Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 18:41Eiffel59Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 18:35Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-Atlednuova blade v9Oggi alle 13:44Maui




Ultime dal mercatino
Link Amici

Mia prova tensione "volandri"

+15
andyvakgj
stefano30
fero
giococlassico75
lorenz90
vitali
Eiffel59
tempesta
mestar
nikuz
jasper
nw-t
manuel17787
KevinKline
fedmex
19 partecipanti
Andare in basso
fedmex
fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1867
Età : 52
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 17:35
Oggi ho provato a giocare con la mia pure aero tour mettendo delle corde che odio ( le rpm che tanto mi avanzavano ) a 13 kg. In realtà ho tirato le due centrali a 14 e le restanti verticali a 13. Le orizzontali a 12,5 perchè mi faceva proprio effetto vedere scritto 12!!! Tamburellando con la mano poi la racchetta incordata le sensazioni erano negative: tante vibrazioni e un effetto maracas poco promettente. Invece...
Sul campo la questione è stata diversa: enormemente diversa.
In primo luogo zero tempo di adattamento.
In secondo luogo la palla colpita sembra andare la metà ( ma in realtà a detta degli avversari andava di più ).
L'effetto di insaccamento della palla nel piatto corde è meraviglioso a chi piace: la palla sembra fermarsi letteralmente per poi uscire senza fatica. Controllo ? Ottimo, ma con vari distinguo:
1) se si arriva bene con i piedi la palla che esce è notevole: veloce non so ma pesante da matti.
2) se si arriva male o in ritardo anche un padellone babolat diventa difficile. la palla tende a svolazzare
Caso principe è il back in recupero: o si entra decisi e molto o altrimenti esce di un paio di metri
Dritto e rovescio in top sono fantastici: unica avvertenza: non si può colpire piatto ( molto rischioso ). Ritengo che chi arrota tanto la palla ( al lordo dell'impugnatura ) dovrebbe provare questa tensione. Viceversa chi gioca piatto avrà grandi difficoltà.
Volee invece ottime: il controllo e la confidenza sono nettamente superiori alle aspettative.
Servizio: 10. Punto. Prima piatta ottima e seconda in kick ancora meglio.
L'idea di massima è di avere maggior controllo; percezione probabilmente scientificamente errata ma concretamente tale: ciò aumenta la confidenza e quindi il risultato.
Pensavo sinceramente di abbattere volativi e che avrei tagliato dopo 5 minuti l'armeggio: invece ne sono uscito favorevolmente impressionato. Continuerò così per ora.
Ah dimenticavo: anche una pure aero tour sembra pastosa in questo caso!!! E zero problemi o vibrazioni.
KevinKline
KevinKline
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 582
Età : 54
Data d'iscrizione : 26.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 18:16
interessante, grazie
avatar
manuel17787
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 283
Età : 36
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 27.09.15

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex VCORE 100

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 18:20
ma teoricamente non dovrebbe diminuire il controllo al diminuire della tensioneSuspect
fedmex
fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1867
Età : 52
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 19:07
Si esatto. Cosí dicono. Ma la sensazione della palla che quasi sembra fermarsi nel piatto mi ha ispirato un maggior controllo e fiducia
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 21:07
Ciao Fede, grande bel 3 D x parlare un po di tennis giocato in campo! Anni fa feci la tua stessa prova su una mid Intelligence con delle Firestorm 1,25 a 14 kg. Di solito le tiravo sulla stessa racca a 23 Kg. X me bisogna abituarsi e giocarci x molto tempo...a me non "incantarono".
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 21:42
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]grandioso!!!!!!!!!!!!
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 25 Mag 2016 - 23:00
Fede, sei in un periodo di grazia.... Secondo me ti troveresti bene anche con battipanni Smile

Scherzi a parte domani la incordo anche io così Wink
fedmex
fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1867
Età : 52
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 9:41
si...grazia...graziella...e...grazie...al....!!!!Very Happy:D:D
nikuz
nikuz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1296
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.06.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 10:14
Io alzo la posta......
Ma voi, sapete a che tensione spesso giocate??... Ci stupiamo di certe tensioni ma spesso mi arrivano da incordare racchette che al test con raquet tune mi danno tensioni poco sopra i 10 chili!!!!... Io stesso la settimana scorsa ho avuto dei problemi con in incordatura proprio con rpm.. Ho dimenticato la racchetta in macchina eh va beh.. Non mi voglio soffermare troppo.. Però, l'ho usata con successo in una partitella; sentivo in effetti un rumoraccio.. e dopo l'allenamento testo le corde, e sorpresa!! 16kg!!! Quindi non stupiamoci troppo..!! Spessissimo mi dicono "si va bene 23 chili.. Ma io mi trovo bene dopo 4/5 ore di gioco".. Ovvero qundo la tensione magari si è assestata qualche chilo in meno.. Quindi mi chiedo, ma fare direttamente 20kg???
nikuz
nikuz
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1296
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.06.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 10:17
A tal riguardo infatti con un amico.. Gli ho preparato la racchetta a modo mio.. Mi ha lasciato fare è infatti si è trovato subito benissimo.. Ho abbassato la tensione di 2 chili rispetto il suo standard.. Aggiungendo un pre stretch del 5%..

Io penso che tantissimi si troverebbero bene abbassando la tensione di qualche chilo e magari cambiando le corde più spesso...
mestar
mestar
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 335
Età : 44
Data d'iscrizione : 03.03.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Prince Warrior Pro 100 - Prince Textreme 100P

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 10:33
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Dritto e rovescio in top sono fantastici: unica avvertenza: non si può colpire piatto ( molto rischioso )
Questa è secondo me la "vera" affermazione/informazione!
Chi gioca molto ed esclusivamente arrotato può trarre giovamento da tensioni basse, magari non così basse; se si gioca "anche" piatto ovvero ci si affida spesso al colpo piatto è, appunto, molto rischioso e si mette troppo a rischio la confidenza con l'attrezzo e serenità nel portare i colpi, anche a mio modo di vedere.
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 12:04
Diciamo che le sensazioni riguardo la tensione sono molto personali.
Io per esempio, che gioco con impugnatura quasi Hawaiana e principalmente in top, uso tensioni alte (tra i 24 e i 25 kg.) e quando ho provato a scendere sino ai 20 kg. ho avuto sensazioni molto negative.

A tensioni estremamente basse non ho mai giocato, proverò!
tempesta
tempesta
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1883
Età : 53
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13

Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 19:48
Fedex, bel post molto interessante.
Unica cosa il controllo a parità di racchetta e corda con tensione inferiore non può essere maggiore.

Magari rimane un buon controllo ma tra una corda tirata a 13 e una a 25 il controllo sarà sicuramente maggiore con quest'ultima.
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 20:23
nikuz ha scritto:Io alzo la posta......
Ma voi, sapete a che tensione spesso giocate??... Ci stupiamo di certe tensioni ma spesso mi arrivano da incordare racchette che al test con raquet tune mi danno tensioni poco sopra i 10 chili!!!!... Io stesso la settimana scorsa ho avuto dei problemi con in incordatura proprio con rpm.. Ho dimenticato la racchetta in macchina eh va beh.. Non mi voglio soffermare troppo.. Però, l'ho usata con successo in una partitella; sentivo in effetti un rumoraccio.. e dopo l'allenamento testo le corde, e sorpresa!! 16kg!!! Quindi non stupiamoci troppo..!! Spessissimo mi dicono "si va bene 23 chili.. Ma io mi trovo bene dopo 4/5 ore di gioco".. Ovvero qundo la tensione magari si è assestata qualche chilo in meno.. Quindi mi chiedo, ma fare direttamente 20kg???

Hai perfettamente ragione io gioco con tensioni relativamente basse da 19 a 22, ma le prime  2 3 ore non mi ci trovo mai molto bene....una racchetta incordata a 21 dopo 4 5 ore di gioco a quanto sarà?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 20:29
...dipende da 1) come/quanto forte giochi 2)la corda come modello e calibro 3)il telaio (rigidità, pattern e dimensioni)

Ovviamente non esiste una regola generale...
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 26 Mag 2016 - 21:13
Eiffel59 ha scritto:...dipende da 1) come/quanto forte giochi 2)la corda come modello e calibro 3)il telaio (rigidità, pattern e dimensioni)

Ovviamente non esiste una regola generale...

Si capisco. Ma toglimi una curiosità: se io incordo la mia DR100 con ptp 1,25 a 18, la stessa racchetta con le stesse corde partendo da 22, nel momento in cui cede la tensione ed arriva a 18 (ammesso e non concesso che le corde siano ancora in buono stato) avrà la stessa resa della prima incordata direttamente a 18? non so se sono riuscito ad essere chiaro.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Ven 27 Mag 2016 - 5:49
Sono due cose diverse, e richiedono risposte diverse.

Come già spiegato altre volte, un 18 kg "originario" non è la stessa cosa di un 18 "plasticizzato", perchè ovviamente nel secondo caso le corda anche se in buono stato "meccanico" all'esterno, avranno modificato la propria struttura a livello molecolare.
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Ven 27 Mag 2016 - 9:06
infatti ho notato che si comportano in maniera differente! grazie.
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 1 Giu 2016 - 12:05
interessantissimo questo post  grazie a tutti.....mi ponevo gli stessi quesiti anch io....pero forse la soluzione é una via di mezzo???  cioé  : incordo una pd2015 con rpm team a 22/22 ma mi trovo meglio dopo 6 /7 ore di gioco.....il che vuol dire che sara scesa almeno a 20 o 19??  be allora dovrei forse incordarle non a 19 ma a 21 o 20.5??  potrebbe essere questa la soluzione??
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 1 Giu 2016 - 13:33
...facciamo 20.5 per cominciare...
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 1 Giu 2016 - 16:53
grazie mario....
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Mer 1 Giu 2016 - 16:55
Eiffel59 ha scritto:Sono due cose diverse, e richiedono risposte diverse.

Come già spiegato altre volte, un 18 kg "originario" non è la stessa cosa di un 18 "plasticizzato", perchè ovviamente nel secondo caso le corda anche se in buono stato "meccanico" all'esterno, avranno modificato la propria struttura a livello molecolare.
meglio un 18 normale o un 18 plasticizzato??  che differenze si riscontrano sul piano delle sensazione di gioco??
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 2 Giu 2016 - 12:16
tempesta ha scritto:Fedex, bel post molto interessante.
Unica cosa il controllo a parità di racchetta e corda con tensione inferiore non può essere maggiore.

Magari rimane un buon controllo ma tra una corda tirata a 13 e una a 25 il controllo sarà sicuramente maggiore con quest'ultima.
dipende da peso/bilanciamento del telaio anche. Un telaio pesante ma con tensione bassa produce una palla molto cattiva e pesante, in parole povere "un cancello lancia comodini e non mozzarelle" oltre al confort delle articolazioni che dicono Grazie!!!  Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Gio 2 Giu 2016 - 17:59
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] la prima che hai detto comunque, un 18 plasticizzato non adempie più -o lo fa in misura minima- alla funzione di filtro allo shock.
vitali
vitali
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11

Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015

TENSIONE - Mia prova tensione "volandri" Empty Re: Mia prova tensione "volandri"

Ven 3 Giu 2016 - 6:39
se ho capito bene...pur avendo le stesse sensazioni di gioco il 18 plasticizzato non filtra le vibrazioni: é questo l'inconveniente piu grande....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.