Babolat Pure Aero 2016
- tiger89Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Località : conegliano
Data d'iscrizione : 30.08.12
Profilo giocatore
Località: conegliano
Livello: N.C
Racchetta: wilson pro staff
Babolat Pure Aero 2016
la nuova Babolat Pure Aero 2016 è già in vendita negli USA:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Caratteristiche:
Head Size:100 sq. in. / 645.16 sq. cm. |
Length:27in / 68.58cm |
Strung Weight:11.3oz / 320.35g |
Balance:13in / 33.02cm / 4 pts HL |
Swingweight:327 |
Stiffness:69 |
Beam Width:23mm / 26mm / 23mm / |
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Babolat Pure Aero 2016

Non avendo dolori al gomito ma piuttosto a mano/polso/spalla propenderei più per una rigidità complessiva dell'insieme telaio/corde che evidentemente mal digerisco, unita al fatto che colpisco più piatto di quanto la racchetta "vorrebbe".
Vediamo come va con le PTP....
- belenicoFrequentatore
- Numero di messaggi : 138
Località : castelli romani
Data d'iscrizione : 24.02.15
Profilo giocatore
Località: Castelli Romani
Livello: best ranking 3.5 fit
Racchetta: Pro Kennex K15
Re: Babolat Pure Aero 2016
Non penso che colpire piatto faciliti l'insorgenza di dolori.RenaTheWiz ha scritto:Vabbé...assodato che sono una chiavica ad incordaredevo dire di non sentire vibrazioni anomale dal telaio.
Non avendo dolori al gomito ma piuttosto a mano/polso/spalla propenderei più per una rigidità complessiva dell'insieme telaio/corde che evidentemente mal digerisco, unita al fatto che colpisco più piatto di quanto la racchetta "vorrebbe".
Vediamo come va con le PTP....
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
belenico ha scritto:Non penso che colpire piatto faciliti l'insorgenza di dolori.RenaTheWiz ha scritto:Vabbé...assodato che sono una chiavica ad incordaredevo dire di non sentire vibrazioni anomale dal telaio.
Non avendo dolori al gomito ma piuttosto a mano/polso/spalla propenderei più per una rigidità complessiva dell'insieme telaio/corde che evidentemente mal digerisco, unita al fatto che colpisco più piatto di quanto la racchetta "vorrebbe".
Vediamo come va con le PTP....
Anzi...secondo me è proprio il contrario...
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016

riuscire a tirare i colpi in decontrazione muscolare è davvero importante, sia per il fisico che per il risultato del colpo, da quando io mi sto concentrando su questo invece che sulla tecnica i colpi sono migliorati dal giorno alla notte
purtroppo non è una cosa facile e spesso ricado nel voler tirare di braccio usando i muscoli, quando mi succede le palle vanno da tutte le parti

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Babolat Pure Aero 2016
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la decontrazione varrebbe se uno avesse sempre lo stesso problema con tutti i telai. Se se verifica con uno su dieci (guarda caso uno che ha Ra elevato) forse c'entra anche la rigidità.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
più che rigidità penso dipenda dalle masse del telaio, come sono disposte e come si muove nello spazio la racchetta, può darsi che non la senti fluida nel movimento e lo strappiRenaTheWiz ha scritto:Per me se colpisci piatto con una mazza rigida hai uno shock da impatto molto superiore che se colpisci "di striscio". Se in partita servo 2 ore sempre piatto o sempre slice la differenza la sento eccome. Nel primo caso ho il braccio molto più affaticato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la decontrazione varrebbe se uno avesse sempre lo stesso problema con tutti i telai. Se se verifica con uno su dieci (guarda caso uno che ha Ra elevato) forse c'entra anche la rigidità.
magari con la PA non sei in fiducia al 100% e non lasci il braccio fluido, è solo una mia ipotesi
io per entrare in sintonia con la yonex ho impiegato 2/3mesi
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Babolat Pure Aero 2016
lorenz90 ha scritto:più che rigidità penso dipenda dalle masse del telaio, come sono disposte e come si muove nello spazio la racchetta, può darsi che non la senti fluida nel movimento e lo strappiRenaTheWiz ha scritto:Per me se colpisci piatto con una mazza rigida hai uno shock da impatto molto superiore che se colpisci "di striscio". Se in partita servo 2 ore sempre piatto o sempre slice la differenza la sento eccome. Nel primo caso ho il braccio molto più affaticato.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la decontrazione varrebbe se uno avesse sempre lo stesso problema con tutti i telai. Se se verifica con uno su dieci (guarda caso uno che ha Ra elevato) forse c'entra anche la rigidità.
magari con la PA non sei in fiducia al 100% e non lasci il braccio fluido, è solo una mia ipotesi
io per entrare in sintonia con la yonex ho impiegato 2/3mesi
Beh questo è già diverso e lo scarso adattamento non posso escluderlo.
- doma12Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Speed Graphene MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
Quoto Lorenz !lorenz90 ha scritto:i dolori vengono se si strappa il movimento piatto o topspin che sia
riuscire a tirare i colpi in decontrazione muscolare è davvero importante, sia per il fisico che per il risultato del colpo, da quando io mi sto concentrando su questo invece che sulla tecnica i colpi sono migliorati dal giorno alla notte
purtroppo non è una cosa facile e spesso ricado nel voler tirare di braccio usando i muscoli, quando mi succede le palle vanno da tutte le parti
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
doma12 ha scritto:Ho provato per la seconda volta la PA con Tecnifibre 4S 1.30 a 22 kg. Sono rimasto molto deluso, la racchetta suona rigida come un cancello, stessa sensazione con le TourBite con le quali Tennis Warehouse spedisce la demo di questo telaio. Avevo molte aspettative su questa racchetta!
Mediamente allora se questo è il caso è incordata male !
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
Ho notato che incordando con due tensioni differenti, le racchette hanno un comportamento diverso in termini di vibrazioni.
Mi spiego meglio, la prima racchetta incordata con black code 1.24 tensione 22/21 ha immediatamente dato la sensazione di vibrare un pò ad ogni colpo, ma già nel corso della seconda ora le vibrazioni sono sparite e anzi la racchetta è diventata silenziosissima e confortevole.
La seconda invece l'ho incordata sempre con black code 1.24 a 22/22. Anche questa ha iniziato da subito a dare la sensazione di una racchetta rigida e vibrante, col tempo la situazione è notevolmente migliorata ma con un tempo superiore al primo telaio.
Strano perché la differenza di tensione è quasi inesistente.
Credo però che questo sia un telaio che per rendere al meglio (sempre in termini di rigidità e vibrazioni) abbia bisogno o di corde morbide oppure di corde agonistiche ma con tensioni basse, ecco spiegato anche il perché è un telaio più tecnico e difficile da usare rispetto alla APD.
Naturalmente sempre opinione personale.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Babolat Pure Aero 2016
Mai sopra i 24 chili ( e sarebbe più corretto dire per il 90% delle corde mai sopra i 23 chili ).
Forma essenzialmente rotonda o se sagomata che abbia tante facce: con le 4s i risultati sono stati erratici per esempio e vedo che anche con le TB i giudizi sono contrastanti. Penso dipenda dai grommets che fanno lavorare tanto le corde e quelle quadrate per forza di cose fanno fatica.
Per quanto riguarda la composizione, intendo riferirmi alle conseguenze pratiche: corde con feeling "dead" o "mute" mi è sembrato che generassero maggiori vibrazioni rispetto a corde con feeling "crisp". E corde con tanto snapback mi è sembrato che per gli stessi motivi generassero meno vibrazioni di corde opposte. Per capirci, corde rigide e low powered non mi sono piaciute. Corde più elastiche si. Sebbene le seconde per quanto lavorano mi sono durate pochissimo. Corde come le lynx mi sono piaciute molto, con zero vibrazioni ed effetto quasi pastoso. Corde come le max power le ho incordate a 21/20 perché ai miei soliti 23/22 temevo fastidi. E mi sono piaciute salvo preferire altre.
Io sono ignorante ma ritengo che questi passacorde siano particolari. Come forma, come impostazione e come corde da abbinare. Fanno lavorare tantissimo le corde e se queste non lo fanno, sorgono i problemi di cui sopra con effetti tavolo e vibrazioni a iosa.
Ma se incordata "giusta" questa racchetta è veramente notevole e imho un punto di riferimento. Per la cronaca io uso al momento con estrema soddisfazione le kudeta a 24/23 e le consiglio vivamente. Altre corde usate con soddisfazione le greenpower e le polytour pro. Sarei curioso delle blackfire e delle pulsa di isospeed.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Babolat Pure Aero 2016
Con la Pd 2015 le ho trovate veramente ottime le prime 8 ore poi sono morte...
Chi le ha provate su questo telaio e come vi siete trovati?
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Babolat Pure Aero 2016
- gibellino gian pieroAssiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 57
Località : gattinara
Data d'iscrizione : 11.03.12
Profilo giocatore
Località: gattinara (vc)
Livello: 3.5 F.I.T
Racchetta: vcore tourG 330 g/ tourG 310g /vcore 95d / ai100 / rdis 100 / liquidmetal radical tour
Re: Babolat Pure Aero 2016
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
magari!!!!!jasper ha scritto:Gira e rigira state a vedere che questo telaio lavora meglio con corde simil Turbo e Turbo6 o addirittura meglio con Vendetta o RedDevil...... unico problema e quel punto la durata
Ho una matassa di red devil, appena muoiono le blak code le monto, hai visto mai che risparmio pure!!!!!
- doma12Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Speed Graphene MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
Paolo070 ha scritto:doma12 ha scritto:Ho provato per la seconda volta la PA con Tecnifibre 4S 1.30 a 22 kg. Sono rimasto molto deluso, la racchetta suona rigida come un cancello, stessa sensazione con le TourBite con le quali Tennis Warehouse spedisce la demo di questo telaio. Avevo molte aspettative su questa racchetta!
Mediamente allora se questo è il caso è incordata male !
Boh non so, è la seconda volta che la provo. La prima volta ho provato sempre con delle Solinco Tour Bite, credo fossero delle Rought da 1.30 ma non ne conosco le tensioni. Io non sono un esperto di corde ma presumo che TW incordi discretamente le racchette, tra l'altro c'è una campagna sulla Tour Bite, infatti ogni volta che prendi in prova una PA ti arriva con corda nuova di Solinco. A quel punto tagliata l'incordatura ho fatto mettere una Head Sonic Pro Edge calibro 1.30, 4 nodi 22 kg. Con questo setup mi è piaciuta molto, impatto confortevole, buona potenza, buon controllo, maneggevole a rete. Solo che l'ho provata poco perché l'ho testata in condivisione con un altro giocatore e l'ho dovuta restituire. Così l'ho ripresa per provarla di nuovo e ho comprato una matassina di 4S perché leggendo i pareri di molti sembrava essere una delle corde migliori per la PA. Chi mi ha incordato la racchetta è la stessa persona che ha montato le Pro Edge con le quali mi piaceva e che mi incorda sempre le racchette, mai avuto problemi di incordatura tali da ritenere poco performante un telaio! Adesso vedrò se messere su delle Black Code 1,24 o riprovare con le Pro Edgefedmex ha scritto:Opinione personale fino a un certo punto. In 46 pagine di 3d abbiamo detto in tanti questa cosa. Io non ho ancora trovato una costante ma penso che dipenda da vari fattori: in primo luogo ed essenzialmente dalla tensione. In secondo dalla forma e in terzo dalla composizione della corda.
Mai sopra i 24 chili ( e sarebbe più corretto dire per il 90% delle corde mai sopra i 23 chili ).
Forma essenzialmente rotonda o se sagomata che abbia tante facce: con le 4s i risultati sono stati erratici per esempio e vedo che anche con le TB i giudizi sono contrastanti. Penso dipenda dai grommets che fanno lavorare tanto le corde e quelle quadrate per forza di cose fanno fatica.
Per quanto riguarda la composizione, intendo riferirmi alle conseguenze pratiche: corde con feeling "dead" o "mute" mi è sembrato che generassero maggiori vibrazioni rispetto a corde con feeling "crisp". E corde con tanto snapback mi è sembrato che per gli stessi motivi generassero meno vibrazioni di corde opposte. Per capirci, corde rigide e low powered non mi sono piaciute. Corde più elastiche si. Sebbene le seconde per quanto lavorano mi sono durate pochissimo. Corde come le lynx mi sono piaciute molto, con zero vibrazioni ed effetto quasi pastoso. Corde come le max power le ho incordate a 21/20 perché ai miei soliti 23/22 temevo fastidi. E mi sono piaciute salvo preferire altre.
Io sono ignorante ma ritengo che questi passacorde siano particolari. Come forma, come impostazione e come corde da abbinare. Fanno lavorare tantissimo le corde e se queste non lo fanno, sorgono i problemi di cui sopra con effetti tavolo e vibrazioni a iosa.
Ma se incordata "giusta" questa racchetta è veramente notevole e imho un punto di riferimento. Per la cronaca io uso al momento con estrema soddisfazione le kudeta a 24/23 e le consiglio vivamente. Altre corde usate con soddisfazione le greenpower e le polytour pro. Sarei curioso delle blackfire e delle pulsa di isospeed.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
- doma12Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Speed Graphene MP
Re: Babolat Pure Aero 2016
lorenz90 ha scritto:Il problema di quelle di twe è che sn incordate cono un monofilo da 1.30 a 25kg...
Si diciamo che a naso immaginavo tensioni simili
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: Babolat Pure Aero 2016
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
Non è come la APD ma di contro ha molti più punti positivi.
Unica cosa è che bisogna arrivare e colpire bene altrimenti la pallina va sui teloni.
- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 51
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: Babolat Pure Aero 2016
ma forse stiamo commettendo un errore a cercare il confronto dei due telai che in comune hanno il disegno del telaio e poco altro.
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: Babolat Pure Aero 2016
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
detto questo, io la utilizzo con 2 gr ad ore 12 ed 1 gr. a 3/9 e mi sembra migliorata, sembra più piena all impatto e sicuramente più potente senza perdere in manovrabilità
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Re: Babolat Pure Aero 2016
- Babolat Pure Aero 2016
- Bilanciamento differente Babolat Aero Pro Drive 2013,Babolat Aero Pro Drive French Open 2014
- Pure Aero 2016 e Pure Aero 2019: qual e’ migliore? Chiedo ai più esperti o chi le ha avute entrambe
- babolat aero storm pro stock paintjob aero pro drive,parere da esperti ed Eiffel :-)
- Passaggio da pure aero 2016 a????????????????