto che gioco poco, se invece ci fossero altre ragioni tecniche sarebbe utile saperlo.
Per le tue Prince tu usi il VS Touch o altre corde?
- Mauro 66Assiduo
- Numero di messaggi : 971
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 17 Ago 2017 - 18:27
Io di solito uso il Babolat Tonic+ 1.35
- Max1966Assiduo
- Numero di messaggi : 550
Località : London UK
Data d'iscrizione : 16.08.17
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Lun 21 Ago 2017 - 22:55
Visto il buon prezzo nel Regno Unito, ho optato per il Wilson Natural Gut 1.30 ed ho acquistato 2 buste (per avere la free delivery).
Faro' incordare la Textreme Warrior 100 in full bed, poi decidero' se provare la seconda confezione in ibrido.
Visto che con la racchetta in questione con incordatura di serie (un mono Prince del quale non conosco ne il modello ne la tensione) tendo ad andare un po lungo, pensavo per il budello Wilson una tensione tra i 24 e i 25 Kg. Il dubbio che ho e' se questa tensione mi garantira' un'adeguata protezione al gomito oppure se e' meglio scendere di un 1 Kg o incordare a tensione differenziata V / O.
Faro' incordare la Textreme Warrior 100 in full bed, poi decidero' se provare la seconda confezione in ibrido.
Visto che con la racchetta in questione con incordatura di serie (un mono Prince del quale non conosco ne il modello ne la tensione) tendo ad andare un po lungo, pensavo per il budello Wilson una tensione tra i 24 e i 25 Kg. Il dubbio che ho e' se questa tensione mi garantira' un'adeguata protezione al gomito oppure se e' meglio scendere di un 1 Kg o incordare a tensione differenziata V / O.
- Mauro 66Assiduo
- Numero di messaggi : 971
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Lun 21 Ago 2017 - 23:01
25 va benissimo
Facci sapere !
Facci sapere !

- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mar 28 Nov 2017 - 22:26
Avendo a disposizione Luxilon Alu Power 1.25 e Tecnifibre Black Code 1.24 quale la piu' indicata x questo telaio x il mio gioco quasi tutto piatto?
Ho ripreso a giocare con le Warrior in quanto mi garantiscono un mix di potenza, confort, controllo e sopratutto sono indolori per polso e gomito.
Fabio.
Ho ripreso a giocare con le Warrior in quanto mi garantiscono un mix di potenza, confort, controllo e sopratutto sono indolori per polso e gomito.
Fabio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 29 Nov 2017 - 8:06
Sulla carta le Alu, che però "sdrumano" dopo cinque-sei ore diventando inefficienti su telai del genere. Oltretutto con entrambe bisogna fare attenzione alla tensione iniziale, in quanto nessuna delle due è realmente "arm-safe".... 

- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mer 29 Nov 2017 - 15:15
Grazie Maestro.
Ma su questo telaio in particolare consigli calibri 1.20 , 1.25 o 1.30 indipendentemente dal tipo di corda oppure a prescindere?
Grazie, sempre riconoscente..
Fabio.
Ma su questo telaio in particolare consigli calibri 1.20 , 1.25 o 1.30 indipendentemente dal tipo di corda oppure a prescindere?
Grazie, sempre riconoscente..
Fabio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 30 Nov 2017 - 8:10
No, prima si prendono in considerazione tipo e livello del giocatore, gli si abbina una (o più) possibilità, poi rispetto alle caratteristiche specifiche (fisiche e di livello) si cerca il calibro più adeguato.
Normalmente su quel telaio funzionano meglio corde mediorigide a bassa tensione per gli attaccanti, e corde medie a tensione medie per i giocatori allround. Il calibro più usato è mediamente l'1.25...
Normalmente su quel telaio funzionano meglio corde mediorigide a bassa tensione per gli attaccanti, e corde medie a tensione medie per i giocatori allround. Il calibro più usato è mediamente l'1.25...
- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Gio 30 Nov 2017 - 15:47
Allora, 52 anni 1.80 x 83 kg , destro , cat. 4.3 Fit diritto quasi sempre piatto, rovescio quasi sempre in back e poco top, prima di servizio piatta e seconda slice, gioco poco da fondo campo con continue incursioni a rete, ottimo gioco al volo...qualche consilgio, grazie per la pazienza.@Eiffel59 ha scritto:No, prima si prendono in considerazione tipo e livello del giocatore, gli si abbina una (o più) possibilità, poi rispetto alle caratteristiche specifiche (fisiche e di livello) si cerca il calibro più adeguato.
Normalmente su quel telaio funzionano meglio corde mediorigide a bassa tensione per gli attaccanti, e corde medie a tensione medie per i giocatori allround. Il calibro più usato è mediamente l'1.25...
La Warrior mi fa giocare veramente bene rispetto a tante altre racche e vorrei riuscire a sfruttare il massimo del suo potenziale.
Grazie Maestro.
Fabio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Ven 1 Dic 2017 - 7:45
Se hai accesso a corde Prince, parti dalla Tour XC17L a 22/21 4 nodi.
In alternativa, Gamma iO Soft 17, Yonex PTT oppure isospeed Black Fire 1.25 alla stessa tensione.
In alternativa, Gamma iO Soft 17, Yonex PTT oppure isospeed Black Fire 1.25 alla stessa tensione.
- zooman78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 27.04.17
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Principiante
Racchetta: Prince Textreme Warrior 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Sab 9 Dic 2017 - 18:45
Io ho montato velocity nere 1.3 A 23/22 e mi sono trovato bene....
Poi per provare una corda nuova ho montato le prince premium control 1.3 ma mi sembra che la palla non esca mai dalle corde e ho una brutta sensazione all'impatto...
Torno alle velocity...unica cosa è che ho come la sensazione che mi manchi un po di potenza (probabilmente sono io che non so spingere) e volevo capire se portare la tensione a 22 potesse aiutare...
Gioco da 6 mesi quindi le mie valutazioni lasciano un po il tempo che trovano....
Grazie
Poi per provare una corda nuova ho montato le prince premium control 1.3 ma mi sembra che la palla non esca mai dalle corde e ho una brutta sensazione all'impatto...
Torno alle velocity...unica cosa è che ho come la sensazione che mi manchi un po di potenza (probabilmente sono io che non so spingere) e volevo capire se portare la tensione a 22 potesse aiutare...
Gioco da 6 mesi quindi le mie valutazioni lasciano un po il tempo che trovano....
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Dom 10 Dic 2017 - 8:47
Con quel tipo di corde (e quel telaio) tendendo di meno spingi meno, e non l'inverso.
Se la Premier Control era montata alla stessa tensione della Velocity (e 4 nodi) le sensazioni che hai provato sono strane, visto che "pelle" esterna a parte (che può influire solo sul rumore, quindi indirettamente sulle sensazioni) a livello prestazionale è quasi identica alla Head, ed addirittura flette meno ed ha meno dwelltime a pari tensione.
Ergo o ci sono problemi di montaggio, o di impatto...od entrambi.
Se la Premier Control era montata alla stessa tensione della Velocity (e 4 nodi) le sensazioni che hai provato sono strane, visto che "pelle" esterna a parte (che può influire solo sul rumore, quindi indirettamente sulle sensazioni) a livello prestazionale è quasi identica alla Head, ed addirittura flette meno ed ha meno dwelltime a pari tensione.
Ergo o ci sono problemi di montaggio, o di impatto...od entrambi.
- zooman78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 27.04.17
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Principiante
Racchetta: Prince Textreme Warrior 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Lun 11 Dic 2017 - 15:30
Ecco...nella mia ignoranza valeva l'equazione tendi meno spingi di più
Grazie per aver corretto questo falso postulato...
Sul montaggio tendo ad escludere problemi non fosse per altro che la faccio sempre incordare a Tenniswolrd a Roma che ha ottime referenza...ma poi tutto può essere...
Dunque, premettendo che toglierò le Premier Control perchè non mi danno buone sensazioni, approfitto per chiederti quale è il setup ideale per questo telaio e per il mio livello di gioco da principiante?
Intendo con le Head Velocity...
Hai altre alternative da suggerirmi? Sempre multifilo che preservi il braccio (scelgo tensiono non alte perchè ogni tanto ho qualche dolorino al gomito e per 3 mesi ho sofferto di tenosinovite a due dita per aver giocato con racchette non adatte a me)
Grazie ancora
Grazie per aver corretto questo falso postulato...
Sul montaggio tendo ad escludere problemi non fosse per altro che la faccio sempre incordare a Tenniswolrd a Roma che ha ottime referenza...ma poi tutto può essere...
Dunque, premettendo che toglierò le Premier Control perchè non mi danno buone sensazioni, approfitto per chiederti quale è il setup ideale per questo telaio e per il mio livello di gioco da principiante?
Intendo con le Head Velocity...
Hai altre alternative da suggerirmi? Sempre multifilo che preservi il braccio (scelgo tensiono non alte perchè ogni tanto ho qualche dolorino al gomito e per 3 mesi ho sofferto di tenosinovite a due dita per aver giocato con racchette non adatte a me)
Grazie ancora
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mar 12 Dic 2017 - 9:19
Trattandosi di multi non ha senso incordare sotto i 23 kg su quel telaio vito anche il tuo livello. Mirko, Marco, Paolo e gli altri per quel che riguarda il montaggio sono al di sopra di ogni sospetto, per cui almeno parte dei problemi sono dovuti al'impatto e l'altra alla tensione rispetto a corda e telaio.
Alternative, le solite: Yonex ATG 850 e Dunlop Pearl...
Alternative, le solite: Yonex ATG 850 e Dunlop Pearl...
- zooman78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 27.04.17
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Principiante
Racchetta: Prince Textreme Warrior 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mar 12 Dic 2017 - 9:46
Bene grazie.
Incorderò allora a 23Kg con le velocity
Incorderò allora a 23Kg con le velocity
- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Lun 1 Gen 2018 - 13:39
Rimanendo in Casa Prince, c'e' qualche corda che si sposa alla perfezione con questo telaio??
Grazie.
Fabio.
Grazie.
Fabio.
- fabioborgAssiduo
- Numero di messaggi : 807
Età : 52
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Yonex VCore SV100, Si 100
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Lun 19 Mar 2018 - 23:15
Salve, avendo la possibilita' di scegliere tra queste corde x un gioco quasi tutto piatto con diverse discese a rete cosa mi consigliate:
Yonex Poly Tour Spin
Solinco Tour Bite
Wilson Revolve Spin
Head Lynx Edge
Yonex Poly Tour Air
sono tutte calibro 1.25.
Grazie.
Fabio.
Yonex Poly Tour Spin
Solinco Tour Bite
Wilson Revolve Spin
Head Lynx Edge
Yonex Poly Tour Air
sono tutte calibro 1.25.
Grazie.
Fabio.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47289
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Prince Textreme Warrior 100
il Mar 20 Mar 2018 - 8:28
Per un gioco "quasi tutto piatto" non capisco il senso di limitare la scelta quasi esclusivamente a corde da spin. Se l'ottica non è appunto quella di esasperare la rotazione, l'unica scelta è la Air...
Pagina 2 di 3 •
1, 2, 3 


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum