Graphene Touch
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 44
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Graphene Touch
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
Senza considerare il costo, è da preferire la tecnologia di una Head speed MP graphene touch o una semplice Zus 100 300g.
Non chiedo se un 4.4 gioca meglio o peggio con una delle due, voglio solo sapere se la Zus è ormai da considerare ormai vecchia un po' come se fosse una racchetta in legno (ho estremizzato per far capire il concetto).
O vale il solito discorso fatto già altre volte che alla fine tutte queste tecnologie servono solo a risparmiare sulla quantità di grafite da mettere nella racchetta?
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Graphene Touch
araton32 ha scritto:beh, io avrei una domanda già fatta e rifatta, ma a livello generale, invece ora la voglio fare specifica.
Senza considerare il costo, è da preferire la tecnologia di una Head speed MP graphene touch o una semplice Zus 100 300g.
Non chiedo se un 4.4 gioca meglio o peggio con una delle due, voglio solo sapere se la Zus è ormai da considerare ormai vecchia un po' come se fosse una racchetta in legno (ho estremizzato per far capire il concetto).
O vale il solito discorso fatto già altre volte che alla fine tutte queste tecnologie servono solo a risparmiare sulla quantità di grafite da mettere nella racchetta?
La zus non avrà le ultima novità ma ciò non significa che sia meno performante.
Così come non tutte le tecnologie sono stupidaggini, ma ciò non significa che giochino meglio.
Quello che conta è che ti scegli una racchetta che senti tua, che ti viene facile da muovere, con la quale percepisci in ogni momento dove è la testa della racchetta e che ti assecondi.
Poi se è una racchetta di legno ,di alluminio ,di nanotubi robotizzati o di pelle di pterodattilo... che ti frega?
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
non so, credo che se trovassi mia una racchetta in legno partirei molto svantaggiato...
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Graphene Touch
araton32 ha scritto:quella di pterodattilo vola....
non so, credo che se trovassi mia una racchetta in legno partirei molto svantaggiato...
Perchè mai? se ti trovi bene vuol dire che riesci ad esprimere il tuo miglior tennis. Poi quello che ti serve lo recuperi con le corde.
Quando scegli un telaio devi ricercare la confidenza. Quando scegli le corde devi cercare le prestazioni, in relazione al telaio che hai scelto.
Se scegli il telaio per le prestazioni, rischi di non riuscire a giocarci, esempio pratico la pro staff RF.
Bella e solida e cattiva finchè vuoi ma prova a giocarci.
Se non riesci a gestire quel peso e quella inerzia non c'è corda che tenga.
- OspiteOspite
Re: Graphene Touch
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch

- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Graphene Touch
mi sta prendendo una botta di racchettite clamorosa
ma fino a che peso è possibile arrivare?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch


- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Graphene Touch
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Graphene Touch
Roberta
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4728
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
Robirat ha scritto:È un grandangolare, se ci fai la foto del pisello sembrerebbe enorme!



- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Graphene Touch
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Graphene Touch
Robirat ha scritto:È un grandangolare, se ci fai la foto del pisello sembrerebbe enorme!



- phoenixsuperUtente attivo
- Numero di messaggi : 405
Data d'iscrizione : 21.01.16
Profilo giocatore
Località: Ancona
Livello: ITR 4 . 4.2 Fit
Racchetta:
Re: Graphene Touch
Se volete più info scrivete mp . Buon tennis a tutti
- drew76Utente attivo
- Numero di messaggi : 279
Età : 46
Località : MB
Data d'iscrizione : 14.09.12
Profilo giocatore
Località: Briansa
Livello: ITR 4
Racchetta: Head graphene speed touch MP
Re: Graphene Touch
"Cliente" head graphene speed mp da qualche anno,ho acquistato "sulla fiducia" la nuova touch mp.Stesso setup della vecchia ossia velocity 1,30 nero 24/23
La racchetta differisce poco dal mio precedente modello,non è più morbida,è più "sorda" è un pelo più secca nell'impatto(il rumore all'impatto della pallina a me piace molto),stesso livello di controllo,un pelo di potenza in più,ma è più predisposta alle rotazioni,mi prende meglio quel poco di top che do.Migliore nei servizi tagliati.
Detto questo,sono felice della scelta,ma se potessi scegliere a posteriori,se la xt scendesse di prezzo un po' di più,risparmio e prendo quella
Invece per quanto riguarda le corde,e qui chiedo aiuto a Mario,ho l'impressione che gli ultimi 2 armeggi che ho usato,questo su speed e quello precedente su dr100 ,non siano qualitativamente pari a quelle precedenti.
Nel senso che le "attuali" si muovono di più da subito e non tornano in sede,e al tatto sembrano più "plasticaccia" rispetto alle "vecchie".
Parlo di head velocity 1,30 black.
Qualcuno ha avuto la mia stessa sensazione?
Mario hai avuto segnalazioni in tal senso?
Possibile che head abbia cambiato qualcosa?(composizione,sede produttiva ecc ecc)
- felipeAssiduo
- Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:
Re: Graphene Touch
quando escono le nuove Istinct adaptive (in lunghezza) e la speed adaptive (in lunghezza)?
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Graphene Touch
"""""
Invece per quanto riguarda le corde,e qui chiedo aiuto a Mario,ho l'impressione che gli ultimi 2 armeggi che ho usato,questo su speed e quello precedente su dr100 ,non siano qualitativamente pari a quelle precedenti.
Nel senso che le "attuali" si muovono di più da subito e non tornano in sede,e al tatto sembrano più "plasticaccia" rispetto alle "vecchie".
Parlo di head velocity 1,30 black.
Qualcuno ha avuto la mia stessa sensazione?
Mario hai avuto segnalazioni in tal senso?
Possibile che head abbia cambiato qualcosa?(composizione,sede produttiva ecc ecc)
"""""
beh per quanto mi riguarda io uso la velocity mlt 1,25 a tensioni normali 22/23....come corda mi trovo abbastanza bene direi anche se le sensazioni nn sono proprio da "multi"
la cosa incredibile è come e quanto si muovono, fin dai primi tiri.....e questo succede anche se ibridata.....mi dà proprio la sensazione di una corda che scivola molto sull'altra.....fin qui l'ho sempre ibridata con l'hawk touch.....
ecco l'hawk touch nel complesso - come mono morbido - mi piace molto di più e nn si muove, quasi per niente......
velocity e hawk touch le ho provate su 3-4 telai, comprese le speed xt mp sulle quali trovo che rendano bene, in ibrido normale
la mia sensazione comunque è che la velocity sia un ottima corda in rapporto al prezzo ma da giocatore da circolo....amatoriale....., non da agonista che picchia
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Graphene Touch
Che un multi si muova, specie su telai moderni, non è certo una stranezza...
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch
Sia full mono, che ibrido che multi e ovviamente tensione consigliata.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Graphene Touch
Al limite ibridala con al Velocity a 23 costanti.
Per il full multi, Velocity Black e 24/23.
Dai risultati, si può vedere se "svariare" o meno...
- araton32Assiduo
- Numero di messaggi : 730
Età : 48
Data d'iscrizione : 19.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Graphene Touch

- drew76Utente attivo
- Numero di messaggi : 279
Età : 46
Località : MB
Data d'iscrizione : 14.09.12
Profilo giocatore
Località: Briansa
Livello: ITR 4
Racchetta: Head graphene speed touch MP
Re: Graphene Touch
Non so mario....lo stesso velocity sulla speed graphene 1a serie non si muoveva prima di 4/5 ore..Eiffel59 ha scritto:Non ho notizie del genere riguardo alla Velocity, e per il resto non è cambiato nulla.
Che un multi si muova, specie su telai moderni, non è certo una stranezza...
Comunque ho risolto alla grande,trovandomi anche molto meglio,montando lynx red 1,25 22,5/21,5

- MauiFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Re: Graphene Touch
Personalmente preferisco l'impatto più secco delle natural.
- MauiFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Località : Roma
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Amatoriale
Racchetta: Yonex VCore Pro 100
Re: Graphene Touch
La Pro è risultata ingiocabile, troppo difficile per me lo schema corde 18/20.
Invece la MP eccezionale, ci sto facendo un pensierino, peccato per il prezzo altrimenti l'avrei già comparata.