Ma conviene veramente comprare una matassa?
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 03.02.21
Ma conviene veramente comprare una matassa?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1385
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 489
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 605
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
malconcio ha scritto:Sono di ritorno da una nota catena qui a Roma eur, dove incordano ragazzi molto noti che in passato hanno incordato per i migliori negozi e agli internazionali. Un’incordatura con lynx touch costa 15 euro compreso il montaggio. Su un noto sito la matassa di lynx touch costa scontata 100 euro. Da 200 mt escono 17 incordature, circa 5 euro l’una. Un incordatore serio prende almeno 10 euro. Dove è il risparmio a comprare la matassa? Sempre a 15 arriviamo. Per me comprare la matassa conviene a chi ha la passione per incordare, perché nell’ incordare si diverte, ma non conviene a chi va da un incordatore bravo, che ha vasta scelta e ti garantisce corde fresche, mentre l’amatore ci mette almeno due anni, se non di più a finire la matassa.
evidentemente questi incordatori hanno prezzi mooooooooooooooolto concorrenziali...
dalle mie parti una incordatura con lynx touch viene tra i 18 e i 20 euro...
calcolando che da una matassa escono 16 incordature verrebbe 320 euro, prendendo la matassa a 100 euro ed aggiungendoci 160 euro di manodopera per le 16 incordature ci sono 60 euro di differenza...
se ti piace cambiare ogni volta tipo di corda prendere la matassa è improponibile, però se trovi il giusto setup e cambi le corde ogni 12 ore (un mese con una media di 3 ore a settimana) o rompi prima la matassa la finisci in poco più di un anno
- Roby62Utente attivo
- Numero di messaggi : 286
Data d'iscrizione : 16.01.19
Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1385
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
Zeus ha scritto:malconcio ha scritto:Sono di ritorno da una nota catena qui a Roma eur, dove incordano ragazzi molto noti che in passato hanno incordato per i migliori negozi e agli internazionali. Un’incordatura con lynx touch costa 15 euro compreso il montaggio. Su un noto sito la matassa di lynx touch costa scontata 100 euro. Da 200 mt escono 17 incordature, circa 5 euro l’una. Un incordatore serio prende almeno 10 euro. Dove è il risparmio a comprare la matassa? Sempre a 15 arriviamo. Per me comprare la matassa conviene a chi ha la passione per incordare, perché nell’ incordare si diverte, ma non conviene a chi va da un incordatore bravo, che ha vasta scelta e ti garantisce corde fresche, mentre l’amatore ci mette almeno due anni, se non di più a finire la matassa.
evidentemente questi incordatori hanno prezzi mooooooooooooooolto concorrenziali...
dalle mie parti una incordatura con lynx touch viene tra i 18 e i 20 euro...
calcolando che da una matassa escono 16 incordature verrebbe 320 euro, prendendo la matassa a 100 euro ed aggiungendoci 160 euro di manodopera per le 16 incordature ci sono 60 euro di differenza...
se ti piace cambiare ogni volta tipo di corda prendere la matassa è improponibile, però se trovi il giusto setup e cambi le corde ogni 12 ore (un mese con una media di 3 ore a settimana) o rompi prima la matassa la finisci in poco più di un anno
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] se usi una sola corda conviene.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- ViettoFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Genova
Data d'iscrizione : 25.02.22
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
conviene sempre... usi le matasse grandi per scambio di matassine...per chi ha anche corditeDonnari Massimo ha scritto:Non conviene ha chi ha la racchettite, malattia che molti conosciamo!

- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
Perché esiste anche la cordite!!!! :(non mi ricordavo!!drichichi ha scritto:conviene sempre... usi le matasse grandi per scambio di matassine...per chi ha anche corditeDonnari Massimo ha scritto:Non conviene ha chi ha la racchettite, malattia che molti conosciamo!
- daniwltsFrequentatore
- Numero di messaggi : 100
Data d'iscrizione : 13.10.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: NC
Racchetta: Head Speed MP 22
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
quello di 15 eur su Roma mi sembra un super prezzo
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
yesDonnari Massimo ha scritto:Perché esiste anche la cordite!!!! :(non mi ricordavo!!drichichi ha scritto:conviene sempre... usi le matasse grandi per scambio di matassine...per chi ha anche corditeDonnari Massimo ha scritto:Non conviene ha chi ha la racchettite, malattia che molti conosciamo!

- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 605
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
in teoria converrebbe anche se prendi due matasse per fare un ibrido, ma così i tempi per smaltirle si allungano e magari già da metà matassa le corde potrebbero non essere più fresche
Donnari Massimo ha scritto:Perché esiste anche la cordite!!!! :(non mi ricordavo!!drichichi ha scritto:conviene sempre... usi le matasse grandi per scambio di matassine...per chi ha anche corditeDonnari Massimo ha scritto:Non conviene ha chi ha la racchettite, malattia che molti conosciamo!

da un pò di tempo ne sono affetto, ma forse il mio incordatore ha trovato la medicina

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
dici?Zeus ha scritto:
da un pò di tempo ne sono affetto, ma forse il mio incordatore ha trovato la medicina

- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 605
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
drichichi ha scritto:dici?Zeus ha scritto:
da un pò di tempo ne sono affetto, ma forse il mio incordatore ha trovato la medicina
non dico, spero

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19715
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
Zeus ha scritto:drichichi ha scritto:dici?Zeus ha scritto:
da un pò di tempo ne sono affetto, ma forse il mio incordatore ha trovato la medicina
non dico, spero
povero illuso

- ZeusAssiduo
- Numero di messaggi : 605
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.07.22
Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic
Re: Ma conviene veramente comprare una matassa?
drichichi ha scritto:
povero illuso


