Grip in pelle
- Carletto97Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 26
Località : Sovere (bg)
Data d'iscrizione : 15.01.23
Grip in pelle
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Grip in pelle
- Carletto97Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 26
Località : Sovere (bg)
Data d'iscrizione : 15.01.23
Re: Grip in pelle

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Grip in pelle
Ovviamente, cuoio Prince ed overgrip Prince Resipro.
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Grip in pelle
Su una racchetta del genere non monterei mai un grip in cuoio, perché almeno per quello che mi riguarda lo monto per: arretrare un po' il balance, per smorzare un po' le vibrazioni e per avere più sensibilità, la racchetta in oggetto non ha bisogno di questo, pesa 315 grammi, bilanciata a 31, arretreresti ancora di più,Carletto97 ha scritto:Io per adesso sono solo un umile recreational player ma prendendo lezioni e crescendo piano piano spero di riuscire a migliorare uso 2 tecnifibre tfight 315gr ho "scoperto" il grip in pelle perché facendo un lavoro non proprio leggero fisicamente non ho una grande sensibilità a livello di spalle, polso eccetera però faccio "palestra" a gratis
- Carletto97Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 26
Località : Sovere (bg)
Data d'iscrizione : 15.01.23
Re: Grip in pelle
Erano un po fuori specifica, incordate erano 320 e 322mm di bilanciamento ora 315 circaDonnari Massimo ha scritto:Su una racchetta del genere non monterei mai un grip in cuoio, perché almeno per quello che mi riguarda lo monto per: arretrare un po' il balance, per smorzare un po' le vibrazioni e per avere più sensibilità, la racchetta in oggetto non ha bisogno di questo, pesa 315 grammi, bilanciata a 31, arretreresti ancora di più,Carletto97 ha scritto:Io per adesso sono solo un umile recreational player ma prendendo lezioni e crescendo piano piano spero di riuscire a migliorare uso 2 tecnifibre tfight 315gr ho "scoperto" il grip in pelle perché facendo un lavoro non proprio leggero fisicamente non ho una grande sensibilità a livello di spalle, polso eccetera però faccio "palestra" a gratis
- Donnari MassimoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1468
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Grip in pelle
Ha allora okCarletto97 ha scritto:Erano un po fuori specifica, incordate erano 320 e 322mm di bilanciamento ora 315 circaDonnari Massimo ha scritto:Su una racchetta del genere non monterei mai un grip in cuoio, perché almeno per quello che mi riguarda lo monto per: arretrare un po' il balance, per smorzare un po' le vibrazioni e per avere più sensibilità, la racchetta in oggetto non ha bisogno di questo, pesa 315 grammi, bilanciata a 31, arretreresti ancora di più,Carletto97 ha scritto:Io per adesso sono solo un umile recreational player ma prendendo lezioni e crescendo piano piano spero di riuscire a migliorare uso 2 tecnifibre tfight 315gr ho "scoperto" il grip in pelle perché facendo un lavoro non proprio leggero fisicamente non ho una grande sensibilità a livello di spalle, polso eccetera però faccio "palestra" a gratis

- Carletto97Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 26
Località : Sovere (bg)
Data d'iscrizione : 15.01.23
Re: Grip in pelle

- maticeUtente attivo
- Numero di messaggi : 284
Data d'iscrizione : 30.01.11
Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello: 2.7
Racchetta: Wilson Blade Pro
Re: Grip in pelle
Sopra rigorosamente Wilson Pro Overgrip bianco. Una spanna sopra tanti altri overgrip che ho provato