Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop bio 500 tour

+32
fabius7171
Giorgio80
labuttodila
gyammy
GMB
nanni
Rafter83
Skorpion
GIANLUINI DICA
jagui
bix71
foreveredberg
vecchiofrak
nesse
oldest
Cesare
fabiusdic1976
Alessandra76
Eiffel59
royalflush
vichi25
elan
gattonelegante
bebeef
PetrKorda
abracadabra78
fungiacane
uolter74
Manza
Hammer72
rafapaul
Salvo
36 partecipanti
Andare in basso
Salvo
Salvo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 190
Età : 46
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Dunlop bio 500 tour

Gio 2 Dic 2010 - 18:42
Promemoria primo messaggio :

Finalmente il meteo mi ha concesso la seconda possibilità, dopo 20 giorni, di giocare con la mia nuova racchetta.
Premetto che mi ritengo ancora un principiante e che ho pochi termini di confronto perchè ho provato poche racchette, inoltre vengo da una modestissima Head nanoti: 107, 250gr, bil 345, profilo 26mm, con la quale ho ovviamente giocato + spesso ..... quindi prendete quello che dirò come semplici impressioni personali.
Molto + facili i colpi in top, potenza dicreta: sinceramente me ne aspettavo di più, buona precisione: non ero mai riuscito a mettere un rovescio in lungolinea tanto facilmente, a rete mi è sembrata molto maneggevole, rovescio in back e battuta non mi esprimo perchè non ho padronanza dei colpi, mentre lo smash mi veniva molto più naturale, nessun particolare problema con i colpi decentrati.
Come già dissi, a dispetto della rigidità di cui si accusa questa racchetta e del suono cupo e impatto secco non mi è sembrata molto rigida anzi è molto confortevole, non trasmette alcuna vibrazione fastidiosa e almeno per ora non mi ha stancato per nulla il braccio (al contrario sia di una Head ti 3000 dal peso di 270 gr dopo 2 volte che la usai, e ancor di + una Head YT instinct, che dopo soli 40 minuti mi distrusse dalle vibrazioni).

Hammer72
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 5148
Data d'iscrizione : 25.05.10

Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 28 Giu 2011 - 14:13
GMB ha scritto:
Hammer72 ha scritto:
GMB ha scritto:presa nuova a -50% (vabbè a listino 199 quindi a 100 euro).
corde di serie (dunlop silk al suono incordate a 25)
ci ho fatto un doppio ieri e un singolo oggi.
molto positivo il rovescio e la rete, normale il dritto, devo trovare la misura nel servizio dove sicuramente ho più potenza.
però oggi ho accusato un dolore al gomito (cosa che non mi era mai capitata da quando nel 2006 ho ripreso a giocare a tennis, avevo avuto problemi tanti anni fa con le vecchie racchette fine anni 80').
ho 43 anni, gioco a livello amatoriale, provengo da 1 anno e mezzo di head yt radical MP ultimamente accordata con pro hurricane tour 24-23.

Son le corde originali cambiale subitooo

pensavo ad ibrido babolat pht V 23kg xcel O 24kg dato che si possono reperire facilmente.

io ci metto budello + ultratour head a 23-22
avatar
Rafter83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.11

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 20 Lug 2011 - 10:31
rafapaul ha scritto:Scusa il ritardo nella risposta, io non ho mai usato le corde originali, ma sempre monofilo a 23 KG., Prima LXN original ora STARBURN PROTON ROUGHT, la seconda è un po piu morbida della prima e di conseguenza più confortevole. Ormai sono 6 mesi che uso queste racche e posso dire di essere molto soddisfatto, anche il braccio è contento, mai avuto nessun problema.

Ciao,
grazie mille per la risposta!
Ora é proprio arrivato il momento di cambiare le corde alla mia Biomimetic 500 visto che ieri si sono rotte mentre giocavo! Smile

Volevo chiederti (e chiedere a voi tutti del forum) due cose:
1) ho deciso di montare Luxilon, cosa mi consigliate Alu Power o Original?
2) quando intendi tensione 23 kg, intendi 24/23 o 23/22?

Grazie,
a presto!!!! Wink
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3236
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 20 Lug 2011 - 10:44
Lxn original a 23 kg, sia orizz. che vert.
avatar
Rafter83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.11

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 20 Lug 2011 - 10:50
rafapaul ha scritto:Lxn original a 23 kg, sia orizz. che vert.

Thanks!


Visto che sei cosí gentile, posso abusare ancora un pó della tua disponibilitá? Wink

Che differenze si hanno ad avere tensioni uguali o diverse tra verticali ed orizzontali?

Grazie mille....
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3236
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 20 Lug 2011 - 12:12
Sinceramente cambia poco , solitamente si tirano di più le verticali perché è più lunga la corda . Io mi trovo bene cosí peró é soggettivo. La differenza di tensione é più necessaria in caso di incordatura ibrida.
gyammy
gyammy
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 434
Età : 44
Località : Torino
Data d'iscrizione : 17.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: FIT 3.4 max
Racchetta: Pro Kennex Q+ Tour 300g (2021)

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 24 Set 2011 - 19:14
Ciao oggi ho provato anche io la tour, corde originali.
E' la mia prima dunlop. Arrivo da una head instinct. Diciamo che il feeling è notevole. Non me lo aspettavo. Facendo poi qualche colpo però mi sono accorto che ho poco controllo. Dunque qui chiedo il vostro aiuto.
La prossima settimana proverò la 300. Ho un gioco in top, qualche volta rovescio slice, gioco da fondo e all'epoca sono stato un 4.2. Secondo voi cosa si adatta a me? Sto cercando la coppia definitiva e non voglio sbagliare.

ps: ho provato anche una prince exo3 100 graphite, ingestibile per me
rafapaul
rafapaul
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3236
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10

Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 24 Set 2011 - 20:50
La mancanza di controllo è sicuramente dovuta alle corde originali .
Se la provi con un buon mono il problema è risolto.
La 300 spinge molto meno, devi metterci molto del tuo , ha un ottimo feeling ma per me è troppo faticosa, devi sempre impattare perfettamente, perdona poco.
gyammy
gyammy
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 434
Età : 44
Località : Torino
Data d'iscrizione : 17.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: FIT 3.4 max
Racchetta: Pro Kennex Q+ Tour 300g (2021)

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 24 Set 2011 - 23:30
Ottimi consigli, grazie.
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Lun 26 Set 2011 - 11:18
rafapaul ha scritto:La mancanza di controllo è sicuramente dovuta alle corde originali .
Se la provi con un buon mono il problema è risolto.
La 300 spinge molto meno, devi metterci molto del tuo , ha un ottimo feeling ma per me è troppo faticosa, devi sempre impattare perfettamente, perdona poco.



uso ormai da un paio di mesi la 500, gioco tre o quattro volte la settimana compreso agosto, la loro maggiore resa l'ho avuta con MONO FILO NRG II titolo 1.22, così tirate le centrali a 27kg scalando verso l'esterno di due kg fino all'ultima e così per le orizzontali......se hai un buon incordatore avrai un ottima resa.
jagui
jagui
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1465
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 26 Set 2012 - 23:45
L'ho provata oggi, non mi è piaciuta.

PRO:
Comfort
Sensibilità
Tocco

CONTRO
poca potenza
poco maneggevole


Incordata con topspin cyberflash 1.25 a 24x23... il mio commento ricorrente era "non spinge un caxxo!".
avatar
GMB
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 265
Età : 55
Data d'iscrizione : 04.06.11

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Set 2012 - 10:14
jagui ha scritto:L'ho provata oggi, non mi è piaciuta.

PRO:
Comfort
Sensibilità
Tocco

CONTRO
poca potenza
poco maneggevole


Incordata con topspin cyberflash 1.25 a 24x23... il mio commento ricorrente era "non spinge un caxxo!".

non spinge rispetto a quale altra racchetta? (per dire rispetto ad una prestige ig mp 18x20 mi sembra impossibile)

non spinge o è la palla a non essere pesante? (riferendomi alla racchetta di cui sopra la racchetta non spinge o meglio non aiuta la spinta ma se hai una buona potenza del braccio la palla viene pesantissima).
jagui
jagui
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1465
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Gio 27 Set 2012 - 10:31
Rispetto alle racchette simili, naturalmente, ad esempio PD, Extreme, T-flash, Juice, ecc... di solito da un piatto 100-300gr nuda si ottiene decisamente più spinta. Per spingere forte con questa dovevo andare quasi fuorigiri, perdendo controllo.

Cmq è una caratteristica che noto più o meno in tutte le dunlop biomimetic: rispetto a modelli simili di altre marche hanno meno spinta ma più comfort.
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 13 Ott 2012 - 19:10
...volevo dire la mia sulla 500 ...in risposta all'amico jaqui ...dire che non spinge non credo anzi.. ..se non stai attento sfondi le griglie...e come controllo credimi che ne ha..non hai provato allora la speed 300 che con tanta forza arrivi a metacampo Smile io ho montato una prokennex IQ Hexa da 1,28 tirate a 22,5- 22 ..L'unica pecca che posso dire...confermato anke da un amico 2.8 che ci fa i tornei,che bisogna un po' sui servizi prenderci la mano cmq la palla esce fin bene..diciamo che l'avversario la vede solo passare Smile
Ciao a tutti
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 16 Ott 2012 - 22:53
..Volevo ancora approfittare di questo forum..per dire le personali sensazioni...

Dopo varie ore con la dunlop 500 ho riscontrato un certo fastidio al braccio..che valutero' se è la racchetta oppure altro...la provero' ancora perche' mi piace ed ha una buona spinta rispetto alla 300 speed..

Ora ho montato prokennex IQ Hexa da 1,28 tirate a 22,5 22 4nodi

Ma se avete da consigliarmi qualche altra corda con controllo e potenza ..senza spappolarmi il braccio accetto ben volentieri proposte..da piu' esperti di me.

Considerate che gioco arrotato e da fondo campo..e che in rete ci vado..per salutare l'avversario :-)

Ciao a tutti e attendo risposte.
elan
elan
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2370
Età : 56
Data d'iscrizione : 08.05.10

Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 17 Ott 2012 - 10:32
labuttodila ha scritto:..Volevo ancora approfittare di questo forum..per dire le personali sensazioni...

Dopo varie ore con la dunlop 500 ho riscontrato un certo fastidio al braccio..che valutero' se è la racchetta oppure altro...la provero' ancora perche' mi piace ed ha una buona spinta rispetto alla 300 speed..

Ora ho montato prokennex IQ Hexa da 1,28 tirate a 22,5 22 4nodi

Ma se avete da consigliarmi qualche altra corda con controllo e potenza ..senza spappolarmi il braccio accetto ben volentieri proposte..da piu' esperti di me.

Considerate che gioco arrotato e da fondo campo..e che in rete ci vado..per salutare l'avversario :-)

Ciao a tutti e attendo risposte.



scusa non conosco la IQ ma mi pare sia un mono giusto ? un mono da 1.28 (non so se è duro ) su racca rigida a 22.5 può dare fastidio al gomito , proverei un mono morbido magari le pure da 1,23 , tensione bassa , ma vedi se qualche esperto ti risponde .......
Giorgio80
Giorgio80
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 217
Età : 44
Data d'iscrizione : 06.07.11

Profilo giocatore
Località: S. Maurizio Canavese (TO)
Livello: ITR 4 FIT 4.5
Racchetta: Babolat APD

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 17 Ott 2012 - 11:00
Ti consiglio la black widow (mono morbido ed elastico che va molto bene su quella racchetta).
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 17 Ott 2012 - 12:10
Vi ringrazio ragazzi...faro' questi test...perche mi spiacerebbe venderla ...xke' come racc.è molto valida..anke se tra un po' escono le nuove ( ke ho gia' provato..ma nn mi hanno dato troppa convinzione x ora)..cmq grazie di nuovo
fabius7171
fabius7171
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 349
Età : 52
Località : ORTONA
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Ortona
Livello: in miglioramento
Racchetta: da scegliere

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Dom 21 Ott 2012 - 21:20
Ciao ragazzi, mi consigliate questa racchetta al posto della mia pro staff six one 95? Purtroppo ho avuto l'epicondilite e devo cambiare racchetta
ciao
Dunlop Biomimetic 500 Tour
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty dunlop

Dom 21 Ott 2012 - 23:01
fabius7171 ha scritto:Ciao ragazzi, mi consigliate questa racchetta al posto della mia pro staff six one 95? Purtroppo ho avuto l'epicondilite e devo cambiare racchetta
ciao
Dunlop Biomimetic 500 Tour

Ciao l'unica cosa che ti posso dire x mia esperienza personale che è una buona racc.potente e maneggevole ed ha un buon controllo con la corda giusta..nn affatica il braccio

Forse potresti sentire il suo peso verso l'ovale ma è proprio questo che ha del potenziale.

Certo da un 95 a un 100 di ovale la differ.c'è è piu portata x le rotazioni e da fondo campo..senza parlare dei recuperi..straordinaria..con una corda giusta ( ho montato una prokennex iq hexa da 1,28)e un bell'attrezzo.

ciao

P.S.

se ti interessa ne ho una:) by:)
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Lun 29 Ott 2012 - 7:17
ciao a tutti.... scusate l intrusione ma siccome sono possessore della suddetta racchetta mi sono intromesso. non ho ancora trovato il giusto stup peccato comunque provero a seguire i vostri consigli e quelli di eiffel che mi a consigliato la original a 22kg. appena provo vi sapro dire. per ora ho completamente sbagliato la corda montando un synth gut della TF 1.35 a 25 25. non va per niente bene! aspetto con ansia delle nuove corde mono di eiffel starburn et doucle ar. vedremo un po. io ogni caso per il momento ho delle buone sensazioni sul dritto rovescio e smash. le volées e il servizio non ho ancora trovato il sistema di farli rendere al massimo... nel frattempo perdo sempre al primo turno... lol
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 30 Ott 2012 - 20:02
...salve dunloppiani Smile una domanda un po' a tutti...non so se vi è capitato...

E da un po' che uso codesta racchetta...che sinceramente non mi dispiace..

pero' ultimamente dopo un po' che ci ho giocato con buoni risultati...mi sento il braccio/gomito un po' indonlensito..quindi devo riporla e giocare..con un altra datata racchetta.

da premettere che ne vengo da una racchetta con bilanc.a 31 con un buon controllo.

Chiedo hai piu veterani se è successo anke a voi.

Ciao grazie
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 31 Ott 2012 - 4:55
per il momento non posso risponderti non avendo abbastanza esperienza di gioco con la dunlop..ma conto usarla tutto l'anno agonistico per cui ti sapro dire.. per il momento sto cercando il buon setup... mi spiace...posso solo dire che ho l impressione che vibri poco et il braccio e gomito mi fanno meno male che con la head radical lite custom portata a 304 gr...
labuttodila
labuttodila
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 117
Data d'iscrizione : 01.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: NC
Racchetta: Prokennex/Dunlop

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 31 Ott 2012 - 15:20
..ti ringrazio...

anke io sto cercando il giusto setup...forse e per quello che mi sento un po' indolensito il braccio..e cmq mi sembra strano che siano le mie corde..sono delle prokennex le IQ HEXA da 1,28 tirate a 22,5 22 a 4 nodi,pero' volevo provare un altra corda xke' queste hanno potenza ma nn tanto controllo...e gia' di suo la 500 tour ne ha di potenza.

Ciao grazie
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mer 31 Ott 2012 - 16:16
grazie a te!!! teniamoci informati
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Mar 13 Nov 2012 - 16:00
ecco ciao a tutti ultimo aggiornamento ho montato lxn original a 23 22 provate oggi sembrano andare bene devo solo correggere un po i miei movmenti per abituarmi al tipo di corda 2 raro ch uso mono... ci igioco giovedi vi faro sapere...
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

Dunlop bio 500 tour - Pagina 13 Empty Re: Dunlop bio 500 tour

Sab 12 Gen 2013 - 8:47
monto lx original 23/22 va benone.... pero comincio ad avere pb al polso cosa che non ho mai avuto prima.. sara l eta anche no?? prossimamante provero un multi dlla starburn lo spiral...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.