- Ivano TennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 46
Località : Catania
Data d'iscrizione : 09.06.23
Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
Spero di non aver sbagliato il post, non so se sono nella sezione giusta. Chiedo in anticipo ai moderatori di spostare il tutto, caso mai avessi sbagliato. Volevo fare una domanda stupida:
Qualcuno sa dirmi che differenza c é tra la Wilson blade 98 16x19 e la Tenifibre T-Fight 305?
Sono un giocatore che predilige un gioco di spin e di spinta e attualmente uso Wilson 98 blade v8 con solinco e tour bite (tensione 20/20).
Non mi trovo affatto male, la palla gira, sento bene la palla, ma non so perché non riesco a togliermi dalla testa questa racchetta. Ha delle caratteristiche che mi intrippano molto ma non so se fare la pazzia di procuremene una e fare una prova con questa "ossessione".
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato sia l una che l'altra è mi sa dire se ne vale la pena. Sono uno scarso quarta ctg che però tira forte e sempre profondo (sperando non vada fuori

Ps: amo le racchette pesanti. Per questo ho aggiunto 6 grammi alla Wilson.
Grazie a chiunque voglia darmi una mano.
Ivano
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
I sei grammi sulla Blade non so dove tu li abbia messi (e cambia molto...) ma in generale, nessuna delle due c'azzecca una beata col gioco in spin.
- Ivano TennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 46
Località : Catania
Data d'iscrizione : 09.06.23
Re: Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
Se sono già customizzati, è una cagata, perchè ottimizzati su persone che per capacità e fisico sono lontani anni luce dagli "umani". Se non, è una cagata doppia, perchè quando non sono telai di serie solo particolarmente selezionati per peso e bilanciatura, sono telai che senza essere provati, ergo non sapendo se può andar bene per caratteristiche base (rigidità longitudinale e torsionale, distribuzione delle masse) vanno ulteriormente settati per essere adeguati all'utilizzatore finale, con esborsi ulteriori.
Anche per evitare caxxate "fai da te" tipo aggiungere 4 grammi in punta (dodici punti di inerzia) a telai che già ne hanno circa 290 nudi, ergo avere non solo attrezzi da oltre 330 punti incordati (se li reggi, ottimo..) ma pure attrezzi che, così polarizzati, oltre a non avere già "di base" una grande predisposizione allo spin (per la Blade v8 praticamente inesistente) a causa del custom che allunga e restringe la zona utile di impatto rendono più difficile e meno efficiente la rotazione a parità di sforzo fisico.
Il custom deve avere una logica, in rapporto a telaio, corde ed utilizzatore. Ottenere quello che l'utente vuole in rapporto a quanto ha.
Volendo giocare più in rotazione senza perdere spinta ha certo più logica la TF della Wilson in questione, per iniziare senza alcun custom (già ha inerzia da vendere ed una buona predisposizione allo spin)..
La Tour Bite, se Soft ed 1.25 è un'ottima scelta ma almeno a 22/21 4 nodi (obbligatori). Altrimenti meglio altro, da stabilire al momento.
P.S. Tanto per chiarire: ho dozzine di telai regalati da Pro, che però uso una volta ogni tanto come "gioco" e non certo in partita, ho i miei telai personali "personalmente" customizzati sulle mie necessità (è il mio lavoro) ed addirittura un paio di telai fabbricati su mie precise specifiche dalla Zus.
Avere o fare telai personalizzati non è certo un errore "per sè", ma al limite una scelta da fare cum grano salis ed affidandosi ad esperti.
La mia non vuole essere una reprimenda ma semmai un invito a non fare scelte azzardate ma semmai oculate.
Buona giornata e buon tennis.
- Ivano TennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 46
Località : Catania
Data d'iscrizione : 09.06.23
Re: Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
Ad ogni modo, il discorso che fai sulle pro é giustissimo. Mi hai confermato una supposizione che ora, infatti, mi é più chiara. Grazie.
Devo provare la tecnifibre che mi presterà un mio amico, ma se non dovessi riscontrare benefici particolari me ne resterò con le mie Wilson v8. Ultima domanda, (così rispondo al mio amico tuttologo) é vero che la head speed pro di Djokovic con tour bite è solinco (incordare a 21/21) é meno perform. A TE della Wilson? Cioè la palla viaggia meno e con meno giro vero?
Grazie sempre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre T-Fight 305 Vs Wilson Blade v8 16x19
Diciamo che, sempre a sensazioni ed esperienze personali, una corda da spin come la Tour Bite non la monterei MAI su un telaio come la Speed Pro.
Non tutte le corde si comportano in maniera uguale su telai diversi, e non tutti i telai si comportano in maniera uguale a parità di corda.
Per semplice curiosità, Nola non ha MAI usato (e probabilmente non juserà mai) un telaio diverso da quello che usa fin da ragazzin, basato sulla Head Radical Intelligence MP
- Ivano TennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 19
Età : 46
Località : Catania
Data d'iscrizione : 09.06.23