Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:57Mioro87
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty leggera deformazione ovale

Mer 13 Set 2023 - 17:30
ho notato che facendo incordare le mie racchette da due incordatori diversi una di queste mi è stata consegnata con l'ovale leggermente deformato, schiacchiato di un paio di millimetri, lo si nota mettendo le racchette vicine una risulta accorciata di un paio di millimetri con l'ovale appena un po piu bombato... presumo sia dovuto al modo differente di fissare il telaio nei morsetti... chiedo ad esperti se la cosa può danneggiare il telaio... che faccio taglio o lascio stare???
grazie anticipatamente
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Mer 13 Set 2023 - 17:54
Che racchette sono, a che tensione con che corda e quanti nodi? In ogni caso non è mai una buona cosa
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Mer 13 Set 2023 - 22:20
Eiffel59 ha scritto:Che racchette sono, a che tensione con che corda e quanti nodi? In ogni caso non è mai una buona cosa
Babolat pure drive con rpm power 1.25 a 21/20 4 nodi... anche il suono all'impatto mi sembra più metallico
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 8:27
Il sospetto è che siano state montate le verticali prima tutte su un lato poi dall' altro nel qual caso è comunque consigliabile tagliare
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 8:36
Eiffel59 ha scritto:Il sospetto è che siano state montate le verticali prima tutte su un lato poi dall' altro nel qual caso è comunque consigliabile tagliare
Sospettavo che fosse qualcosa di anomalo... grazie mille... taglio subito
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 9:12
chi va messo nella lista dei cattivi? Very Happy
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 11:17
drichichi ha scritto:chi va messo nella lista dei cattivi? Very Happy
La zappa che mi ha incordato male la racchetta
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 14:05
fanel ha scritto:
drichichi ha scritto:chi va messo nella lista dei cattivi? Very Happy
La zappa che mi ha incordato male la racchetta
non offendere la zappa, al massimo è una capra  Very Happy
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 344
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 14:42
Aggiungerei un paio di considerazioni al discorso:
1) una racchetta incordata a 22-23kg subisce per forza di cose delle deformazioni 
2) il confronto tra due racchette incordate potrebbe essere errato perchè un conto è ritrovarsi una racchetta 1mm più lunga e una 1mm più corta dello standard. Un'altro conto è ritrovarsene una 2mm più corta e l'altra 4mm più corta della misura standard. Nonostante la differenza tra le due sia comunque 2mm relativamente alla misura standard c'è una bella differenza
3) Una deformazione di 1-2mm a mio modo di vedere è accettabile se il processo di incordatura è corretto. Difficile però stabilirlo senza vedere i telai o ancor meglio assistere all'incordatura.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 15:11
Non lo è. Il telaio non si deforma in maniera asimmetrica, se la procedura dincordatura è corretta ed il telaio non era precedentemente stato sottoposto a deformazioni eraate,ovvero in qualche modo sfibrato.
E del tutto falso, oòtre che inaccettabole, pensare che una deformazione asimmetrica sia "normale" in preenza di un montaggio correttamente eseguito in ogni sua componente, dal bloccaggio del telaio nel piatto in poi.
Detto ciò  pensare che tensioni relativamente basse come quelle comportino qualche forma di deformazione più o meno permanente, se corrttamente eseguite, è come minimo travisare la realtà.
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 15:43
ciabo18 ha scritto:Aggiungerei un paio di considerazioni al discorso:
1) una racchetta incordata a 22-23kg subisce per forza di cose delle deformazioni 
2) il confronto tra due racchette incordate potrebbe essere errato perchè un conto è ritrovarsi una racchetta 1mm più lunga e una 1mm più corta dello standard. Un'altro conto è ritrovarsene una 2mm più corta e l'altra 4mm più corta della misura standard. Nonostante la differenza tra le due sia comunque 2mm relativamente alla misura standard c'è una bella differenza
3) Una deformazione di 1-2mm a mio modo di vedere è accettabile se il processo di incordatura è corretto. Difficile però stabilirlo senza vedere i telai o ancor meglio assistere all'incordatura.
ovviamente le racchette erano perfettamente uguali e in specifica come misura prima dell'incordatura... siccome ho sentito un suono un po strano all'impatto ho esaminato attetamente la racchetta e ho notato che questa aveva l'ovale leggermente schiacciato, un pelo piu rotondo infatti appaiandola con l'altra ho potuto notare che è piu corta di 2 millimetri e la cosa mi è parsa strana, non normale come poi mi è stato confermato dal maestro con tanto di esaustiva spiegazione...
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 15:55
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 15:59
Eiffel59 ha scritto:Non lo è. Il telaio non si deforma in maniera asimmetrica, se la procedura dincordatura è corretta ed il telaio non era precedentemente stato sottoposto a deformazioni eraate,ovvero in qualche modo sfibrato.
E del tutto falso, oòtre che inaccettabole, pensare che una deformazione asimmetrica sia "normale" in preenza di un montaggio correttamente eseguito in ogni sua componente, dal bloccaggio del telaio nel piatto in poi.
Detto ciò  pensare che tensioni relativamente basse come quelle comportino qualche forma di deformazione più o meno permanente, se corrttamente eseguite, è come minimo travisare la realtà.
posso fare da testimonial con le mie incordate a 12 kg col mono e 18 col multi...
avatar
fanel
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive

leggera deformazione ovale Empty Re: leggera deformazione ovale

Gio 14 Set 2023 - 16:00
non so se si riesce a notare dalla foto ma ora la forma  dell'ovale assomiglia ad una speed
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.