Recensione Prestige pro Ig 2012

- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Recensione Prestige pro Ig 2012
Ho abbandonato lo scorso anno la youtek per racchettite,perche mi ero autoconvinto di non reggere più il peso di questa racchetta e perche molto incuriosito dalla Radical pro ig che prometteva di essere la mia racchetta definitiva.
È da Gennaio che giocavo con le radical,ottimo attrezzo che incordato con le tornado mi ha dato tante soddisfazioni,peró l'ho sempre trovata un pó difficile da muovere per il mio gioco,ottimi il diritto ed il servizio,ma i colpi di fino a metà campo ed il rovescio monomane avevano perso un po'.
Ho sempre adorato la prestige,mi è rimasta nel cuore,è stata la racchetta con cui ho espresso al meglio il mio tennis,sono un 4.3 Fit che se la gioca e si diverte con categorie superiori e che non fa passi avanti solo perchè faccio 2 tornei l'anno.
Amo picchiare da fondo,dominare lo scambio e chiudere subito...la settimana scorsa me la sono fatta prestare da un amico che l'ha acquistata e dopo due ore ho capito di aver mollato la mia racchetta perfetta!
L'ho comprata e fatta incordare con firestorm 23/22 ( oggi posso dire che si puó anche scendere di 1/2 kg) e ci gioco da tre giorni consecutivi.
Mai giocato meglio,forse quando ho deciso di mollarla non ero in forma come oggi ed ho sbagliato...ho ritrovato il mio rovescio e tutto il resto,forse meno incisivo il diritto ma muovendola meglio della radical trovo angoli ed incroci assurdi.
Peso palla meraviglioso,stabilità ad alti livelli,buono spin e col mio braccio potenza da vendere.
Le palle a metà campo le metto dove voglio,migliore sui recuperi,fantastica anche sulla botta piatta.
Ho dovuto riordinare un po' il movimento del servizio e già dopo il secondo giorno si sono notate la differenze,rispetto alla radical meglio il colpo piatto e l'angolo stretto.
Giuro che sono senza parole,penso di aver perso un anno di godimento assoluto!
Rispetto alla precedente versione la trovo più stabile,più pastosa,ti fa sentire molto meglio la palla e forse (non so quanto incidano le firestorm) un pelo più potente.
Questi i miei voti:
Da fondo:9
Spin: 7
Piatto:8
Battuta:9
Stabilità:9
A rete:7 ( forse dipende anche da me?)
Manovrabilità:8,5
Vibrazioni: molto poche
Potenza:8
Per me è una racchetta che per chi viene dalla vecchia scuola come me ,ha buone gambe e buona tecnica,andrebbe assolutamente provata.
Migliorare un racchetta simile non penso sia facile...quindi un plauso alla head!
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Mi incuriosce parecchio... perchè come te nella Radical Pro Ig sto trovando difficoltà nel muoverla bene, sopratutto in torneo quando si gioca per giorni di fila e a qualsiasi orario.
Migliore mobilità nonostante il peso maggiore... dovuto al bilanciamento verso il manico?
In quanto a perdono... quale delle 2 è più benevola?
Ciauzzzzzzz
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
La radical perdona un pó di più nei recuperi ma si tratta di poco,pareggi con la maggior manovrabilità della prestige che ti permette anche di sentire meglio la palla sul piatto...ma è sempre una questione molto personale.J-Ego ha scritto:Gran bella recensione!
Mi incuriosce parecchio... perchè come te nella Radical Pro Ig sto trovando difficoltà nel muoverla bene, sopratutto in torneo quando si gioca per giorni di fila e a qualsiasi orario.
Migliore mobilità nonostante il peso maggiore... dovuto al bilanciamento verso il manico?
In quanto a perdono... quale delle 2 è più benevola?
Ciauzzzzzzz
Sul rovescio,per esempio,essendo più maneggevole,vado meglio di controbalzo o di slice in distensione.

- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Il piatto è certamente più piccolo di una moderna 100" ed io non ho tanti problemi a metterla dall'altra parte,se arrivi male e poco piantato anche con una PD generi un colpo attaccabile...certo lo SS più generoso aiuta ma preferisco la precisione ela pesantezza di palla della Prestige,tutto gira attorno al tuo stile di gioco,per il mio è perfetta.Frank71 ha scritto:Ieri sera in torneo la usava un 4.1...appena decentrava il colpo di poco la pallina gli cadeva appena oltre la rete, eppure è un 4.1...credo che le Prestige in genere siano il telaio più difficile di sempre...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012

- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Alè!
Ciauzzzz
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Scusa ma in "TORNEO" ti fanno giocare in un campo diverso dal normale...in discesa..Frank71 ha scritto:Per carità..la Prestige nel suo genere è sicuramente il top, ma la reputo un telaio tosto in torneo, tutto qua....sicuramente il più impegnativo...

- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Non si tratta di braccino (io l'altra sera sono uscito ai quarti contro il n°1 del tabellone, ma ho giocato a tutto braccio) ma cambiano TUTTI I PARAMETRI.
Questa è la mia opinione condivisa poi dal 99% dei forumisti...poi tu sarai la mosca bianca che te debbo dì....beato te!
In amicizia
Frank
ps: se puoi rispondi al post sulla Rebel 95?
Grazie
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Lì Frank hai perso perchè hai trovato un giocatore più bravo e forte di te...che ha più padronanza dei colpi di te e tira più forte...e quello che vedi in ogni torneo ATP tra i prof. tirano fortissimo entrambi poi vince uno che ha "giocato" meglio o che gioca meglio dell'altro...vado a vedere il post che hai detto della Rebel...Frank71 ha scritto:Non voglio ricominciare con la solita discussione, ma il TORNEO è una cosa, la partitella INSIGNIFICANTE un altra.
Non si tratta di braccino (io l'altra sera sono uscito ai quarti contro il n°1 del tabellone, ma ho giocato a tutto braccio) ma cambiano TUTTI I PARAMETRI.
Questa è la mia opinione condivisa poi dal 99% dei forumisti...poi tu sarai la mosca bianca che te debbo dì....beato te!
In amicizia
Frank
ps: se puoi rispondi al post sulla Rebel 95?
Grazie
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012

- EnricomelyUtente attivo
- Numero di messaggi : 417
Età : 39
Località : Forlì
Data d'iscrizione : 26.05.11
Profilo giocatore
Località: Forlì
Livello: 4.3
Racchetta: Prestige Pro Graphene
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Come la vedete la RUFF 1.30 montata su PRESTIGE PRO 16x19?
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
nw-t ha scritto:Lì Frank hai perso perchè hai trovato un giocatore più bravo e forte di te...che ha più padronanza dei colpi di te e tira più forte...e quello che vedi in ogni torneo ATP tra i prof. tirano fortissimo entrambi poi vince uno che ha "giocato" meglio o che gioca meglio dell'altro...vado a vedere il post che hai detto della Rebel...Frank71 ha scritto:Non voglio ricominciare con la solita discussione, ma il TORNEO è una cosa, la partitella INSIGNIFICANTE un altra.
Non si tratta di braccino (io l'altra sera sono uscito ai quarti contro il n°1 del tabellone, ma ho giocato a tutto braccio) ma cambiano TUTTI I PARAMETRI.
Questa è la mia opinione condivisa poi dal 99% dei forumisti...poi tu sarai la mosca bianca che te debbo dì....beato te!
In amicizia
Frank
ps: se puoi rispondi al post sulla Rebel 95?
Grazie
Concordo in toto,in torneo non cambio stile,se non riesco a giocare è perchè il mio avversario è più forte o ha capito prima di me come "non farmi giocare",tutto qui...anche con gli amici giochiamo come se fosse sempre una partita secca...si è instaurata una sana competizione che ci fa stare sempre con la guardia alta...il resto per me sono scusa che ognuno usa per giustificarsi.
Se sei sereno e concentrato,giochi bene il tuo tennis...se perdi non è certo per la racchetta,il tuo avversario era solo più bravo di te.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012

- verdasco93Utente attivo
- Numero di messaggi : 396
Età : 29
Data d'iscrizione : 20.05.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 4.0
Racchetta: 2 Head Ig Speed Mp 16x19
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Enricomely ha scritto:Ciao a tutti!!
Come la vedete la RUFF 1.30 montata su PRESTIGE PRO 16x19?
La Ruff Code secondo me si potrebbe abbinare molto bene al telaio, però 1.30 è troppo come calibro, secondo me dovresti metterci quella da 1.25
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Forse c'è stato un fraintendimento:MacSteX ha scritto:
Concordo in toto,in torneo non cambio stile,se non riesco a giocare è perchè il mio avversario è più forte o ha capito prima di me come "non farmi giocare",tutto qui...anche con gli amici giochiamo come se fosse sempre una partita secca...si è instaurata una sana competizione che ci fa stare sempre con la guardia alta...il resto per me sono scusa che ognuno usa per giustificarsi.
Se sei sereno e concentrato,giochi bene il tuo tennis...se perdi non è certo per la racchetta,il tuo avversario era solo più bravo di te.
NON HO MAI SCRITTO CHE LA RACCHETTA TI FA VINCERE O SE PERDO E' COLPA DELLA RACCHETTA.
Partendo da questo fatto basilare, il mio intento era solo quello di far capire che a parità di condizioni (fisiche, mentali, avversario e altro) un telaio meno severo della Prestige può farci conquistare qualche 15 in più...poi se l'avversario è forte ti schiaccia comunque....ma se c'è equilibrio potremmo aver fatto una scelta errata dell' attrezzo, considerando sia la severità del piatto corde che il peso....buon tennis
Frank
ps: tuttavia mi avete fatto venire voglia di provare sta cavolo di prestige pro

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Frank71 ha scritto:ps: tuttavia mi avete fatto venire voglia di provare sta cavolo di prestige pro![]()
Frank71... purtroppo stai diventando un modello di riferimento... mi è venuta pure a me la voglia di provare sta cavolo di Prestige Pro... dopo aver provare la T-Flash 300!

Ciauzzzzz
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012

eppure la Head non mi ha ancora contattato...ma che cavolo fanno li nel marketing?
non li leggono i forum????

Sai che boom di vendite se le usa il Frank

- EnricomelyUtente attivo
- Numero di messaggi : 417
Età : 39
Località : Forlì
Data d'iscrizione : 26.05.11
Profilo giocatore
Località: Forlì
Livello: 4.3
Racchetta: Prestige Pro Graphene
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Sono curioso di provare... Che differenze potrei notare tra i due calibri?
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Enricomely ha scritto:Io la 1.25 (RUFF) la montavo su radical.. poi il nuovo acuisto PRESTIGE, fatte accordare dal mio rivenditore di fiducia, per un suo errore me le ritrovo con il calibro 1.30.
Sono curioso di provare... Che differenze potrei notare tra i due calibri?
Radical Pro Youtek 2011 o IG 2012?
Ciauzzz
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
Se 1,30 è montato su una Prestige Pro (16x19) magari a bassa tensione 22/21 può essere anche accettabile...il calibro più spesso ti fà avere + controllo e peso palla...naturalmente a velocità si cala un pò ci devi mettere più del tuo con il braccio...dipende sempre da chi la usa la racca...magari (sempre su la 16x19) 1,30 in verticale in ibrido con qualcosa che spinga bene in orizzontale (un bel multi NGR2...) può essere un ottima scelta.Enricomely ha scritto:Io la 1.25 (RUFF) la montavo su radical.. poi il nuovo acuisto PRESTIGE, fatte accordare dal mio rivenditore di fiducia, per un suo errore me le ritrovo con il calibro 1.30.
Sono curioso di provare... Che differenze potrei notare tra i due calibri?
- EnricomelyUtente attivo
- Numero di messaggi : 417
Età : 39
Località : Forlì
Data d'iscrizione : 26.05.11
Profilo giocatore
Località: Forlì
Livello: 4.3
Racchetta: Prestige Pro Graphene
Re: Recensione Prestige pro Ig 2012
J-Ego ha scritto:Enricomely ha scritto:Io la 1.25 (RUFF) la montavo su radical.. poi il nuovo acuisto PRESTIGE, fatte accordare dal mio rivenditore di fiducia, per un suo errore me le ritrovo con il calibro 1.30.
Sono curioso di provare... Che differenze potrei notare tra i due calibri?
Radical Pro Youtek 2011 o IG 2012?
Ciauzzz
IG 2012... Sicuramente un bell'attrezzo, ma mi sono innamorato della PRESTIGE.
Come vai tu con Radical?
