Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
enriba
enriba
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 239
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 13.02.11

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: Wilson ProStaff 97 R/B - Wilson BLX Pro Open 2015 - Angell TC 95 - Head TGK 238.4

team - consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18) Empty consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18)

Dom 10 Apr 2011 - 12:35
Posseggo 2 racchette wilson :
ksix one 95 332 g (16x18)
ksix one 95 team appesantita al cuore e al manico per bilanciarla come la sorella più pesante

Ho comprato una matassina di budello discho e vorrei usarla per fare 2 incordature ibride.
Vorrei un consiglio su quale corda utilizzare sulla verticale e quanti kg di tensione usare.

Ho un gioco aggressivo di dirittoe anche di rovescio ad una mano, non disdegno il back di rovescio e i drop shot.
Vorrei ottenere più incisività sul servizio.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18) Empty Re: consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18)

Dom 10 Apr 2011 - 14:27
Visto il tuo gioco non vedo perchè non usare il budello sulle verticali almeno sulla SixOne "vera", montandole un mono "rough" sulle orizzontali (LXN BBAlu Rough/LXN Original Rough/Discho IONspin/Starburn Proton Rough) tese a 24V./22O. , anche 25/23 se sei giovane, allenato e tecnicamente ben impostato (a proposito...sarebbe utile aggiungessi qualche info nel tuo profilo..Wink ).

Per la Team, a causa del suo pattern perlomeno "particolare", sarebbe meglio montare un mono piuttosto reattivo e potente sulle verticali, meglio se di calibro inferiore all'1,25: LXN Ti-Mo 1.22, Starburn Titan HDC 1.20 o Kirschbaum ProLine II 1.20 come vendite ed adattamento sono decisamente superiori al resto...col budello, queste a 21,5 sulle verticali ed il budello a 23.5 sulle orizzontali.
enriba
enriba
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 239
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 13.02.11

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: Wilson ProStaff 97 R/B - Wilson BLX Pro Open 2015 - Angell TC 95 - Head TGK 238.4

team - consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18) Empty Re: consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18)

Dom 10 Apr 2011 - 21:55
Direi che per la six one vera andrà bene 24 V/22 O ..
enriba
enriba
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 239
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 13.02.11

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: Wilson ProStaff 97 R/B - Wilson BLX Pro Open 2015 - Angell TC 95 - Head TGK 238.4

team - consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18) Empty Re: consiglio ibrido per k six one 95 team e 336 (16x18)

Gio 5 Mag 2011 - 8:30
Eiffel59 ha scritto:Visto il tuo gioco non vedo perchè non usare il budello sulle verticali almeno sulla SixOne "vera", montandole un mono "rough" sulle orizzontali (LXN BBAlu Rough/LXN Original Rough/Discho IONspin/Starburn Proton Rough) tese a 24V./22O. , anche 25/23 se sei giovane, allenato e tecnicamente ben impostato (a proposito...sarebbe utile aggiungessi qualche info nel tuo profilo..Wink ).

Cosa permette di ottenere il budello montato sulle verticali ?

Ipotizzo che le corde verticali contribuiscano alla potenza e al back e top spin : forse il budello esalta queste caratteristiche ?

In questa configurazione le corde si usurano prima ?

Grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.