Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri Empty Equivalenza tensione col variare dei parametri

Mar 15 Gen 2013 - 21:20
Una curiosita'...teorica con risvolti pratici, cominciamo con una considerazione

questa sera (temperatura di 1 o 2 gradi) stavo palleggiando al muro del circolo con la mia APD incordata turbo6 1.20 a 21 kg( con 6 h di gioco) con una pallina dunlop fort all court che gridava pieta'TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri 97171. Beh ... l'effetto era ovviamente molto diverso da quello di domenica sotto un pallone, stessa racchetta, stesse palline (messe leggermente meglio), stesse corde e temperatura tra i 15 ei 18 gradi.

E' chiaro che tutti i fattori citati incidono sulla sensazione d'impatto, ora tanto per semplificare le cose: se a parita' di condizioni, invece di usare palline appena stappate (con le quali la mia tensione di 21 kg va benissimo) uso palline che hanno gia' una partita sulle spalle (...spioventi geek) - come capita troppe volte nei tornei di quarta - secondo voi di quanti kg devo calare la tensione per trovare le stesse sensazioni? 1, 2 kg o quanti?
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri Empty Re: Equivalenza tensione col variare dei parametri

Mer 16 Gen 2013 - 7:40
Nessuno? TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri 810504
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri Empty Re: Equivalenza tensione col variare dei parametri

Mer 16 Gen 2013 - 8:30
Almeno un kg, poi dipende anche da "tutte" le altre condizioni
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri Empty Re: Equivalenza tensione col variare dei parametri

Mer 16 Gen 2013 - 20:43
Eiffel59 ha scritto:Almeno un kg, poi dipende anche da "tutte" le altre condizioni

Quindi io che mi limito a 2 telai potrei portarmeli dietro con incordature fresche una a 21 ed una a 20kg. Credo possa essere una soluzione "minimale"TENSIONE - Equivalenza tensione col variare dei parametri 622327
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.