Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT

- Dave CoscaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 20.11.11
Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Il peso è lo stesso, l'ovale anche, la lunghezza pure....!!!
Forse la differenza sostanziale sta nella tesatura? 18x20 della Limited contro 16x20 dell'altra? Cosa comporta?
Vi ringrazio per la gentilezza ma vorrei evitare a un mio compagno di allenamento di fare cavolate.
Io ho optato per la new rebel prince.
- gflyerUtente attivo
- Numero di messaggi : 257
Età : 51
Data d'iscrizione : 11.08.10
Profilo giocatore
Località: Basilea
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Secondo me un telaio piu' orientato ad un giocatore all-court oppure che viene a rete spesso.
Mentre la tour la vedo piu' da picchiatore di fondo.
secondo me la LTD e' piu' difficile della Tour.
Rimangono comunque entrambe racchette avanzate.
Inoltre, una precisazione, se non mi sbaglio credo che la ltd sia 95 sq in e la Tour sia 98 sq in.
Questa e' la mia opinione da utilizzatore.
Magari mi sbaglio...
ciao
g
- frobenius68Utente attivo
- Numero di messaggi : 269
Età : 54
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 28.10.10
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: seminterrato
Racchetta: Donnay X-Dark Red e X-Dual Platinum 94 - Head TGK 237.3
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Dave Cosca ha scritto:Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due modelli a parte il fatto che la Limited ha un profilo di 20 mm contro i 21 dell'altra?
Il peso è lo stesso, l'ovale anche, la lunghezza pure....!!!
Forse la differenza sostanziale sta nella tesatura? 18x20 della Limited contro 16x20 dell'altra? Cosa comporta?
Vi ringrazio per la gentilezza ma vorrei evitare a un mio compagno di allenamento di fare cavolate.
Io ho optato per la new rebel prince.
Avendo testato recentemente la Pure Storm GT Limited, posso dirti che è sostanzialmente diversa dalla PS GT Tour...
La Ltd innanzi tutto è un 95" di piatto, pattern 18x20, profilo 19mm, rigidità 59, peso incordata sui 340 grammi, bilanciamento 31,5 cm, quindi una racchetta di precisione, poco potente, adatta a giocatori avanzati perché con sweetspot ridotto ergo perdona pochissimo le decentrature. In compenso per essere una Babolat è molto morbida, quindi benevola con il braccio. Magari customizzandola un po' per ingrandire lo SS, potrebbe diventare più giocabile.
Detto questo, in gioco se si colpisce con precisione è un discreto fucile (mi ha ricordato a tratti la mia Head Prestige mid, ma solo a tratti, eh...!!!), però si fa tanta fatica a spingere... in compenso i recuperi non sono diffcioltosi, grazie al bilanciamento verso il manico...
Consigliata per chi ha un buon braccio e ama fare i ricami in campo, caratteristiche che visto il tennis moderno sembrano un po' anacronistiche (purtroppo...).
Passando alla Tour, il piatto più generoso (98"), il pattern più aperto (16x20), il bilanciamento meno arretrato (32,4 cm) e la rigidità maggiore (63) ne fanno una racchetta più votata alla spinta, rispetto alla Ltd, anche se non in modo spasmodico rispetto alle sorelle Pure Drive.
Rispondendo in generale alla tua domanda specifica, un pattern più chiuso favorisce il controllo a scapito della precisione, quindi un 16x20 fornirà più potenza e meno precisione rispetto ad un 18x20.
- frobenius68Utente attivo
- Numero di messaggi : 269
Età : 54
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 28.10.10
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: seminterrato
Racchetta: Donnay X-Dark Red e X-Dual Platinum 94 - Head TGK 237.3
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Chiaramente volevo scrivere:
"...un pattern più chiuso favorisce il controllo a scapito della potenza, quindi un 16x20 fornirà più potenza e meno precisione rispetto ad un 18x20.
- CareeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 27
Località : stroppiana(vc)
Data d'iscrizione : 16.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blx six.one 95 16x18
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- otello69Veterano
- Numero di messaggi : 2761
Età : 54
Località : Pavia - Milano
Data d'iscrizione : 12.02.10
Profilo giocatore
Località: Pavia - Milano
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: TGK 260.1 xl
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Caree ha scritto:sfrutto questo post per chiedere, ma perchè si sente parlare così poco della PS ltd. in giro? insomma,recensioni a 0, e anche online non si trovano proprio al primo colpo! non mi sembra un telaio 'brutto' , un pochino difficile sì,ma per chi sa usarlo non dovrebbe essere male!
E' che forse chi cerca telai con quelle caratteristiche non prende una BB ma head o wilson (per rimanere nelle marche più note anche se non per questo migliori dal punti di vista qualitativo)
- CareeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 43
Età : 27
Località : stroppiana(vc)
Data d'iscrizione : 16.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: Wilson blx six.one 95 16x18
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT

- rot_tameNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Prestige 25th
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
fate conto che ho quasi sempre usata la pd nelle varie versioni, quindi ho questo metro di giudizio...
mi arriva incordata con xcel power 1.30 a 25kg, da domani la testo!
speriamo bene...
- ulix68Utente attivo
- Numero di messaggi : 252
Età : 55
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 12.11.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: sempre in miglioramento
Racchetta: Head Radical Pro Graphene XT
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
rot_tame ha scritto:Appena acquistata la LTD su ebay a 50 euri spedita...ho usato 10 min la tour (320gr) bianca e rossa da un amico e mi è piaciuta! Posseggo solo head prestige (classic, microgel e ig 25th) e non mi sono mai piaciute le Bab, forse per colpa di Nadal :-) questa peró era troppo bella!!! La provo con qualcuno bravo poi posto se vi interessa...ciao!
A parte il gran colpo di c... ops fortuna di aver trovato la LTD a 50euri, devo dire che anke io (sottoscrivo colpa di Nadal) non avevo mai usato Babolat, usato quasi sempre Head (classic e microgel) oppure Prince (Rabel 95), incuriosito ho provato sta pure storm ltd per una settimana sia in singolare che in doppio ed è andata a finire che l'ho comprata...come giocatore di volo quoto pienamente gli anacronistici ricami a rete che escono da se senza nemmeno tanto sforzo (ho montato il Klip naturale prestirato 10% a 22,5kg), buona nei recuperi (pensavo peggio), all'altezza anke servizio e risposta, solo lo spin (colpa anke il reticolo 18x20) non è all'altezza delle altre Babolat con reticolo più largo...anke braccio e spalla non hanno protestato e già questo non è cosa da poco...vedremo nel proseguo...
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
336 gr precisi...
diciamo che siamo in linea, visto che dovrebbe essere 320 gr nuda...no?
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
direi che è abbastanza in specifica...
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
cmq sì, le differenze ci sono, io ci calcolo 18/20 gr tra corde e vibrakill...quindi diciamo che peserà nuda 316 e non 320 come dichiarato...
un mio amico ha la head speed 315 e pesa incordata e con vibrakill (no overgrip) 340 gr... purtroppo i pesi variano spesso... mentre mio fratello ha la head extrem mp e pesa, sempre con corde e vk, 320 gr...
mi trovo bene con la ps tour però mi stuzzica la wilson 6.1 95 e la prendo in settimana...
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
In effetti, vista la velocità di scambi di racchette e la facilità con cui esse cambiano proprietario qui dentro, non è che io abbia detto una cosa così assurda!
La PS Tour, comunque, è davvero una gran racchetta, soprattutto per chi come me ama "les poids lourds" e il bilanciamento arretrato… però, se devo essere sincero, la wilson 6.1 95 stuzzica anche a me. Tra l'altro, tempo fa, provai la Pro Staff 95 e devo dire che la sensibilità mi piacque molto. Non so se era per il sistema Amplifeel, che monterebbe anche la 6.1 95, o se per via del telaio molto sottile boxed.
Però che facciamo? Abbandoniamo una delle racchette migliori che abbia mai usato e, sicuramente, una delle migliori in commercio negli ultimi anni?
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
appena la prendo ti faccio una recensione...
su mistertennis danno la wilson con bil 305, contro i 310 della ps tour... chissà, spero sia maneggevole e solida come piace a me.
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Quanto a Lourdes… qui ho il Divino Amore vicino: ci farò un salto quanto prima!
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
cmq proverò la wilson e se mi ci trovo bene, mi focalizzo su quella e sulla tecnica/tattica.
- giuseFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: mah.....
Racchetta: babolat pure storm tour gt LTD
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Peso incordata e con nastro proteggi testa 340g, senza overgrip e senza antivibro. Multifilo a 24 e 23
Peso importante ma il bilanciamento al manico da una sensazione di notevole maneggevolezza. Il piatto da 95 e lo schema corde 18x20 favoriscono il controllo. Le rotazioni che si possono dare alla palla, sono comunque notevoli. La racchetta è abbastanza impegnativa e con impegnativa intendo il fatto che richiede le stesse attenzioni sia dopo 5 minuti di gioco, sia dopo 3 ore di gioco. Bisogna arrivare bene sulla palla e colpirla sempre ben centrata sul piatto , in questo caso si hanno ottime sensazioni e la palla esce fuori veloce e pesante. Quindi gambe sempre sempre piegate. Importantissimo sempre, e dico sempre, completare il movimento del braccio dopo aver colpito la palla. Naturalmente è una cosa sempre importante con qualsiasi racchetta, ma non farlo con questa significa quasi matematicamente palla in rete. Apertura e chiusura devono quindi essere ben padroneggiate. La racchetta non è rigida come gli altri modelli babolat ma la sua confortevolezza, visto il peso, richiede comunque un braccio allenato. Dopo 2 ore e mezzo di gioco io incomincio a sentirla ( io gioco a tennis circa 8 o 10 ore a settimana tempo permettendo). Spinge molto bene da fondo. Sotto rete è agevole essendo bilanciata al manico. I back di rovescio escono molto bene. La difficoltá di utilizzo aumenta notevolmente se si gioca con un avversario che spinge e tira veloce, in questo caso diventa veramente difficile usarla e l'impegno che si deve mettere nel gioco è notevole e giá dopo circa un'ora si fa sentire sul braccio e sulle gambe. Un'apertura non fulminea per rispondere ad un tiro veloce dell'avversario, significa matematicamente una risposta priva di forza e quindi facilmente attaccabile, se non addirittura sempre in rete. Quindi concludendo una racchetta impegnativa. Ma vi assicuro che giocarci, appunto per l'impegno che richiede, significa migliorare notevolmente il proprio livello di gioco secondo la logica: o mangi questa minestra o salti dalla finestra. Gli errori che provoca non usandola con impegno, sono talmente amplificati rispetto ad una racchetta più agevole come per esempio un aero pro drive o aero pro team (o comunque una racchetta con piatto 100, schema corde aperto e profilo più spesso) che risulta più facile individuarli e capire come correggerli.
Ciao e buon tennis a tutti
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT

- giuseFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: mah.....
Racchetta: babolat pure storm tour gt LTD
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- fabio5675Veterano
- Numero di messaggi : 2056
Età : 47
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- giuseFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: mah.....
Racchetta: babolat pure storm tour gt LTD
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Indipendentemente da questo la mia recensione vuole essere utile per chi magari pensa di comprarla e non sa che tipo di racchetta è.
Io mi ci son trovato bene nonostante non ne sia schiavo
Ho provato anche le wilson modello "Federer", intendo quelle piatto da 90 e per esempio con quelle,non mi ci son trovato perchè veramente difficili.
Ho provato anche head sia cinesi che made in austria.

- Differenze Pure Storm Tour+ GT 2009 e 2011
- Starburn per Pure storm tour limited gt (o pure control 95)
- Confronto Pure Storm Limited GT - Pure Storm Limited
- 295 grammi: quali differenze fra pure Storm Team(arancio nera) a Pure Storm Extreme Carbon a Pure Storm gt - a Pure Control 98
- CORDE PER BABOLAT PURE STORM LTD LIMITED