Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

X one biphase

+33
zenone.domenico
framan
stefano68
gabr179
Gian_MO
Dave71
Delirio
giascuccio
elrey
D_Artagnan
FreDDie-
Stefanoss
Portnoy83
steccovich
renatolib
mattiaajduetre
Cobrama
MARKTATI
misterrovescio
djsven
contropiede
nw-t
Jonny Wilson
DinoP
king
ulix68
davera
jasper
dreinn
brucetruce
MkTama90
Eiffel59
andreadoraziorf
37 partecipanti
Andare in basso
andreadoraziorf
andreadoraziorf
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 645
Età : 25
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12

Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012

X one biphase - Pagina 5 Empty X one biphase

Gio 8 Nov 2012 - 21:46
Promemoria primo messaggio :

Come le vedete su aero pro drive gt

elrey
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 30.01.11

Profilo giocatore
Località: Milano Nord-Ovest
Livello: 4.5
Racchetta: pro staff 90

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Dom 23 Mar 2014 - 19:08
Io gioco con una pro-staff.90 e x-one 1.24 tensione a 22 kg...mi trovo bene...però mi piacerebbe conoscere un vostro parere su questa configurazione o se eventualmente mi conisgliate corde diverse, tensione diverse...grazie e ciao,
marco
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Dom 23 Mar 2014 - 19:26
Può andare sicuramente, però se trovassi poco stabile il tutto potresti, mantenendo la stessa tensione, fare prestirare del 10%...

Parlando a livello "scelte alternative", NRG2 1.24 e Wilson NXT Power 1.26 (ex Tour) sono sotto quasi tutti gli aspetti ancor più indicati su quel telaio.
giascuccio
giascuccio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1791
Età : 59
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mer 30 Ago 2017 - 22:58
vorrei montare velocity MLT 1.30 sulla mia radical graphene pro prima versione, ma il mio incordatore ha in offerta le x-one biphase 1.30, a soli 2 euro piu' delle velocity.

Penso non ci sia confronto tra le due corde, o mi sbaglio?

E sulla mia racchetta, le x-one si sposano bene? o vado sicuro con le velocity?

Grazie e saluti
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 31 Ago 2017 - 7:37
Qualitativamente c'è ovviamente una differenza tra i due armeggi, ma parliamo di un telaio "sdruma-corde" e di una delle corde più delicate in commercio.

Non che la X-One non possa andare, solo soffre naturalmente di più un telaio così estremo e dopo poco le differenze a suo favore si capovolgono..se non si arriva addirittura alla rottura secca.
giascuccio
giascuccio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1791
Età : 59
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 31 Ago 2017 - 8:33
grazie mille, Mario
professionale e chiaro come sempre
Delirio
Delirio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13

Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mer 4 Ott 2017 - 17:08
Vorrei montare la corda in oggetto sulla Yonex Duel G 100 300gr. 
Ora monto le velocity 1.30 a 23/22 e ho preso le X-one 1.24 perchè vorrei un pochino più di potenza e spin.
A che tensione mi consigliate di incordarle? Continuo con 23/22 e vedo come mi trovo?

Grazie

Carlo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 5 Ott 2017 - 8:43
Più potenza...di poco, più spin "n'existe pas"  Suspect

Al limite può dare giro da nuova, finchè non si usura il rivestimento (con quel tipo di gioco, in maniera rapidissima). La X-One può garantire più tocco, più precisione direzionale...

Un po' spin "extra" (ma indotto, ovvero generato dal movimento, e non diretto, ovvero generato dalle caratteristiche di attrito della corda) può essere ottenuto abbassando la tensione, ma a quel punto il vantaggio in potenza scema...ed il guadagno in spin è relativo, rispetto alla Velocity.
Delirio
Delirio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13

Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 5 Ott 2017 - 9:08
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] grazie.

E invece montandola in ibrido con una black code, che tensioni consiglieresti? Partendo sempre dal mio 23/22 con le velocity in full.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 5 Ott 2017 - 14:05
Non lo farei (sagomati e multi, specie se sottili, non vanno molto d'accordo con i telai a fori condivisi) ma "se proprio" 22 costanti e multi prestirato 10%.

Sperando che duri... Suspect
Delirio
Delirio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13

Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 5 Ott 2017 - 14:10
Capito, quindi semmai meglio con le Razor.

Mi avevano regalato un set di Black...le ri-regalo X one biphase - Pagina 5 1f601
Delirio
Delirio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13

Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 21 Ott 2017 - 15:25
Salve,

ho montato la 1.24 sulla Yonex Duel G 100 a 22/21 e dopo 5 ore di gioco presente evidenti segni di usura nella 4 orizzontali centrali.
Premesso che gioco in top, non eccessivo, sia di dritto che di rovescio (meno e lo alterno molto al back) le mie domande sono:

1) è normale che duri così poco essendo di calibro 1.24 o può dipendere dall'incordatura?
2) dato che mi ci sono trovato molto bene, soprattutto per il comfort al braccio, sarebbe meglio tirarla a 23/22 o magari 22 o 23 costanti?
3) in alternativa in ibrido con un mono morbido che tensioni consigliate?
4) ed in reverse?

Per l'ibrido pensavo alla Lynx.

Grazie a tutti.

Carlo
Dave71
Dave71
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 538
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14

Profilo giocatore
Località: Bassa padana | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: Pure Drive 2022

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 21 Ott 2017 - 18:46
Ciao, direi che è normale, trattasi di corda ottima ma delicatina.

Per l’ibrido provala con la razor code (1.30 v, 1.25o).
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 21 Ott 2017 - 21:19
Delicata, inadatta al gioco in top e pure fin troppo sensibile ai telai con fori condivisi.

Ed un 1.24 lo monterei solo su una 18x20...
Delirio
Delirio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Età : 45
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 24.04.13

Profilo giocatore
Località: Foligno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Ezone 100 2017

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Lun 23 Ott 2017 - 16:54
Eiffel59 ha scritto:Delicata, inadatta al gioco in top e pure fin troppo sensibile ai telai con fori condivisi.

Ed un 1.24 lo monterei solo su una 18x20...

Ottimo  Very Happy

Quindi un buon multi che continui a non darmi problemi al braccio ma che sia più congeniale alla mia Duel G?

E semmai in ibrido a quali tensioni? Partendo sempre dal mio 23-22.

P.S.: prima usavo le Velocity ma le Xone le trovo molto più confortevoli, con le Velocity avevo ancora qualche fastidio.

Grazieeee

Carlo
Gian_MO
Gian_MO
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 59
Località : Modena
Data d'iscrizione : 14.10.17

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Drive 2018

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Lun 23 Ott 2017 - 21:29
Ma tra questa X One biphase che avevo montato nella pure drive 2015 e la XR1 che mi hanno montato sulla nuova pure drive 2018 quale tiene meglio la tensione?
In entrambi tensione 25v/24o 4 nodi.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mar 24 Ott 2017 - 8:53
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] non è un multi ma attualmente ci monto la Babolat Origin 1.25 a 22/21 più prestretch 5%.Ibrido l'ho provato solo col VS Touch (orizzontale) e la PT Fire 1.25 sempre a 22/21 col budello prestirato 10%.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  Sulla PD18 meglio la XR1, non tanto per la tenuta di tensione (superiore nella X-One) quanto per la tenuta meccanica, visto che la seconda a parità di calibro e tensione soffre molto di più l'abrasione...
Gian_MO
Gian_MO
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Età : 59
Località : Modena
Data d'iscrizione : 14.10.17

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure Drive 2018

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mar 24 Ott 2017 - 9:01
Grazie Eiffel per la risposta X one biphase - Pagina 5 1f609
gabr179
gabr179
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12

Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 11 Gen 2018 - 8:51
Ciao,
per pura curiosità visto che ho abbandonato sia le corde che il telaio: su una Radical MP Youtek 18/20 mi facevo montare sempre questa corda a 23/22 o 24/23 (probabilmente a 2 nodi X one biphase - Pagina 5 1f614 ) e ricordo che non spingeva proprio nulla! Leggendo qua e là nel forum ho letto che per aver più uscita di palla con questa corda (ma in teoria anche con altri multi) sarei dovuto salire di tensione: è corretta come idea?  Grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 11 Gen 2018 - 8:56
Su telai sottili a trama fitta, si, a patto di restare su calibri come l'1.24 che permettono anche a tensioni più elevate di avere spinta elevata e rigidità contenute.
gabr179
gabr179
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12

Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Gio 11 Gen 2018 - 9:36
Grazie mille. Quindi avrei dovuto fare tipo 25/24 4 nodi? Grazie ancora.
stefano68
stefano68
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 147
Età : 55
Località : venezia
Data d'iscrizione : 16.02.10

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 10 Feb 2018 - 16:43
Come la vedete su Redondo MID in calibro 1,30 24/23?
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 10 Feb 2018 - 16:45
stefano68 ha scritto:Come la vedete su Redondo MID in calibro 1,30 24/23?
lí ci metterei 1.25 e aumenterei 1 kg
peró dipende da quanto spinni, se spinni tanto si sfilaccia presto
stefano68
stefano68
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 147
Età : 55
Località : venezia
Data d'iscrizione : 16.02.10

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 10 Feb 2018 - 16:54
No, non spinno tanto....
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Sab 10 Feb 2018 - 16:57
stefano68 ha scritto:No, non spinno tanto....
e allora su un mid prima proverei la 1.25 che é meglio anche se piú delicatina
avatar
zenone.domenico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 11.03.14

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mar 18 Set 2018 - 10:42
come vedete questa corda (calibro 1.24) su WIlson Blade 104 (2017)? tensioni?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X one biphase - Pagina 5 Empty Re: X one biphase

Mar 18 Set 2018 - 13:43
Bella ma "dùra minga".
Vai di 1.30. A 24/23.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.