Bilanciamento Head Radical Pro IG

- gegegalUtente attivo
- Numero di messaggi : 287
Età : 35
Data d'iscrizione : 09.06.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: FIT 3.2
Racchetta: Babolat Aero Pro Drive +
Bilanciamento Head Radical Pro IG

Ciaoooooooooooooo
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Cmq il telaio è progettato molto bene e non è semplice customizzarlo,credo sia necessaria una conoscenza professionale e tecnica di com'è costruito come può averla Mario....magari saprà già qual'è la custom ideale!!
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Così ingrandisco il manico,arretro leggermente il bilanciamento e salvaguardo la manina/ona!
Le ho portate ad incordare,non vedo l'ora di provarle e fare una bella recensione.
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG

- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Riguardo i fuori centro, mi ricorda la speed, ma se devo scegliere... Speed tutta la vita
- gegegalUtente attivo
- Numero di messaggi : 287
Età : 35
Data d'iscrizione : 09.06.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: FIT 3.2
Racchetta: Babolat Aero Pro Drive +
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Un mio compagno di tennis che l'ha acquistata prima di me la trova fantastica,proviene da una prestige pro microgel e me ne ha parlato talmente bene che mi ha convinto subito a prenderla.
Purtroppo lui è a Roma altrimenti l'avrei pure provata prima dell'acquisto,ma giochiamo un tennis simile e se è piaciuta a lui probabilmente è quello che cerco.
Lui ci ha montato le Savage a 23/22 ed era contento della scelta,io sono andato di BBPT che avevo in casa,appena si puó vi faccio sapere come si comporta,ma per me un bilanciamento a 32 cm non è eccessivo ne impegnativo,attualmente uso una APD gt con il medesimo bilanciamento ed una SW simile e non direi che è poco manovrabile.
Speriamo bene,ho sempre usato head e sapere che finalmente avevano azzeccato un telaio dopo un po' mi aveva galvanizzato,spero che il tuo sia solo un giudizio affrettato o dovuto ad uno scarso feeling con la racchetta che magari male si adatta al tuo stile
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Vito...al massimo tu la puoi usare come battipanni!!Vitovik ha scritto:Anche io sono in attesa di provarle e appena avrò accumulato un pò di orette di gioco vi farò sapere immediatamente...............
Anzi...per sculacciare il Pisani!!! :-)
Un bacio al piccolo! ;-)
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Questa ha meno pesantezza di palla ( a sentire il mio compagno ) ma ogni cosa mi riusciva con meno sforzo.
Forse è il caso di affrontare la realtà: a 40 anni e con un livello da medio 4 cat, è inutile usare telai difficili o poco permissivi.
Questa in ottica "combattimento alla morte " è ideale. Semplice, leggera, morbida. Meno potente e meno precisa ma visto che le partite si vincono con la costanza e non con i vincenti, beh penso che la prenderò.
Tra l'altro quello che perdo in potenza mi sembra di guadagnarlo in "tocco" e sensibilità ( specie di rovescio ).
Mi urta molto sapere che è la racchetta "associata" a Murray ma ahimè nessuno è perfetto.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Scherzi a parte mi è sembrata nella norma. Non ho trovato racchette migliori o peggiori nei colpi decentrati rispetto alla IGRP con piatto 95 e profilo 21,5.
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG

Il mio tentativo di spostare il bilanciamento era unicamente mirato a capire il motivo per cui non mi riusciva come voglio io uno dei miei colpi preferiti,lo stretto di dritto...anche perchè di rovescio bimane facevo vincenti da subito

- OspiteOspite
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Becker ha scritto:
Il mio tentativo di spostare il bilanciamento era unicamente mirato a capire il motivo per cui non mi riusciva come voglio io uno dei miei colpi preferiti,lo stretto di dritto...
Provo a dare una spiegazione (da prendere ovviamente con le molle... in quanto non so come giochi, e che fisico hai):
Non so da quale racchetta provieni... ma la Radical Pro ha un'inerzia "importante" di 330, unita ad un peso nuda di 310 grammi (non esattamente una piuma).
Lo "stretto" di dritto (il mio "cavallo di battaglia")... è in assoluto il colpo che richiede la maggiore accelerazione della testa della racchetta.
Peso/SW alto non favoriscono sicuramente questa accelerazione, anzi... la penalizzano.
Per quanto riguarda il custom... ogni grammi di piombo aggiunto sull'ovale, farà salire lo SW... accentuando il problema.
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Sonny Liston ha scritto:Becker ha scritto:
Il mio tentativo di spostare il bilanciamento era unicamente mirato a capire il motivo per cui non mi riusciva come voglio io uno dei miei colpi preferiti,lo stretto di dritto...
Provo a dare una spiegazione (da prendere ovviamente con le molle... in quanto non so come giochi, e che fisico hai):
Non so da quale racchetta provieni... ma la Radical Pro ha un'inerzia "importante" di 330, unita ad un peso nuda di 310 grammi (non esattamente una piuma).
Lo "stretto" di dritto (il mio "cavallo di battaglia")... è in assoluto il colpo che richiede la maggiore accelerazione della testa della racchetta.
Peso/SW alto non favoriscono sicuramente questa accelerazione, anzi... la penalizzano.
Per quanto riguarda il custom... ogni grammi di piombo aggiunto sull'ovale, farà salire lo SW... accentuando il problema.
Prima giocavo con la YT Prestige MP....si,infatti avevo aggiunto peso al manico,ma poi la racchetta non mi piaceva più come prima!
Ora molto meglio con nuova incordatura e probabilmente anche perchè ho fatto qualche altra ora con la nuova racchetta.
Inerzia,peso,bilanciamento e rigidità sono completamente diversi dal mio vecchio telaio,credo sia normale un periodo di adattamento specialmente nei colpi migliori consolidati su cui si faceva affidamento.
L'importante è sentire che è questione di "messa a punto" e che hai dei vantaggi in altri colpi e situazioni dove prima con il vecchio telaio eri in difficoltà!!
- OspiteOspite
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Becker ha scritto:
Prima giocavo con la YT Prestige MP....
Inerzia,peso,bilanciamento e rigidità sono completamente diversi dal mio vecchio telaio,credo sia normale un periodo di adattamento specialmente nei colpi migliori consolidati su cui si faceva affidamento.
hai dei vantaggi in altri colpi e situazioni dove prima con il vecchio telaio eri in difficoltà!
Non faccio fatica crederci!
La Prestige è una gran racca... ma molto, molto difficile!
- ennioUtente attivo
- Numero di messaggi : 296
Età : 40
Data d'iscrizione : 19.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop 300 Tour (18x20)
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Riuscite a dirmi cortesemente il bilanciamento da vestita con corde, overgrip e dumpener ?
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
MacSteX ha scritto:Sei il primo che ne parla male,forse incordata male?
l'ho incordata io a 4 nodi con Solinco 1,25 e TNT2 Tour 1,32. La stessa incordatura è stata appezzata moltissimo sui telai a trama larga e non, ma potrebbe non adattarsi, riguardo l'esecuzione dell'incordatura non credo di avere fatto porcate, anzi...
Ho riportato le sensazioni di un amico 4.1 a cui l'ho incordata e contro cui ho giocato, io l'ho usata solo 5 minuti. Da avversario posso dirti che la palla non era ne veloce ne pesante.... quando ha poi preso la sua Rebel 95 mi ha rifilato 4 giochi di file, eravamo sul 5-2 per me.
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
RenaTheWiz ha scritto:
Riuscite a dirmi cortesemente il bilanciamento da vestita con corde, overgrip e dumpener ?
Le mie 33cm...
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
RenaTheWiz ha scritto:Io intanto ho preso una manico 2 e ho messo 2 overgrip, aggiungendo quindi qualche gr al manico che male non gli fa.
MacSteX ha scritto:Idem sul manico 3.
Anche io ho dubbi sul manico L2 o L3...la soluzione ideale per me sarebbe un 2 1/2 o 3 senza overgrip....poi ho scelto L3 perchè era più facile selezionare la coppia identica nelle caratteristiche.
Sapete spessore e peso del grip originale?
Dovrebbe essere un cuoio sintetico...potrei sostituirlo con cuoio leggermente più sottile.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Bilanciamento Head Radical Pro IG
Becker ha scritto:RenaTheWiz ha scritto:Io intanto ho preso una manico 2 e ho messo 2 overgrip, aggiungendo quindi qualche gr al manico che male non gli fa.MacSteX ha scritto:Idem sul manico 3.
Anche io ho dubbi sul manico L2 o L3...la soluzione ideale per me sarebbe un 2 1/2 o 3 senza overgrip....poi ho scelto L3 perchè era più facile selezionare la coppia identica nelle caratteristiche.
Sapete spessore e peso del grip originale?
Dovrebbe essere un cuoio sintetico...potrei sostituirlo con cuoio leggermente più sottile.
Io l'ho presa manico 2 perchè qui in negozio le hanno solo di questa misura e ad ordinarla avrei dovuto aspettare troppo. Poi il fatto di poter spostare un pò il bilanciamento e anche di arrotondare leggermente il manico rettangolare head mi ha fatto convincere definitivamente.
