Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 14:23giococlassico75Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
artiglio
artiglio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Caorle (ve)
Data d'iscrizione : 03.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: dilettante allo sbaraglio
Racchetta: Wilson ProStaff 95 - volkl Pb8 - Prince Warrior db100 - head radical pro Ig

strike - Babolat Aero strike Empty Babolat Aero strike

Sab 3 Set 2011 - 9:31
Salve a tutti,
sono un modesto tennista amatoriale che nell'ultimo anno si è cimentato seriamente nel tennis praticando mediamente 4 ore a settimana.
Utilizzo la racchetta in oggetto e da diverso tempo mi si infiamma il tendine del gomito ( cd gomito del tennista) credevo che fosse dovuto allo stress di gioco ma leggendo qua e la in rete e soprattutto questo forum è nata la convinzione che questo problema possa esser dovuto al telaio ( probabilmente 275 g sono pochi) e alle corde della racchetta. Ho provato, su consiglio di un compagno di tennis di montare le RPM blast monofilo tarate a 25 che non solo non hanno risolto il problema al gomito ma hanno indebolito ulteriormente la spinta dei miei colpi
Due giorni fa ho preso la mia seconda racchetta, strumento che usavo 4 anni fa, la Prince Tiger ( 300 g di peso) e ho comprato un multifilo e l'ho tarata a 23 kg. Provandola mi sono reso conto che non solo il dolore al gomito mi è passato ( incredibile è bastato un solo incontro di 2 ore) ma i mie colpi sono diventati molto più incisivi ( credo che sia inevitabile con un 23 kg)
Ora a tatto credo di dover aumentare il peso della mia Babolat e molto probabilmente usare delle corde multifilo a 23 kg la mia domanda è la seguente.:
Dovrei customizzare la Babolat mi indicate dove devo inserire precisamente il nastro piombato visto che leggendo qua e la ho una confusione mentale tale da aver paura di metterci mano al mio attrezzo
Saluti
artiglio
artiglio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Caorle (ve)
Data d'iscrizione : 03.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: dilettante allo sbaraglio
Racchetta: Wilson ProStaff 95 - volkl Pb8 - Prince Warrior db100 - head radical pro Ig

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Gio 15 Set 2011 - 20:50
grazie...rispondete uno alla volta strike - Babolat Aero strike 97171
Vittoman99
Vittoman99
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 169
Età : 25
Località : Udine
Data d'iscrizione : 17.06.11

Profilo giocatore
Località: UDINE
Livello: 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive GT, Head Extreme MP e Wilson SIX-ONE LITE

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Gio 15 Set 2011 - 21:36
Vuoi solo appesantirla o anche spostare bilanciamento e cose varie?
Se vuoi solo appesantirla portandola ad almeno 300g senza corde devi mettere la stessa quantità di piombo nel telaio quindi:
8g in testa (mettendo il nastro lungo l' ovale), 8g al cuore (quella specie di v che fa da giuntura tra manico e ovale) e 8g subito sopra il grip;
in questo modo la appesantirai e basta senza fare modifiche di bilanciamento etc. bounce
artiglio
artiglio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Caorle (ve)
Data d'iscrizione : 03.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: dilettante allo sbaraglio
Racchetta: Wilson ProStaff 95 - volkl Pb8 - Prince Warrior db100 - head radical pro Ig

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Ven 16 Set 2011 - 23:34
Vittoman99 ha scritto:Vuoi solo appesantirla o anche spostare bilanciamento e cose varie?
Se vuoi solo appesantirla portandola ad almeno 300g senza corde devi mettere la stessa quantità di piombo nel telaio quindi:
8g in testa (mettendo il nastro lungo l' ovale), 8g al cuore (quella specie di v che fa da giuntura tra manico e ovale) e 8g subito sopra il grip;
in questo modo la appesantirai e basta senza fare modifiche di bilanciamento etc. bounce

Ciao, grazie per la risposta
Volevo anche chiederti se è possibile tarare le corde a 23 visto che come indicazioni c'è scritto che è consigliato averle da 24 a 26

Ciao
Konrad63
Konrad63
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1728
Età : 61
Data d'iscrizione : 13.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Ven 16 Set 2011 - 23:53
artiglio ha scritto:
Volevo anche chiederti se è possibile tarare le corde a 23 visto che come indicazioni c'è scritto che è consigliato averle da 24 a 26
le mie Team molto simili alla tua, le incordo a 23/22 con un mono, vai tranquillo verso il basso il telaio non soffre
artiglio
artiglio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Caorle (ve)
Data d'iscrizione : 03.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: dilettante allo sbaraglio
Racchetta: Wilson ProStaff 95 - volkl Pb8 - Prince Warrior db100 - head radical pro Ig

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Mar 20 Set 2011 - 19:22
Konrad63 ha scritto:
artiglio ha scritto:
Volevo anche chiederti se è possibile tarare le corde a 23 visto che come indicazioni c'è scritto che è consigliato averle da 24 a 26
le mie Team molto simili alla tua, le incordo a 23/22 con un mono, vai tranquillo verso il basso il telaio non soffre

Grazie per le risposte...appena mi passa il dolore al polso la provo e vi farò sapere

saluti
artiglio
artiglio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 113
Località : Caorle (ve)
Data d'iscrizione : 03.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: dilettante allo sbaraglio
Racchetta: Wilson ProStaff 95 - volkl Pb8 - Prince Warrior db100 - head radical pro Ig

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Ven 11 Nov 2011 - 20:18
Salve ragazzi, risolto il problema al polso ho provato su consiglio del mio venditore di fiducia le corde multi Babolat Magic Force a 23 e devo dire che già dopo la prima ora di gioco mi sono trovato a mio agio senza aver alcun fastidio al gomito. Ho appesantito la racchetta secondo i vostri consigli 8+8+8 e mi sono anche con questo settaggio trovato bene.
Ora secondo me potrei migliorare la potenza forse lavorando ancora sulle corde e anche sul bilanciamento dei pesi.
Cosa mi consigliereste?

Grazie
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

strike - Babolat Aero strike Empty Re: Babolat Aero strike

Mer 25 Gen 2012 - 20:24
Sei impazzito a montare quelle corde a quella tensione . Tu devi aver di sicuro un braccio di cemento
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.