Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393Yonex PerceptOggi alle 13:31rogermaestro555nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropRacchetta principianteOggi alle 9:25Paolo FavrettoDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
dragoncino
dragoncino
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 56
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4a scarsa, monomane a tuttocampo
Racchetta: Head Speed MP 360

Radical S 360+ vs Instinct Adaptive Empty Radical S 360+ vs Instinct Adaptive

Dom 7 Mag 2023 - 13:17
Buongiorno a tutti, 
sono una quarta categoria (circa) di 55 anni, rovescio ad una mano, buon diritto un po' coperto e discreto servizio. Non sono un gran pedalatore ne un arrotino, per cui mi piace attaccare appena possibile eventualmente presentandomi a rete con discreta frequenza. Il punto ideale per me è servizio/diritto di chiusura (ovviamente quando mi viene).
Ho saltuariamente qualche dolorino al gomito, per cui prediligo racchette di rigidità non troppo elevata e corde multifilo a tensione medio/bassa (uso Velocity MLT 17 tirate solitamente a circa 23kg). 

Attualmente gioco con una Head Touch Instinct Adaptive opportunamente appesantita con il kit Head (peso circa 320 gr finita).
Mi trovo abbastanza bene. Unici nei: il rovescio in back con questo telaio non mi viene perchè la palla tende ad alzarsi troppo, e stecco un po' di più del consentito.
Avendo provato per curiosità una decina di minuti una Radical Light di mio nipote, mi sono trovato a riuscire a tagliare la palla molto meglio e a tenere basso il back.

Mi sono chiesto quindi se la Radical S 360+ (con un po' di custom per portarla a circa 310 gr finita), non potesse essere meglio della mia Instinct Adaptive per il mio gioco. Mi sono figurato che forse il piatto corde un po' più grande (102 vs 100) e il profilo un po' più sottile (25 vs 26) mi aiuterebbero nel back di rovescio, senza rinunciare al diritto che è il mio punto di forza.

Le specifiche sembrano molto simili, come potete vedere nelle tabelle sotto prese da racquet finder.

Grazie mille per qualsiasi opinione/commento!



INSTINCT ADAPTIVE
Head Size: 100 sq. in. / 645 sq. cm.
Strung Weight: 10.80 oz / 306 g
Balance: 1pts HL
Swing Weight: 305
Beam Width: 26.0mm
Tip/Shaft: 23.0mm / 23.0mm
Stiffness: 64


RADICAL S 360 +
Head Size: 102 sq. in. / 658 sq. cm.
Balance: 4pts HL
Swing Weight: 309
Beam Width: 25.0mm
Tip/Shaft: 22.0mm / 23.0mm
Stiffness: 63
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Radical S 360+ vs Instinct Adaptive Empty Re: Radical S 360+ vs Instinct Adaptive

Dom 7 Mag 2023 - 19:34
Se pretendi che mettendo dieci grammi negli steli (che mancano alla RAD S ) la racchetta faccia quel che vorresti forse non ti è ben presente la dinamica dei telai.
Peraltro, dieci grammi negli steli su un telaio che già non è esattamente maneggevole lo rendono se possibile ancora più inamovibile.

De gustibus... Rolling Eyes
Luchino 67
Luchino 67
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2523
Età : 57
Data d'iscrizione : 05.02.13

Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022

Radical S 360+ vs Instinct Adaptive Empty Re: Radical S 360+ vs Instinct Adaptive

Dom 7 Mag 2023 - 21:45
Prendi una Prince 100P e vedrai che i back ti escono molto meglio......senza mettere pesi  Wink Wink
dragoncino
dragoncino
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 56
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 22.03.22

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4a scarsa, monomane a tuttocampo
Racchetta: Head Speed MP 360

Radical S 360+ vs Instinct Adaptive Empty Re: Radical S 360+ vs Instinct Adaptive

Lun 8 Mag 2023 - 1:42
Ti ringrazio per gli ottimi consigli Eiffel, come sempre.

Tuttavia, in un post di ottobre 2022 consigliavi di mettere 6 grammi al cuore ed eventualmente un grip di cuoio a questa racchetta per aumentarne la stabilità, che è esattamente quello che avevo in mente di fare.

Perché ora dici che perderebbe eccessivamente in maneggevolezza? Tra l’altro, non mi risulta che sia poco maneggevole di suo, ma è vero che non l’ho ancora provata.

Grazie,
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Radical S 360+ vs Instinct Adaptive Empty Re: Radical S 360+ vs Instinct Adaptive

Lun 8 Mag 2023 - 7:21
In primis, giova ricordare che cercosempre di dare consigli ad personam, il che comporta che quello che va bene in un caso non lo facia necessariamente nell'altro.
E nello specifico 6+cuoio o o 10 negli steli aumentano si la stabilità ( e conseguentemente la capacità dii direzionare meglio i colpi) ma differenziano ancor più l telaio dal tuo attuale.
In soldoni col nuovo setup scordati di aumentare l'efficacia del back senza rinunciare al tuo punto di forza..
Confrontare i dati di racquet finder (relativi a quegli specifici telai misurati) non serve a nulla, vuoi perchè non sono riferiti al tuo telaio attuale così settato vuoi perchè non danno le misurazioni del nuovo una volta customizzato..

Che per inciso riguardano non solo l'inerzia ma anche e soprattutto la polarizzazione (ovvero come il peso è distribuito)e come e quanto flettono dopo il custom. Che la Rad 360+ S sia "maneggevole" è un'idea tua (circa 310 pnti di inerzia non customizzata e con la polarizzazione base per un telaio da 280 grammi nudo sono già un discreto "baule vittoriano").
Se non disponi poi di qualcuno con i macchinari adeguati che misuri inerzia e polarizzazione del telaio che stai usando sarà praticamente impossibile sia selezionare un telaio che vada a pareggiare le specifiche del tuo attuale in spinta sia come e quanto customizzarlo per avere un maggiore aiuto nel back.

Come già spiegato n volte il custom è  un abito sartoriale, non uno da grandi magazzini che acquisti sperando che ti vada bene.
O lo fai con le giuste conoscenze oppure ha la stessa utilità di una Formula Uno al Rally di Montecarlo. (o meglio, di una Punto GT al Gran premio della stessa città)
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.