Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 15:41baccio7Vcore98 o Percept 100?Oggi alle 15:37Rom75TFight 300, 305 o TF40 305?Oggi alle 15:20giocoditoccoROLAND GARROSOggi alle 14:49francesco_jsbbraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 14:47Eiffel59Corde Prokennex Kinetic Q20Oggi alle 14:46VeroxNO TF 305Oggi alle 14:38al3ssiocDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 14:10mar c oBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 14:08MEGA77Ricerca (impossibile) racchetta VolklOggi alle 13:58HammerlakeCorde per pure aereo, rientro dopo anni .Oggi alle 13:34lion94cambio racchetta per borsite?Oggi alle 13:32zvone27Jannik SinnerOggi alle 13:24mattiaajduetreYonex Polytour REVOggi alle 12:27wjnch rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 12:26mmazzini1




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Beccacci
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 18.08.10

Profilo giocatore
Località: Vigevano (PV)
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat PD GT

Allenamento in due Empty Allenamento in due

Dom 5 Giu 2011 - 15:52
Ciao a tutti,
dopo nuova bruciante sconfitta contro avversario a parer mio inferiore ma che sbagliava meno (e quindi l'inferiore sono io Cool ) vorrei qualche consiglio per organizzare l'ora settimanale con un mio amico in modo che sia allenante e non una semplice oretta di partitella.
Colpi su cui lavorare: servizio e dritto.
Ci sono esercizi specifici da poter fare in due? A parer mio il servizio va allenato in solitaria, per "sentire" certe sensazioni, quindi prenderò dei coni e prenoterò il campo da solo, ma per il dritto e i colpi a rete?
Qualcosa che dia ritmo e che faccia lavorare entrambi il più possibile.
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

Allenamento in due Empty Re: Allenamento in due

Dom 5 Giu 2011 - 16:45
Un esercizio semplice semplice ma sempre molto valido e' quello di palleggiare sulle diagonali di dritto e di rovescio,cercando innanzitutto di fare pochi sbagli e tenere un palleggio il piu` a lungo possibile,poi si possono anche aggiungere delle varianti di ritmo o cercare di sostenere ritmi di gioco via via superiori.Pero la base e quella,se vuoi per non rendere tanto noioso l'allenamento puoi fare delle variazioni tipo uno gioca solo incrociato e uno solo lungo linea,oppure dopo quattro o cinque colpi incrociati di dritto uno dei due cambia e gioca lungolinea e si ricomincia con la diagonale del rovescio.allenamenti da fare in due ce ne sono tantissimi basta avere un po di fantasia per combinarli e non rendere il tutto troppo monotono.Si possono anche fare delle partitelle a puti ,per esempio dopo un tot di scambi obbligatori,che possono essere sula diagonale di dritto,su quella di rovescio ci si gioca il punto.
Per cercare di avere piu continuita' a rete senza cesto il piu facile e quello di stare uno a rete e con l'altro a fondo cercare di tenere il palleggio fondo vole' il piu a lungo possibile.
Il servizio puoi anche allenarlo in due,a parte il fare cesti dipendendo da quale sia la tua priorita, per esempio puoi giocare un set solo servendo tu,cosi tu alleni il servizio e l'altro la risposta,se non vuoi fare un set completo si fa tre game a testa al servizio,per allenare magari piu la consistenza puoi aggiungere la variante di giocare tre game a testa o un set avendo solo una palla a disposizione di servizio.le basi sono queste poi ci metti un po di fantasia e vedi che di esercizi ne trovi.
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Allenamento in due Empty Re: Allenamento in due

Dom 5 Giu 2011 - 22:48
quotissimo veterano! palleggiare (cercando di tenere e cercando gli incroci sopratutto) è più importante della partitella. Io faccio 3 ore di palleggio 1 di partitella...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.