- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Come mai la Babolat Pure Drive ha una così brutta fama di essere una "spaccabraccia" e in particolar modo la versione 2010 (l'azzurrina per intenderci)?
io ho recuperato una PD azzurrina usata e mi sono trovato benissimo, sono passato da una da una wilson prostaff RF (prima ho provato alcuni modelli yonex e head ma non mi sono piaciute) e con questa mi sono trovato alla grande subito e a livello di comfort non mi è sembrata così diversa dalle altre racchette che ho provato (la racchetta in questione l'ho fatta incordare con un ibrido reverse: Babolat Tonic+ 23kg \ yonex PT 1,25 22 kg e vibrakill sul piatto corde).
Non l'avrei mai detto, ma W BABOLAT! mi è venuta voglia di cercarne un'altra per fare la coppia!
voi che ne pensate? Anche in merito al set di corde scelto.
Grazie 1000 in anticipo per qualsiasi riposta e parere!
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 912
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Ciao x me la migliore racchetta che ho avuto...mai avuto problemi e giocavo con corda molto rigida..alu power..maneggevole con tanto spin e veloce...comunque se t interessa ne ho ancora una da venderezenone.domenico ha scritto:Ciao a tutti!
Come mai la Babolat Pure Drive ha una così brutta fama di essere una "spaccabraccia" e in particolar modo la versione 2010 (l'azzurrina per intenderci)?
io ho recuperato una PD azzurrina usata e mi sono trovato benissimo, sono passato da una da una wilson prostaff RF (prima ho provato alcuni modelli yonex e head ma non mi sono piaciute) e con questa mi sono trovato alla grande subito e a livello di comfort non mi è sembrata così diversa dalle altre racchette che ho provato (la racchetta in questione l'ho fatta incordare con un ibrido reverse: Babolat Tonic+ 23kg \ yonex PT 1,25 22 kg e vibrakill sul piatto corde).
Non l'avrei mai detto, ma W BABOLAT! mi è venuta voglia di cercarne un'altra per fare la coppia!
voi che ne pensate? Anche in merito al set di corde scelto.
Grazie 1000 in anticipo per qualsiasi riposta e parere!
- OspiteOspite
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Grazie della risposta!VANDERGRAF ha scritto:perchè hanno una rigidità alta e probabilmente delle frequenze vibranti non al massimo livello in fatto di salvaguardia del braccio. è ovvio che tu ti possa trovare bene anche con una racchetta del genere, il problema nasce se hai gesti tecnici poco corretti o predispozione fisiologica a epicondilite ed epitrocleite, oppure usi corde poco elastiche e magari le sostituisci con tempi sbagliati. poi le sensazioni sono una cosa e il comfort effettivo a lungo termine un'altra, ti può sembrare anche confortevole inizialmente ma poi ugualmente ti può portare problemi di indolenzimento. come quasi tutte le racchette rigide, poco pesanti, bilanciate in testa e abbinate a corde poco confortevoli
In passato il gomito mi ha fatto un po' soffrire e vorrei evitare un po' di problemi, a sentire quanto mi dici sento già del male al braccio!...

Per evitare problemi sulla "azzurrina" ho optato per un set di corde abbastanza soft (o credo almeno, qui il parere di Eiffel sarebbe davvero oro!) budello sulle verticali a 23 kg (babolat tonic) e un mono abbastanza soft sulle orizzontali a 22 kg (Yonex pt 1,25); con queste corde che ritengo abbiamo un buon comfort e tensioni non troppo alte non ho avvertito vibrazioni particolari, comunque non sono un tecnico e lascio la parola agli esperti!
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Paolo070 ha scritto:Non ti fasciare la testa prima di romperla. Hai scelto un incordatura molto confortevole e quindi ci sta che tu non senta nulla. Per la scelta qua è ancora la favorita di forti giocatori, da Matteo Marrai, ex numero 15 d'Italia, attuale 2.1 e mattatore del circuito Open italiano, non che campione in carica della serie A a squadre con il Tenni Italia e di un mio amico che a 50 anni suonati è ancora 2.8. Non la cambiano nemmeno a scoppiare. Fai un po te.....

sì sì hai ragione, non volermi fasciarmi la testa prima, però leggendo qualche parere qua e là qualche dubbio viene... il fatto è che credo che più di telai killer siano le corde ad avere una certa responsabilità (oltre che la preparazione atletica e cosa indipendenti dalla racchetta che si usa).
- OspiteOspite
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
VANDERGRAF ha scritto:per quanto riguarda le corde, ricordati che quelle monofilo andrebbero sostituite massimo dopo 12/15 ore. potresti provare una seconda incordatura solo multifilamento a 24 chili oppure un ibrido normale invece che reverse. se ti accontenti di un multifilamento che non spinge molto ma ha parecchio controllo e comfort potresti mettere head rip control
pensavo di portare a rottura il budello (ibridato), sbaglio?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
sarà per le corde, ma contrariamente a molti pareri trovati qua e là sul forum io l'ho trovata pure sensibile, mi piace cercare di chiudere il punto a rete e il serve&volley e il feeling è molto migliore di quello che avevo con la racchetta con cui giocavo prima (wilson prostaff rf con lo stesso set di corde)... insomma tutto quello che non credevo offrisse la PD, mi mangio le mani di non averla presa prima!
unica nota dolente è che ho paura che le corde in budello dureranno poco su questo telaio... ovviamente non credo ci siano delle corde che si avvicinano al budello come resa che non siano budello! mi rivolgo agli esperti qualcuno ha qualche suggerimento???
Eiffel se avessi qualche consiglio sarebbe oro!!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Non solo, i prezzi non sono neppure troppo distanti da quelli di una corda naturale...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina

- zenone.domenicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 11.03.14
Re: Babolat Pure Drive 2010 - L'azzurrina
Eiffel59 ha scritto:...spero poi che visto il telaio lo abbiano almeno prestirato...
grazie 1000 per la risposta!
non credo sia stato prestirato il budello, che vantaggi ha? io sono un po' ignorantello in materia...
anche riguardo al costo in effetti non è così esagerato il budello, io mi riferisco ad uno abbastanza economico come il babolat tonic che mi sembra proprio una bella corda!
riguardo invece al mono montato in ibrido reverse hai qualche consiglio che potrebbe prolungare la vita del budello montato sulle verticali? io a logica scelto un mono non sagomato, no particolarmente rigido e a una tensione non troppo alta (yonex PT 1,25 a 22kg), sicuramente ci saranno accoppiate migliori.
L'obbiettivo sarebbe riuscire a farci una ventina di ore, ma ho paura che romperò prima... con le stesse corde e tiraggio sulla wilson prostaffRF ci sono arrivato senza troppi problemi ad 20 ore, sulla PD spingo di più e il top spin si sente molto di più e la corda ne risente.
ho scritto un papiro
