Velocita lineare
- utente26Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.06.23
Velocita lineare
- taglia1964Assiduo
- Numero di messaggi : 944
Data d'iscrizione : 14.06.18
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: ITR 5.5
Racchetta: WILSON BLADE 98 CV - 16 X 19 - AERO PRO 2019
Re: Velocita lineare
la domanda che fai, purtroppo, non può trovare una risposta.
Ci sono U14 che hanno già classifiche di 2.7 mentre la maggior parte degli U14 staziona ancora in 4 categoria.
Ci sono 14enni che hanno un fisico ormai pressochè maturo ed altri che sono ancora davvero molto acerbi.
Una media non avrebbe davvero senso.
Un buon U14, diciamo con classifica 4.1-3.3 è normalmente in grado di palleggiare con una discreta rotazione in top spin a 80 km/h. in un match normalmente si perde un 20-30% di velocità lineare aumentando la rotazione per cui si può pensare che la palla viaggi attorno ai 60 km/h.
Questi numeri sono solo delle estrapolazioni e non derivano da calcoli.
buon tennis
- utente26Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.06.23
Re: Velocita lineare
grazie della risposta, ammetto che in generale è difficile calcolare la velocità per appunto i varie categorie presenti nell' under 14 ma hai risposto alla mia "domanda". Grazietaglia1964 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] benvenuto.
la domanda che fai, purtroppo, non può trovare una risposta.
Ci sono U14 che hanno già classifiche di 2.7 mentre la maggior parte degli U14 staziona ancora in 4 categoria.
Ci sono 14enni che hanno un fisico ormai pressochè maturo ed altri che sono ancora davvero molto acerbi.
Una media non avrebbe davvero senso.
Un buon U14, diciamo con classifica 4.1-3.3 è normalmente in grado di palleggiare con una discreta rotazione in top spin a 80 km/h. in un match normalmente si perde un 20-30% di velocità lineare aumentando la rotazione per cui si può pensare che la palla viaggi attorno ai 60 km/h.
Questi numeri sono solo delle estrapolazioni e non derivano da calcoli.
buon tennis