Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1874
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Pure drive, Ps RF V13, Mantis pro 310, Ezone 100,

phantom - Oe Phantom 100 X, primo approccio Empty Oe Phantom 100 X, primo approccio

Sab 9 Gen 2021 - 16:02
Buongiorno, oggi prima ora con la racca in oggetto, incordata dal buon eiffel con rpm power 1,25 a 20 Kg. Prime impressioni, per un giudizio ponderato ci vorrà ben altro tempo. La prima sensazione è di una goduria estrema, perché rigirarsi quel telaio così sottile, così ben fatto al tatto e alla vista, e, diciamolo pure, esteticamente bellissimo come PJ con quel blu/grigio, fa partire col piede giusto. In campo una racca molto "ubbidiente", ti permette di muovere il gioco e piazzare la palla nel mezzo metro di campo che hai puntato. Non fornisce potenza gratuita, si deve lavorare bene tecnicamente e di gambe. Lo slice di rovescio è una vera lama, viaggia teso e basso e corto o profondo secondo i desideri. Dopo 40' ero abbastanza stanco, ma non so quanto dipendesse da una mia giornata storta come energie, e quanto da uno sforzo sicuramente superiore rispetto a Tour e Beast. A rete la rivelazione: un vero muro, chiude le voleè, se non si è proprio negati, praticamente da sola. Idem per il gioco di fino che spesso mi piace praticare nella "terra di nessuno".
La prima solida, ma punta di velocità più bassa rispetto agli altri 2 prince citati (chiedo a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], un peso in punta aiuta o rischio di appesantirla troppo?); la seconda slice viene molto naturale. Per @Luchino67 : per come ti ho visto giocare, te la vedrei cucita addosso. Batti/colpisci e scendi: perfetta.


P.s.: una considerazione a latere, che non c' entra con la Phanto. Accanto a noi (2 scarsoni, livello tra 4.3 io e più basso l' altro) c' erano due 3.2 che si allenavano..Vedendoli mi è venuto da pensare a quanti amatori ho visto tra il 2016 e il 2019 in giro per i campi: saranno stati un 250/300 almeno: per l' 80% di questi andrebbe perfettamente una Tour O3 100 290 gr custom, per un 15% la Beast e i pochi restanti sono un' eccezione.
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1874
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Pure drive, Ps RF V13, Mantis pro 310, Ezone 100,

phantom - Oe Phantom 100 X, primo approccio Empty Re: Oe Phantom 100 X, primo approccio

Sab 9 Gen 2021 - 16:49
Che scemo, O3 ovviamente: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] puoi sostituire nel titolo?
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2523
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

phantom - Oe Phantom 100 X, primo approccio Empty Re: Oe Phantom 100 X, primo approccio

Dom 10 Gen 2021 - 18:49
Roger75 ha scritto:Buongiorno, oggi prima ora con la racca in oggetto, incordata dal buon eiffel con rpm power 1,25 a 20 Kg. Prime impressioni, per un giudizio ponderato ci vorrà ben altro tempo. La prima sensazione è di una goduria estrema, perché rigirarsi quel telaio così sottile, così ben fatto al tatto e alla vista, e, diciamolo pure, esteticamente bellissimo come PJ con quel blu/grigio, fa partire col piede giusto. In campo una racca molto "ubbidiente", ti permette di muovere il gioco e piazzare la palla nel mezzo metro di campo che hai puntato. Non fornisce potenza gratuita, si deve lavorare bene tecnicamente e di gambe. Lo slice di rovescio è una vera lama, viaggia teso e basso e corto o profondo secondo i desideri. Dopo 40' ero abbastanza stanco, ma non so quanto dipendesse da una mia giornata storta come energie, e quanto da uno sforzo sicuramente superiore rispetto a Tour e Beast. A rete la rivelazione: un vero muro, chiude le voleè, se non si è proprio negati, praticamente da sola. Idem per il gioco di fino che spesso mi piace praticare nella "terra di nessuno".
La prima solida, ma punta di velocità più bassa rispetto agli altri 2 prince citati (chiedo a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], un peso in punta aiuta o rischio di appesantirla troppo?); la seconda slice viene molto naturale. Per @Luchino67 : per come ti ho visto giocare, te la vedrei cucita addosso. Batti/colpisci e scendi: perfetta.


P.s.: una considerazione a latere, che non c' entra con la Phanto. Accanto a noi (2 scarsoni, livello tra 4.3 io e più basso l' altro) c' erano due 3.2 che si allenavano..Vedendoli mi è venuto da pensare a quanti amatori ho visto tra il 2016 e il 2019 in giro per i campi: saranno stati un 250/300 almeno: per l' 80% di questi andrebbe perfettamente una Tour O3 100 290 gr custom, per un 15% la Beast e i pochi restanti sono un' eccezione.
Allora, il mio fiuto di scova racchette per serve&volley, è ancora ben attivo......l'ho adocchiata subito alla prima visione delle caratteristiche,,, What a Face What a Face
Piuttosto, mi fai venire voglia di fare un giro con la RPM power, su una delle mie Rebel, se a rete l'hai sentita così bene la palla....
Roger75
Roger75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1874
Località : Padova/Vicenza
Data d'iscrizione : 08.02.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Pure drive, Ps RF V13, Mantis pro 310, Ezone 100,

phantom - Oe Phantom 100 X, primo approccio Empty Re: Oe Phantom 100 X, primo approccio

Dom 10 Gen 2021 - 18:52
Luchino 67 ha scritto:
Roger75 ha scritto:Buongiorno, oggi prima ora con la racca in oggetto, incordata dal buon eiffel con rpm power 1,25 a 20 Kg. Prime impressioni, per un giudizio ponderato ci vorrà ben altro tempo. La prima sensazione è di una goduria estrema, perché rigirarsi quel telaio così sottile, così ben fatto al tatto e alla vista, e, diciamolo pure, esteticamente bellissimo come PJ con quel blu/grigio, fa partire col piede giusto. In campo una racca molto "ubbidiente", ti permette di muovere il gioco e piazzare la palla nel mezzo metro di campo che hai puntato. Non fornisce potenza gratuita, si deve lavorare bene tecnicamente e di gambe. Lo slice di rovescio è una vera lama, viaggia teso e basso e corto o profondo secondo i desideri. Dopo 40' ero abbastanza stanco, ma non so quanto dipendesse da una mia giornata storta come energie, e quanto da uno sforzo sicuramente superiore rispetto a Tour e Beast. A rete la rivelazione: un vero muro, chiude le voleè, se non si è proprio negati, praticamente da sola. Idem per il gioco di fino che spesso mi piace praticare nella "terra di nessuno".
La prima solida, ma punta di velocità più bassa rispetto agli altri 2 prince citati (chiedo a [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], un peso in punta aiuta o rischio di appesantirla troppo?); la seconda slice viene molto naturale. Per @Luchino67 : per come ti ho visto giocare, te la vedrei cucita addosso. Batti/colpisci e scendi: perfetta.


P.s.: una considerazione a latere, che non c' entra con la Phanto. Accanto a noi (2 scarsoni, livello tra 4.3 io e più basso l' altro) c' erano due 3.2 che si allenavano..Vedendoli mi è venuto da pensare a quanti amatori ho visto tra il 2016 e il 2019 in giro per i campi: saranno stati un 250/300 almeno: per l' 80% di questi andrebbe perfettamente una Tour O3 100 290 gr custom, per un 15% la Beast e i pochi restanti sono un' eccezione.
Allora, il mio fiuto di scova racchette per serve&volley, è ancora ben attivo......l'ho adocchiata subito alla prima visione delle caratteristiche,,, What a Face What a Face
Piuttosto, mi fai venire voglia di fare un giro con la RPM power, su una delle mie Rebel, se a rete l'hai sentita così bene la palla....
Provala provala...ottima corda, e per te che non troppi tanto,  ottima racca...
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2523
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

phantom - Oe Phantom 100 X, primo approccio Empty Re: Oe Phantom 100 X, primo approccio

Dom 10 Gen 2021 - 18:56
A rete mi trovo già bene con la Tour 310 O3, per cui con questa, può solo che migliorare..... cheers cheers
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.