aiuto per un principiante disperato
- robmarNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.08.23
aiuto per un principiante disperato
innanzitutto complimenti per il forum.
Sono nuovo qui, mi sono iscritto in quanto ho bisogno di aiuto.
Ho 26 anni, mi sono avvicinato al tennis da poche settimane: ho fatto per ora 7 lezioni con un maestro. Lo sport mi piace tantissimo ma sono un po' stufo di chiedere ogni volta la racchetta al circolo e vorrei iniziare a giocare con una racchetta personale. Sia perché le racchette che hanno loro sono un po' trasandate, sia perché vorrei giocare sempre con la stessa racchetta, per acquisire sicurezza nei colpi.
Avevo optato per una Babolat Pure Drive Team, ma solamente perché avevo visto un video su Youtube dove la consigliavano per principianti, e anche perché sul sito tennis-point con incordatura inclusa mi verrebbe a costare 130€, cifra abbordabile per me.
I problemi sono i seguenti:
1) ho letto che questa racchetta si presta poco per i colpi ad effetto. Per quanto scarso io possa essere, mi piacerebbe comunque sperimentare e variare lo stile di gioco, non vorrei essere troppo penalizzato con questa scelta.
2) tema corde e relativa tensione. Il sito mi consiglia una corda monofilamento ma ho letto che non sono consigliate ai principianti. Quale devo scegliere e a quale tensione? Considerate che non ho tantissima forza nelle braccia.
Grazie a chi mi potrà aiutare, non so veramente a chi chiedere e c'è davvero un mondo dietro!
Negozi nella mia zona dove chiedere un aiuto non ce ne sono e il maestro che mi segue mi ha liquidato dicendomi di prenderne una qualsiasi per principianti

- andry164Frequentatore
- Numero di messaggi : 77
Età : 33
Località : Torino
Data d'iscrizione : 09.08.22
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: 4
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021 300g
Re: aiuto per un principiante disperato
Se non hai problemi fisici particolari la Pure Drive va bene, la team se non erro è quella da 285g, io ho preso quella normale da 300g e non sono un fusto (1.74 per 65 chili) e la maneggio tranquillamente.
Strano comunque che il maestro non ti abbia consigliato almeno le caratteristiche, non dico il modello, ma in genere qualche indicazione su peso, bilanciamento e per l'appunto corde.
Per le corde lascio la parola ai più esperti
- blwi85Assiduo
- Numero di messaggi : 724
Località : Pescara
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: yonex EZone 100 2020
Re: aiuto per un principiante disperato
In generale racchette per principianti hanno un peso tra i 280 e i 300 g massimo, piatto non sotto i 100 come grandezza, inerzia non elevata (intorno ai 310 dovrebbe andare) e essendo tu principiante che quindi ha problemi di tecnica preferire una rigidità bassa per stare un po' attenti alle articolazioni.
Racchette del genere praticamente le trovi di ogni marca e modello, quindi scegliti la marca che ti piace di più, cerca una racchetta con più o meno quelle caratteristiche, incorda con un monofilo MORBIDO o anche multifilo e scordati della racchetta per almeno 2-3 anni!

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto per un principiante disperato
1)Se per "colpi ad effetto" intendi il top spin, hai letto una montagna di cazzate, Non srà il miglior telaio del mond perback e sidespin (ma non è certo il peggiore) ma atopspin se la gioca con mosri sacri del top come Pure Aero ed Extreme MP.2) e veniamo al secondo problema: se è il top che cerchi, su quel telaio non hai altta scelta che un monofilamento, magari morbido come uno Yonex Poly Tour Air ed a tensione non esagerata come 22/21 4 nodi.
O così, oppure scordati il top che è estremamente difficile tirar fuori da un multifilmento a meno di non chiamarsi Bruguera
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Data d'iscrizione : 13.02.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: Chasing tennis ball
Racchetta: Ezone 100 - Prince Synergy
Re: aiuto per un principiante disperato
In questo modo puoi farti prestare la racchetta e testarla almeno per qualche ora, oltre che vedere in che stato è messa.
Come specificato prima, l'importanta è che sia un telaio con piatto 100 e peso non superiore ai 300gr.......poi (opinione personale) se non sei un under, un senior o una ragazza eviterei anche quelle sotto i 295gr

Per quanto riguarda la corda, per un principiante il multifilamento non è mai una scelta sbagliata...anzi.....va benissimo un super economico Head Velocity
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: aiuto per un principiante disperato
Quoto. Prendi pure la Pure Drive team e mettici le corde consigliate da Eiffel. Poi come ti ha detto un altro forumista scordati della racchetta per un bel po concentrati sulla tecnica (e cambia le corde prima che si rompano, io più di 10 12 ore col monofilamento non le faccio).Eiffel59 ha scritto:Capisco che ti trovi davanti al bivio tra quello che vorresti fare e quello che l'eventuale attrezzatura ti permetterebbe di fare però bisogna chiarire alcuni punti:
1)Se per "colpi ad effetto" intendi il top spin, hai letto una montagna di cazzate, Non srà il miglior telaio del mond perback e sidespin (ma non è certo il peggiore) ma atopspin se la gioca con mosri sacri del top come Pure Aero ed Extreme MP.2) e veniamo al secondo problema: se è il top che cerchi, su quel telaio non hai altta scelta che un monofilamento, magari morbido come uno Yonex Poly Tour Air ed a tensione non esagerata come 22/21 4 nodi.
O così, oppure scordati il top che è estremamente difficile tirar fuori da un multifilmento a meno di non chiamarsi Bruguera
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: aiuto per un principiante disperato
- robmarNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.08.23
Re: aiuto per un principiante disperato
Ho deciso di aspettare qualche altra lezione e poi procederò con l'acquisto

Finora al circolo ho utilizzato tre diverse racchette: la prima non la ricordo perchè erano le prime due lezioni e non ci dedicai tanta attenzione. La seconda è stata una Head Speed MP Blue e la terza una Head Graphene Touch Radical MP.
Tra le due ho preferito senza dubbio la prima ma perchè la sentivo più morbida, ora non so se dipende dal telaio o dalle corde. La verità è che non so nemmeno come valutare una racchetta se non per la "morbidezza" quando si colpisce. Cioè sono ad un livello così scarso che per me è già tanto se riesco a mandare la pallina dall'altro lato

Per questo ho deciso di aspettare un altro po' e soffermarmi come mi avete suggerito sulla tecnica.
ma davvero vanno cambiate così presto?Solo Tennis ha scritto:(e cambia le corde prima che si rompano, io più di 10 12 ore col monofilamento non le faccio).

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1056
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: aiuto per un principiante disperato
- andrea scimiternaVeterano
- Numero di messaggi : 1800
Data d'iscrizione : 26.01.14
Re: aiuto per un principiante disperato
P.S. ciò non toglie di approfittare di qualsiasi altra occasione di prova .
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69885
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto per un principiante disperato
Il problema è che in realtà nessuna racchetta odierna ha caratteristiche simili....

- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta: Pure Drive 2021
Re: aiuto per un principiante disperato
Io le ho sempre cambiate presto e pur giocando in passato con racchette rigide non ho avuto mai problemi al gomito, quindi continuo con questa buona abitudine. Multi-mono non l'ho mai provato non saprei dirti.robmar ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, siete stati davvero gentili.
Ho deciso di aspettare qualche altra lezione e poi procederò con l'acquisto![]()
Finora al circolo ho utilizzato tre diverse racchette: la prima non la ricordo perchè erano le prime due lezioni e non ci dedicai tanta attenzione. La seconda è stata una Head Speed MP Blue e la terza una Head Graphene Touch Radical MP.
Tra le due ho preferito senza dubbio la prima ma perchè la sentivo più morbida, ora non so se dipende dal telaio o dalle corde. La verità è che non so nemmeno come valutare una racchetta se non per la "morbidezza" quando si colpisce. Cioè sono ad un livello così scarso che per me è già tanto se riesco a mandare la pallina dall'altro lato.
Per questo ho deciso di aspettare un altro po' e soffermarmi come mi avete suggerito sulla tecnica.ma davvero vanno cambiate così presto?Solo Tennis ha scritto:(e cambia le corde prima che si rompano, io più di 10 12 ore col monofilamento non le faccio).dipende anche se sono corde mono/multi ?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18460
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: aiuto per un principiante disperato
quando ho ripreso ed ho avuto problemi anche con la sensation (telaio leggero e tensione alta (wilson sixone team) poi ci ho montato su la Starburn Legendary (multimono) e ZERO problemi.robmar ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, siete stati davvero gentili.
Ho deciso di aspettare qualche altra lezione e poi procederò con l'acquisto![]()
Finora al circolo ho utilizzato tre diverse racchette: la prima non la ricordo perchè erano le prime due lezioni e non ci dedicai tanta attenzione. La seconda è stata una Head Speed MP Blue e la terza una Head Graphene Touch Radical MP.
Tra le due ho preferito senza dubbio la prima ma perchè la sentivo più morbida, ora non so se dipende dal telaio o dalle corde. La verità è che non so nemmeno come valutare una racchetta se non per la "morbidezza" quando si colpisce. Cioè sono ad un livello così scarso che per me è già tanto se riesco a mandare la pallina dall'altro lato.
Per questo ho deciso di aspettare un altro po' e soffermarmi come mi avete suggerito sulla tecnica.ma davvero vanno cambiate così presto?Solo Tennis ha scritto:(e cambia le corde prima che si rompano, io più di 10 12 ore col monofilamento non le faccio).dipende anche se sono corde mono/multi ?