Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
DUNLOP CX 400 TOUROggi alle 20:47tatovicXVIIBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:31rogermaestro555Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 19:29drichichiCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 19:28Tennista19Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 19:19giococlassico75 SINTETIC GUTOggi alle 19:13Piero coraAndy MurrayOggi alle 19:06brian_67ROLAND GARROSOggi alle 19:00Eiffel59Virtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
panchosegura
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 17.10.11

Profilo giocatore
Località: Provincia di Venezia
Livello: ITR 3.0 più o meno...più meno che più
Racchetta: Prince Exo 3 Tour 100 + svariate altre

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Mantis 295 pro III - quale corda?

Gio 3 Mar 2022 - 12:18
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti,
chiedo consiglio per incordare la racchetta in oggetto.
Gioco classico diritto piatto rovescio in back, livello 4.1 e mi piace l'impatto morbidoso.
Mi trovo bene in genere con la Nrg 2.
Mi avanza peraltro in casa un Volkl Classic synthetic gut da 1,25...in attesa della corda ottimale può andare?
Grazie.
Pancho

drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 20:30
Intanto posso garantire che anche con corde non blasonate (ma provate in ibrido classico) si gioca bene, tipo StrinLab Bòlood 124/ Dunlop S-Gut Black 132 22/22.  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] se lo provi sulla mantis che hai preso, non provi altro per confort e compattezza. però dimenticati lo spin Very Happy
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 20:33
tanto per ricordarmi che esiste anche lo spin mi devono dare un pizzicotto in campo  Very Happy
o mi devo fare violenza psicologica nei match con i rematori piu forti di Abbagnale......e quando non riesco a venire prima possibile a rete.... Rolling Eyes
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 20:39
rogermaestro555 ha scritto:tanto per ricordarmi che esiste anche lo spin mi devono dare un pizzicotto in campo  Very Happy
o mi devo fare violenza psicologica nei match con i rematori piu forti di Abbagnale......e quando non riesco a venire prima possibile a rete.... Rolling Eyes
per motivi di  Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 113898 sono costretto a giocare più piatto del solito... sennò... son dolori
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 20:43
mah....adesso con la PA mi diverto anche io ognitanto a tirare qualche toppone.....(e come gira.....) nonostante secondo me e un ottimo telaio anche sui colpi coperti (con un po di rotazione a chiusura che io prediligo) e sui colpi leggermente strappati......cosa che io purtroppo ogni tanto tendo a fare (perche ci arrivo tardi con le gambe...).
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 21:30
rogermaestro555 ha scritto:mah....adesso con la PA mi diverto anche io ognitanto a tirare qualche toppone.....(e come gira.....) nonostante secondo me e un ottimo telaio anche sui colpi coperti (con un po di rotazione a chiusura che io prediligo) e sui colpi leggermente strappati......cosa che io purtroppo ogni tanto tendo a fare (perche ci arrivo tardi con le gambe...).
pure tu  Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 113898 Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 113898 Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 113898  Very Happy Very Happy Very Happy
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 21:39
eh si........e se potessero farle ringiovanire magicamente credo che comunque avrebbero dato la precedenza a sua eminenza il maestro....che dici ???
Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Lun 26 Dic 2022 - 22:02
eh....
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 16:23
Cari amici,colleghi dello sport piu bello e completo del mondo
Non mi ricordo piu chi, ma pare che un intellettuale disse che uno dei piu grandi segni di intelligenza e essere contradittori....che significa ritornare sui propri passi quando si riconosce un errore.
A me poi piace il concetto di onesta intellettuale, ma tra il dire il fare......pero ci provo, ed e gia encomiabile (????)

Fatta cotanta premessa, oggi ho testato la Mantis 310 III con ibrido reverse. Ebbene, confermo che e un telaio da palati sopraffini, ma quando sopra ho detto che qualsiasi telaio spinge se si sa spingere, cio vale per l'80% dei telai (per esempio la Prince 100X 18x20 da 320 grammi e un telaio da fineur......pero non spinge na mazza, manco io che ogni tanto sbraccio come un animale....data via dalla disperazione, non andavo lungo manco a girare il piatto verso il cielo, ma un vincente non me lo ricordo......e per come intendo io il tennis.....). 

Venendo al dunque, non aspettatevi l'uscita di palla della 107G o di una Nova, non e fatta per quello, pero la potenza e decente, ma eccelle in tutto il resto. Tirare forte: anche a me non piace sempre, e un giocatore con una buona tecnica che ama la precisione e ha un gioco vario, non puo trovare di meglio. Io me la tengo stretta, nei match dove conta tenerla dentro e bene.......
Potenza bruta, bussare alle porte di PA, PD e compagnia bella.....

Annuncio che ho provato la Fusion, strapazzata per ben due ore.......posto nel sito apposito
salutoni.
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1874
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Pure drive, Ps RF V13, Mantis pro 310, Ezone 100,

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 17:34
rogermaestro555 ha scritto:Cari amici,colleghi dello sport piu bello e completo del mondo
Non mi ricordo piu chi, ma pare che un intellettuale disse che uno dei piu grandi segni di intelligenza e essere contradittori....che significa ritornare sui propri passi quando si riconosce un errore.
A me poi piace il concetto di onesta intellettuale, ma tra il dire il fare......pero ci provo, ed e gia encomiabile (????)

Fatta cotanta premessa, oggi ho testato la Mantis 310 III con ibrido reverse. Ebbene, confermo che e un telaio da palati sopraffini, ma quando sopra ho detto che qualsiasi telaio spinge se si sa spingere, cio vale per l'80% dei telai (per esempio la Prince 100X 18x20 da 320 grammi e un telaio da fineur......pero non spinge na mazza, manco io che ogni tanto sbraccio come un animale....data via dalla disperazione, non andavo lungo manco a girare il piatto verso il cielo, ma un vincente non me lo ricordo......e per come intendo io il tennis.....). 

Venendo al dunque, non aspettatevi l'uscita di palla della 107G o di una Nova, non e fatta per quello, pero la potenza e decente, ma eccelle in tutto il resto. Tirare forte: anche a me non piace sempre, e un giocatore con una buona tecnica che ama la precisione e ha un gioco vario, non puo trovare di meglio. Io me la tengo stretta, nei match dove conta tenerla dentro e bene.......
Potenza bruta, bussare alle porte di PA, PD e compagnia bella.....

Annuncio che ho provato la Fusion, strapazzata per ben due ore.......posto nel sito apposito
salutoni.

Ma infatti quando si parla di potenza gratuita, come ti chiedevi in altro post, questo si intende: a parità di forza applicata con quale telaio la palla esce più veloce; non complicata per l'avversario, ma veloce e/o lunga..e di conseguenza ti fa fare meno fatica per un certo tipo di gioco..ti scrivo do là per chiederti un confronto con la fusion..ciauzzz
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 21:02
allright
allora di potenza gratuita la Mantis Pro ne ha pochina...ma dalla mia borsa non esce:evil:Evil or Very Mad

Faccio una doverosa precisazione
tra i telai top ho citato la DR98 che non fanno più
sostituisco con la FF20
il motivo per cui non la cito spesso e perché è un telaio di nicchia ed e piuttosto sensibile alle corde
anedotto: la feci incordare una volta (indovinate da chi) con 4G rough a 22/21
ci giocai per 4 ore il miglior tennis da mo.....
poi la feci re incordare qui 2 volte, e .......siccome sono un gentleman non vado oltre....onestamente comincio a convincermi dell'importanza delle corde, anche se per me il telaio conta ancora tanto

salut
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 21:39
rogermaestro555 ha scritto:Cari amici,colleghi dello sport piu bello e completo del mondo
Non mi ricordo piu chi, ma pare che un intellettuale disse che uno dei piu grandi segni di intelligenza e essere contradittori....che significa ritornare sui propri passi quando si riconosce un errore.
A me poi piace il concetto di onesta intellettuale, ma tra il dire il fare......pero ci provo, ed e gia encomiabile (????)

Fatta cotanta premessa, oggi ho testato la Mantis 310 III con ibrido reverse. Ebbene, confermo che e un telaio da palati sopraffini, ma quando sopra ho detto che qualsiasi telaio spinge se si sa spingere, cio vale per l'80% dei telai (per esempio la Prince 100X 18x20 da 320 grammi e un telaio da fineur......pero non spinge na mazza, manco io che ogni tanto sbraccio come un animale....data via dalla disperazione, non andavo lungo manco a girare il piatto verso il cielo, ma un vincente non me lo ricordo......e per come intendo io il tennis.....). 

Venendo al dunque, non aspettatevi l'uscita di palla della 107G o di una Nova, non e fatta per quello, pero la potenza e decente, ma eccelle in tutto il resto. Tirare forte: anche a me non piace sempre, e un giocatore con una buona tecnica che ama la precisione e ha un gioco vario, non puo trovare di meglio. Io me la tengo stretta, nei match dove conta tenerla dentro e bene.......
Potenza bruta, bussare alle porte di PA, PD e compagnia bella.....

Annuncio che ho provato la Fusion, strapazzata per ben due ore.......posto nel sito apposito
salutoni.
tutto giusto più da controbalzo, anticipo e serve & volley
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 21:46
tutto giustissimo cheerscheers
un telaio un po' per nostalgici....che con l'età (forse anche giustamente) virano sulla 107G o simili (mi incuriosisce molto la BA105 la hai provata?
io me la tengo stretta
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 21:51
rogermaestro555 ha scritto:tutto giustissimo cheerscheers
un telaio un po' per nostalgici....che con l'età (forse anche giustamente) virano sulla 107G o simili (mi incuriosisce molto la BA105 la hai provata?
io me la tengo stretta
tecnicamente no,  purtroppo l'unica che si avvicina non è la 107G. le sensazioni della custom ce l'ho con la Tour 100P e con la Tour 95. altri telai non mi fanno giocare allo stesso modo.
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 21:55
ma mi sa che la tua 98 custom e un po' diversa dalla Pro III....ma senza averla provata....vado a naso....
comunque vero che come tipologia di telaio si avvicina più a quelli citati
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:04
Vuoi sapere cosa significano Prince e Mantis per me? Ho iniziato a giocare ad 8 anni ed ho giocato più o meno di continuo. stop di molti anni ed ho ripreso nel 2012 circa, molti problemi con telai di ultima generazione, alla ricerca delle sensazioni e della gestualità di un tempo. Grazie a Medri ed alle mantis ho ritrovato l'uno e l'altro, ecco perchè sono legatissimo a questo marchio. Unico. pastoso, non spinge affatto da solo ma è spettacolare. La consistenza mi permette di tenere testa a chi gioca potente, rimanda ogni bordata. e la cosa più spettacolare il lob in recupero di rovescio, fantastico.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:05
rogermaestro555 ha scritto:ma mi sa che la tua 98 custom e un po' diversa dalla Pro III....ma senza averla provata....vado a naso....
comunque vero che come tipologia di telaio si avvicina più a quelli citati
la fattura è Dunlop old style.
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:10
intenditore Very Happy
indovina chi li usava ??
gente che il braccio c'è lo aveva dorato .....mica sti quattro randellatori tipo il padellaro Medv che girano oggi😂
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:14
"Mantis è il marchio dell'ex progettista capo di Dunlop Martin Aldridge. La qualità del prodotto è ovviamente elevata." lo ha detto un pò di tempo fa  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] 
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:14
rogermaestro555 ha scritto:intenditore Very Happy
indovina chi li usava ??
gente che il braccio c'è lo aveva dorato .....mica sti quattro randellatori tipo il padellaro Medv che girano oggi😂
eh....
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:21
drichichi ha scritto:Vuoi sapere cosa significano Prince e Mantis per me? Ho iniziato a giocare ad 8 anni ed ho giocato più o meno di continuo. stop di molti anni ed ho ripreso nel 2012 circa, molti problemi con telai di ultima generazione, alla ricerca delle sensazioni e della gestualità di un tempo. Grazie a Medri ed alle mantis ho ritrovato l'uno e l'altro, ecco perchè sono legatissimo a questo marchio. Unico. pastoso, non spinge affatto da solo ma è spettacolare. La consistenza mi permette di tenere testa a chi gioca potente, rimanda ogni bordata. e la cosa più spettacolare il lob in recupero di rovescio, fantastico.
Beh allora se mi citi il lob come un colpo importante (e quanta ragione hai...) ti racconto una storiella
in doppio e uno dei miei colpi migliori ma il 90% dei ciucci che ci sono qui (ottimi singolaristi) giocano il doppio come in singolo

In un match ufficiale, iniziai con un compagno che non conoscevo bene (,
non fatelo mai......) e inizio con i miei rinomati lob millimetrici sia in back (che mi viene benissimo perché parte molto teso ma atterra morbido, praticamente impossibile da smerciare se non sei Isner....) che in top

a metà match lui...il mio compagno !! mi fa....ma basta....
io lo guardo e dico: ho contato 9 punti fatti su 10 perché devo smettere?
vinto 6-2 6-2 alla fine mi ha ringraziato.....
oh...non è che gioco un tennis da ospizio, ma il lob e un colpo fondamentale nel repertorio di un tennista come il back
ad malora
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:25
drichichi ha scritto:"Mantis è il marchio dell'ex progettista capo di Dunlop Martin Aldridge. La qualità del prodotto è ovviamente elevata." lo ha detto un pò di tempo fa  Eiffel59 
combinazione lo avevo letto
ma e il mago della 200G?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mar 27 Dic 2022 - 22:32
[url=https://www.supertennis.tv/Rubriche/Attrezzature/190530-racchetta-Dunlop-Max-200-G#:~:text=Steffi Graf realizz%C3%B2 con questa,'oro olimpica a Seul).][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mer 28 Dic 2022 - 9:04
rogermaestro555 ha scritto:tutto giustissimo cheerscheers
un telaio un po' per nostalgici....che con l'età (forse anche giustamente) virano sulla 107G o simili (mi incuriosisce molto la BA105 la hai provata?
io me la tengo stretta
La BA105 non l'ho provata visto che non mi ha entusiasmato la 107G, ho però la ki15 300, quella si che mi entusiasma  Twisted Evil.
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mer 28 Dic 2022 - 9:14
Io l'ho avuta per circa due mesi nel 2020 (non so se e e uscita una versione aggiornata). Ho giocato due match ufficiali, singolo e doppio, vinti....
Per ragioni alcune veramente intangibili (tipo la racchettite, l'emozione sensoriale all'impatto, la performance nel gioco di volo che per me e importantissima, e con quella non e che fossi un decoratore do torte.....) l'ho datta via, a un amico che gioca solo con PK e poco altro, non tanto per motivi legati a problematiche di braccio quanto perche le trova facili, sopratutto le 100 / 105.

Io una oversize la vorrei nella borsa, per quei giorni dove i pianeti fanno le bizze e non sento la palla manco con un apparecchio elettronico.....(garantisco che succede, come anche l'opposto, e la ragione sara neuronale... Razz Rolling Eyes ) ma la 107G anche per me non e il sacro graal, ecco perche speravo nella BA105. 
Pero ieri ho riletto il blog, e non sembra tanto superiore alla 107G soprattto in controllo.
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3799
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mer 28 Dic 2022 - 9:24
Pero il fatto che per me non sia il sacro graal non mi rimangio il fatto che la reputo un telaio eccezionale per umani, forse il migliore (mettiamo con la Ki 15 quinci) per un buon quarta, e anche piu su, visto che non sono piu rari i casi di seconda che vincono con oversize.
Per correttezza, in tutti i challenger dove bazzico e vedo da vicino allenarsi...... non ho visto nessun giovanotto giocare con un oversize, e sono rare anche le 100......
vanno tutti di Blade, Prestige, Extreme, Radical (quasi tutte MP pero taroccate abarth) e qualche Yonex. Interessante il fatto che preferiscono telai da 300 per poi modificare a loro piacimento anziche le versioni Pro piu pesanti (e onestamente da quello che ho capito l'esempio della Ezone 98, e meglio la 305 con custom che la 315 Tour.....)
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20819
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Mantis 295 pro III - quale corda? - Pagina 3 Empty Re: Mantis 295 pro III - quale corda?

Mer 28 Dic 2022 - 17:39
con la ki 15 ci giocano anche i seconda categoria.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.