Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT

- Dave CoscaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 20.11.11
Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due modelli a parte il fatto che la Limited ha un profilo di 20 mm contro i 21 dell'altra?
Il peso è lo stesso, l'ovale anche, la lunghezza pure....!!!
Forse la differenza sostanziale sta nella tesatura? 18x20 della Limited contro 16x20 dell'altra? Cosa comporta?
Vi ringrazio per la gentilezza ma vorrei evitare a un mio compagno di allenamento di fare cavolate.
Io ho optato per la new rebel prince.
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Ciao
- OspiteOspite
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
volevo comunque sapere se quella che hai provato è "dolce" con spalla e braccio. grazieandrea1672 ha scritto:Lunga no, mai provata. Sulla normale tour, puoi chiedermi ciò che vuoi, invece. Ma ho già scritto molto in merito, quindi trovi tutto.
Ciao
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Ti dico solo che non ho preso due Head Pro Tour 630 (le mamme delle PT57A) che mi erano capitate perché alla fine mi trovavo meglio con le mie. Ti ho detto tutto.
Quanto al comfort e alla tua domanda, ti metto un link nel quale rispondo indirettamente a ciò che chiedi:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
A ciò che ho scritto nella pagina che ti ho linkato, aggiungo solo un'informazione che lì manca: la preparazione del braccio, in termini di allenamento e tono muscolare, nonché di una buona tecnica di esecuzione, che deve sempre essere in decontrazione e mai strappata o in contrazione, è una condizione fondamentale per gestire il peso di questo telaio senza farsi male. In caso contrario, un affaticamento muscolare, soprattutto alla spalla, può essere sempre dietro l'angolo. Non parliamo mai, comunque, di vibrazioni o di rigidità cattiva del telaio, ma solo di gestione muscolare del peso.
Ciao
- OspiteOspite
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Grazie! Chiaro e preciso. Penso che la proverò, sono un "arrotino".andrea1672 ha scritto:La racchetta in questione, cioè la Pure Storm Tour non l'ho provata… è la mia racchetta da quasi due anni e la trovo uno dei migliori telai mai prodotti in assoluto, a dispetto di chi si riempie la bocca con idiozie che ripete a pappagallo sul marchio Babolat, stroppiandolo in "zozzolat" o amenità del genere. C'è gente che neanche sa che Babolat ha nel suo menu un telaio come questo.
Ti dico solo che non ho preso due Head Pro Tour 630 (le mamme delle PT57A) che mi erano capitate perché alla fine mi trovavo meglio con le mie. Ti ho detto tutto.
Quanto al comfort e alla tua domanda, ti metto un link nel quale rispondo indirettamente a ciò che chiedi:
https://www.passionetennis.com/t27376-racchetta-e-patologie-del-braccio
A ciò che ho scritto nella pagina che ti ho linkato, aggiungo solo un'informazione che lì manca: la preparazione del braccio, in termini di allenamento e tono muscolare, nonché di una buona tecnica di esecuzione, che deve sempre essere in decontrazione e mai strappata o in contrazione, è una condizione fondamentale per gestire il peso di questo telaio senza farsi male. In caso contrario, un affaticamento muscolare, soprattutto alla spalla, può essere sempre dietro l'angolo. Non parliamo mai, comunque, di vibrazioni o di rigidità cattiva del telaio, ma solo di gestione muscolare del peso.
Ciao
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- OspiteOspite
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
beh se ho arrotato anche con head radical tour twin tube 18x20, posso giocare in spin con molti telai difficili...andrea1672 ha scritto:Beh, oddio… non è che sia proprio un telaio da arrotini, in realtà. Diciamo che il giro lo prende, se lo sai dare, ma non nasce certo per quel tipo di gioco. In realtà, fa (e anche bene) ciò che gli fai fare. Ma glielo devi far fare tu.
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- OspiteOspite
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
vero, ho usato anche la pro staff 85 ed il meglio di se me lo ha dato con budello alla tensione di 21x19, dopo volevo per curiosità entrare nel mondo delle esagonali ed ho preso una Yonex RD 7 che ho tutt'ora. La pure storm in questione mi attira per pattern misto tra spin e controllo, appunto 16x20, e per RA = 61, meno rigida, meno vibrazioni, se poi montiamo, micronite 1,32 o Rip Control 1,30 o ancora Legendary o Spiral, diventa veramente un'arma letale!!!andrea1672 ha scritto:Sì, sì, non dico che non si possa o che tu non ne sia in grado… solo che non è certo un telaio che si sceglie specificatamente per le rotazioni, tutto qui. Poi è chiaro che si può arrotare con una Pro Staff 85 e fare tocchi di fino in chop con una Pure Drive Roddick…
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- OspiteOspite
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
scusa, quelli elencati sono solo multifilo... non ho messo mono, ho paura per il braccio.andrea1672 ha scritto:La Micronite l'ho montata, ma non mi ha entusiasmato: non tanto per la corda in se che è ottima, quanto perché credo che il telaio, già abbastanza potente di suo, renda meglio con monofilamenti, in particolare a sezione tonda. Ottimo, ad esempio, il Poly Plasma di Signum Pro, o l'Original di Luxilon. In generale, tutti i mono non eccessivamente secchi e plasticosi, ci vanno bene. Sul discorso tensione, e tralasciando le mie attuali davvero basse, starei su non più di 23 e senza differenza tra verticali e orizzontali. Anche due nodi, su questa, possono andare bene.
- RovescioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3
Racchetta: Pro Staff Six one Tour 90
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
solo con mono rigido o tensioni alte ?!
- iamwillAssiduo
- Numero di messaggi : 995
Età : 42
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: Lecce/Roma/Chieti
Livello:
Racchetta: Pure Strike 16x19
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Devo dire che mai ho giocato cosi bene...ottenendo anche risultati al di la delle previsioni...Mi sono accorto però che mi è
tornato qualche dolorino dopo essermelo fatto passare con la pro kennex...
Ora sinceramente non so dirti se è colpa del telaio o delle corde anche perchè dopo 6 ore di utilizzo credo siano le luxillon a rompere le balle...sono in attesa di provarla con altre corde prima di abbandonarla...
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 57
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Devo dire che mai ho giocato cosi bene...ottenendo anche risultati al di la delle previsioni...Mi sono accorto però che mi è
tornato qualche dolorino dopo essermelo fatto passare con la pro kennex...
Ora sinceramente non so dirti se è colpa del telaio o delle corde anche perchè dopo 6 ore di utilizzo credo siano le luxillon a rompere le balle...sono in attesa di provarla con altre corde prima di abbandonarla...[/quote]
Chiedi aiuto a Flavia !!!!



( P.S. Quand é che rigiochiamo ? )
- iamwillAssiduo
- Numero di messaggi : 995
Età : 42
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: Lecce/Roma/Chieti
Livello:
Racchetta: Pure Strike 16x19
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Ehhhh Flavia...magari.....
- RovescioneUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3
Racchetta: Pro Staff Six one Tour 90
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
V 24
O 22.5/22
??
perchè con le Turbo6 fatico a trovare profondità con lo spin. e fatico con il mio proverbiale kick al servizio.
fatico in generale a controllarlo , non riuscendo ad imprimere molta rotazione.
paradossalmente devo rallentare il braccio per fare un kick migliore...
- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67658
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67658
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Su quel telaio perdono parecchia tensione...
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1106
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1106
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT
Portagli i miei saluti, Antonio dall'InghilterraBANCI LORENZO ha scritto:Ah ok...si, probabile che Milo le abbia....grazie ad entrambi.

- BANCI LORENZOUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 46
Località : Vinci
Data d'iscrizione : 25.09.15
Re: Differenze Pure Storm Tour GT vs Pure Storm Tour Limited GT

- Differenze Pure Storm Tour+ GT 2009 e 2011
- Starburn per Pure storm tour limited gt (o pure control 95)
- Confronto Pure Storm Limited GT - Pure Storm Limited
- 295 grammi: quali differenze fra pure Storm Team(arancio nera) a Pure Storm Extreme Carbon a Pure Storm gt - a Pure Control 98
- CORDE PER BABOLAT PURE STORM LTD LIMITED