TF Corda X-one biphase 1.24
- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
TF Corda X-one biphase 1.24

Poi, datemi qualche altra alternativa ad un costo migliore (tipo weisscanon).....e magari Mario (da cui auspico un consiglio) se mi dice se quale Starburn da provare fà al caso mio..
Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68921
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
25 kg potrebbero essere un buon punto di partenza, anche se un kg in più non gli farebbe di certo male...visto che le verticali finiscono in testa, può essere comodamente montate a due nodi.
Multifilo ad alta resa con costi più limitati potrebbero essere il Signum Micronite 1.32, il nostro Gutpower, il TF XR-1 e via discorrendo.
- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24

- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
AKirk ha scritto:Allora ho montato e giocato 2 ore con le X-One. Voto 5. Ma gli concedo altre due ore. Tirate 26-25, 2 nodi e prestirate. Così gli ho chiesto se ha fatto tutto bene non so. Sta di fatto che di diritto stavo un metro lungo (sempre), corto di rovescio.....vai a capì!! Sarà che venivo dal mono luxilon alu power, ma tant'è. Siete d'accordo sul fatto che una volta provato il mono è impossibili tornare indietro? Vorrei un multi magari meno performante, ma che mi faccia sentire la palla che mi dia controllo e che duri una decina di ore, troppo????? Settimana prox provo GutPower!
dubito fortemente che tu possa concedergli altre 2 ore......
personalissimo parere, corda fantastica le prime 3 ore, dopo inizia il "cedimento" dopo 6 ore diviene praticamente ingiocabile (e te che stai a scervellarti su cosa sta succedendo al tuo swing....) Rottura garantita dopo 8/9 ore.... però per le prime ore, sempre a mio personalissimo avviso sono "uniche".... anche nel prezzo

- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Pro 1.30, dovrebbe essere gentile con il braccio, performante e cmq più economica....
- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
aieiebrase ha scritto:m2
la M2 la danno come corda che ha le caratteristiche di un mono e di un multi.... praticamente un ibrido in una sola corda...... ??????? sarei curioso di sapere vado anche io ad informarmi...... comunque per quanto riguarda le x1 bphase a mio avviso è una delle migliori corde in commercio, molto simile al budello naturale (anche come prezzo).... ovviamente ha delle caratteristiche e in tal senso va sfruttata (non è una corda da arrotini tanto per intenderci) ma non capisco come tu abbia fatto a trovarla tanto tremenda.......
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
aieiebrase ha scritto:AKirk ha scritto:Allora ho montato e giocato 2 ore con le X-One. Voto 5. Ma gli concedo altre due ore. Tirate 26-25, 2 nodi e prestirate. Così gli ho chiesto se ha fatto tutto bene non so. Sta di fatto che di diritto stavo un metro lungo (sempre), corto di rovescio.....vai a capì!! Sarà che venivo dal mono luxilon alu power, ma tant'è. Siete d'accordo sul fatto che una volta provato il mono è impossibili tornare indietro? Vorrei un multi magari meno performante, ma che mi faccia sentire la palla che mi dia controllo e che duri una decina di ore, troppo????? Settimana prox provo GutPower!
dubito fortemente che tu possa concedergli altre 2 ore......
personalissimo parere, corda fantastica le prime 3 ore, dopo inizia il "cedimento" dopo 6 ore diviene praticamente ingiocabile (e te che stai a scervellarti su cosa sta succedendo al tuo swing....) Rottura garantita dopo 8/9 ore.... però per le prime ore, sempre a mio personalissimo avviso sono "uniche".... anche nel prezzo![]()
Sono alla decima ora, con le X-one su una PK ki5 295, e sono ancora giocabilissime. La settimana scorsa ho fatto verificare la tensione e, dopo 7 ore, avevano perso mezzo chilo.
Comunque domani provo il Gut Power: sono molto curioso...

- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24

- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Come tutti quelli che circolano qui, nessuno escluso...AKirk ha scritto:Beh comunque è un giudizio personale

Sì, senza dubbio. Ma finora la X-One, nella mia esperienza e per il mio modo di giocare, è la cosa che gli somiglia di più. Comunque per fortuna di corde ce n'è a bizzeffe: a ognuno la sua...
, magari mettici pure che quella partita l'ho persa, che avevo tagliato le Alu Power il giorno prima...
Però io il multi lo vedo solo come mezzo per non fermarmi tra un dolore al braccio ed uno alla spalla, non si offenda nessuno. Il budello è altra storia.

- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24

Buon Tennis!
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16547
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
ciao
- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Sono alla decima ora, con le X-one su una PK ki5 295, e sono ancora giocabilissime. La settimana scorsa ho fatto verificare la tensione e, dopo 7 ore, avevano perso mezzo chilo.
Non conosco il tuo stile di gioco ma 10 ore con x1 anche se fossero le 30 anzichè le 24 che uso io mi sembrano un eternità.
Dopo 3 ore le mie portano già evidenti segni di sfilacciatura ed iniziano a cedere.... gradatamente, ma inesorabilmente.... dopo 6 ore perdono drasticamente in precisione, pur mantenendo una discreta potenza... le corde al centro pattern sono completamente sfilacciate.
Ho provato a tirarle fino alla rottura, puntualmente avvenuta dopo 9,30 ore di gioco, (il pecedente set si è fermato a poco più di 8 ore) e ti garantisco che sopratutto l'ultima mezzora non c'era verso di tirate una palla come si deve.... spiegami come fai perchè a mio avviso, come ho avuto modo di scrivere la x1 è una delle migliori corde sul mercato.... ma è anche una tra le più care...... visto quanto durano a me, terminati i set che ho comprato (scontatissimi!), dovrò trovare per forza soluzioni alternative altrimenti mi toccherà accendere un mutuo in banca.....
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Gioco abbastanza piatto, cerco di chiudere in fretta e confermo, uso il 30 su una pk ki5 tirato a 25/25.aieiebrase ha scritto:
Non conosco il tuo stile di gioco ma 10 ore con x1 anche se fossero le 30 anzichè le 24 che uso io mi sembrano un eternità.
aieiebrase ha scritto:
Dopo 3 ore le mie portano già evidenti segni di sfilacciatura ed iniziano a cedere.... gradatamente, ma inesorabilmente.... dopo 6 ore perdono drasticamente in precisione, pur mantenendo una discreta potenza... le corde al centro pattern sono completamente sfilacciate.
Io ho notato un po' di sfilacciatura (ma neanche una sfilacciatura: una "depressione" nel punto di contatto su alcune corde) nelle ultime ore. Ma niente di particolarmente fastidioso.
Evidentemente le faccio sfregare poco.
Comunque siamo arrivati: oggi le faccio tagliare e provo il Gut Power di Mario.

aieiebrase ha scritto:
Ho provato a tirarle fino alla rottura, puntualmente avvenuta dopo 9,30 ore di gioco, (il pecedente set si è fermato a poco più di 8 ore) e ti garantisco che sopratutto l'ultima mezzora non c'era verso di tirate una palla come si deve.... spiegami come fai perchè a mio avviso, come ho avuto modo di scrivere la x1 è una delle migliori corde sul mercato.... ma è anche una tra le più care...... visto quanto durano a me, terminati i set che ho comprato (scontatissimi!), dovrò trovare per forza soluzioni alternative altrimenti mi toccherà accendere un mutuo in banca.....
Sulla qualità non posso che concordare. Sul come faccio: gioco piuttosto "vecchia scuola", sarà quello?

Ma certo non vorrai cambiare il tuo tipo di gioco solo per preservare le XOne...

- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Sulla qualità non posso che concordare. Sul come faccio: gioco piuttosto "vecchia scuola", sarà quello?

Ma certo non vorrai cambiare il tuo tipo di gioco solo per preservare le XOne...

lo stile lo potrei anche cambiare..... se ce lo avessi.........

comunque secondo me dipende anche dagli avversari, ultimamente incontro dei veri e propri "berkel" (non arrotini ma affettatrici vere e proprie) e di conseuenza mi devo adeguare anche se x1 non sono proprio code da spin.
Le ho montate 24/23 su un bio600tour da me customizzata e purtroppo la durata è quella...... però che corda!
tra un ora prova nuova racca pro open blx con black code 24/23 4 nodi...... contro uno spinnatore di quelli convinti.... vediamo che succede.... male che vada la butto sulla rissa.....

- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Ultimamente ho ripreso a servire bene (ho avuto un momento grigio passando dal RIP alla X-One, sul servizio): faccio molto più s&v contro gli arrotini. Volée o passante vincente cambia poco: le corde vengono preservate...aieiebrase ha scritto:
lo stile lo potrei anche cambiare..... se ce lo avessi.........![]()
comunque secondo me dipende anche dagli avversari, ultimamente incontro dei veri e propri "berkel" (non arrotini ma affettatrici vere e proprie) e di conseuenza mi devo adeguare anche se x1 non sono proprio code da spin.

aieiebrase ha scritto:
Le ho montate 24/23 su un bio600tour da me customizzata e purtroppo la durata è quella...... però che corda!
tra un ora prova nuova racca pro open blx con black code 24/23 4 nodi...... contro uno spinnatore di quelli convinti.... vediamo che succede.... male che vada la butto sulla rissa.....![]()
Puoi sempre provare l'ibrido con il Luxilon, ma non so se il problema di durata ti si risolva...
La pro open l'ho provata ai tempi dell'abbandono della Pure Drive, ma non mi piacque granché...
- AKirkNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.12
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
- SimonbVeterano
- Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Io vorrei fare 22v/21o... È blasfemia?

- Maso450Utente attivo
- Numero di messaggi : 459
Età : 43
Località : Brisbane
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: Brisbane
Livello: ITR 5.0
Racchetta: PureAero 2019
Re: TF Corda X-one biphase 1.24
Il calo di tensione che ho rilevato è stato di circa un kg dopo la prima ora è di un altro abbondante dopo la terza.si sono stabilizzate a 22.5 fino a rottura.
Sul secondo telaio ho montato le nrg2 1.32 4n sempre a 25 kg.ci ho già fatto un 5 ore e zero segni di sfilacciamento.il calo di tensione è simile a quello della TGV e si è stabilizzata a 22.2.
Ora al posto della TGV ho montato la x1 1.30 4n e ho deciso di aumentare a 27kg,per poter giocare poi a tensioni intorno ai 24.5/25.domani farò il primo test...
Chi ha scritto che dopo 10 ore è calata solo di mezzo chilo a quanto aveva tirato?a 10kg?