Babolat Pure Aero 2016

- tiger89Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Località : conegliano
Data d'iscrizione : 30.08.12
Profilo giocatore
Località: conegliano
Livello: N.C
Racchetta: wilson pro staff
Babolat Pure Aero 2016
la nuova Babolat Pure Aero 2016 è già in vendita negli USA:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Caratteristiche:
Head Size:100 sq. in. / 645.16 sq. cm. |
Length:27in / 68.58cm |
Strung Weight:11.3oz / 320.35g |
Balance:13in / 33.02cm / 4 pts HL |
Swingweight:327 |
Stiffness:69 |
Beam Width:23mm / 26mm / 23mm / |
- darkobakateruFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4^S
Racchetta: Pure Aero + 9g dentro il manico.....
Re: Babolat Pure Aero 2016
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Babolat Pure Aero 2016
darkobakateru ha scritto:la racchetta ha bisogno di una corda reattiva, anche non troppo potente. però io, per il mio stile avrei bisogno anche di una corda che si aggrappi bene sulla palla e che la trattenga quel centesimo in più per assecondare il movimento/chiusura del polso...ed è x questo che ultimamente faccio ibridi mono/mono per trovare una soluzione; mono reattivo sagomato in V e mono tondo bello scivoloso progressivo in O forse sarebbe la soluzione?
Cmq resta sempre il problema che le corde si spostano un casino, sia con la tour che con la normale che possiedo, e con vari setup. una cosa alquanto fastidiosa che nn succedeva con i modelli precedenti
uso le red devil da 5 anni ormai..provo altro ma finisco col giocare tornei e partite ufficiali sempre con quelle. La corda non è per nulla potente, controlla tantissimo (già a 22-23 kg), non si sposta affatto se non in maniera impercettibile (e arroto parecchio), non riesco a portarla a rottura anche facendoci 12 ore (ma dopo 7-8 taglio) e sulle profilate non riesco a trovare di meglio in commercio, quindi te la consiglio visto che cerchi grip sulla palla e dwell time alti

- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Babolat Pure Aero 2016
matador66 ha scritto:Una pecca delle red devil è il controllo, per questo sulla PA 300 non la vedo molto indicata, a meno di tirare le corde un pochino di più.
Per il resto ottima corda, soprattutto per il confort.
Io sulla PA 300 ho provato con soddisfazione questi tre set up:
Black code 22/22
Hyper g 22/22
Tour bite V Lynx O 22/22
ecco, l'esatto opposto delle mie sensazioni eccetto il confort, innegabilmente elevato

- darkobakateruFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 43
Località : mezzano(tn)
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4^S
Racchetta: Pure Aero + 9g dentro il manico.....
Re: Babolat Pure Aero 2016
grazie x il consiglio...volevo provare anche, visti i prezzi veramente bassi, una tra ichiban spin e black out. quale mi consigli/consigliate? sempre secondo le mie esigenze, grazie ancoraonehandedbackhand ha scritto:darkobakateru ha scritto:la racchetta ha bisogno di una corda reattiva, anche non troppo potente. però io, per il mio stile avrei bisogno anche di una corda che si aggrappi bene sulla palla e che la trattenga quel centesimo in più per assecondare il movimento/chiusura del polso...ed è x questo che ultimamente faccio ibridi mono/mono per trovare una soluzione; mono reattivo sagomato in V e mono tondo bello scivoloso progressivo in O forse sarebbe la soluzione?
Cmq resta sempre il problema che le corde si spostano un casino, sia con la tour che con la normale che possiedo, e con vari setup. una cosa alquanto fastidiosa che nn succedeva con i modelli precedenti
uso le red devil da 5 anni ormai..provo altro ma finisco col giocare tornei e partite ufficiali sempre con quelle. La corda non è per nulla potente, controlla tantissimo (già a 22-23 kg), non si sposta affatto se non in maniera impercettibile (e arroto parecchio), non riesco a portarla a rottura anche facendoci 12 ore (ma dopo 7-8 taglio) e sulle profilate non riesco a trovare di meglio in commercio, quindi te la consiglio visto che cerchi grip sulla palla e dwell time alti
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Babolat Pure Aero 2016
- MosianAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 36
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10
Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom
Re: Babolat Pure Aero 2016
- OspiteOspite
Re: Babolat Pure Aero 2016
lorenz90 ha scritto:
uso già con soddisfazione le discho carbon8 45€ a matassa e per me ne valgono il doppio
Non sono le D. Carbon che valgono il doppio del prezzo.
Sono tutte le altre che, nel migliore dei casi, valgono meno (molto meno) della metà del prezzo!
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2184
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat Pure Aero 2016
OTTIMOonehandedbackhand ha scritto:matador66 ha scritto:Una pecca delle red devil è il controllo, per questo sulla PA 300 non la vedo molto indicata, a meno di tirare le corde un pochino di più.
Per il resto ottima corda, soprattutto per il confort.
Io sulla PA 300 ho provato con soddisfazione questi tre set up:
Black code 22/22
Hyper g 22/22
Tour bite V Lynx O 22/22
ecco, l'esatto opposto delle mie sensazioni eccetto il confort, innegabilmente elevato

- obiwan69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 17.09.15
Re: Babolat Pure Aero 2016
- mirkopaniNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.11.15
Re: Babolat Pure Aero 2016
avevo una pure drive 2014 e il rovescio in back non era un problema anzi , sempre incisivi ,decisi, precisi.
Adesso questo colpo e' notevolmente peggiorato , non esce piu' con quella naturalezza.
sapreste dirmi come migliorare customizzando la racchetta con qualche gr, di piombo , secondo voi dove dovrei provare ad aggiungere peso per tentare di migliorare questo colpo?
Grazie a tutti....
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Babolat Pure Aero 2016
Considera che la trama corde della PA è più aperta rispetto alla PD, aspetto che può influire che controllo sopratutto al centro del piatto corde.
Che corde usi?
- mirkopaniNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.11.15
Re: Babolat Pure Aero 2016
o solo un leggero spin.I rovesci mi escono da favola se non vado usando il back...vorrei solo un po' più di spinta su questo colpo senza essere costretto a lavorarci troppo come invece tocca a fare.
Quindi se avete da suggerirmi una configurazione custom x provare a dare più peso in questo senso la proverei volentieri.
Sperando di non spostare eccessivamente il bilanciamento (perché la.maneggevolezza è una delle caratteristiche migliori di questa Pure Aero 2016 a mio modo di vedere).
Ripeto con la vecchia Babolat Pure drive 2014 una favola....

Grazie a tutti.
Mirko
- BhairavaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1070
Età : 38
Data d'iscrizione : 22.01.13
Re: Babolat Pure Aero 2016

- mirkopaniNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 25.11.15
Re: Babolat Pure Aero 2016
ci sono dei monofilo che abbiano anche una durata relativamente migliore di altre?
thanks again

- darkobakateruFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 43
Località : mezzano(tn)
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4^S
Racchetta: Pure Aero + 9g dentro il manico.....
Re: Babolat Pure Aero 2016
...ma nemmeno troppo altaBhairava ha scritto:Non mi sentirei mai di consigliare alcun custom finchè non ci monti sopra un monofilo di qualsiasi tipo almeno...a tensione non troppo bassa, vedrai come cambierà il back.


- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: Babolat Pure Aero 2016
Provata con la head linx insomma…, con la rpm blast già meglio soprattutto per evitare l'effetto catapulta, ma il magico l'ho tirato fuori da un ibrido tour bite 1.20 in verticale e le focus hex 1.23 in orizzontale. Il tutto a 23 kg.
E' tecnica perché vuole swing veloce e punto d'impatto ben avanzato altrimenti vai sui teloni, ma neanche troppo, non è da principianti di sicuro, ma un quarta con buone gambe può già tirarci fuori il meglio.
Messa in buone mani è un'arma letale in palleggio e costruzione di gioco, le accelerazioni vogliono anche loro una buona dose di topspin, ma riescono bene lo stesso, ecco magari la palla dritta è meglio evitarla perché facilmente se ne perde il controllo.
Un 3 grammi in testa aiutano nel velocizzare lo swing perché guai a colpire in ritardo.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Babolat Pure Aero 2016
Le mie pesano 304 grammi,con questo custom e le revolve 1.30 arriva a 340 tondi tondi
-------
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
