Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TF Tempo 298 IGAOggi alle 8:22rogermaestro555Head Speed LegendOggi alle 8:07Donnari MassimoNovak DjokovicOggi alle 7:22brian_67DUNLO CX 200 OSOggi alle 7:17misterrovescioConsiglio personale per scelta racchetta e cordeOggi alle 6:35rogermaestro555 SINTETIC GUTOggi alle 3:41Piero coraCordeOggi alle 0:15Geronimo898TRebound 298 IgaIeri alle 22:36rogermaestro555New speed 2024Ieri alle 20:40wjnchWilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 20:37SniperBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:02francesco_jsbracchetta neofita di ritorno per giunta scarso ????Ieri alle 20:02rogermaestro555Consiglio corde per Head Speed MP 2022Ieri alle 18:59Eiffel59Corde per pure aereo, rientro dopo anni .Ieri alle 18:55Eiffel59Consigli su corda racchetta/corde post lesione Ieri alle 18:54Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
MaurizioPaolucci
MaurizioPaolucci
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 29.10.23

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 30 Nov 2023 - 10:03
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno a tutti. 
Circa un mese fa ho acquistato una VCORE 98 del 2023 con manico L4. Provengo da Babolat (pure aero VS con manico L3) e sul momento mi era sembrato che il manico fosse corretto. Giocandoci invece mi sono accorto di avere una certa difficoltà nel trovare il grip. Vorrei provare a ridurre il manico senza incorrere in problemi troppo grossi di bilanciamento e/o vibrazioni. 
Qualcuno ha esperienza in merito? 
Grazie in anticipo per le risposte. 
Maurizio


Ultima modifica di Alessandro il Gio 23 Mag 2024 - 12:21 - modificato 1 volta. (Motivazione : Formazzazione del titolo (evitare di scrivere tutto maiuscolo))

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Mar 21 Mag 2024 - 18:55
Delle corde sarebbe utile sapere anche calibro e tensione.
Sky Room
Sky Room
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 195
Data d'iscrizione : 14.08.19

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Mar 21 Mag 2024 - 19:35
Ho visto il grip base kimony da 0,8, è effettivamente questo lo spessore? Se fosse reale è praticamente poco più spesso di un overgrip, ma a quel punto mi viene il dubbio che possa essere dannoso come vibrazioni trasmesse al braccio...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20219
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Mar 21 Mag 2024 - 20:38
Sky Room ha scritto:Ho visto il grip base kimony da 0,8, è effettivamente questo lo spessore? Se fosse reale è praticamente poco più spesso di un overgrip, ma a quel punto mi viene il dubbio che possa essere dannoso come vibrazioni trasmesse al braccio...
Magari è materiale extraterrestre  poi azz...c'è il mm un più  Very Happy
Immadario
Immadario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 17.05.24

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 8:13
Corde Babolat RPM Blast da 1,25 sulle Babolat Aero Drive. Non le cambio spesso, perché sono abbastanza indistruttibili.
avatar
Giulio Marino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1141
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 8:33
Allora si spiegano i problemi di epicondilite... le corde mono perdono le loro caratteristiche e vanno cambiate comunque , anche se non le rompi, entro le 20 ore di gioco massimo, (dipende dalle corde)meglio anche meno. Rpm blast sono anche corde rigide, agonistiche, penso che andrebbero cambiate prima. Se vuoi tenerle a lungo usa multifili.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 8:43
Giustificare una scelta illogica come quella di non cambiare le corde entro i tempi normali per l'esaurimento delle capacità dinamiche delle stesse (spinta, controllo, e soprattutto ammortizzo degli shock da impatto) con la resistenza meccanica dell'armeggio in questione è una sciocchezza fuori da ogni scusante. Sono letteralmente anni che si ripete che i monofilamenti DEVONO essere sostituiti alla "morte" dinamica dell'armeggio e comunque entro e non ottre le 20 ore di gioco effettivo.
Non farlo, oltre che una grave colpa dell'incordatore a non segnalare al cliente il rischio, causa appunto inconvenienti fisici anche gravi-
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 10:32
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], potresti provare il Noene Undergrip(1 mm), usato però come grip di base sotto un comune overgrip; inoltre, considera che quel millimetro nominale di partenza è destinato a diminuire dopo il montaggio, quindi hai una riduzione del manico più marcata non solo rispetto a Tourna Pro Thin(1,25 mm) e StringLab Ultra Thin(1,1 mm), ma anche a Kimony Techni Leather(0,8 mm). Comunque, sempre meglio che ricorrere ai due soli overgrip, i quali (senza grip) altro non sono che due sòle...
Immadario
Immadario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 17.05.24

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 10:41
Mi state illuminando…non sapevo di dover cambiare il monofilamento così spesso, e sinceramente non era così banale portare ad incordare (non ho un incordatore di fiducia).
Comunque ho appena acquistato una macchina incordatrice che aspetto per la prossima settimana. A questo punto imparerò ad incordarmi da solo le racchette e potrò farlo nei tempi corretti… il challenge sarà imparare e raggiungere un livello qualitativo accettabile.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 12:19
Se lavori solo per te stesso puoi stabilirti uno standard e cercare di replicarlo ll'infinito. Ma se pretendi di lavorare anche per altri devi imparare ad incordare con la tecnica ed i tempi corretti, perchè non ci si mette nulla af are danni ad altri, specie con i monofilamenti.
Immadario
Immadario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 17.05.24

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 13:26
In realtà sarebbe per me. Però mi piacerebbe imparare bene e fare un corso. Mi piace prepararmi la mia attrezzatura sportiva e sviluppare un poco di manualità. Faccio lo stesso con gli sci ed ora, se voglio degli sci preparati bene, me li faccio da solo...
Certo che ci vorrà del tempo per raggiungere risultati ottimali, ma spero che un livello decente non sia lungo da raggiungere.
Per quanto riguarda farlo professionalmente, lungi da me l'idea, e per quanto riguarda gli amici, meglio che non lo sappiano, altrimenti mi trovo subissato...se li seguissi, passerei i week end invernali a preparare i loro sci  Very Happy
Immadario
Immadario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 17.05.24

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 13:30
per Eiffel...by the way, rispondo al tuo profilo con un...
Героям слава
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 14:16
Gloria agli eroi...
wjnch
wjnch
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 16.02.24

Profilo giocatore
Località: FVG
Livello: 25 m. slm
Racchetta: Yonex Percept 100

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 14:50
Eiffel59 ha scritto:imparare ad incordare con la tecnica ed i tempi corretti
quale può essere considerato un tempo corretto per un incordatore amatoriale, naturalmente assumendo (sperando) che le operazioni siano fatte in maniera appropriata?
la domanda è ovviamente autobiografica, ho una incordatrice protennis 480 plus ed incordo solo per me, quindi diciamo massimo un telaio a settimana.
Immadario
Immadario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 17.05.24

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 15:17
Eiffel, lo dici ad uno che ha vissuto a Kyiv per 8 anni, fino allo scoppio della guerra....e che tra l'altro ha avuto maestri di tennis di vecchia scuola sovietica  Sad
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 17:15
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] mio cugino era dirigente in Alfa Acciai, per la mia conoscenza delle lingue mi aveva proposto di andare a lavorare nell' azienda "sorella" di Mariupol, quell'Azovstal collegata alla squadra locale peraltro "gemellata" nel tifo col "mio" Brescia. In quel periodo però cominciavo a girare nei tornei come incordatore e feci scelte diverse ma da
"zingaro giramondo" quale ero il rimpianto mi è
sempre rimasto

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dipende anche dalle macchina ma considera che la mia compagna dopo una sola giornata era costante sui 45 minuti (tempo minimo per garantire un lavoro che non venga falsato dalla lentezza) e dal secondo giorno era sui 35' che ritengo un tempo ottimale per chi incorda, sia pur per diletto, in maniera formalmente corretta.
wjnch
wjnch
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 16.02.24

Profilo giocatore
Località: FVG
Livello: 25 m. slm
Racchetta: Yonex Percept 100

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 17:55
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] dipende anche dalle macchina ma considera che la mia compagna dopo una sola giornata era costante sui 45 minuti (tempo minimo per garantire un lavoro che non venga falsato dalla lentezza) e dal secondo giorno era sui 35' che ritengo un tempo ottimale per chi incorda, sia pur per diletto, in maniera formalmente corretta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] grazie per il riscontro, ahimè ancora non ci sono...
Considerando il solo tempo "netto" di incordatura, quindi senza quello che impiego a fissare il telaio sul piatto e a preparare gli spezzoni per verticali ed orizzontali, mi assesto sui 50' circa  Rolling Eyes
In circa 15' solitamente chiudo le verticali, evidentemente nonostante le incordature fatte, non riesco a velocizzarmi nel passaggio delle orizzontali. So di essere un po' maniacale nel raddrizzamento delle orizzontali mentre procedo col lavoro, ma non saprei che altro fare per scendere col tempo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72526
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Gio 23 Mag 2024 - 18:12
15' per le verticali sono decisamente tanti... dovresti risparmiarne ALMENO 5 e già saresti su tempi accettabili. Per le orizzontali il raddrizzamento andrebbe fatto ogni 4-5 corde e controllato alla fine. Così facendo dovresti tagliare circa 10'...
wjnch
wjnch
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 86
Data d'iscrizione : 16.02.24

Profilo giocatore
Località: FVG
Livello: 25 m. slm
Racchetta: Yonex Percept 100

Riduzione manico Yonex VCore 98 - Pagina 2 Empty Re: Riduzione manico Yonex VCore 98

Ven 24 Mag 2024 - 12:30
Grazie dei preziosi suggerimenti!  Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.