Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 11:40nw-tHead pro tour 630Oggi alle 11:16mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 11:12giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 10:39ExDedalusBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77nuova blade v9Oggi alle 9:02Eiffel59Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20AndrasRacchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop FX 500 2023

+25
JamesTiberiusKirk
Micheleavitabile
LucaSanny
Eiffel59
malconcio
raftermania
TOKI
salutavosempre
giuslo
Federgabry
Giuseppe67
tex1969
step
misterrovescio
Ale2021
Tuone
drichichi
silli67
xartonx
Veterano
Donnari Massimo
triore
abanjo
magilla
mbonnab
29 partecipanti
Andare in basso
mbonnab
mbonnab
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 291
Età : 38
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 19.07.19

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98 V7 - Wilson Blade 98 V8

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Dunlop FX 500 2023

Mar 17 Gen 2023 - 10:01
Promemoria primo messaggio :

apro questo nuovo argomento perchè ho appena visto che sono in vendita su TW..... 
Eiffel59 rispetto alla serie precedente la fx 500 e la fx 500 tour sono migliorate?
ho visto che hanno diminuito il dato di rigidità

step
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 21.05.12

Profilo giocatore
Località: pisa
Livello: 4.5 fit
Racchetta: Prince textreme tour 100P

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Lun 8 Mag 2023 - 16:37
Buonasera, sono a chiedere delucidazioni ai molti esperti in quanto possessore della 500 tour '23 con la quale ho fatto una decina di ore. La racchetta (incordata rpm power/ rpm soft 22/21) mi piace molto ma ahimè mi ha dato da subito fastidio all'avambraccio. Provengo da due anni di Beast 100 che incordo con gamma io o prince XP a 22kg. e con la quale non ho mai avuto problemi. Essendo la rigidità della Dunlop simile a quella della prince (66 Ra, dato che trovo su twe), quale può essere la causa? Come detto, la racchetta mi piace perché più "controllosa" della Beast e più facile delle mie vecchie 100p {Mod. '15) racchetta STUPENDA (aihmé, fossi un terza categoria...) ma che non mi posso più permettere a 50 anni, livello max 4.3 ed un fisico da 4 nc.
Grazie
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1520
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 18 Mag 2023 - 13:02
Sulla FX 500 300 gr ci starebbero bene la hawk touch,la linxs touch , la revolve spin o la fire?
Eventualmente in che ordine?
Altrimenti la sua corda top quale potrebbe essere?
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 18 Mag 2023 - 23:54
Salve a tutti vi scrivo brevi impressioni sulla racca in questione utilizzata con dunlop explosive spin a 23/22 e ho in sacca la dunlop fx 500 precedente con stesse corde allo stesso tiraggio. Racca morbida rispetto al modello precedente e prende meglio gli effetti. Tuttavia Sul gioco piatto meglio la precedente per controllo in quanto con questa a volte la palla scappa un po troppo e nn mi ha trasmesso grande fiducia in partita. viste le recensioni di questa nuova mi aspettavo differenze ma nn così marcate in controllo sul colpo piatto. Al momento per il mio gioco poco coperto su quasi ogni colpo direi che la precedente é migliore. Sullo spin meglio l'attuale modello e risulta migliore anche nel gioco di volo. Queste le mie sensazioni di gioco. Proverò chiaramente altro armeggio e intenzione é mettere su un calibro 1.30 e vediamo se la racca tiene meglio il colpo piatto sia al servizio sia da fondo. Causa di ciò penso sia la modifica alla rigidità minore e l'inerzia sui 321 che non si avverte sul braccio ma evidentemente ha la sua influenza sui miei colpi (penso che con stessa inerzia ma con un flex a 71 la racca era arma letale) . Pertanto, fino a qui, Modello precedente superiore a questa che ha dalla sua maggiore presa di spin e più morbida sul braccio. Ps domani riprenderò in mano dal primo gioco la yonex vcore pro 97 da 290 grammi che ha potenza zero ma come racca classica per me la migliore in giro. Se rimarro corto allora prenderò la dunlop fx 500 penultimo modello. La nuova domani proprio no nn mi va di fare gratuiti stile fuori campo così come é accaduto oggi e in alcuni casi anche inspiegabilmente come se la racca fosse anche poco stabile su certi tipi di impatti classicheggianti. Vediamo come si comportera con un calibro da 1.30. Esteticamente mi piace molto per quello che conta.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 8:30
Rispetto le opinioni ma non le condivido come non le condividono la maggioranza dei nostri tester.
Per quasi tutti la nuova spinna meno (non più) ed è più stabile. Più precisamente ancora: se si cerca di dar più giro alla palla, la stessa rallenta considerevolmente.
Parliamo comunque di differenze marginali, non tali da  fare la differenza tra una palla costantemente in campo e dei fuoricampo da baseball.
A livello di sensazioni di gioco, la nuova dà l'impressione di gestire meglio tutti i colpi e con più facilità, 
Unica lamentela, relativa, quella sui servizi più lavorati, dove presumibilmente la palla  perde troppa velocità a causa della maggiore stabilità trasversale del telaio accoppiata alla minor rigidità.
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 8:49
Prendo atto e proverò con altro armeggio unico dubbio é che i tester che livello sono? In quanto per me aumentare l'inerzia con flex più basso rispetto alla precedente qualche difficoltà ad un quarta categoria da eastern nn più giovanissimo può darla rispetto ad un terza o ad una seconda categoria dotato di fisico e tecnica nettamente superiori anzi forse altro sport rispetto a quello giocato da un giocatore allenato ma cinquantenne con tecnica classica. Comunque il commento sopra da speranza per riuscita di un nuovo armeggio su questa dunlop che trovo comunque bellissima e molto gentile sulle articolazioni. Insomma la vorrei proprio tenere nella mia sacca. Ps su s servizo piatto però come fanno a farla viaggiare rispetto a quella precedente o alla mia yonex mi piacerebbe proprio vederlo in campo per capire come colpiscono rispetto a me che da sempre ho un buon servizo tecnicamente forse unico colpo d'elite che posseggo per tecnica. Comunque grazie il commento risolleva il morale e oggi riprovo la racca a sto punto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 8:58
Vanno dall'NC al 2.3.
Quanto al discorso "servizio" quelli che trovano più difficoltà su slice ed in generale tutti i servizi non piatti sono proprio quarta e terza bassa. Per i piattoni specie di prima avere più inerzia associata a maggior flex risulta invece un vantaggio.
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 9:26
Esattamente il contrario lo slice me lo prende meglio della precedente su botta piatta invece nn so come spiegare ma sento meno l'impatto meglio nn so spiegare e quindi la palla mi va un po' lunga nn di moltissimo ma meno precisione rispetto al modello precedente. Tiraggio forse errato a sto punto e mi viene da pensare che forse devo abbassare di un kg anziché aumentare può darsi che oggi le corde magari sono più assestate e mi trovo meglio vediamo oppure ho una racca nn perfettamente in specifica secondo dati ufficiali?. Grazie maestro per le precisazioni
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1520
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 9:56
misterrovescio ha scritto:Sulla FX 500 300 gr ci starebbero bene la hawk touch,la linxs touch , la revolve spin o la fire?
Eventualmente in che ordine?
Altrimenti la sua corda top quale potrebbe essere?
rinnovo la domanda.
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 11:35
La Fire manco dipinta, la Revolve Spin si almeno 23/22, la Lynx Touch va bene ma muore in 10 ore, la Hawk Touch si ma non oltre 22.5/21.5 o 22 costanti sempre 4 nodi se si vuol giocare più piatto.
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 11:52
Prendo spunto dall'ultimo messaggio anche io e ringrazio
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1520
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 12:39
E IL MONO TOP per questo telaio quale potrebbe essere?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Ven 19 Mag 2023 - 18:28
Abl momento il più gradito è Solinco Confidential 125 a 23/22 o mezzo kg meno
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Sab 20 Mag 2023 - 10:34
Buongiorno. Ieri riprovato la racca in questione. Premesso che nn ho ancora cambiato corde e che le corde nn sono le explosive spin (ho sbagliato nel precedente commento) ma le explosive velocity devo dire che forse i problemi che ho con questa racca potrebbero essere ricondotti solo all'inerzia aumentata rispetto alla precedente versione (credo 6 punti in più se nn erro e nn sono pochi) che mandano in ritardo il mio swing e pertanto nn colpisco come si dovrebbe colpire. Nn mollo e in settimana proverò altre corde. Tuttavia portare l'inerzia da 315 a 321 su una racca da 300 grammi be diciamo che nn mi convince come scelta per una racca che viene fruita soprattutto da quarta categoria o di club. Per me meglio allora aumentare il peso con inerzia sotto i 320 questi almeno i miei gusti. Vabbe scusate se ho detto stupidate.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Sab 20 Mag 2023 - 10:43
Non è questione di stupidaggini ma di sensazioni personali. Però... però non ha molta logica "scaricare" l'inerzia di una concorrente di PD ed Ultra...
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Sab 20 Mag 2023 - 11:24
Forse hai ragione però con inerzia più bassa era un qualcosa che babolat e ultra nn offrivano. Insomma solo dunlop aveva una racca così. Infatti a me la pure drive nn mi é mai piaciuta sempre rivendita dopo 1 mese ( tra aero e pure drive sempre trovato migliore la aero) . La ultra mi é piaciuta di più della pure drive tuttavia ho preferito la sensazione di impatto della dunlop (sempre la precedente a questa). Questa ripeto nn la boccio perché dovrei provare prima altre corde tuttavia nn mi convince perché la sensazione é di avere la classica profilata già presenti sul mercato. mentre la precedente aveva approccio più da racca ibrida tra classica e profilata. Queste le sensazioni fin qui chiaramente personali. Sul dritto calcola che ho una preparazione molto ampia anzi qualcuno al circolo dice che sembro sul dritto gulbis (vabbe anche se brutto il suo dritto fila molto di più del mio:))) rovescio ad una mano sia piatto che coperto. Stavo vedendo recensioni di prestige mp l e della yonex vcore pro 97 310 grammi sempre qui nel forum:))) direi che visto che ho la yonex vcore pro 97 l con cui gioco bene (soprattutto il rovescio esce una meraviglia come timing) stavo pensando al modello più pesante se nn dovesse andare la dunlop con corde nuove. Che ne dici? Racchettite? O hanno senso sti pensieri? Grazie in anticipo per eventuali consigli
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Sab 20 Mag 2023 - 12:12
Se la reggi, solo la pesante della VC Pro 97 ha una logica..
avatar
tex1969
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 02.04.16

Profilo giocatore
Località: roma via conca d'oro
Livello: nc medio livello
Racchetta: prince textreme 100p

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Sab 20 Mag 2023 - 13:12
Grazie gentilissimo e prezioso come sempre.
Giuseppe67
Giuseppe67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 18:16
Buonasera...sono un ultra 55enne che gioca (ma ancora s'adda mpara') da quando ne aveva 6... per vari anni buon 4.2 ma.niente più..mi hanno detto diverse volte buon braccio e soprattutto buon back di rovescio...ultimamente gioco con una vecchia pure drive che mi delizia nel back di rovescio...nell'entusiasmo ho provato la nuova pure drive ma mi ha deluso. L'ho trovata meno "elastica"...e meno esplosiva. Qualcuno mi sa dire qualcosa in più della dunlop fx 500 (soprattutto per il back di rovescio che su tw lo da solo a 78) e della fx 700 (un periodo mi sono stranamente trovato bene con la head pwr 115 solo un po' "esagerara")...grazie
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1520
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 19:26
Ciao, uso da poco la nuova Dunlop FX 500...anche io ho come miglior colpo il back di rovescio(vedi nickname😊)... con la Dunlop viene benissimo, facile facile e molto incisivo... Anche per il resto sono molto soddisfatto della racca, forse se proprio devo dargli un difetto, o pregio, è che sembra più leggera dei suoi 300 gr e forse un paio di gr x lato potrebbe renderla più cattiva
Giuseppe67
Giuseppe67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 19:28
Grazie
Ale2021
Ale2021
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 821
Data d'iscrizione : 19.06.21

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 22:18
misterrovescio ha scritto:Ciao, uso da poco la nuova Dunlop FX 500...anche io ho come miglior colpo il back di rovescio(vedi nickname😊)... con la Dunlop viene benissimo, facile facile e molto incisivo... Anche per il resto sono molto soddisfatto della racca, forse se proprio devo dargli un difetto, o pregio, è che sembra più leggera dei suoi 300 gr e forse un paio di gr x lato potrebbe renderla più cattiva

Quale corda usi di solito?
Vero, dicono che e’ più facile della drive
Giuseppe67
Giuseppe67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 23:06
Xartonx...perché non ti trovi con la fx500?
Giuseppe67
Giuseppe67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 23:08
misterrovescio ha scritto:Ciao, uso da poco la nuova Dunlop FX 500...anche io ho come miglior colpo il back di rovescio(vedi nickname😊)... con la Dunlop viene benissimo, facile facile e molto incisivo... Anche per il resto sono molto soddisfatto della racca, forse se proprio devo dargli un difetto, o pregio, è che sembra più leggera dei suoi 300 gr e forse un paio di gr x lato potrebbe renderla più cattiva
A che tensione la incordi?
xartonx
xartonx
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 11.03.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 23:18
Giuseppe67 ha scritto:Xartonx...perché  non ti trovi con la fx500?
Come prima racchetta ho una blade 104 v8.
Mi incuriosiva la dunlop e l’ho acquistata ma sento la differenza di peso e rigidità rispetto alla blade inoltre l’ovale da 104 perdona un po’ di più 😅
In realtà è una buona racchetta che spinge parecchio è solo che con la blade mi trovo meglio!
Giuseppe67
Giuseppe67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 15.06.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 23:42
xartonx ha scritto:
Giuseppe67 ha scritto:Xartonx...perché  non ti trovi con la fx500?
Come prima racchetta ho una blade 104 v8.
Mi incuriosiva la dunlop e l’ho acquistata ma sento la differenza di peso e rigidità rispetto alla blade inoltre l’ovale da 104 perdona un po’ di più 😅
In realtà è una buona racchetta che spinge parecchio è solo che con la blade mi trovo meglio!
A dir la verità proprio per questo mi piacerebbe tanto provare la 700... lo so che è strano ma un periodo mi sono stranamente trovato bene con la head pwr 115 che è ancora più esasperata come racchettone
xartonx
xartonx
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 160
Data d'iscrizione : 11.03.23

dunlop - Dunlop FX 500 2023 - Pagina 3 Empty Re: Dunlop FX 500 2023

Gio 15 Giu 2023 - 23:47
Però la 700 ha solo 265 grammi 😏
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.