Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 22:59nicpettROLAND GARROSOggi alle 22:52baccio7Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 22:28Tozzo83nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Cerme
Cerme
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.04.09

Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)

Corda MSV hex Empty Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 13:38
Salve gente, volevo un parere su questa corda, la versione è quella da 1.18 di calibro.
Uno dei ragazzi con cui gioco mi ha proposta una matassa di tale corda a 35€, da quel che ho capito è un mono il resto è mistero...
avatar
marco61
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1102
Età : 62
Località : Sanremo
Data d'iscrizione : 07.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.5, classifica fit 4.1
Racchetta: Estusa Supra P3 115

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 14:01
L'ho provata proprio nel calibro 1,18. Premesso che a me piacciono corde molto reattive, ultimamente sto apprezzando i monofilamenti più di quanto facessi in passato. Non tutti però, ma solo quelli più morbidi che garantiscono comfort e buona capacità di spinta. Sotto questo aspetto, la Focus Hex non mi è piaciuta affatto. Io ho un gioco molto classico, rotazioni quasi inesistenti. Probabilmente la prerogativa di questo tipo di corde è proprio quella di garantire una buona resa nelle rotazioni. Come potenza però non mi ha soddisfatto, ma se tu hai un gioco più moderno del mio potrebbe anche piacerti. Ti consiglio di provarla prima di prendere la matassa, su Stratennis c'è un tizio che può fornirti anche singole matassine a prezzi accessibili. Non mi ricordo il suo nick, ma dovresti riuscire a trovarlo facilmente.
Cerme
Cerme
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.04.09

Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 14:08
Sto qua che mi ha offerto la matassa da 200m me la darebbe a 35€, nel caso quanta corda mi devo far tagliare per fare una incordatura?
Cerme
Cerme
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.04.09

Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 14:11
marco61 ha scritto:L'ho provata proprio nel calibro 1,18. Premesso che a me piacciono corde molto reattive, ultimamente sto apprezzando i monofilamenti più di quanto facessi in passato. Non tutti però, ma solo quelli più morbidi che garantiscono comfort e buona capacità di spinta. Sotto questo aspetto, la Focus Hex non mi è piaciuta affatto. Io ho un gioco molto classico, rotazioni quasi inesistenti. Probabilmente la prerogativa di questo tipo di corde è proprio quella di garantire una buona resa nelle rotazioni. Come potenza però non mi ha soddisfatto, ma se tu hai un gioco più moderno del mio potrebbe anche piacerti. Ti consiglio di provarla prima di prendere la matassa, su Stratennis c'è un tizio che può fornirti anche singole matassine a prezzi accessibili. Non mi ricordo il suo nick, ma dovresti riuscire a trovarlo facilmente.

Diciamo che di dritto ho sicuramente un gioco più moderno, anche se la presa è abb classicheggiante, ma gradisco molto le rotazioni quindi mi aveva incuriosito dal fatto che avesse una forma esagonale piuttosto che la classica cilindrica, poi bò, ma se nn provo nn posso esserne sicuro
wik
wik
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 11.01.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 15:07
12 mt, se hai un oversize un 50 cm in piú.
Ecchene só com'é, é una vita che ne ho una matassina in casa e devo provarla Rolling Eyes
Se la fai incordare a sezione esagonale, vai da uno bravo e serio. la sezione non dev'essere intrecciata, in paratica il filo deve risultare non attorcigliato, ma rettilineo, altrimenti la corda non ha la sua resa ottimale.
Cerme
Cerme
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.04.09

Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 21:17
Vabbè tanto per cominciare oggi ho vinto per la prima volta in un torneo federale, contro un avversario ostico e pure mancino, mi sento gasatissimo hahah
Cmq oggi mentre giocavo mi si è rotta una corda e nn avendo altre racchette di scorta con me, ho giocato con una head mg prestige mid di un mio compagno di circolo, e cavoli mi sono trovato da diooooooooooooooooooooooooooo, voi che ne pensate di questa racchetta?
wik
wik
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 11.01.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Dom 31 Mag 2009 - 21:50
Cerme ha scritto:Vabbè tanto per cominciare oggi ho vinto per la prima volta in un torneo federale, contro un avversario ostico e pure mancino, mi sento gasatissimo hahah
Cmq oggi mentre giocavo mi si è rotta una corda e nn avendo altre racchette di scorta con me, ho giocato con una head mg prestige mid di un mio compagno di circolo, e cavoli mi sono trovato da diooooooooooooooooooooooooooo, voi che ne pensate di questa racchetta?
che è una bella racca, decentemente facile come mid, ma che và comunque valutata alla distanza perchè è un mid 18x20, il che non la fà poi così facile come ti sembra all'inizio, e qualche problemino al braccio proprio per via del pattern non proprio da mid puà darlo.
Cerme
Cerme
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.04.09

Profilo giocatore
Località: Paderno Dugnano - Milano
Livello: 4.0
Racchetta: Wilson six one 95 (16x18)

Corda MSV hex Empty Re: Corda MSV hex

Lun 1 Giu 2009 - 11:52
E invece delle Kirsch PL II da 1.15 avete qualche info interessante? sto provando un sacco di mono ultimamente x trovare quello che mi soddisfa di più
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.