Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

+11
Mardok
emauriz
INCORDATORE
unplugged
jasper
abracadabra78
Tennis Forever
fanel
Eiffel59
nikuz
tony67
15 partecipanti
Andare in basso
tony67
tony67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Età : 57
Località : Latiano (BR)
Data d'iscrizione : 04.04.12

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 12:00
Ho letto da qualche parte che sarebbe opportuno tirare l'ultimo passaggio di corda di un paio di chili in piû, prima di annodare. Qualche anima pia mi da qualche dritta in merito? study
nikuz
nikuz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1296
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.06.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 12:19
È una prassi comune.. Per bilanciare la perdita di tensione dovuta al nodo.. C'è chi lo fa e chi no.. Non è una regola assoluta.. Io lo faccio, e tiro anche 3 chili in più multifili o mono particolarmente elastici..
tony67
tony67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Età : 57
Località : Latiano (BR)
Data d'iscrizione : 04.04.12

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 13:24
Innanzi tutto ti ringrazio pe la pronta risposta. cheers Da un punto di vista logico mi sembra abbastanza giusto. Ho appena incominciato ad incordare ( solo le racchette e di qualche amico disposto a fare da "cavia"), e notavo appunto un sostanziale allentamento della corda nonostante tensionassi per bene il nodo prima di chiuderlo.

Penso che da oggi in poi la adottero come prassi. Grazie ancora.

P.s. : eventuali altre osservazioni/consigli saranno apprezzati. Grazie. Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare 622327
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 14:58
Diversamente da quanto dice nikuz (ma non per questo significa che il suo sistema sia errato), non lo faccio mai.
Curo in maniera maniacale il nodo, mettendoci anche un minuto per farlo come dico, pinzando l'ultima corda il più vicino possibile ed adottando un a tecnica di chiusura che mi permetta di recuperare ogni minimo allentamento possibile, come questa con il nodo Parnell: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
nikuz
nikuz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1296
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.06.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 15:03
É che io nn sono così bravo come Mario... Laughing
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 15:08
"Fanatico" come Mario Very Happy
nikuz
nikuz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1296
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.06.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 15:21
Very Happy
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Ven 13 Apr 2012 - 16:34
Eiffel59 ha scritto:Diversamente da quanto dice nikuz (ma non per questo significa che il suo sistema sia errato), non lo faccio mai.
Curo in maniera maniacale il nodo, mettendoci anche un minuto per farlo come dico, pinzando l'ultima corda il più vicino possibile ed adottando un a tecnica di chiusura che mi permetta di recuperare ogni minimo allentamento possibile, come questa con il nodo Parnell: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

questo video glielo faccio vedere all'incordatore del mio circolo...!!!
tony67
tony67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Età : 57
Località : Latiano (BR)
Data d'iscrizione : 04.04.12

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 8:28
Per Eiffel59.
Ok, il video è molto chiaro.
In ogni caso, ritieni che utilizzare la tecnica di tirare ulteriormente l'ultima corda, possa influire su qualche cosa o rendere più soggetta l'incordatura a rotture?

Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 8:33
Può influire soprattutto nello stress imposto al telaio, assolutamente non necessario se la tecnica di chiusura è senza sbavature.
Tennis Forever
Tennis Forever
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1281
Età : 51
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 8:37
Io invece al corso di Maranello ho imparato (almeno con i monofili) ad usare il punteruolo per bloccare la corda dopo avere trazionato l'ultima e dopo averla già fermata con la pinza fissa della macchina. Ciò richiede qualche cm in più di corda, ma mi sembra che limiti molto la perdita di tensione.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 8:51
Ovviamente la soluzione "punteruolo" (o "stuzzicadenti" Very Happy) va usata con estrema attenzione e col miglior attrezzo possibile...
tony67
tony67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Età : 57
Località : Latiano (BR)
Data d'iscrizione : 04.04.12

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 12:48
Ok con il punteruolo. Ma non ti/vi è capitato mai di pizzicare la corda?
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 12:55
io tiro 2 kg in piu' la corda e faccio sempre il "nodo nel nodo"......le corde tengono benissimo la tensione cosi',mai avuto problemi
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 13:19
Eiffel59 ha scritto:Diversamente da quanto dice nikuz (ma non per questo significa che il suo sistema sia errato), non lo faccio mai.
Curo in maniera maniacale il nodo, mettendoci anche un minuto per farlo come dico, pinzando l'ultima corda il più vicino possibile ed adottando un a tecnica di chiusura che mi permetta di recuperare ogni minimo allentamento possibile, come questa con il nodo Parnell: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Faccio esattamente cosi, ma le verticali le tensiono un 10% in più. A fine incordatura ho sempre circa un 0,5 kg in più che dopo un paio d'ore perdo per assestamento corde.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 14:16
tony, qualche rara volta agli inizi, ora mai.
E neppure di schiacciare la corda o deformare il grommet, una volta che hai il punteruolo giusto. Tolti quelli della Kimony -praticamente eterni ma sdoganati a prezzi fuori di testa per un punteruolo- un ottimo attrezzo è quello della Gamma, molto sottile e che "blocca" con facilità.
Non dura come gli altri, ma per meno di 15€....
avatar
unplugged
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Età : 47
Data d'iscrizione : 04.01.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 15:18
Ho sempre usato il Parnell, ma non sapevo questa tecnica manuale nel video per ridurre lo scarto. Infatti in genere con la mia drop-weight faccio leggermente basculare il peso mentre l'asta sta in orizzontale prima di fare l'ultima pinzata.

Tuttavia in genere per vari motivi incordo preferibilmente a 2 nodi e chiudo sempre le verticali su una orizz.
Non sono un fan del "bikini" Very Happy
Un cosa che credo carina, penso anche perchè una orizzontale leggermente allentata non può considerarsi una "asimmettria" come quando succede con le verticale, in più l'attrito sulla curva del passacorde difficilmente ridistribuisce lo scarto di tensione da ultima e penultima passata (credo!).
avatar
unplugged
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 36
Età : 47
Data d'iscrizione : 04.01.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Sab 14 Apr 2012 - 15:42
e dimenticavo, chiudendo su una orizzontale, in genere la pinza si riesce a posizionarla più vicina al telaio nonché il foro del grommet di chiusura è in genere più vicino.

P.S.: quando ho un telaio con le vert. che finiscono in basso uso l'ATW diredesire, sempre chiudendo lato corto e lato lungo su una orizzontale.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Dom 15 Apr 2012 - 7:32
Unplugged, l'intero bisogna saperlo portare, il bikini lo portano tutte (alcune pure il tanga monokini "infradito", ma questo non dovrei saperlo perchè -chissà come mai- la mia dolce metà non vuole che facciamo le vacanze al mare... Very Happy).

A due nodi potendo bisognerebbe annodare sempre sulla corda più vicina od allargare il foro ad hoc (indipendentemente da che corda si tratta).
A quattro, sempre potendo, V su V ed O su O, specie negli ibridi, e se possibile sempre la più vicina.

avatar
INCORDATORE
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 17.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: AEROPRO DRIVE GT

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Dom 15 Apr 2012 - 9:17
Ciao Mario, anche quando la racchetta( esempio head) ha i grommet segnati con tie off main e crosses, ci consigli di fare il nodo V su V e O su O?
grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Dom 15 Apr 2012 - 12:17
Con Head preferisco seguire lo standard della casa. Qualche eccezione con Yonex, praticamente su tutte con Wilson. Con le altre case, scelgo a seconda di pattern e posizione dei fori.
avatar
INCORDATORE
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 110
Data d'iscrizione : 17.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: basso
Racchetta: AEROPRO DRIVE GT

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Dom 15 Apr 2012 - 21:17
grazie Mario! sto seguendo anche io lo standard della casa con head. con le altre sto facendo V su V e O su O.
avatar
emauriz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 178
Età : 65
Località : Verona
Data d'iscrizione : 08.03.12

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 4.5
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Mar 17 Apr 2012 - 2:08
ho letto nel forum che c'è chi l'ultima corda prima del nodo la tensiona 2 volte in modo che rilasci poi meno tesione, lo ritenete un metodo valido?
avatar
emauriz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 178
Età : 65
Località : Verona
Data d'iscrizione : 08.03.12

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 4.5
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Mar 17 Apr 2012 - 2:15
Tennis Forever ha scritto:Io invece al corso di Maranello ho imparato (almeno con i monofili) ad usare il punteruolo per bloccare la corda dopo avere trazionato l'ultima e dopo averla già fermata con la pinza fissa della macchina. Ciò richiede qualche cm in più di corda, ma mi sembra che limiti molto la perdita di tensione.

ma non c'è qualche foto o meglio un filmatino di come viene applicata questa tecnica del punteruolo?
avatar
emauriz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 178
Età : 65
Località : Verona
Data d'iscrizione : 08.03.12

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 4.5
Racchetta:

Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare Empty Re: Tiraggio dell'ultima corda prima di annodare

Mar 17 Apr 2012 - 2:40
Eiffel59 ha scritto:tony, qualche rara volta agli inizi, ora mai.
E neppure di schiacciare la corda o deformare il grommet, una volta che hai il punteruolo giusto. Tolti quelli della Kimony -praticamente eterni ma sdoganati a prezzi fuori di testa per un punteruolo- un ottimo attrezzo è quello della Gamma, molto sottile e che "blocca" con facilità.
Non dura come gli altri, ma per meno di 15€....



mi prendo avanti per quando imparerrò questa tecnica..... ho trovato questo sito inglese che vende i punteruoli della Kymony , ma quale da prendere ? ce ne sono diversi modelli

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.