Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87Nuova racchetta under 14Ieri alle 9:43Domenicotennis




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
cikino77
cikino77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 47
Località : Cuneo
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pure drive

Prestirare una corda Empty Prestirare una corda

Ven 15 Gen 2010 - 14:26
Scusate l'ignoranza, cosa vuol dire prestirare una corda e come si fa? e quali sono i benefici? ho letto in alcuni post che alcune corde vanno prestirate in genere quali?
Le head fxp power vanno prestirate?
grazie per il chiarimento Prestirare una corda Icon_redface
cikino77
cikino77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 47
Località : Cuneo
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pure drive

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Ven 15 Gen 2010 - 19:42
nessuno ha voglia di rispondermi?
Felipo
Felipo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1251
Data d'iscrizione : 13.06.09

Profilo giocatore
Località: Friuli
Livello: 4.0 itr / 4.4 Fit
Racchetta: Aeropro Drive

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Ven 15 Gen 2010 - 19:49
cikino77 ha scritto:nessuno ha voglia di rispondermi?

Ti risponderà esaurientemente eiffel quando si connetterà.
Per quanto ne so, prestirare è un accorgimento che permette alla corda di mantenere al meglio la tensione dopo essere stata incordata.
Per farlo, prima di incordare la racchetta si tende la corda con una tensione superiore a quella di incordatura (5 o 10%, non ricordo) per un dato tempo.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 16 Gen 2010 - 8:18
La prestiratura permette alle corde di allineare le molecole e quindi rendere più a lungo al massimo (NON più a lungo come durata, almeno non sempre e/o necessariamente).
Sulle macchine elettroniche moderne viene attuata mediante apposito pulsante. Sennò sulle manuali forzando leggermente come per dare più pressione per una decina di secondi (ma è oltremodo lento e scomodo).
Altrimenti, più prosaicamente, prima di montarle, fai passare le corde attorno ad un palo e fai trazione tenendole per i due capi col peso del corpo...
cikino77
cikino77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 47
Località : Cuneo
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pure drive

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 16 Gen 2010 - 12:02
ok grazie! spiegazione molto chiara
avatar
incordator
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 40
Località : roma
Data d'iscrizione : 06.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: aereo pro drive gt

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Ven 5 Nov 2010 - 18:47
anche i mono posso essere prestirati? ad un mio amico è arrivata una prince incordata da mistertennis e gli hanno detto che avevano prestirato la corda che era un monofilamento
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 6 Nov 2010 - 6:59
Si fa, specie con alcuni tipi di mono ed a tensioni basse o medie..
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 26 Nov 2011 - 14:05
quanta forza devo esercitare col corpo?

e per quanto tempo?

voglio prestirare i multi prima di montarli...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 26 Nov 2011 - 15:57
Come già detto altrove, fa conto di dover trattenere un cane di grossa taglia per una ventina di secondi.... Wink
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 26 Nov 2011 - 17:03
Mario scusa, e se lego la corda da un capo e all'altro si metto un peso (7/8 kg.) e le lascio la e inizio a montare le verticali, è troppo spartano?
Marco

PS Ho un balcone da 8m. circa
Qui a Roma per strada se ti vedono prestirare legati ad un paolo, chiamano quelli della neuro.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Sab 26 Nov 2011 - 17:09
Elio, a Roma non ci presta più attenzione nessuno con tutti problemi che ci sono...

L'ultima volta ero sotto casa (Appia nuova) e l'ho fatto nello spartitraffico senza problemi (tranne il fatto del dover tirare con la schiena rivolta alla corda perchè le maniche della camicia erano annodate dietro... Very Happy

ScherSi a parte..starai mica scherzando anche tu con la storia del peso, vero? Suspect

avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Dom 27 Nov 2011 - 14:09
Scusa Mario ma non ho trovato molto in merito...

un'ultima cosa,la prestiratura deve essere fatta appena prima di montare la corda o può passare anche 1 giorno? (tempo che l'incordatore mi fa la racchetta)

poi la tensione della corda prestirata la abbasso di un 5% ?

grazie
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Dom 27 Nov 2011 - 15:04
Eiffel59 ha scritto:Elio, a Roma non ci presta più attenzione nessuno con tutti problemi che ci sono...

L'ultima volta ero sotto casa (Appia nuova) e l'ho fatto nello spartitraffico senza problemi (tranne il fatto del dover tirare con la schiena rivolta alla corda perchè le maniche della camicia erano annodate dietro... Very Happy

ScherSi a parte..starai mica scherzando anche tu con la storia del peso, vero? Suspect

Haaaa! Eri tu? io pensavo fosse un cagnolino legato al palo mentre i padroni facevano Shopping sull'Appia Nuova!!
Scherzi a parte quali sono le controindicazioni, è solo una mia curiosità!

Non scherzo, ma sai quante innovazioni e sperimentazioni ho fatto nalla mia vita? Sai quanti giocattoli, elettrodomestici, mangiadischi etc. etc. ho rotto nella mia carriera di scienziato pazzo?
Vuoi saper quali sono le innovazioni nella mia breve carriera di "incordatore pazzo"?
1) trapano avvitatore a basso voltaggio comprato al discount a 9,90€. applicato alla monovella della macchina incordatrice;
2) asta di legno da 1 metro con piolini ferma corda (posti a 20, 40, 60 e 80 cm) applicati ad un muro per avere l'esatta misurazione della corda, ma..... millimetrica;
3) questa non la leggere che ti facio accapponare la pelle:Wilson K six.one 95 incordata ad un amico poco più che principiante (criminale chi lo ha consigliato e venduta) mono multi 21/22,5 kg. senza il passaggio dell'ultima corda orizz. in basso; aveva un mono tirato a 25 kg. circa (più altri acorgimenti che ti risparmio); risultato.......! Ho ricevuto tantissimi ringraziamenti.
Ovviamente gli ho detto che era ora di cambiare racchetta.

Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Dom 27 Nov 2011 - 19:55
Mi complimento per la voglia di sperimentare (credi di essere il solo? Wink Very Happy )
Ma soprattutto per il servizio reso all'amico (ad assassinare l'incordatore pirata ci penso io...CordaMan! :mes010: )
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Dom 27 Nov 2011 - 23:32
mario forse non hai visto il mio post,grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Lun 28 Nov 2011 - 8:14
Scusa fero Embarassed
24 ore per incordare un telaio mi sembrano tantine... Very Happy
Scherzi a parte...no, il prestretch va fatto subito prima del montaggio.
E non serve calare la tensione...
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Lun 28 Nov 2011 - 20:30
grazie fesPrestirare una corda 813864
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Lun 27 Feb 2012 - 21:27
scusa mario ma se viene fatto tramite la macchina (tecnifibre)

mi han parlato di valori di prestrecht dal 5 al 15 %??

che fare con multi tipo micronite,x-one,TGV oppure NRG2
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mar 28 Feb 2012 - 9:50
Si, puoi farlo a macchina, che però non ha la stessa sensibilità di "uno bravo".

Falla al 10%...
kalamaro
kalamaro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 585
Età : 45
Data d'iscrizione : 19.11.09

Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mar 28 Feb 2012 - 14:31
casomai posto la mia personalissima guida su come prestirare una corda in giardino:


avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mar 28 Feb 2012 - 19:18
grazie 1000
avatar
INCORDATORE
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 17.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: AEROPRO DRIVE GT

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mar 28 Feb 2012 - 19:27
nel video si dice che non serve sul mono il prestrech.... non è cosi , vero mario?
kalamaro
kalamaro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 585
Età : 45
Data d'iscrizione : 19.11.09

Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mar 28 Feb 2012 - 20:21
INCORDATORE ha scritto:nel video si dice che non serve sul mono il prestrech.... non è cosi , vero mario?

se di nome fai roger potrebbe servire Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mer 29 Feb 2012 - 6:41
I pro (non tutti e non sempre) lo fanno, ma loro al massimo il giorno dopo le cambiano....
avatar
INCORDATORE
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 17.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: AEROPRO DRIVE GT

Prestirare una corda Empty Re: Prestirare una corda

Mer 29 Feb 2012 - 8:58
ad un mio amico è arrivata una prince incordata da mistertennis ( mario conosci chi sono gli incordatori di mrtennis?) con un mono prestirato del 5%.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.