

- johnnyyoAssiduo
- Numero di messaggi : 771
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Yonex VCore 100
Grip di ricambio +spesso?
Ciao a tutti, mi sapete consigliare un grip di ricambio un po' più spesso della media?
Un amico vorrebbe un'impugnatura leggermente più grande, ma senza passare alla taglia di manico superiore, quindi un grip più spesso sarebbe sufficiente.
Grazie.
M
- agnclmNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 01.09.14
Re: Grip di ricambio +spesso?
Io ho una Head Instinct MP Graphene L2. Vorrei aumentare ad L3 il manico. Ho letto del nastro American Tape (3 giri) piu grip. Ritenete valida la soluzone o posso solo cambiare un grip scegliendo uno da voi consigliato e ottenere quanto desiderato senza stravolgere le caratteristiche dell'attrezzo ?
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2000
Età : 41
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Grip di ricambio +spesso?
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1637
Età : 44
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Grip di ricambio +spesso?
Grip di ogni peso e spessore, da questo punto di vista probabilmente l'azienda che offre di più.
Saluti
- LucasssUtente attivo
- Numero di messaggi : 478
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: Help Me!
Racchetta: Prince Phantom 100X - 305
Re: Grip di ricambio +spesso?
Ciao Eiffel,@Eiffel59 ha scritto:Lo Yonex Synthetic Cushion grip (montato di serie su quasi tutti i modelli) è costantemente 1.40 di spessore e tra gli 11 ed i 12 grammi secondo la lunghezza una volta montato (1.60 e 14 grammi all'origine).
Per il TW private label leather grip personalmente ho avuto pessime esperienze (peso incostante, addirittura dai 24 ai 30 grammi per l'1.3, dai 28 ai 34 per l'1.5) per cui tendo ad evitarlo...
la SV 98 monta questo grip?
che se non ho capito male è 1.60 nuovo e poi si assesta a 1.40, giusto?
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Età : 48
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: WB98
Re: Grip di ricambio +spesso?
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2000
Età : 41
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Grip di ricambio +spesso?
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Età : 48
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: WB98
Re: Grip di ricambio +spesso?
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Età : 48
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: WB98
Re: Grip di ricambio +spesso?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2000
Età : 41
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Grip di ricambio +spesso?
- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
cercare di aumentare la misura dell'impugnatura usando grip più spessi comporta una sensibile riduzione dell'effetto spigolatura sul palmo della mano prodotta dagli spigoli tra le diverse facce del manico; se ciò non presenta un problema si può cambiare il grip originale sempre che quello montato abbia uno spessore sufficientemente piccolo da avere abbastanza margine rispetto ad un'altro più spesso. inoltre, montando un grip più spesso di quello originale cambiano sensibilmente anche gli equilibri della racchetta spostando il bilanciamento iniziale.@Fabione ha scritto:Ciao Grazie , a quanto ho letto x-air karakal dovrebbe avere uno spessore di 2.6, secondo voi sostituendolo al grip originale Yonex riuscirei ad ingrandire di una mezza misura ?
l'ideale, quando si hanno queste esigenze, è intervenire direttamente sul manico.
una volta si usava il legno di balsa in lamine, si trovano, anche se con fatica, anche di 1/2 millimetro, che incollate su ogni faccia del manico di legno aumenta la misura senza un eccessivo aumento di peso e, soprattutto, mantenendo gli spigoli tra le diverse facce del manico lavoro di precisione, ma fattibile (usando come colla quegli stick a cilindro). In alternativa del cartoncino, ma con l'umido del sudore prodotto giocando ... Oggi, come oggi, però, ci è venuta in aiuto la tecnologia

Usando un nastro per cartongesso adesivo che si può trovare nei grandi magazzini per il bricolage, tagliandolo a misura, si può aumentare la misura del manico senza stravolgimenti eccessivi del bilanciamento della racchetta e mantenendo inalterate, sostanzialmente, le spigolature dell'impugnatura. Provare per credere

- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
Dimenticavo, il nastro non va arrotolato come si fa con il grip, ma tagliato a misura ed incollato su ogni faccia del manico tante volte fino a misura giusta trovata (lo sp. è inferiore al 1/2 mm) in modo da mantenere gli spigoli vivi.@Dagoberto ha scritto:cercare di aumentare la misura dell'impugnatura usando grip più spessi comporta una sensibile riduzione dell'effetto spigolatura sul palmo della mano prodotta dagli spigoli tra le diverse facce del manico; se ciò non presenta un problema si può cambiare il grip originale sempre che quello montato abbia uno spessore sufficientemente piccolo da avere abbastanza margine rispetto ad un'altro più spesso. inoltre, montando un grip più spesso di quello originale cambiano sensibilmente anche gli equilibri della racchetta spostando il bilanciamento iniziale.@Fabione ha scritto:Ciao Grazie , a quanto ho letto x-air karakal dovrebbe avere uno spessore di 2.6, secondo voi sostituendolo al grip originale Yonex riuscirei ad ingrandire di una mezza misura ?
l'ideale, quando si hanno queste esigenze, è intervenire direttamente sul manico.
una volta si usava il legno di balsa in lamine, si trovano, anche se con fatica, anche di 1/2 millimetro, che incollate su ogni faccia del manico di legno aumenta la misura senza un eccessivo aumento di peso e, soprattutto, mantenendo gli spigoli tra le diverse facce del manico lavoro di precisione, ma fattibile (usando come colla quegli stick a cilindro). In alternativa del cartoncino, ma con l'umido del sudore prodotto giocando ... Oggi, come oggi, però, ci è venuta in aiuto la tecnologia.
Usando un nastro per cartongesso adesivo che si può trovare nei grandi magazzini per il bricolage, tagliandolo a misura, si può aumentare la misura del manico senza stravolgimenti eccessivi del bilanciamento della racchetta e mantenendo inalterate, sostanzialmente, le spigolature dell'impugnatura. Provare per credere.
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Età : 48
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: WB98
Re: Grip di ricambio +spesso?
- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
Può essere, ma il problema di arrotondare gli spigoli rimane e se, invece, ti torna utile, ti piace, sentirli bene nel palmo, aumentare di spessore il grip può non essere la soluzione migliore.@Mauro978 ha scritto:Non necessariamente un grip più spesso è anche più pesante o, molto più pesante, di un grip più sottile. Dipende dal peso specifico del materiale, infatti un grip in cuoio è solitamente molto più pesante, pure essendo più sottile, di un grip in poliuretano. Nella fattispecie, i grip sintetici in schiuma d'aria(come il Wilson Comfort Hybrid e grip simili) sono spessi e leggeri. Viceversa, ci sono grip sintetici che non solo sono spessi, ma anche pesanti(vedi il Wilson Shockshield e il Gamma Basketball).
- FabioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Età : 48
Data d'iscrizione : 29.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: WB98
Re: Grip di ricambio +spesso?
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?
Già che mi ci trovo, chiedo un chiarimento a proposito della questione del bilanciamento di partenza; presumo che in una racchetta bilanciata al manico("head light") l'arretramento, a parità di peso aggiunto, sia maggiore che in una bilanciata al cuore("even") o in testa("head heavy")... o mi sbaglio ed è il contrario?

- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?

- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
di peso medio) arretrano il bilanciamento di 0.2/0.3 . 5 grammi al tappo di 0.5
per tutti gli altri casi basta fare la proporzione. se la racchetta è superleggera in
testa penso che l'aumento di peso sul manico debba essere controbilanciato con
aumento di peso sull'ovale, altrimenti si rischia uno squilibrio eccessivo.
viceversa, racchette con peso consistente sull'ovale possono ricevere peso
soltanto sul manico. 34 cm è un bilanciamento neutro solo dal punto di vista
geometrico, dal punto di vista tennistico è considerato già parecchio in testa,
specialmente se si intende al netto delle corde.
- Mauro978Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Data d'iscrizione : 11.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?

- OspiteOspite
Re: Grip di ricambio +spesso?
- frank mano de pedraFedelissimo
- Numero di messaggi : 1117
Età : 28
Località : ischia
Data d'iscrizione : 02.11.10
Profilo giocatore
Località: ischia
Livello: 4.3 F.i.T
Racchetta: una,cento,mille :(
Re: Grip di ricambio +spesso?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 8795
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località: Ovunquemente
Livello: Salirò... prima o poi
Racchetta: Mantis Custom 98 16x19 e 310 Pro III Custom 16x19 - Prince Phantom pro 100P 16x18, Prince Graphite 100 Longbody 16x18, Tour 100 290gr 16x18, Tour 95 320gr 16x19, Phantom 93P 325gr
Re: Grip di ricambio +spesso?
Dovrebbe pesare circa 9 gr@frank mano de pedra ha scritto:Ragazzi il karakal x gel quanto pesa?grazie

- MorenFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Grip di ricambio +spesso?
Questa di base monta grip 1,20 e anche mettendoci su il Kimony Legend (0,68mm) mi rimane sempre un pò piccolo...
quindi vorrei sostituirlo con un grip da 1,7 e metterci su o il mio amato kimony ultrathin (0,33) o i più standardizzati 0,40 per arrivare comunque a uno spessore complessivo (grip+overgrip) di 2,05/2,10 mm
La superficie di contatto del grip è abbastanza indifferente, visto che userei comunque overgrip.
Grazie!

