Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente


- iamwillAssiduo
- Numero di messaggi : 995
Età : 42
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: Lecce/Roma/Chieti
Livello:
Racchetta: Pure Strike 16x19
Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Spettacolare questo video ragazzi...
Adoravo all'epoca Stefan ma questa lezione ad un altro campionissimo non me la ricordavo...
per tutta la durata del video ero a bocca aperta



per la cronaca sono i quarti di finale dell'AO 1994 (la partita finisce 6-2 6-3 6-4)
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1134
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: HEAD EXTREME PRO 2020
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6I[/quote[/url]]abracadabra78 ha scritto:rimessa in gioco mi sembra un po' esagerato,diciamo che nn era all'altezza degli altri colpi....cmq beccatevi questo lob..... [url=https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6IVoloidion ha scritto:Sonny Liston ha scritto:
Ecco il coraggioso che trova un difetto: IL DRITTO![]()
Grandissimo campione, meraviglioso gioco di volo e sensibilità.
Ma il dritto non era all'altezza dei migliori.
sono d'accordo, da tifoso di Edberg provavo sempre ad immaginare cosa sarebbe diventato con un dritto da 50 al mondo dell'epoca. era proprio una mezza rimessa in gioco a quel livello
il lob lo aveva nel repertorio, se però mi trovi una sua chiusura di dritto da fondocampo (occhio: non un passante, un vincente di dritto da fondo campo con avversario anch'egli a fondo) ti pago da bere

- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1832
Età : 40
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
- verneFrequentatore
- Numero di messaggi : 111
Data d'iscrizione : 07.05.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: N.C.
Racchetta: Donnay Pro One Hexa 97
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
- AndrasFedelissimo
- Numero di messaggi : 1134
Età : 50
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11
Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: ITR 4.5
Racchetta: HEAD EXTREME PRO 2020
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
verne ha scritto:Grazie per il video .grande Stefan !!!!!!un mito!!!!

- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 950
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
In realtà gli head-to-head tra i due sono 10-0 per Edberg, compresi 4 incontri su terra battuta.rafapaul ha scritto:Da brividi.........sopratutto la polo di edberg![]()
A parte gli scherzi fantastico giocatore. Se fossero stati sulla terra però il risultato sarebbe inverso.
http://www.atpworldtour.com/Players/Head-To-Head.aspx?pId=E004&oId=M099
Muster era particolarmente allergico al gioco di Edberg...
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1832
Età : 40
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Andras ha scritto:
se però mi trovi una sua chiusura di dritto da fondocampo (occhio: non un passante, un vincente di dritto da fondo campo con avversario anch'egli a fondo) ti pago da bere
è da un annetto che lo cerco!!! ahahhahaha
e sapevo che doveva esserci...doveva averlo fatto....



ecco un bel vincente da fondo campo... minuto 1.35...e non dite che non vale eh!!!

https://www.youtube.com/watch?v=n_YXlt9qqkw
Grande Stefanello!!!!
- solomataUtente attivo
- Numero di messaggi : 180
Età : 48
Località : Campli (TE)
Data d'iscrizione : 10.07.12
Profilo giocatore
Località: Campli (TE)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Graphene Instinct MP
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
...però il fatto di avere una tale fiducia sul suo gioco a rete, probabilmente non lo ha spinto nel corso della carriera, a cercare di mettere in cascina un dritto risolutivo da fondo campo, a lui bastava un buon colpo d'approccio...e poi metteva le ali.....Andras ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6I[/quote[/url]]abracadabra78 ha scritto:rimessa in gioco mi sembra un po' esagerato,diciamo che nn era all'altezza degli altri colpi....cmq beccatevi questo lob..... [url=https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6IVoloidion ha scritto:Sonny Liston ha scritto:
Ecco il coraggioso che trova un difetto: IL DRITTO
Grandissimo campione, meraviglioso gioco di volo e sensibilità.
Ma il dritto non era all'altezza dei migliori.
sono d'accordo, da tifoso di Edberg provavo sempre ad immaginare cosa sarebbe diventato con un dritto da 50 al mondo dell'epoca. era proprio una mezza rimessa in gioco a quel livello
il lob lo aveva nel repertorio, se però mi trovi una sua chiusura di dritto da fondocampo (occhio: non un passante, un vincente di dritto da fondo campo con avversario anch'egli a fondo) ti pago da bere
- doma12Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Speed Graphene MP
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Andras ha scritto:Simo91Bs ha scritto:Che classe... Questo si chiama TALENTO. Provate a passare da questo video ad un match di questi ultimi anni e noterete una differenza abissale... Magari il Tennis fosse ancora così
Quotone galattico, Simo.
Il tennis di 20 e passa anni addietro consentiva l'incontro tra stili diversi (vedasi il filmato stesso: Edberg e Muster erano agli antipodi) e tennisti dagli stili diversi potevano arrivare al #1 dell'ATP (sempre gli stessi Edberg e Muster ci son riusciti ad esempio). E' stato #1 Lendl con la sua potentissima regolarità da fondo campo, è stato #1 Becker col suo potente tennis d'attacco e la costante ricerca della rete. Oggi abbiamo il privilegio di vedere in campo l'immenso talento di Federer ma di fatto anche lui non gioca diversamente dagli altri, solo con molta più classe di loro. Oggi come oggi è difficile separare il tennis dal binomio servizio+dritto, e penso che chi ha pilotato il tennis verso questa direzione abbia grosse responsabilità in merito
Simo91Bs ha scritto:Se penso che solo una decina di anni fa Federer (almeno sull'erba) faceva regolarmente il serve & volley mi viene da piangere. Alla fine anche un talento come il suo è stato costretto ad adeguarsi ad un aumento esasperato della fisicità per poter restare ad altissimi livelli. La cosa sorprendente è che ci è riuscito, chissà se i vecchi campioni sarebbero riusciti nella stessa impresa. Una cosa è certa, i vari Nadal e Djokovic con le racchette e le superfici degli anni 90 secondo me non avrebbero combinato molto (per Nadal il discorso vale al di fuori della terra battuta ovviamente).
Ivan Ljubicic a proposito ha detto che non avessero cambiato tutte le superfici uniformandole (velocizzato un po' la terra e rallentato tutte le altre superfici e regolarizzato l'erba) Federer avrebbe vinto molto di più di quanto ha fatto. E' stato costretto a sviluppare il proprio tennis adattandosi ai cambiamenti che questo ha proposto che per contro ha tagliato tutta una serie di giocatori da veloce.
Io farei la stessa cosa che hanno fatto nello sci, ovvero hanno portato i raggi di sciancratura degli sci oltre i 30 metri (credo addirittura oltre i 33 ma non ne sono sicuro) per rendere gli attrezzi molto più difficili da utilizzare affinché emergesse sempre di più il talento e la tecnica rispetto al fisico). Dipendesse da me inserirei l'obbligo per i professionisti teleai piatti non superiori ai 95, eliminando tutti i padelloni. In realtà il mio pensiero è più talebano e vorrei vedere tutti con il 90, a mio avviso porterebbe a sviluppare un tennis molto più tecnico. Oggi gli incontri di Nadal, Djokovic e Murray mi annoiano, non è più una partita di tennis (come lo intendo io, e come piace a me) ma è un'operazione di balistica contro ogni legge fisica. Tirano sempre più forte, sempre più angolato quasi fosse un videogame!
- OspiteOspite
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
- PintiaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1146
Età : 41
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 04.10.13
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: Sensazionale...nel senso che vado a sensazioni ...
Racchetta: Yonex : v-core 97 T - e-zone xi 98
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
come da titolo quoto il titolo stesso!
- solomataUtente attivo
- Numero di messaggi : 180
Età : 48
Località : Campli (TE)
Data d'iscrizione : 10.07.12
Profilo giocatore
Località: Campli (TE)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Graphene Instinct MP
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Beh...questo è ovviamente soggettivo, le loro partite, ed intendo quelle 'tra' di loro, entusiasmano comunque dal punto di vista dell'agonismo e della tenuta psicofisica...e non sono da sottovalutare neanche dal punto di vista del talento, grazie al quale loro hanno avuto il pregio di adattarsi meglio degli altri ai nuovi materiali ed alle caratteristiche dei campi....probabilmente loro stessi 20-30 anni fa, con il loro talento, il loro agonismo, la loro tenuta mentale, la loro capacità di adattamento, avrebbero maturato quelle qualità tali da permettere loro di vincere con un tennis più brillante, cosa che prima si poteva fare. probabilmente ciò che ci attrae di quel tennis era proprio quell'imperfezione e quell'umanità che oggi sono ridotte al lumicino, ma di questo non si può certo fare una colpa ai campioni contemporanei (...e so che tu non incolpi loro ma chi ha voluto cambiare ed uniformare il tennis).doma12 ha scritto: Oggi gli incontri di Nadal, Djokovic e Murray mi annoiano.....
Detto ciò anch'io in senso assoluto preferisco la finale di Wimbledon 1980 Borg McEnroe a quelle di oggi, ma comunque ritengo gli scontri diretti tra i top player di oggi ugualmente molto godibili, specie quando sono equilibrati ed incerti, (e tra loro lo sono spesso)....
- OspiteOspite
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
te l'ha linkato raffus un dritto vincente da fondo........due crodini grazieAndras ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6I[/quote[/url]]abracadabra78 ha scritto:rimessa in gioco mi sembra un po' esagerato,diciamo che nn era all'altezza degli altri colpi....cmq beccatevi questo lob..... [url=https://www.youtube.com/watch?v=sy9ToqYyi6IVoloidion ha scritto:Sonny Liston ha scritto:
Ecco il coraggioso che trova un difetto: IL DRITTO
Grandissimo campione, meraviglioso gioco di volo e sensibilità.
Ma il dritto non era all'altezza dei migliori.
sono d'accordo, da tifoso di Edberg provavo sempre ad immaginare cosa sarebbe diventato con un dritto da 50 al mondo dell'epoca. era proprio una mezza rimessa in gioco a quel livello
il lob lo aveva nel repertorio, se però mi trovi una sua chiusura di dritto da fondocampo (occhio: non un passante, un vincente di dritto da fondo campo con avversario anch'egli a fondo) ti pago da bere

- maverickFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 16.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Primo, ma ho ancora un cannoncino....
Racchetta: Troppe
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Mi puoi dire che lo STILE di un certo giocatore o della maggior parte dei tennisti di vent'anni fa lo preferisci. Anche per me è così. Preferisco vedere la partita di un rovescio monomane che un incontro tra "arrotini" bimani (tanto per andare da un estremo all'altro), ma non posso dire che il tennis oggi è meno TECNICO.
Sicuramente è più fisico, ma se Nadal gioca con una 100x"300" venendo a rete una volta l'anno non mi si può dire che sia "tecnicamente" scarso. E' semplicemente un campione di oggi, dove l'hanno portato l'evoluzione del fisico, dei materiali e delle superfici.
Ma in tutte le discipline è così.
Garry McCoy derapava di potenza con una 500 due tempi senza elettronica, oggi lo fanno praticamente tutti grazie a centraline supersofisticate. Ma non posso dire che Lorenzo o Stoner sono dei medi piloti che vincono grazie all'elettronica.
Guarda Llodra: S&V alla morte, fantastico da vedere (lo adoro) ma anacronistico, ormai. E non si può dire che sia tecnicamente più dotato (nè più completo) di Nadal o Djokovic.
Forse l'unica eccezione è sempre Federer che con un gioco più "classico" ed uno stile unico è riuscito a dominare la scena per tutti questi anni.
Poi, per carità, tu preferisci veder giocare Federer contro Llodra e su questo non discuto (forse anch'io...

- maverickFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 16.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Primo, ma ho ancora un cannoncino....
Racchetta: Troppe
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Mi ero perso la citazione per strada...doma12 ha scritto:Andras ha scritto:Simo91Bs ha scritto:Che classe... Questo si chiama TALENTO. Provate a passare da questo video ad un match di questi ultimi anni e noterete una differenza abissale... Magari il Tennis fosse ancora così
Quotone galattico, Simo.
Il tennis di 20 e passa anni addietro consentiva l'incontro tra stili diversi (vedasi il filmato stesso: Edberg e Muster erano agli antipodi) e tennisti dagli stili diversi potevano arrivare al #1 dell'ATP (sempre gli stessi Edberg e Muster ci son riusciti ad esempio). E' stato #1 Lendl con la sua potentissima regolarità da fondo campo, è stato #1 Becker col suo potente tennis d'attacco e la costante ricerca della rete. Oggi abbiamo il privilegio di vedere in campo l'immenso talento di Federer ma di fatto anche lui non gioca diversamente dagli altri, solo con molta più classe di loro. Oggi come oggi è difficile separare il tennis dal binomio servizio+dritto, e penso che chi ha pilotato il tennis verso questa direzione abbia grosse responsabilità in meritoSimo91Bs ha scritto:Se penso che solo una decina di anni fa Federer (almeno sull'erba) faceva regolarmente il serve & volley mi viene da piangere. Alla fine anche un talento come il suo è stato costretto ad adeguarsi ad un aumento esasperato della fisicità per poter restare ad altissimi livelli. La cosa sorprendente è che ci è riuscito, chissà se i vecchi campioni sarebbero riusciti nella stessa impresa. Una cosa è certa, i vari Nadal e Djokovic con le racchette e le superfici degli anni 90 secondo me non avrebbero combinato molto (per Nadal il discorso vale al di fuori della terra battuta ovviamente).
Ivan Ljubicic a proposito ha detto che non avessero cambiato tutte le superfici uniformandole (velocizzato un po' la terra e rallentato tutte le altre superfici e regolarizzato l'erba) Federer avrebbe vinto molto di più di quanto ha fatto. E' stato costretto a sviluppare il proprio tennis adattandosi ai cambiamenti che questo ha proposto che per contro ha tagliato tutta una serie di giocatori da veloce.
Io farei la stessa cosa che hanno fatto nello sci, ovvero hanno portato i raggi di sciancratura degli sci oltre i 30 metri (credo addirittura oltre i 33 ma non ne sono sicuro) per rendere gli attrezzi molto più difficili da utilizzare affinché emergesse sempre di più il talento e la tecnica rispetto al fisico). Dipendesse da me inserirei l'obbligo per i professionisti teleai piatti non superiori ai 95, eliminando tutti i padelloni. In realtà il mio pensiero è più talebano e vorrei vedere tutti con il 90, a mio avviso porterebbe a sviluppare un tennis molto più tecnico. Oggi gli incontri di Nadal, Djokovic e Murray mi annoiano, non è più una partita di tennis (come lo intendo io, e come piace a me) ma è un'operazione di balistica contro ogni legge fisica. Tirano sempre più forte, sempre più angolato quasi fosse un videogame!
- motomboVeterano
- Numero di messaggi : 2225
Età : 45
Località : roma
Data d'iscrizione : 28.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Si 98
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
avevo pure il pantaloncino in jeans di agassi ma quello e' scomparso

non mi chiedete il serve and volley che a rete sono una sega....ora che ci penso anche da fondo






azz eccola


ancora ce l'ho!
200 euro per chi la vuole hahahahahahha
- OspiteOspite
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
c'è solo una cosa da dire, per chi ha iniziato a giocare come me fine anni 70, è cresciuta con un tipo di gioco preferisce giocare diciamo stile classico, chi ha imparato negli hanni 90 o nei giorni notri, predilige un gioco moderno, ecco perchè se un allievo di oggi gìoca con un telaio classico non si trova come accade con chi abituato con telai classici non si trova con i nuovi boom boom spara forte. Lo stesso vale per vedere il gioco, ossia ovvio io sono cresciuto con edberg è lui il mio "mito", chi ha iniziato negli ultimi anni avrà nole, rafa o roger... e vedrà il loro gioco stupendo ed anche comunque molto tecnico...maverick ha scritto:Scusa Doma ma a me annoiano questi discorsi. Non voglio criticarti o darti addosso, ci mancherebbe, ma solo confrontarmi.
Mi puoi dire che lo STILE di un certo giocatore o della maggior parte dei tennisti di vent'anni fa lo preferisci. Anche per me è così. Preferisco vedere la partita di un rovescio monomane che un incontro tra "arrotini" bimani (tanto per andare da un estremo all'altro), ma non posso dire che il tennis oggi è meno TECNICO.
Sicuramente è più fisico, ma se Nadal gioca con una 100x"300" venendo a rete una volta l'anno non mi si può dire che sia "tecnicamente" scarso. E' semplicemente un campione di oggi, dove l'hanno portato l'evoluzione del fisico, dei materiali e delle superfici.
Ma in tutte le discipline è così.
Garry McCoy derapava di potenza con una 500 due tempi senza elettronica, oggi lo fanno praticamente tutti grazie a centraline supersofisticate. Ma non posso dire che Lorenzo o Stoner sono dei medi piloti che vincono grazie all'elettronica.
Guarda Llodra: S&V alla morte, fantastico da vedere (lo adoro) ma anacronistico, ormai. E non si può dire che sia tecnicamente più dotato (nè più completo) di Nadal o Djokovic.
Forse l'unica eccezione è sempre Federer che con un gioco più "classico" ed uno stile unico è riuscito a dominare la scena per tutti questi anni.
Poi, per carità, tu preferisci veder giocare Federer contro Llodra e su questo non discuto (forse anch'io...), però anche un Nadal-Djokovic ha un altissimo contenuto tecnico. Sicuramente più fisica. Sicuramente meno divertente.
- mrkermitAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Età : 48
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 06.02.10
Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat Pure Aero 2018
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
- nanobabbo8672Veterano
- Numero di messaggi : 6674
Età : 49
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
già domenica ho rischiato di perdere un doppio perchè io e il mio socio ci siamo dimenticati di giocarlo andando a rete...

stefanello... che facilità di attacco che aveva dalla parte sinistra... e come serviva bene, soprattutto da destra!

- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 56
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Posso chiederti che tattica usi per venire a rete quando sei tu alla risposta ?
Sulla battuta invece che tipo di servizio usi ?
- nanobabbo8672Veterano
- Numero di messaggi : 6674
Età : 49
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
sulla seconda avversaria ci sono 2 opzioni:
-se l'avversario serve piano e tu rispondi molto bene di dritto puoi venire a rete in controtempo capendo in fretta di averlo messo in difficoltà
- sempre se serve piano puoi giocare un chop di rovescio giocato molto in anticipo dentro al campo, tenendo la palla bassa e seguirla a rete
sono comunque soluzioni da usare ogni tanto in condizioni favorevoli, perchè molto rischiose... dipende molto da come gioca il tuo avversario (parliamo sempre di pari livello)
io servo ormai prima e seconda in kick, dopo l'infortunio alla spalla non riesco più a spingere la prima, quindi mi accontento di farla saltare un po' sperando che basti...

- maverickFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 16.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Primo, ma ho ancora un cannoncino....
Racchetta: Troppe
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
Certo, l'epoca in cui si prende in mano per la prima volta una racchetta conta.drichichi@alice.it ha scritto:c'è solo una cosa da dire, per chi ha iniziato a giocare come me fine anni 70, è cresciuta con un tipo di gioco preferisce giocare diciamo stile classico, chi ha imparato negli hanni 90 o nei giorni notri, predilige un gioco moderno, ecco perchè se un allievo di oggi gìoca con un telaio classico non si trova come accade con chi abituato con telai classici non si trova con i nuovi boom boom spara forte. Lo stesso vale per vedere il gioco, ossia ovvio io sono cresciuto con edberg è lui il mio "mito", chi ha iniziato negli ultimi anni avrà nole, rafa o roger... e vedrà il loro gioco stupendo ed anche comunque molto tecnico...maverick ha scritto:Scusa Doma ma a me annoiano questi discorsi. Non voglio criticarti o darti addosso, ci mancherebbe, ma solo confrontarmi.
Mi puoi dire che lo STILE di un certo giocatore o della maggior parte dei tennisti di vent'anni fa lo preferisci. Anche per me è così. Preferisco vedere la partita di un rovescio monomane che un incontro tra "arrotini" bimani (tanto per andare da un estremo all'altro), ma non posso dire che il tennis oggi è meno TECNICO.
Sicuramente è più fisico, ma se Nadal gioca con una 100x"300" venendo a rete una volta l'anno non mi si può dire che sia "tecnicamente" scarso. E' semplicemente un campione di oggi, dove l'hanno portato l'evoluzione del fisico, dei materiali e delle superfici.
Ma in tutte le discipline è così.
Garry McCoy derapava di potenza con una 500 due tempi senza elettronica, oggi lo fanno praticamente tutti grazie a centraline supersofisticate. Ma non posso dire che Lorenzo o Stoner sono dei medi piloti che vincono grazie all'elettronica.
Guarda Llodra: S&V alla morte, fantastico da vedere (lo adoro) ma anacronistico, ormai. E non si può dire che sia tecnicamente più dotato (nè più completo) di Nadal o Djokovic.
Forse l'unica eccezione è sempre Federer che con un gioco più "classico" ed uno stile unico è riuscito a dominare la scena per tutti questi anni.
Poi, per carità, tu preferisci veder giocare Federer contro Llodra e su questo non discuto (forse anch'io...), però anche un Nadal-Djokovic ha un altissimo contenuto tecnico. Sicuramente più fisica. Sicuramente meno divertente.
Però, ti riporto la mia esperienza personale: ho iniziato a giocare a tennis tre anni fa più o meno, tutti mi proponevano Babolat Pure Drive e rovescio bimane, ovviamente. Io gioco con Dunlop 100 (piatto 90) o 200 (piatto 95), ogni tanto tiro fuori una prestige mid, sono una pippona, rovescio monomane, quando posso vengo a rete gridando "BANZAIIII"

Ma non faccio tornei, gioco partite anche tiratissime ma per divertirmi. Quell'unica S&V all'anno o quel passante lungolinea di rovescio mi esaltano e mi fanno uscire dal campo col sorriso anche se ho perso 6-0 6-0. Davanti la tv ammiro Federer, Haas, Dimitrov, Llodra...ma tifo Nadal

Se, però, dovessi iniziare oggi a giocare un tennis agonistico, probabilmente (compatibilmente con le mie inclinazioni che saprebbe cogliere il coach) userei una PD e cercherei di tirare rovesci bimani stretti dagli angoli impossibili. Perchè questo è ciò che offre il tennis oggi. Non è però una questione di tecnica. Quella mi mancherebbe anche in questo caso...

- OspiteOspite
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente

Questo è il succo e lo hai centrato in pieno.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
1) sul regolamentare qualcosa penso sarà inevitabile. Non certo per noi ( ovviamente se ne fottono ) ma per la tv e gli sponsor. Considerando le ore che un main event come uno slam impegna di risorse, persone e ore di tv a fronte di poca e niente pubblicità fa riflettere. Oltre tutto tutto si evolve in maniera da offrire uno spettacolo: quindi hanno bisogno di gesti atletici e di tempi rapidi ( per pubblicità e risparmio etc etc ).
Quindi secondo me faranno qualcosa ma purtroppo non come pensiamo noi. Probabile unico servizio e niente vantaggi.
Fosse per me invece di cambiare misure campi o racchette, introdurrei di regolamento come uniche corde quelle in budello. E vediamo se i manovali riescono a vincere qualche partita contro i talentuosi. Voglio vedere come cambierebbe la classifica!!!
2) discorso S&V. Ok è appurato che scendere a rete è un suicidio ( o quasi ). Ma questo con le velocità di palla che hanno i pro. Voglio dire: se batti a 180 km/h e ti ritorna indietro tra i piedi la palla messa più o meno bene capisco che il bipede ci mette X ad andare a rete e quindi 9/10 viene impallinato.
Ma in 4 o 3 ctg le palle non vanno a quella velocità e invece la velocità del bipede di raggiungere la rete è quasi la stessa di un atp ( perderà si e no mezzo secondo ).
Tra tutto dalla battuta alla posizione di volee sono 8 metri circa ( 11,89 meno vari metri ).
Niente di impossibile quindi a queste velocità. Tanto che niente mi leva dalla testa che un federer che giocasse la mia battuta potrebbe tranquillamente giocare S&V. Ma perchè federer? Perchè sa giocare. Perchè ormai ai bambini e agli adulti insegnano a non andare a rete. Eppure pensiamo al classico caso di ciclista o calciatore: insomma uno che corre.
Se lo fai diventare candelottaro vince partite. Ma nessuno lo farà diventare S&V. eppure con poca conoscenza dei fondamentali da fondo campo potrebbe con meno fatica vincere comunque partite ( in 4 ctg sicuramente in 3 molte meno ).
Invece ci picchiamo in campo e su youtube a imparare i segreti del dritto!!!
Cosa ne pensate?
- nanobabbo8672Veterano
- Numero di messaggi : 6674
Età : 49
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente
io giocavo sempre s&v, fino a 3/4 anni fa, ma giocavo anche 2/3 volte l'anno!
quando ho ricominciato a giocare seriamente (


insomma, io non riesco più a giocare s&v ed essere competitivo, se non quando l'avversario è più scarso...

- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Spettacolo puro 9 minuti da vedere assolutamente

