- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
X1 biphase 1,24 o 1,30
grazie
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
Qualcuno dice che piu lo spessore della corda e' maggiore più questa sarà potente. A me sta cosa non convince.
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68941
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
Nello specifico della X-One in quasi tutte le condizioni ha più spinta propria l'1.24.
- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
La corda in questione è montata su Yonex Si100 e non volendo perdere in spinta vorrei rimanere sul calibro 1.24mm.
Grazie
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 475
Età : 49
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
Gioco rovescio ad una mano e diritto in top non esasperato.
Non ce l'ho da molto e la sto confrontando con la Ai100 che per ora (anche per non incasinarmi) lascio li.
La Si100 per me è un bel telaio, forse un pò piu' rigida della xi100 (anche se sulla carta non e' cosi). Devo giocarci ancora per capirla bene bene.
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 475
Età : 49
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30

Ero curioso anch'io di provarci la X-one come corda, quando hai qualche parere sull'accoppiata corda/racchetta dimmelo.. che ci sto facendo un pensierino..
- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 475
Età : 49
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
E ora in cerca di comfort TF Xr1!
- jordy71Frequentatore
- Numero di messaggi : 66
Età : 51
Località : osimo (ancona)
Data d'iscrizione : 06.11.13
Profilo giocatore
Località: Osimo
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 475
Età : 49
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: X1 biphase 1,24 o 1,30

A naso con la ai100 per me quadri il cerchio.. belle prestazioni ma su racchetta più facile..
Se l'esperimento Multi su Si100 fallisce, sarà la mia prossima prova!